Vai al contenuto

iMac non va in stop


micromino

Messaggi raccomandati

Buonasera a tutti, sul mio iMac 24" del 2009 (sul quale avevo Snow Leopard) ho fatto sostituire il disco fisso originale con un SDD. Come sistema operativo l'assistenza mi ha installato El Capitan. Sto riscontrando un problema: se scelgo di mettere l'iMac in stop, si spegne il display ma il computer continua a "lavorare". In pratica resta acceso e ogni mezzo minuto circa si sente il rumore che prima, quando avevo il vecchio hard disk e Snow Leopard, sentivo nel momento in cui facevo risvegliare l'iMac dallo stop. E quando premo un pulsante della tastiera si riaccende il display, ma risulta evidente che il computer era già acceso.

Ho provato a disattivare il Wake up on lane, ma non è cambiato nulla. Ho anche fatto il reset della Pram e dell'SMC, ma il problema resta.

Avete qualche suggerimento?

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, loudycloud dice:

Imposterei lo stop del disco (che hai a 10) su un tempo inferiore allo stop del sistema (che hai a 3, un po' cortino...). Prima giù il monitor, poi giù il disco, poi giù il sistema.

Chiedo scusa, ma se dò il comando di stop, non dovrebbero andare a nanna tutti assieme, monitor, sistema e disco? Questo almeno credevo finché usavo Snow Leopard e tutto andava a dovere...

P.S. Da dove si agisce per modificare quei tre parametri? Per il monitor e per la voce Computer ho sempre agito da Risparmio Energia, in Preferenze di sistema. Ma per la terza voce?

 

Modificato da micromino
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho recuperato le impostazioni di Snow Leopard, grazie ad un disco esterno avviabile. Ebbene, facendo partire l'iMac da questo disco esterno (e con queste impostazioni di stand by), se metto il computer in stop, lui da bravo va in stop e resta completamente muto.

 

 

Schermata 2022-02-16 a 20.25.35.png

Schermata 2022-02-16 a 20.26.37.png

Modificato da micromino
Link al commento
Condividi su altri siti

Però! Ti va ancora con Snow Leopard? Bello!

 

Anche lì noto disksleep ≤ systemsleep come da me.

 

Provare a impostare lo stop del sistema dopo 10 minuti? E il monitor dopo 5 minuti?

 

Per manovrare c'è sempre il Terminale:

sudo pmset -a displaysleep 5 disksleep 10 sleep 10

 

Modificato da loudycloud
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, loudycloud dice:

Però! Ti va ancora con Snow Leopard? Bello!

 

Anche lì noto disksleep ≤ systemsleep come da me.

 

Provare a impostare lo stop del sistema dopo 10 minuti? E il monitor dopo 5 minuti?

 

Per manovrare c'è sempre il Terminale:

sudo pmset -a displaysleep 5 disksleep 10 sleep 10

 

Si, sul disco esterno ho Snow Leopard 😉. Infatti pensavo all'avvertimento che mi avevi dato un mese fa, riguardo al rischio che con l'SSD, se non avessi rimontato il attentamente i sensori delle ventole, avrei avuto dei problemi (il rischio che rimanessero costantemente accese). Ma se il problema dello stop dipendesse dalla presenza dell'SSD, si manifesterebbe - credo - anche avviando l'iMac dal disco esterno con Snow Leopard. Invece usando Snow Leopard lo stop funziona benissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, loudycloud dice:

Però! Ti va ancora con Snow Leopard? Bello!

 

Anche lì noto disksleep ≤ systemsleep come da me.

 

Provare a impostare lo stop del sistema dopo 10 minuti? E il monitor dopo 5 minuti?

 

Per manovrare c'è sempre il Terminale:

sudo pmset -a displaysleep 5 disksleep 10 sleep 10

 

Aggiornamento. Ho impostato come da tua indicazione, ma non è cambiato nulla. L'unica cosa nuova, ma non credo sia dipesa dalla modifica dei tempi, è stata l'accendersi delle ventole al massimo, dopo un paio di minuti, come non mi era mai capitato di sentirle dal 2009, quando ho acquistato l'iMac. Anzi, in 13 anni non avevo mai sentito le ventole accendersi, nemmeno con i 44 gradi di certi giorni estivi.

Modificato da micromino
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho chiamato il laboratorio che ha effettuato la sostituzione del disco, anche loro ipotizzano un problema software, visto che con Snow Leopard non succede alcunché di anomalo. Non gli è però mai capitato di avere riscontri di problemi come il mio, è successo invece di iMac che si spegnevano invece di andare in stop. Per le ventole, mi hanno suggerito di scaricare Mac Fan Control, per il problema allo stop di provare a reinstallare El Capitan oppure Sierra.

A me sembrano risposte di chi brancola nel buio.

Gli ho fatto presente l'ipotesi di cui mi avevi avvertito tempo fa, dei sensori sul disco, ma loro - mi hanno spiegato - verificano anche questo e nel caso montano sensori in loro possesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento. Da remoto l'assistenza mi ha configurato Macs Fan Control e almeno il problema delle ventole a manetta è stato risolto. Leggevo però che sugli iMac lavora anche meglio SSD Fan Control, che tra l'altro è decisamente meno ostico da configurare.

Resta il problema di base, che il computer non va in stop (si oscura il display, ma la macchina resta accesa). Dopo avermi fatto scaricare alcuni aggiornamenti, che non hanno prodotto soluzioni al problema, il tecnico ieri notte accennava all'ipotesi di reinstallare da zero El Capitan...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...