Vai al contenuto

Voglio iniziare a "fare sul serio": quale Mac scegliere?


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti! E' tantissimo tempo che non torno su Italiamac...e i miei ultimi topic riguardavano montaggio con (l"allora sconosciuto") video in Full HD. Da allora (purtroppo) il mio Mac non è cambiato e sto ancora utilizzando un Macbook White 2008 con 2 gb di Ram. Mi trovo molto bene nonostante ormai il computer abbia qualche anno, ma sto sentendo la necessità di cambiare setup e prendere qualcosa che sia adatto a quello che ora faccio di lavoro: Editing Video, grafica e web.

In particolare sono a chiedervi (senza andare su Mac Pro con costi esorbitanti) quale macchina mi consigliate di acquistare per poter montare video in Full HD senza dover aspettare ere geologiche per rendering e quant'altro. :angioletto:

Come software prediligo Premiere Pro.

"Ahimè", in ufficio sto lavorando con un PC e con 900 euro di assemblaggio ho costruito una sottospecie di razzo che anche con sequenze multicam con 4 telecamere Full HD non mi da problemi, risulta sempre molto fluido. :clap:

Come avvicinarmi ad una cosa simile nel mondo Apple?

Grazie a tutti in anticipo! :):ok:

Niccolò

Ipod Nano 4 gb

Ipod 5G 30 Gb

Iphone 8gb fw 1.0.2

MacBook White 2.4 ghz

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Niccolò !

Saresti orientato ad un altro portatile o passeresti ad un desktop (iMac) ?

Il mio consiglio è questo: io passerei all' iMac 27" (che attualmente utilizzo con FC Pro per montare video in full HD), senza spingermi però su quello appena uscito: cercheri una bella occasione sul WEB che poi personalizzerei spingendolo al massimo.

Intanto cercherei un bel Core i7 come processore, dopodichè lo spingerei almeno a 16Gb di ram e installerei un bel disco SSD aggiuntivo per sistema operativo e programmi.

Il bello degli iMac precedenti al modello super sottile è che sono facili da personalizzare (la memoria RAM si installa rimuovendo semplicemente lo sportellino posto alla base ed è possibile aggiungere un disco SSD senza rimuovere nè lettore CD/DVD, nè il disco tradizionale meccanico).

Secondo me riusciresti a ricavare una bella macchina spendendo il giusto.

Io ho un iMac fine 2009 (che significa Core 2 Duo come processore) al quale ho rimosso il Superdrive per installare un disco SSD e ho installato il massimo della RAM possibile (4x4Gb): devo dire che le prestazioni sono davvero ottime.

Immagino che una configurazione simile su un Core i7 sia spettacolare.

Questo, ovviamente, il mio parere.

Ciao !

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Skaternik, naturalmente per "fare sul serio" la soluzione migliore sarebbe Mac Pro con doppio monitor. Mi rendo conto che la soluzione non è esattamente economica, quindi vada per iMac ma ti consiglio vivamente anche in questo caso un monitor aggiuntivo. Naturalmente più il processore è performante e meglio è e per la memoria vale lo stesso più ce n'è meglio è, naturalmente il tutto compatibilmente con il tuo budget.

Se poi per te "fare sul serio" non significa fare sul serio da amatore ma farlo professionalmente, torna il discorso Mac Pro al quale occorrerà aggiungere una scheda di acquisizione e remotaggio quale una Aja-Kona, una Black Magic, una Matrox o simili. :)

Paolo

Mac Pro 2X2.8 GHz quad, 10 GB RAM, 7 TB HD, ATI Radeon HD 5770 + iMac 20" 2 GB Ram, 250 GB HD + Mac Book Intel Core Duo a 2,0GHz, 4GB RAM, 320 GB HD + Mac Mini i7 2.3 MHz 16 GB RAM + iPhone 3Gs 32GB + iPad II Wi-Fi 64GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Mac Pro ed iMac sono le due soluzioni.

Escludendo il mac pro, ti consiglio una configurazione con processore i7 e scheda video da almeno un giga. La 680MX è ottima, ma mi sembra creata per qualcuno che con il mac vuole anche giocare.

Con il doppio monitor sarà uno spettacolo. Lavorare su un 27" è stupendo,

Se vuoi andare sui portatili, la scelta ricade PER FORZA su Macbook pro + ssd + monitor...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...