Vai al contenuto

Portatili, TM e backup locale


Messaggi raccomandati

Ieri guardavo l'utilizzo dello spazio disco sul mio MBPro da 15 ed ho visto che ci sono 98gb di backup.

Questo spazio di backup utilizzato credo sia gestito in modo dinamico in quanto se io sommo le varie tipologie di file visualizzate nell'utility di sistema (info su questo mac-archiviazione) ho uno spazio libero che è inferiore di 98gb rispetto allo spazio disco libero che vedo dal Finder, vuol dire che il Finder non considera questi GB utilizzati da TimeMachine.

Mi sono un po' informato ed ho anche trovato la stringa da terminale per disattivare il bu su locale, ho anche scoperto che le tacche visualizzate nella barra temporale di TimeMachine se sono viola si riferiscono al bu fatto su disco esterno e se sono bianche si riferiscono al bu fatto su disco locale (questo vale solo sui portatili, nei desktop la funzione non esiste).

Ieri ho provato ad aprire time machine senza il disco esterno collegato e il sistema mi avvisa che il disco TM non è presente e non può avviare l'applicativo.

Ora la domanda che mi sorge è: a cosa serve questa funzione di bu su locale se poi non riesco ad accedervi? Non me ne ero mai accorto, quindi si tratta virtualmente di un non problema ma, vedendo che i miei bu recenti sono contemporaneamente viola e bianchi vuol dire che alla stessa ora TM scrive il mio bu due volte su due dischi diversi ed immagino che questo occupi risorse al sistema.

Forse l'utility da me non funziona correttamente?

Link al commento
Condividi su altri siti

io l'ho disattivato perchè preferisco che il mio ssd non abbia scritture e letture continue durante l'utilizzo.

però se non hai abbastanza spazio il mac cancella automaticamente quei backup locali e li rifà quando colleghi il disco di backup.

Quindi puoi anche tenerlo così.

Il mac lo fa per velocizzare il backup quando il disco viene attaccato (la fase di ricerca dei file da backup non avviene o è molto più rapida).

Link al commento
Condividi su altri siti

io l'ho disattivato perchè preferisco che il mio ssd non abbia scritture e letture continue durante l'utilizzo.

però se non hai abbastanza spazio il mac cancella automaticamente quei backup locali e li rifà quando colleghi il disco di backup.

Quindi puoi anche tenerlo così.

Il mac lo fa per velocizzare il backup quando il disco viene attaccato (la fase di ricerca dei file da backup non avviene o è molto più rapida).

Grazie! Quindi se ho ben capito è solo una utility che serve a velocizzare le operazioni di TM che comunque è residente solo nel disco esterno.

Di fatto è uno spazio disco non accessibile da locale, se voglio recuperare dati di un BU fatto sul mac devo comunque aver collegato il disco primario di TM.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...