Vai al contenuto

Acquisto Iphone 7 Con Compagnia Telefonica?


Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti sto valutando di acquistare un modello superiore di iPhone dall'attuale 4 che ho.

La mia scelta ricade tra un iPhone 6s che ho visto aggirarsi intorno ai 540€ oppure di valutare l'acquisto a rate tramite compagnia telefonica del nuovo.

Ho provato a dare un'occhiata alle tre principali compagnie, non ci ho capito molto, ma mi sembra che quella più conveniente con tariffa inclusa sia l tre con i suoi 25€ al mese?

 

Potete darmi qualche consiglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'acquisto tramite operatore ti obbliga per 30 mesi a stare con un operatore, personalmente lo ho fatto una volta e non lo farei mai più.

Piuttosto acquisto a rate del prodotto.

La soluzione migliore per me resta comunque l'acquisto con pagamento immediato.

Visto che sei ancora con iPhone 4 ti consiglio o di comprare il 6s in offerta o di aspettare e prendere il 7 online tra qualche mese, risparmieresti.

PSN: Skk1

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con Danys.

Le offerte degli operatori sono allettanti ma il vincolo è troppo lungo.

Già sotto natale troverai Mediaworld che ti offre l'acquisto a rate con tasso 0 o gli stockisti che lo vendono a prezzo sensibilmente inferiore rispetto al listino.

Se no c'è il 6S, come dicevi, che senza dubbio è un ottimo smartphone che tirerà avanti ancora per anni. Se poi ti fa comodo il jack delle cuffie...  :rolleyes:

:apple: MacBook Pro 13" mid 2012 (macOS 10.14.6 Mojave) :apple: iPhone 6S (iOS 13.1.2) :apple: iPad mini (iOS 9.3.5) :apple: Apple TV 4a gen. :apple: iPod nano 5a gen.

- Le mie foto su flickr -

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho toccato oggi con mano per la prima volta il 7.

Devo dire che non mi ha affascinato molto, se non nella sua versione Plus. 

Anche il colore Jet Black dal vivo è sensibilmente peggiore che in foto. 

Comunque, estetica a parte, il 7 sulla carta è sensibilmente migliore del 6S ma guardando le recensioni online (solo quelle attendibili, non le boiate) sembra che nell'uso quotidiano non si notino cambiamenti altrettanto sensibili, se non per quanto riguarda la durata della batteria.

 

Tutto ciò per dire: io prenderei il 6S risparmiando un bel po' di soldi. Se ancora riesci ad andare bene con un iPhone 4 nel 2016 (quasi 2017..) non vedo per quale motivo spendere 200€ in più per un device che nell'uso quotidiano non si migliora nettamente dal suo predecessore. 

Discorso diverso se i soldi non sono il principale problema. Allora consiglierei senza dubbio il 7, che comunque con il suo processore quad-core se non altro dovrebbe, almeno in teoria, garantire una vita del prodotto più lunga in quanto dovrebbe riuscire a far girare bene anche s.o. che usciranno tra diversi anni. 

:apple: iMac :apple: iPhone 6 :apple: iPod :apple: iPad Mini :apple: Apple TV :apple: Watch S1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho toccato oggi con mano per la prima volta il 7.

Devo dire che non mi ha affascinato molto, se non nella sua versione Plus. 

Anche il colore Jet Black dal vivo è sensibilmente peggiore che in foto. 

Comunque, estetica a parte, il 7 sulla carta è sensibilmente migliore del 6S ma guardando le recensioni online (solo quelle attendibili, non le boiate) sembra che nell'uso quotidiano non si notino cambiamenti altrettanto sensibili, se non per quanto riguarda la durata della batteria.

 

Tutto ciò per dire: io prenderei il 6S risparmiando un bel po' di soldi. Se ancora riesci ad andare bene con un iPhone 4 nel 2016 (quasi 2017..) non vedo per quale motivo spendere 200€ in più per un device che nell'uso quotidiano non si migliora nettamente dal suo predecessore. 

Discorso diverso se i soldi non sono il principale problema. Allora consiglierei senza dubbio il 7, che comunque con il suo processore quad-core se non altro dovrebbe, almeno in teoria, garantire una vita del prodotto più lunga in quanto dovrebbe riuscire a far girare bene anche s.o. che usciranno tra diversi anni. 

 

Fossi in te mi muoverei così:

iPhone 6S o 6S Plus (taglio da 64 GB) rigenerato o ricondizionato.

Lo tieni fino ad ottobre 2017.

Lo vendi, e ci perdi al massimo 150€ rispetto alla cifra a cui l'hai comprato.

Con il ricavato acquisti un 7S o un 7S Plus.

< Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla... [Luciano De Crescenzo, 32 Dicembre] >

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...