Vai al contenuto

Backup di iPhone su Hard disk portatile


Messaggi raccomandati

Salve! Io ho un Macbook con OS Catalina, e un’amica che possiede un iPhone 12 e un HD portatile da 1.5 Tb ma non possiede un Mac. La mia amica vorrebbe usare il Finder del mio laptop come “ponte” per creare sul suo HD portatile una copia di backup del suo iPhone 12 (dove ha già usato 251 Gb). Come posso fare per aiutarla SENZA salvare i 251 Gb del suo iPhone sul mio Mac, dove non avrei comunque abbastanza memoria libera?

 

Modificato da Baba Ganoush
Link al commento
Condividi su altri siti

Meno sicuro per la privacy è un discorso che non ha molto senso. Tutti i dati più sensibili sono già su iCloud anche senza backup e Apple è al momento probabilmente l’unica azienda Big Tech che non ha interesse a vendere agli altri info sui suoi clienti.

Per il costo si parla di 3 € al mese per 200GB ma vabbè.

 

Tornando a pc e Mac, non cambia molto (giusto l’app con cui fare il backup che su pc è iTunes e su Mac è il Finder), se colleghi l’hd al suo pc su iTunes dovresti poter impostare dove farà il backup. Sinceramente non ne sono sicuro perché uso iCloud da quando esiste.

 Utente Mac dal '96.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fai il backup su iCloud il sistema fa tutto autonomamente a intervalli regolari, non puoi avere un backup su disco esterno passando per iCloud. 
L’unico modo per avere un backup su disco esterno (se é possibile personalizzare la cartella di destinazione) è tramite iTunes (pc e vecchi Mac) o Finder (Mac aggiornati)

 Utente Mac dal '96.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per utilizzare un disco esterno dove poter effettuare il backup dell’iPhone, che di norma viene effettuato all’interno della Libreria utente in questo percorso ~/Libreria/Application Support/MobileSync/Backup/, devi utilizzare un link simbolico che punta al percorso del file System. Di norma il link simbolico si crea via Terminale, ma a quello che so esistono utility che permettono di farlo più facilmente

Luigi alias Nemesis

Apple ][e SE/30 iMac Late 2012 FusionDrive PowerMac Dual G4 n. 2 iBook G4 n. 2 MacBook 2009 MacBook Air 2015 iPod Touche 4G, Nano e Shuffle iPhone X 64GB iPad Air 2 WiFi + cellular iPad 2 3G e iPad 2 solo WiFi

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 6/11/2022 at 11:37, Baba Ganoush dice:

Ciao Rangam. Sì, è senz’altro più facile e comodo, ma anche meno sicuro per la privacy e soprattutto …meno economico 😉

 

Meno economico? 50GB costano 0,99 al mese o 200 GB 2,99. Se ti basta quello da 50GB prima di pareggiare il costo di un disco esterno ci metti almeno 10 anni, oltre al fatto che l'HD è soggetto ad usura e rischio rottura.

Per la privacy non dico nulla perchè poi magari la tua amica usa FB/WA e Intagram e si preoccupa di dati criptati che Apple non può vedere.

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...