Vai al contenuto

Automator ti semplifica la vita


Messaggi raccomandati

Ragazzi lo devo proprio dire e ne sono davvero entusiasta.

Automator non solo ti semplfica la vita, ma ti fa guadagnare un sacco di tempo.

Per esempio l'altro giorno ho fatto un paio di foto con la mia digitale e siccome con questo ti mette i nomi del tipo DSMC_001.jpeg. mi toccava sempre rinominarli una per una. Beh ora fa tutto lui...........il mio robottino :D

llllll

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq è facilissimo.

1) Seleziona le foto che vuoi rinominare

2) con il tasto destro del mouse scegli Automator-Crea flusso di lavoro. Per coloro che hanno il monotasto CTRL.

3) In automator, nella colonna di sinistra scegli il flusso "Rinomina elementi del finder"

4) Scegli "Rendi sequenziale"

5) Attiva "nuovo nome" e li rinomini i file.

6) "Posiziona il numero". Puoi scegliere se mettere davanti al nome o dietro. Consiglio di posizionarlo davanti

7) Scegli se lo vuoi separare con un trattino o nessuno.

8 ) Se hai più di dieci file, ti consiglio di attivare "Crea tutti i numeri di 2 cifre"

9) ESEGUI !!

Fatto

llllll

Link al commento
Condividi su altri siti

piu' che altro...io avevo creato un workflow...che in automator funzionava benissimo.

il bello pero' e' esportarlo come applicazione. ecco....non mi ha mai funzionato ...e non ho mai capito perche'...

qualche consiglio?

thx :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho fatto un workflow che con un solo click ti scarica le foto dalla fotocamera, le cancella dalla fotocamera, le mette sul desktop in una directory scelta x decidere io quali mettere in iPhoto e poi te le apre tutte in anteprima... :)

iR€D - Al Rosso piace bianco!

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sa che l'automazione di rinominarele foto la devo fare anhce io

appena torno a casa stasera ci smanetto

Power mac G5 1,8ghz, iMac 27" i7, Mac Book 13" e Cinema display 20pollici Ipod VIDEO BLACK 5G 30gb, iPod shuffe 512mb, Galaxy note 10.1 and nexus 4...

Link al commento
Condividi su altri siti

!!! ATTENZIONE !!!

io ho fatto un workflow che prendeva i file selezionati e li spostava in blocco in una cartella.

generalmente lo facevo con foto che trascinavo sul desktop, le selezionavo e spostavo tutto in una cartella unica sotto "immagini".

una baggianata, volevo solo risparmiarmi la fatica di aprire il finder e poi serviva solo per testare questo automator.

effetti collaterali indesiderati: se per sbaglio cliccavo sul desktop (nessun file selezionato), questo mi spostava TUTTA la cartella scrivania sotto immagini creando non pochi problemi al sistema.

quando mi e' capitato ho avuto un infarto.

In lust I redeem all my yearnings and needs

Let’s murder in nightmares of pleasures besieged

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Lipsum

!!! ATTENZIONE !!!

io ho fatto un workflow che prendeva i file selezionati e li spostava in blocco in una cartella.

generalmente lo facevo con foto che trascinavo sul desktop, le selezionavo e spostavo tutto in una cartella unica sotto \"immagini\".

una baggianata, volevo solo risparmiarmi la fatica di aprire il finder e poi serviva solo per testare questo automator.

effetti collaterali indesiderati: se per sbaglio cliccavo sul desktop (nessun file selezionato), questo mi spostava TUTTA la cartella scrivania sotto immagini creando non pochi problemi al sistema.

quando mi e' capitato ho avuto un infarto.

Ma automator non ti ha avvisato se volevi fare un "copia elementi del finder" in modo da modificare e conservare gli originali ?

A me lo fa sempre

llllll

Link al commento
Condividi su altri siti

Automator non è utile.......di più!

Lo dico nell'ottica di un utilizzo professionale e amatoriale, non da utente home.

Provate a pensare a tutti i professionisti che lavorano con Photoshop e altri programmi che non supportano le macro di sistema (photoshop, ad esempio, non ti permette di "prendere" le foto dalla fotocamera senza entrare nel finder....), oppure i programmatori (come me) che hanno bisogno di operaizoni automatizzate per inserire codice ripetitivo, accodare files ecc....

Insomma è davvero uno strumento potente e valido.

Io sono uno switcher e ho rimpianto una cosa simile per anni e anni su winzozz (ed ancora non esiste).

Per il momento mi sono limitato a fare un workflow che "installa" i widgets nella cartella libreria e cancella lo zipfile (non è quello che trovate sul sito della Apple, me lo sono fatto per imparare un po' automator).

Forza gente: istruite il Robottino che vi sarà fedele per sempre!!!!

Have a g'day mate! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...