Vai al contenuto

trasferire files da android a Mac


Roronoa

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, dovrei trasferire dei file dal mio android (s22 ultra) al Mac (air m2) ... sono rimasto un po' amareggiato dal fatto che con windows attacchi il cavo e tutto vien da sé...qui le cose si complicano :(

Ho guardato anche qualche sito/tutorial ma le impostazioni che trovo nei tutorial sono sempre differenti da quelle che trovo sul mio Mac. 

Potrei trasferire anche tramite Bluetooth ma anche quello sembra non funzionare...

mi dareste qualche consiglio?!?

Link al commento
Condividi su altri siti

Le versioni di Android e le personalizzazioni dei vari marchi sono talmente tante che la reazione di Android File Transfer è sempre diversa quando si collega un telefono al Mac, e la differenza la fa anche la versione di Mac OS.

 

Tutto questo per dire che non esiste un unico modo che funziona per tutti.

 

Io ci sono sempre riuscito anche quando AFT ti dice che non può accedere a quei contenuti e si chiude, provi a riaprirlo ad esempio e poi funziona, ma a volte occorre esser pronti sul telefono ad autorizzare la connessione con la condivisione di file e non solo la ricarica.

 

Insomma io posso darti solo il consiglio di collegare il telefono al Mac e di osservare bene come si comporta il telefono, AFT e il Mac: se in mezzo a questa apparente incompatibilità riesci ad individuare una sequenza corretta di azioni da fare sarai premiato vedendo comparire sulla scrivania il disco interno del telefono 😅

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io come Maurizio trovo un po' rognoso il vecchio Android File Transfer, però è gratuito e alla fine funziona, perlomeno sul vecchio MacPro con Big Sur.

https://www.android.com/filetransfer/

Collego il cavetto al Samsung A50, sul Mac appare la schermata dell'applicazione mentre sullo schermo del cellulare c'è la richiesta "Consentire l'accesso ai dati del telefono?". Confermo, ma a quel punto l'app si chiude. La riapro e a quel punto posso accedere alla memoria interna e alla card.

 

Altrimenti ci sono diverse altre applicazioni nell'AppStore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie ragazzi.... immagino (spero) che se avessi un iPhone le cose cambierebbero. Va beh diciamo che in questo caso Windows vs Mac siamo 1-0 

Sono sempre stato un utente windows e sto provando Mac da qualche mese con soddisfazione quindi credo che difficilmente tornerò a Windows...ma in quanto a compatibilità tra dispositivi e software, windows è una spanna avanti! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non è mica detto, le mille diverse configurazioni di Android potrebbero riservare qualche sorpresa anche nei confronti di Windows.

 

Comunque sia a me è capitato solo con i Samsung di avere qualche problema in più, perché Samsung stessa personalizza molto la versione di Android sui sui terminali.

 

Con le versioni più pure di Android non ho mai avuto problemi.  🤷‍♂️

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Scusate si intervengo in questa discussione ma sono interessato anche io per una eventuale prova di un Samsung Galaxy S...

Ma per far dialogare Samsung e Mac no c'è mica SmartSwitch?

"L'uomo che vuole dirigere l'orchestra deve saper voltare le spalle alla folla".

JAMES CROOK.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...