Vai al contenuto

Caffeinomani, per gli amanti del Caffè.


obefix

Messaggi raccomandati

  • Risposte 167
  • Creato
  • Ultima Risposta

cavolo cercavo questa discussione 2 giorni fa e non la trovavo! capita a fagiuolo dato che ho appena acquistato una macchina del caffè x mio padre, una saeco a modo mio, e mi sono messo subito a cercare le cialde ecologiche:) rinnovo quindi la domanda, qualcuno le usa?

io ho trovato queste: http://www.centocaffe.com/custompage.php~link~~~38~~Cialde+Ricaricabili+Compatibili+Lavazza~.html

qualcuno le ha ordinate x caso?

Link al commento
Condividi su altri siti

cavolo cercavo questa discussione 2 giorni fa e non la trovavo! capita a fagiuolo dato che ho appena acquistato una macchina del caffè x mio padre, una saeco a modo mio, e mi sono messo subito a cercare le cialde ecologiche:) rinnovo quindi la domanda, qualcuno le usa?

io ho trovato queste: http://www.centocaff...i+Lavazza~.html

qualcuno le ha ordinate x caso?

non si perde un po' il senso di avere la cialda? velocità, praticità, pulizia... così tanto vale avere una espresso che carichi ogni volta no?

Le mie foto: http://www.contrienrico.it

______________________________________________________

In Mercatino: feedback positivo per Redvex, Marketto81, MacLo

Link al commento
Condividi su altri siti

non ha tanto senso se usato con ricarica sul momento, diciamo che sarebbe da comprare un tot di capsule nuove e poi di tanto in tanto mettersi li a preparare un po di cartucce pronte, ma temo che così l'aroma del caffè se ne va a benedirsi visto che le capsule non sono più sigillate

"I tawt I taw a puddy tat" :preoccupato:(cit.)

ma il triangolo delle bermuda è vicino all'atollo dei bikini ?

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe cerion, il senso per me è non inquinare (o comunque cercare di farlo poco), pensare di buttare 2 cialde al giorno, tutti i giorni, mi stava facedndo desistere dall'acquisto, ma sapevo ci fossero soluzioni alternative:) inoltre utilizzando il caffè che si preferisce, 1 cialda la paghi 3/4 volte meno rispetto a quelle originali.

è ovvio che farlo al momento non ha alcun senso, anche perchè dovrebbe farlo mio padre, non viviamo sotto lo stesso tetto, quindi non lo farebbe mai:) comunque come ho già scritto su questo 3d, ho la macchina del sottovuoto, quindi anche l'aroma rimane dove sta facendone un po, basta prepararne una trentina e per 15gg sta a posto:) sono uno che prepara il pane ed il brodo in casa, fare le cialde sarebbe il minore dei problemi:)

PS

nn so se quella "pressa" sigilli bene o male, per questo chiedevo info:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma le cialde fatte di carta non sono biodegradabili e si buttano nell'umido come il normale caffè?

Non avendole non saprei eh.

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

in carta? non ne conoscevo nemmeno l'esistenza ad esser sincero, però non tutta la carta è biodegradabile, cioè, si degrada ma non è ecocompatibile, solo se fosse in pura cellulosa lo sarebbe, come la carta igenica:)

Link al commento
Condividi su altri siti

esistono le alternative, basta cercarle, giusto le prime due che ho trovato

http://www.mesetashop.it/

http://www.labcaffe.com/vis_dettaglio.php?id_livello=1466

la plastica realizzata con il mais è biodegradabile, peccato che le coltivazioni di mais destinate a questo uso siano geneticamente modificate e non sappiamo le conseguenze circa la contaminazione biologica con altre piante non OGM, inoltre la conversione della coltivazione del mais da prodotto per alimentazione a prodotto per uso "plastico" sta comportando problemi sulla produzione e distribuzione di mais alimentare, uso intensivo estremizzato dei terreni con conseguente impoverimento visto che non vengono rispettate più i periodi di rotazione colturale

avere capsule biologiche ha senso solo se poi ti preoccupi di usare caffè equosolidale altrimenti non inquini ma sfrutti il lavoro minorile e sottopagato dei paesi poveri

"I tawt I taw a puddy tat" :preoccupato:(cit.)

ma il triangolo delle bermuda è vicino all'atollo dei bikini ?

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe riguardo al mais sfondi una porta aperta, ne abbiamo parlato a lungo nella sezione "ambiente", c'è anche un bel documentario che ne parla (food inc. / cibo spa), scusate l'OT:) riguardo il caffè lo ordino già ora da emporioecologico.it, bio ed equosolidale

PS

nn sono un integralista contro la plastica in generale, se una determinata cosa la riutilizzi centinaia di volte, per poi buttarla dove verrà riciclata, e non gettata via dopo averla usata, comunque ne ho parlato solo per sapere se qualcuno avesse provato l'aggeggio che ho linkato, non voglio certo convincere nessuno:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarò fuori luogo, ma dovreste riuscire a far a meno del caffè. E' una vera e propria droga

< Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla... [Luciano De Crescenzo, 32 Dicembre] >

Link al commento
Condividi su altri siti

hai finito il caffè ? :shock:

oggi i centri commerciali sono aperti corri a fare scorte :angiolettoim:

No no, qualche mese fa (all'inizio del thread) ho postato appunto di un sito dove professoroni e excaffeinomani discutevano delle proprie esperienze di tossicodipendenza al caffè, restandone basito.

Et voilà. :rolleyes:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...