Vai al contenuto

Ha aperto Mega...opportunità anche a fini legali?


Ema2010

Messaggi raccomandati

Come Molti voi sapranno ha appena aperto il figlio di mega upload cioè Mega,se ci si iscrive vengono regalati gratuitamente 50 GB di spazio disponibile,cosa ne pensereste se uno nel 2013 iniziasse salvare i propri file più personali come le foto,ricordi on-line su un servizio di server???a me non sembra un brutta idea, ma chi mi garantisce che miei file siano al sicuro??? Le mie foto amatoriali sono di poco interesse legale,però dovrebbe essere assicurato un certo grado di sicurezza cmq...non rispondetemi di fare un backup online perché io non voglio andare a criticare un servizio ma solo approfondire gli aspetti...io ad esempio avevo visto una key di nome twins per criptare i file prima di metterli in rete...però pensateci,dropbox,Gdrive,skydrive e molti altri ti offrono gratis 5 Gb,kit dotcom 50!!! È una buona occasione da sfruttare,ma in sicurezza!!!

Errata corrige "backup offline" nn online...

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente penso che se si sfrutta per file legali e non compromettenti chi ti offre 50 GB di storage online gratuito?

Registrato nonappena la "folla" impazzita è calata.

 iMac 27" LATE 2012  MacBookPro 17" MID 2009  MacBookPro 17" LATE 2011  iPod Touch 16 GB Black (1° gen)  iPhone 3G 16 GB Black 

 iPad 64 GB Black (1° gen)  iPad 64 GB Black (3° gen) 

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente penso che se si sfrutta per file legali e non compromettenti chi ti offre 50 GB di storage online gratuito?

Registrato nonappena la "folla" impazzita è calata.

Bè ma scusa,io mi iscrivo e mi danno lo spazio...poi io ci carico cosa voglio...
Link al commento
Condividi su altri siti

Bè ma scusa,io mi iscrivo e mi danno lo spazio...poi io ci carico cosa voglio...

C'è il disclaimer ma soprattutto il buonsenso @@Ema2010

non si accede al sito, è sotto attacco hahahha

È la seconda ondata ahahah :DD

 iMac 27" LATE 2012  MacBookPro 17" MID 2009  MacBookPro 17" LATE 2011  iPod Touch 16 GB Black (1° gen)  iPhone 3G 16 GB Black 

 iPad 64 GB Black (1° gen)  iPad 64 GB Black (3° gen) 

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è il disclaimer ma soprattutto il buonsenso @@Ema2010

È la seconda ondata ahahah :DD

scusa mi sono perso un pezzo..cos'è il disclaimer?poi ok che lui ci guadagna penso di più se io carico film pirata però eticamente non mi sembra sbagliato usarlo per fini personali...anzi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma.....potevano chiamarlo TERA ( oppure GIGA) invece di MEGA xD xD xD

In effetti visti i ben 50 GB gratuiti di hosting avrebbero potuto chiamarlo Giga ma visto come continuazione di megaupload (chiusa per vicissitudini giudiziarie) Mega ricorda il servizio precedente :D

Poi se paghi puoi anche chiamarlo Peta :DD

 iMac 27" LATE 2012  MacBookPro 17" MID 2009  MacBookPro 17" LATE 2011  iPod Touch 16 GB Black (1° gen)  iPhone 3G 16 GB Black 

 iPad 64 GB Black (1° gen)  iPad 64 GB Black (3° gen) 

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa mi sono perso un pezzo..cos'è il disclaimer?poi ok che lui ci guadagna penso di più se io carico film pirata però eticamente non mi sembra sbagliato usarlo per fini personali...anzi...

Il disclaimer sono i termini e condizioni d'uso...quelle che devi leggere e accettare per poterti registrare e normano l'attività dell'utente finale.

Tu puoi caricare qualsiasi cosa ti passa per la mente ma se vìoli il disclaimer puoi essere perseguito per legge, da qui l'uso secondo il buonsenso. ;)

 iMac 27" LATE 2012  MacBookPro 17" MID 2009  MacBookPro 17" LATE 2011  iPod Touch 16 GB Black (1° gen)  iPhone 3G 16 GB Black 

 iPad 64 GB Black (1° gen)  iPad 64 GB Black (3° gen) 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il disclaimer sono i termini e condizioni d'uso...quelle che devi leggere e accettare per poterti registrare e normano l'attività dell'utente finale.

Tu puoi caricare qualsiasi cosa ti passa per la mente ma se vìoli il disclaimer puoi essere perseguito per legge, da qui l'uso secondo il buonsenso. ;)

ah ok =) allora prima di iscrivermi vedrò di leggere il malloppone di fogli che immagino sia enorme =)
Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok =) allora prima di iscrivermi vedrò di leggere il malloppone di fogli che immagino sia enorme =)

È il nuovo Megaupload che si cautela dal punto di vista giuridico.

Basta riflettere su cosa si uploada ;)

Chiaro che se ci metti programmi piratati, pornografia, documenti "sensibili" poi ci vai di mezzo tu in un modo o nell'altro.

 iMac 27" LATE 2012  MacBookPro 17" MID 2009  MacBookPro 17" LATE 2011  iPod Touch 16 GB Black (1° gen)  iPhone 3G 16 GB Black 

 iPad 64 GB Black (1° gen)  iPad 64 GB Black (3° gen) 

Link al commento
Condividi su altri siti

È il nuovo Megaupload che si cautela dal punto di vista giuridico.

Basta riflettere su cosa si uploada ;)

Chiaro che se ci metti programmi piratati, pornografia, documenti "sensibili" poi ci vai di mezzo tu in un modo o nell'altro.

cmq per non andare off-topic,se facessero un App multipiattaforma tipo dropbox ma per mega con un criptaggio come dropbox io mi fiderei e comincerei a salvare le mie cose li,nel mio caso parlo sopratutto di foto,un po' perché do per scontato che il futuro sia così,un po' per sicurezza di non perdere mai i dati...(e io sono già uno che fa backup su 2 dischi)...non ho intenzione di condividere file illegali,e perché cmq l idea di mettere le mie foto in Sardegna mi sembra molto meno pericoloso che scrivere spesso su fb...
Link al commento
Condividi su altri siti

l'ho detto nell'altro topic. i ho 75gb di dropbox e 50gb di mega. se mi fanno una bella app che mi evita di andare sul web anche per mega sposto quasi tutto sul web.

adesso sul fisso ho solo la musica ancora, foto, documenti etc è tutto su dropbox

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato ad iscrivermi...ma non mi hanno ancora mandato la mail per la conferma della registrazione...saranno impallati!...comunque, a guardare la sezione "pro", i prezzi mi sembrano buoni per lo storage...10,00€ al mese per 500 Gb...direi che è ottimo per un backup online!... :rolleyes: ...in giro è impossibile trovare qualcosa a questi prezzi!!! Ora bisogna solo vedere come funziona il servizio!!! :ghghgh:

Edit: tutto ok!!!... :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante :rolleyes: ... ma se io cripto i file e li metto li (quindi ipoteticamente al sicuro da occhi indiscreti) non dovrebbero esserci problemi.

O bisogna caricarli "puliti" ? :baby:

I file criptati possono essere decriptati, e le major hanno ottimi agganci per poterlo richiede (o semplicemente farlo illegalmente). ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se usi un archivio on line criptando i file perde tutta la comodità di potervi accedere dovunque in maniera veloce

A me francamente potrebbe interessare solo per avere la possibilita di accedervi da un paio di computer da dove posso decriptarli senza problemi. Quindi di fatto solo per liberare spazio dai vari computer.

In effetti non sarebbe utilissimo. :baby:

Link al commento
Condividi su altri siti

I file criptati possono essere decriptati, e le major hanno ottimi agganci per poterlo richiede (o semplicemente farlo illegalmente). ;)

Certo. Anche se decriptare certi file non e' cosa facile.

Mi tengo i file al sicuro sull' HD portatile e non sara' un etto in piu' a spaccarmi la schiena. :angiolettoim:

Link al commento
Condividi su altri siti

Però sarebbe interessante conoscere a che livello di sicurezza posso caricare file in quanto 50 Gb per il lavoro sarebbero comodissimo.

In più vorrei chiedere se questo spazio lo posso gestire anche con cyberduck o no.

L' ingegneria è l' arte di formare con materiali che nella realtà non si conoscono, delle forme che nella realtà non si possono analizzare, per resistere a forze che nella realtà non si possono valutare, in modo tale che la gente non possa, nella realtà sospettarlo.

MY FLICKR

MY FLUIDR

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo. Anche se decriptare certi file non e' cosa facile.

soprattutto se consideri che "mega" cifra i file con chiave rsa-2048. Non è la soluzione più sicura al momento (viene considerata sicura fino all'anno 2030, quando probabilmente ci saranno computer in grado di gestirla in maniera più o meno agevole), ma già così ci vuole parecchio tempo per decrittare UN SOLO file. Gli utenti sono già centinaia di migliaia.... voglio proprio vedere chi si metterà a decrittare file a caso nella speranza di trovare quello che cerca... :rolleyes:

An  a tuesday keeps the doctor away.

proud member of < noi finti professionisti > club - tessera 044

Link al commento
Condividi su altri siti

soprattutto se consideri che "mega" cifra i file con chiave rsa-2048. Non è la soluzione più sicura al momento (viene considerata sicura fino all'anno 2030, quando probabilmente ci saranno computer in grado di gestirla in maniera più o meno agevole), ma già così ci vuole parecchio tempo per decrittare UN SOLO file. Gli utenti sono già centinaia di migliaia.... voglio proprio vedere chi si metterà a decrittare file a caso nella speranza di trovare quello che cerca... :rolleyes:

Sacrosante parole :D

 iMac 27" LATE 2012  MacBookPro 17" MID 2009  MacBookPro 17" LATE 2011  iPod Touch 16 GB Black (1° gen)  iPhone 3G 16 GB Black 

 iPad 64 GB Black (1° gen)  iPad 64 GB Black (3° gen) 

Link al commento
Condividi su altri siti

soprattutto se consideri che "mega" cifra i file con chiave rsa-2048. Non è la soluzione più sicura al momento (viene considerata sicura fino all'anno 2030, quando probabilmente ci saranno computer in grado di gestirla in maniera più o meno agevole), ma già così ci vuole parecchio tempo per decrittare UN SOLO file. Gli utenti sono già centinaia di migliaia.... voglio proprio vedere chi si metterà a decrittare file a caso nella speranza di trovare quello che cerca... :rolleyes:

detto questo, la chiave di cifratura è una delle più sicure, quindi se nn si traffica in spionaggio o terrorismo difficilmente verranno a decriptare i vostri files, tanto meno un "privato", anche se dotato di un computer con 24 proccessori:)

PS

ho cancellato al prima parte del post dato che avevo letto male il titolo:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che non capisco è perchè non dare a me la possibilità di criptarli o non criptarli?

L' ingegneria è l' arte di formare con materiali che nella realtà non si conoscono, delle forme che nella realtà non si possono analizzare, per resistere a forze che nella realtà non si possono valutare, in modo tale che la gente non possa, nella realtà sospettarlo.

MY FLICKR

MY FLUIDR

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...