Vai al contenuto

pdf da word a colori e non bn


Mariaros

Messaggi raccomandati

Buongiorno, word è un mondo sconosciuto, spero di trovare qualcuno che riesca a spiegarmi cose strane.

Faccio pdf da word e in tipografia mi allertano perchè il file, solo testo e qualche box colore bn, è in rgb invece di bn.

Dove posso controllare con quale profilo colore lavora word?

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, loudycloud ha scritto:

Non mi sembra che Word sia in grado di gestire lo spazio colore.

Proprio così, ho scritto anche nel forum Microsoft e un esperto, autore di libri su Office, l'ha confermato:

https://answers.microsoft.com/en-us/msoffice/forum/msoffice_word-msoffice_unknown-mso_subother/wrong-colours-in-pdf-saved-from-word/cdd4eef2-ccad-480d-b3bd-140a71e8971b

 

2 ore fa, Mariaros ha scritto:

mi allertano perchè il file, solo testo e qualche box colore bn, è in rgb invece di bn.

 

Per quanto riguarda i file inseriti in Word, non ho capito "qualche box colore bn, è in rgb invece di bn."

Forse hai inserito immagini "in bianco e nero" che però non sono davvero in scala di grigio ma in rgb. Sono due cose diverse anche se sembrano uguali.

Come queste...

 

Bianco e nero

L4zbEnk.jpg

 

sRGB

zWCvdKM.jpg

 

Tu come le hai ottenute quelle immagini? che applicazioni usi per salvare le immagini? E' lì che devi guardare per capire se i tuoi file sono davvero in scala di grigi o in srgb, e nel secondo caso devi convertirle:

 

GVHfnl3.jpg

 

 

 

 

Modificato da Trystero
Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono inserite immagini ma solo box di colore grigio, il colore è quello di word nella paletta colori, ovviamente non indica che percentuale di grigio sia, è un grigio non molto scuro ... punto.

Salvo pdf sia con la finestra stampa che con il salva con nome ma il risultato è sempre lo stesso, pdf in rgb.

Lo modifico con acrobat in bn.

Mi sa che non c'è soluzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

55 minuti fa, Mariaros ha scritto:

Non sono inserite immagini ma solo box di colore grigio, il colore è quello di word nella paletta colori, ovviamente non indica che percentuale di grigio sia, è un grigio non molto scuro ... punto.

 

Ho provato da Word a salvare una pagina con un riquadro grigio medio, prendendo il colore dai campioni di Word, e in effetti aprendo il file in Photoshop (ma anche in Affinity Design) quel grigio non è formato solo dal nero 50%.

Quindi non essendo un grigio definito solo con l'inchiostro nero è possibile che non venga stampato proprio grigio neutro ma prenda qualche dominante di colore.

Per fare quello che preferisce la tipografia (probabilmente non vogliono poi avere contestazioni) devi crearti dei tuoi colori in Word, componendoli con le percentuali di Cyan, Magenta, Giallo, Nero. In questo caso C=0 M=0 Y=0 K=50%

 

colori_word.jpg

Modificato da Trystero
Link al commento
Condividi su altri siti

No, non funzionerebbe neppure in quei modi, perché Word lavora solo in RGB.

Ho cercato online e ho trovato questa pagina "Generating a PDF that Uses CMYK Colors"

 https://wordribbon.tips.net/T011304_Generating_a_PDF_that_Uses_CMYK_Colors.html

 

Giustissimo il consiglio iniziale 🙂

"Before attempting an answer, please find a quiet space in your home or office, dim the lights, assume a lotus position, and repeat after me as you breathe deeply: "Word is not a page layout program. Word is not a page layout program. Word is not..."

Ovvero Word non è un programma di impaginazione, per quello, rimanendo in ambiente Microsoft si usa Publisher, oppure Adobe InDesign o Affinity Publisher. 

Detto questo l'autore scrive che ci possono essere degli escamotage, come aprire il PDF in Acrobat (immagino intenda la versione Pro, non il Reader) e da lì convertire in CMYK. Ma immagino anche si possa convertire in bianco e nero.

 

Poi aggiunge che assieme ad Acrobat viene pure installata la stampante virtuale "Adobe PDF" che aggiunge molte "properties" alla "Stampa come PDF". Se hai

usato quella "stampante PDFwriter scaricata da internet" di cui hai parlato in un altro messaggio e che dava problemi nell'impaginazione, immagino tu non abbia Acrobat Pro. Oppure nella versione per Mac di Acrobat, a differenza di Windows, non viene installata una stampante virtuale Adobe PDF perché è già compresa nel MacOS.

Ed è il metodo che ti consigliava Loudycloud.

 

Ho poi trovato anche questa pagina, in cui si ribadisce che Word non lavora in CMYK ma solo in RGB:

https://www.lifewire.com/does-microsoft-word-support-cmyk-images-1079157

"Microsoft Word does not support CMYK images directly in its files. Word uses the RGB color format common in computer monitors and desktop printers, but there is a workaround to this problem."

E che per risolvere bisogna appoggiarsi a una tipografia che abbia software in grado di convertire il PDF di Word in CMYK: "Ask whether your commercial printer has Adobe Acrobat or a proprietary software program that can convert an RGB Word PDF to the CMYK format necessary for commercial printing."

 

 

Modificato da Trystero
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta, sei stato molto utile,  ti ringrazio molto.

I due passaggi di colore li ho fatti anch'io ma, come hai constatato anche tu, risultava sempre RGB, era inutile.

In effetti word non è un programma di impaginazione, è di scrittura, lo sbaglio è incaponirsi a impaginare in word.

Ho la stampante a cui fai riferimento nel messaggio ma genera sempre un pdf in RGB, lo apro in acrobat e lo converto in bn, non c'è soluzione.

Grazie per l'aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, Mariaros ha scritto:

Grazie per l'aiuto.

Di niente, è che anch'io mi sono scontrato con problemi di colore con i PDF di Word di una cliente, che sui monitor wide gamut risultavano con colori troppo saturi. Ho cercato degli escamotage per risolvere, ma alla fine non c'è stato niente da fare, glieli ho rifatti con Affinity Publisher che ha la gestione colore e incorpora i profili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...