Foxtrot267 Inviato 28 Settembre Segnala Condividi Inviato 28 Settembre (modificato) Salve ragazzi, non so se a qualcuno sia capitata una "esperienza amara" con i File su chiavetta USB o HD esterni USB. In breve, il MAC non vede (per intenderci, ...come se non ci fossero) alcuni File presenti sui dispositivi esterni collegati. Mi è capitato di voler avviare un file e di non trovarlo in elenco. Nello specifico, erano dei video di De Andrè. Stranamente il Mac vedeva altri titoli di file presenti ma, quelli di De Andrè erano come spariti dal dispositivo. Ho provato a spostarli su altri dispositivi ma ...niente! (anche con formattazioni diverse). Dopo una verifica su PC Windows, i file sono presenti e funzionanti. Avviati quei pochi neuroni funzionanti, immagino che il problema risiede nel "NOME DEL FILE". In breve il MAC non "legge" o non "trova" i file (salvati da PC Windows su dispositivi esterni), che contengono la "è" (infatti non visualizzava alcun file di De Andrè). Dopo aver variato su windows De Andrè con De Andre' tutto è filato liscio! Bene, pur non comprendendo i motivi, sono contento che ho "risolto" un problema che in RETE non si riesce a individuare. Viene sempre fuori come visualizzare "file nascosti" che nulla ha che vedere con il problema che ho avuto. Pensavo fosse finita invece oggi nuovamente, apro una cartella e in un determinato elenco mancano dei file che invece ci sono. Qualcuno saprebbe darmi una "dritta"? Non è possibile che un file presente su dispositivo esterno non sia "visibile" in elenco. Potrei capire se il MAC non lo avvia o non lo esegue, ma che non venga "visualizzato" in elenco lo trovo "spiacevole". Grazie a chi potrà intervenire con una "soluzione" ...se c'è. Fox Modificato 28 Settembre da Foxtrot267 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loudycloud Inviato 28 Settembre Segnala Condividi Inviato 28 Settembre (modificato) Se la pendrive fosse formattata in formato Apple, non avresti problemi. Se vuoi vedere come sono nominati i files, apri il terminale e digita questi caratteri (l'ultimo è uno spazio): ls -aOlG e poi trascinaci sopra l'icona della pendrive, e premi un ritorno a capo. Ti appare la lista dei files. Quando hai finito, prima di uscire da Terminale digita exit seguito da un ritorno a capo. Dato che la pendrive è in un formato non-Apple, potrebbero comparirti strani prefissi come ._ e in generale, se il nome del file inizia con un punto, per macOS è invisibile. Modificato 28 Settembre da loudycloud Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Trystero Inviato 29 Settembre Segnala Condividi Inviato 29 Settembre (modificato) https://www.lelezapp.it/un-nome-di-file-non-puo-contenere-i-seguenti-caratteri/ https://prever.edu.it/comprever/scriviamolo-bene/#:~:text=Caratteri non ammessi%3A,ma non su un altro. "Caratteri non ammessi: quando si decide il nome di un file è opportuno evitare caratteri speciali come: ˆ ~ ” # % & * : < > ? / \ { | } questo serve per garantire la compatibilità tra i vari sistemi e applicazioni, perché alcuni caratteri possono essere validi su un sistema ma non su un altro." Ho poi provato a creare col PC una cartella su una chiavetta USB FAT32 con il nome Fabrizio De Andrè e un'altra aggiungendo un punto all'inizio. Sul Mac vedo solo quella chiamata Fabrizio De Andrè Modificato 29 Settembre da Trystero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Foxtrot267 Inviato 29 Settembre Autore Segnala Condividi Inviato 29 Settembre Grazie "Trys", Ora metto in atto i tuoi consigli. Domanda: Da terminale posso "rinominare il file e renderlo "visibile"? O, essendo formattato in NFTS (se non ricordo male) non posso farlo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loudycloud Inviato 29 Settembre Segnala Condividi Inviato 29 Settembre 28 minuti fa, Foxtrot267 ha scritto: Da terminale posso "rinominare il file e renderlo "visibile"? O, essendo formattato in NFTS (se non ricordo male) non posso farlo? Intanto esamina la lista dei files. Se preferisci non usare Terminale, ti basta premere i tre tasti maiusc cmd punto. E no, se è formattato NTFS non puoi farci niente. Il problema del file sparito dipende proprio dal File System, non compatibile con macOS. Ci sono app di terze parti (Paragon) per saltarci fuori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Foxtrot267 Inviato 29 Settembre Autore Segnala Condividi Inviato 29 Settembre 1 ora fa, loudycloud ha scritto: Intanto esamina la lista dei files. Se preferisci non usare Terminale, ti basta premere i tre tasti maiusc cmd punto. Ok, provo. ...E' su "Terminale che "non mi schiodo"! 😞 Seguendo le indicazioni di "Trys", facendo "invio" dopo "ls -a01G", nella finestra del Terminale, appare la lista tipo "Documenti", Desktop" etc. (in azzurro) e quindi apparentemente tutto ok. Se trascino la cartella nel Terminale, mi visualizza il percorso ma il comando "ls ..." non porta a nulla. Non so se sbaglio io o se quel comando non va sull'HD esterno. (sembra un po' strano ma ...) Ho provato a trascinare anche una cartella da una USB FAT32 ma anche in questo caso, il comando "ls -a.." non porta a nulla. Last login: Fri Sep 29 11:54:56 on ttys000 iMac-di-Michele:~ michele$ /Volumes/QUMOX/movie ls -aOlG -bash: /Volumes/QUMOX/movie: is a directory iMac-di-Michele:~ michele$ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Foxtrot267 Inviato 29 Settembre Autore Segnala Condividi Inviato 29 Settembre con Maiusc cmd e punto, visualizzo i file nascosti (in semitrasparenza) ma, dei file "mancanti" neanche l'ombra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Trystero Inviato 29 Settembre Segnala Condividi Inviato 29 Settembre 48 minuti fa, Foxtrot267 ha scritto: Seguendo le indicazioni di "Trys", facendo "invio" dopo "ls -a01G", nella finestra del Terminale, Non ho scritto niente a proposito del Terminale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Foxtrot267 Inviato 29 Settembre Autore Segnala Condividi Inviato 29 Settembre (modificato) 4 ore fa, Trystero ha scritto: Non ho scritto niente a proposito del Terminale. Hai ragione "Trys", scusami, non eri tu ma loudycloud. In ogni caso, da PC, ho rinominato i file con la "è" su HD (...che non erano molti) e ho bypassato il problema. 🙂 Per il "nuovo caso" invece, ero io che cercavo in una cartella sbagliata. Problema che avrei risolto se avessi saputo fare il classico nonché banale "cerca" fra le cartelle e sottocartelle interessate o quelle dei dispositivi collegati. A volte le cose più ovvie sono quelle che non si considerano. In ogni caso grazie Trystero e scusami ancora per la mia errata "citazione". Per la cronaca, se su MAC salvo un nome con la "è" nessun problema, se invece il file contenente la "è" viene da "PC Windows" non viene proprio considerato o meglio, se ricordo bene me lo conteggeva come quantità (tipo 10 elementi) ma ne visualizzava 9. Però, fra i caratteri speciali, la famosa "è" non viene mai menzionata 😉 Fox Modificato 29 Settembre da Foxtrot267 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loudycloud Inviato 29 Settembre Segnala Condividi Inviato 29 Settembre 3 ore fa, Foxtrot267 ha scritto: Non so se sbaglio io o se quel comando non va sull'HD esterno. (sembra un po' strano ma ...) Ho provato a trascinare anche una cartella da una USB FAT32 ma anche in questo caso, il comando "ls -a.." non porta a nulla. Last login: Thu Sep 28 21:50:09 on ttys000 Restored session: Thu Sep 28 21:50:36 CEST 2023 pierino@MacSesto ~ % ls -aOlG /Volumes/Chiavettax total 24 drwxrwxr-x 7 pierino staff - 306 Feb 5 2022 . drwxr-xr-x 13 root wheel hidden 416 Sep 29 15:24 .. -rw-r--r--@ 1 pierino staff hidden 10244 Feb 1 2022 .DS_Store drwx------ 5 pierino staff - 170 Feb 5 2022 .Spotlight-V100 drwx------ 5 pierino staff - 170 Nov 3 2022 .fseventsd pierino@MacSesto ~ % Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Foxtrot267 Inviato 29 Settembre Autore Segnala Condividi Inviato 29 Settembre (modificato) 1 ora fa, loudycloud ha scritto: Last login: Thu Sep 28 21:50:09 on ttys000 Restored session: Thu Sep 28 21:50:36 CEST 2023 pierino@MacSesto ~ % ls -aOlG /Volumes/Chiavettax total 24 drwxrwxr-x 7 pierino staff - 306 Feb 5 2022 . drwxr-xr-x 13 root wheel hidden 416 Sep 29 15:24 .. -rw-r--r--@ 1 pierino staff hidden 10244 Feb 1 2022 .DS_Store drwx------ 5 pierino staff - 170 Feb 5 2022 .Spotlight-V100 drwx------ 5 pierino staff - 170 Nov 3 2022 .fseventsd pierino@MacSesto ~ % grazie loudycloud, noto che sbagliavo la "sintassi" Modificato 29 Settembre da Foxtrot267 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Foxtrot267 Inviato 29 Settembre Autore Segnala Condividi Inviato 29 Settembre @loudycloud Se posso, un ultima cosa. Dopo aver eseguito i tuoi passaggi (e letti con più attenzione), ho notato un particolare che non "comprendo. Premettendo che sbagliavo confondendo la O con lo Zero, mi sono accorto che se "copio e incollo" il codice che gentilmente hai scritto, ho un risultato. Se lo digito, ne ottengo uno simile nonostante all'apparenza siano identici. iMac-di-Michele:~ michele$ ls -aO1G . .. .CFUserTextEncoding .DS_Store .Trash .bash_history .bash_sessions .cache .cups Desktop Documents iMac-di-Michele:~ michele$ ls -aOlG total 56 drwxr-xr-x+ 18 michele staff - 576 29 Set 09:08 . drwxr-xr-x 5 root admin - 160 31 Mag 12:51 .. -r-------- 1 michele staff - 7 31 Mag 12:51 .CFUserTextEncoding -rw-r--r--@ 1 michele staff - 20484 25 Set 21:42 .DS_Store drwx------ 2 michele staff - 64 29 Set 09:08 .Trash -rw------- 1 michele staff - 0 16 Giu 14:53 .bash_history drwx------ 24 michele staff - 768 29 Set 17:27 .bash_sessions drwxr-xr-x 5 michele staff - 160 1 Set 20:14 .cache drwx------ 3 michele staff - 96 7 Giu 10:46 .cups drwx------+ 10 michele staff - 320 25 Set 19:29 Desktop drwx------+ 13 michele staff - 416 10 Set 14:10 Documents iMac-di-Michele:~ michele$ Come mai? Sembra un problema di "doppio spazio" fra "michele$ e ls" (il primo è digitato, il secondo è quello tuo "copiato e incollato"). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Foxtrot267 Inviato 30 Settembre Autore Segnala Condividi Inviato 30 Settembre Capito! oltre a confondere 0 con O confondevo anche 1 con l (elle). Quindi, sbagliavo la digitazione. 🤦♂️ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.