Vai al contenuto

È un peccato....


Messaggi raccomandati

  • Risposte 103
  • Creato
  • Ultima Risposta

Secondo me fanno bene a lasciare 1 anno di garanzia, Apple è sopra la legge.

:ghghgh: orfeo contento adesso???

Secondo me dovrebbero sistemare l'apple care però, farla di 4 anni e farla partire dal secondo, altrimenti molti la fanno ( per avere la garanzia del terzo anno) e pagano anche per il secondo che in teoria è già coperto. Io ad esempio voglio fare l'apple care, ma mi scoccia pagare per avere solo un anno in più di garanzia..

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

La Mec è la meglio non l'ha tocchiamo! La Uindos è skf! :ghghgh:

 iMac Aluminum 20" 2.4 GHz, 4 GB RAM (2007) OS X Yosemite 10.10.5
Sei pianista o tastierista? VIENI QUI

Link al commento
Condividi su altri siti

Grandi, era ora!

secondo me però non toccheranno la AppleCare perchè di validità mondiale e pertanto se la fanno diventare di 4 anni ne regalano uno extraeuropa... piuttosto sullo store italiano diranno che vale per il terzo anno, il prezzo rimarrà lo stesso e molti continueranno a farla perchè comunque si sa che, anche a rompere, se sei applecare non battono ciglio, se non lo sei devi faticare per vedere riconosciuta la garanzia. Ad esempio tempo fa avevo cercato e, per quanto assurdo, mi risulta che sia il cliente a dover dimostrare che il difetto è di produzione e non di usura... con tanto di tuo perito.

Fa benissimo l'Antitrust a continuare la giusta battaglia, ma credo non possano andare oltre la mera "pratica commerciale" nella pubblicizzazione dell'Apple Care piuttosto che nella reale sostituzione in garanzia...

Le mie foto: http://www.contrienrico.it

______________________________________________________

In Mercatino: feedback positivo per Redvex, Marketto81, MacLo

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo momento la Giustizia italiana sta indagando i pataccari della Apple e , forse, i nostri giudici avranno la peggio... Un giudice che parla "in nome del popolo italiano" cosa conta di fronte ad una filosofia commerciale dissoluta come quella voluta e diffusa da un tale Steve....non ricordo il cognome....?

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh... non dico di fermare le vendite per un mese (altrimenti dove li compriamo i Mac? XD), ma una multa la darei... (non influirà tanto sulle casse della Apple, ma dai una volta, dai due...)

L'Apple Care, come è attualmente, è troppo caro (IMHO)... sarebbe da sistemare...

iMac 27" ------ Macbook Air 13" ------ iPhone 3GS Black 16GB ------ iPhone 5 Black 32GB ------ 2 iPod Shuffle 1GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh... non dico di fermare le vendite per un mese (altrimenti dove li compriamo i Mac? XD), ma una multa la darei..

Così dopo non troveranno di meglio che aumentare i prezzi ...

secondo me però non toccheranno la AppleCare perchè di validità mondiale e pertanto se la fanno diventare di 4 anni ne regalano uno extraeuropa...

Un AppleCare di 4 anni ... 4 anni sono tanti in ambito informatico ...
Link al commento
Condividi su altri siti

Se qualquno allora mi spiega perchè se io compro Canon dalla Germania ho diritto, da leggi Tedesche, ad un anno di Garanzia validissima in Italia, ma nessun Antitrust è mai interventuto contro Canon?-

Mi sembra che l' Antitrust nel caso di Apple non sia imparziale.

------

Caso Caddillac: una ns. Cliente comprò una Caddillac negli States, regolarissimamnete, trasporto via nave- spese doganali etc.

L'auto ebbe noie dopo qualche mese. Caddillac Italia non riconobbe alcuna garanzia.

Perchè l'Antitrust non è Intervenuto?

Apple sta guadagnando fette di mercato, il forum lo dimostra, con i computer, i telefoni, acessori, sta per fortuna diventando piu' popolare.

Ciò da noia a qualcuno.

Per i Winzozziani:

L'Antitrust USA, il 20 giugno scorso, ha iniziato a riunirsi perchè Microsoft con il lancio di 8 vuole imporre il suo motore di ricerca, ( lo sfigatissimo Bing?)- non dando alcuna possibilità di scelta all'Utente. (........in breve). Mozilla è attore in causa cosi' come Google- Mozilla si è tutelata, ora infatti chi scarica Moz. si ritrova Blekko, motore di Lavasoft.

Morale: Le Guerre si fanno per il Petrolio e non per la sabbia del deserto.

YBA PASSION 1000 CD- CONVERGENT SL1 LEGEND- CJ PREMIER 12- MAGNEPLANAR 3.7 R-TOTEM SIGNATURE L.E.- ELECTROCOMPANIET EC 4.7- KRELL KSA 100-NORDOST CAVI-CUFFIE STAX SRS 4170-AKG K701.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se qualquno allora mi spiega perchè se io compro Canon dalla Germania ho diritto, da leggi Tedesche, ad un anno di Garanzia validissima in Italia, ma nessun Antitrust è mai interventuto contro Canon?-

Mi sembra che l' Antitrust nel caso di Apple non sia imparziale.

strano, solitamente è Nikon a rompere, non Canon... Conosco un sacco di Canonisti che non han problemi a farsi valere due anni in tutta Europa...

Caso Caddillac: una ns. Cliente comprò una Caddillac negli States, regolarissimamnete, trasporto via nave- spese doganali etc.

L'auto ebbe noie dopo qualche mese. Caddillac Italia non riconobbe alcuna garanzia.

Perchè l'Antitrust non è Intervenuto?

Ha comprato all'estero un prodotto regolarmente importato in Italia, che c'entra?

Moltissimi prodotti comprati all'estero (extra UE) non hanno garanzia, e a parte essere un caso limite, è fuori dalle leggi europee... lo scandalo sarebbe stato se cadillac italia non avesse riconosciuto un prodotto venduto da loro.

Apple sta guadagnando fette di mercato, il forum lo dimostra, con i computer, i telefoni, acessori, sta per fortuna diventando piu' popolare.

Ciò da noia a qualcuno.

mi spiace ma questa è una tua illazione fanboysta...

Per i Winzozziani:

L'Antitrust USA, il 20 giugno scorso, ha iniziato a riunirsi perchè Microsoft con il lancio di 8 vuole imporre il suo motore di ricerca, ( lo sfigatissimo Bing?)- non dando alcuna possibilità di scelta all'Utente. (........in breve). Mozilla è attore in causa cosi' come Google- Mozilla si è tutelata, ora infatti chi scarica Moz. si ritrova Blekko, motore di Lavasoft.

Questo conferma il fanboysmo... :)

Che c'entra? visto che MS impone un software insieme a windows (che chiunque può decidere di usare esclusivamente per andare a scaricare Firefox o Chrome) vuol dire che Apple può non riconoscere la garanzia prevista dalla legge del Paese in cui vende? siamo sempre qui a difendere i potenti e non i nostri interessi di consumatore? Che pena...

Le mie foto: http://www.contrienrico.it

______________________________________________________

In Mercatino: feedback positivo per Redvex, Marketto81, MacLo

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non avete letto con attenzione l'articolo in questione:

-la Apple era già stata condannata ad una multa ed invitata ad adottare sia negli Store fisici che on line una condotta commerciale più chiara e più corretta nei confronti dell'utente .

-la Apple ha scelto di pagare ma non di adeguare , almeno fino al 29 giugno scorso,la sua politica di vendita verso i consumatori (che la sentenza già definiva "fraudolenta").

Tutto qui, e perciò ora si parla di qualche giorno di sospensione (oltre una nuova multa).

Non entriamo nel merito garanzia sì/ garanzia no. Il quesito ora è se sia giusto nei confronti di tutti noi che una Multinazionale si beffi della legge e delle sentenze.....

Tutto qui, inutile tornare a parlare di garanzia italiana,europea o australiana, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non avete letto con attenzione l'articolo in questione:

-la Apple era già stata condannata ad una multa ed invitata ad adottare sia negli Store fisici che on line una condotta commerciale più chiara e più corretta nei confronti dell'utente .

-la Apple ha scelto di pagare ma non di adeguare , almeno fino al 29 giugno scorso,la sua politica di vendita verso i consumatori (che la sentenza già definiva "fraudolenta").

Tutto qui, e perciò ora si parla di qualche giorno di sospensione anzichè di una nuova multa.

Non entriamo nel merito garanzia sì/ garanzia no. Il quesito ora è se sia giusto nei confronti di tutti noi che una Multinazionale si beffi della legge e delle sentenze.....

Tutto qui, inutile tornare a parlare di garanzia italiana,europea o australiana, no?

dare 900 mila euro di multa ad Apple è come dare 50 centesimi di multa ad un ladro che tenta una rapina in banca, il risultato naturalmente sarebbe ritrovare il ladro il giorno seguente a tentare una nuova rapina, ben venga quindi la chiusura degli esercizi per qualche giorno, anche se non mi tocca direttamente in quanto acquisto con fattura e quindi non ho diritto al secondo anno, è fastidioso questo comportamento.

Detto questo, rimango dell'idea che Altroconsumo & C. cavalchino l'onda Apple perchè fa parlare e probabilmente attrae interesse/iscritti, il secondo anno di garanzia è una barzelletta in cui il consumatore è tutelato in base alla benevolenza del venditore/centro assistenza, ho da poco ricevuto la mia TV Samsung dall'assistenza dopo 65 giorni dalla spedizione, e non c'è niente che potessi fare, nessun limite massimo per fornire assistenza, niente di niente, unica possibilità? Aspettare

 

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)

Link al commento
Condividi su altri siti

strano, solitamente è Nikon a rompere, non Canon... Conosco un sacco di Canonisti che non han problemi a farsi valere due anni in tutta Europa...

Ha comprato all'estero un prodotto regolarmente importato in Italia, che c'entra?

Moltissimi prodotti comprati all'estero (extra UE) non hanno garanzia, e a parte essere un caso limite, è fuori dalle leggi europee... lo scandalo sarebbe stato se cadillac italia non avesse riconosciuto un prodotto venduto da loro.

mi spiace ma questa è una tua illazione fanboysta...

Questo conferma il fanboysmo... :)

Che c'entra? visto che MS impone un software insieme a windows (che chiunque può decidere di usare esclusivamente per andare a scaricare Firefox o Chrome) vuol dire che Apple può non riconoscere la garanzia prevista dalla legge del Paese in cui vende? siamo sempre qui a difendere i potenti e non i nostri interessi di consumatore? Che pena...

Sicuramente, per mia colpa, credo di essere stato frainteso, del resto il mio post voleva essere un pò provocatorio per rendere piu' interessante il dibattito: è una tecnica che si usa spesso nelle aziende.

Comunque, Antitrust che abbia ragione o meno, se non altro la garanzia di Apple è trasparente e la sua estensione a pagamento efficace e coprente.

( per inciso avevo sconsigliato la cliente della Caddillac perchè sapevo bene che auto import usa non hanno garanzia, ma lei era atratta dagli 11.000,00 eur che risparmiava- per trovarsi nelle mani un pezzo di latta che è irrivendibile).

Porto una mia esperienza personale con Toshiba?

Interessa?

Può essere che una rondine non faccia primavera ma, 5-6 anni fa acquistavo un Satellite Pro da 15 inch. bellino, nulla di pretenzioso, allora la garanzia Toshiba era di un anno.

Comunque, ben dopo 18 giorni, mi parte la batteria, non per cattivo utilizzo, ma probabilmente era un diffetto nativo.

All' AssistenzaToshiba , ovviamente mi dissero che la batteria non era coperta da garanzia, che io sicuramente avevo usato male il P.C. e millescuse.

Alla fine ho sborsato, se ben ricordo, 90 Euro.

Ciò con Apple no sarebbe mai successo.

Quindi, per quanto mi riguarda, preferisco un anno di garanzia trasparente ( se non opto per l'estensione) che i due per i P.C. attuali, due annetti, con un pacco di clausole vessatorie a sfavore del cliente.

E' qui che L' Antitrust dovrebbe intervenire a difesa del consumatore, sulle clausoline che non legge nessuno, ma che poi se capita una "sfiga" la si prende in quel posto.

YBA PASSION 1000 CD- CONVERGENT SL1 LEGEND- CJ PREMIER 12- MAGNEPLANAR 3.7 R-TOTEM SIGNATURE L.E.- ELECTROCOMPANIET EC 4.7- KRELL KSA 100-NORDOST CAVI-CUFFIE STAX SRS 4170-AKG K701.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente, per mia colpa, credo di essere stato frainteso, del resto il mio post voleva essere un pò provocatorio per rendere piu' interessante il dibattito: è una tecnica che si usa spesso nelle aziende.

Comunque, Antitrust che abbia ragione o meno, se non altro la garanzia di Apple è trasparente e la sua estensione a pagamento efficace e coprente.

( per inciso avevo sconsigliato la cliente della Caddillac perchè sapevo bene che auto import usa non hanno garanzia, ma lei era atratta dagli 11.000,00 eur che risparmiava- per trovarsi nelle mani un pezzo di latta che è irrivendibile).

Porto una mia esperienza personale con Toshiba?

Interessa?

Può essere che una rondine non faccia primavera ma, 5-6 anni fa acquistavo un Satellite Pro da 15 inch. bellino, nulla di pretenzioso, allora la garanzia Toshiba era di un anno.

Comunque, ben dopo 18 giorni, mi parte la batteria, non per cattivo utilizzo, ma probabilmente era un diffetto nativo.

All' AssistenzaToshiba , ovviamente mi dissero che la batteria non era coperta da garanzia, che io sicuramente avevo usato male il P.C. e millescuse.

Alla fine ho sborsato, se ben ricordo, 90 Euro.

Ciò con Apple no sarebbe mai successo.

Quindi, per quanto mi riguarda, preferisco un anno di garanzia trasparente ( se non opto per l'estensione) che i due per i P.C. attuali, due annetti, con un pacco di clausole vessatorie a sfavore del cliente.

E' qui che L' Antitrust dovrebbe intervenire a difesa del consumatore, sulle clausoline che non legge nessuno, ma che poi se capita una "sfiga" la si prende in quel posto.

è quello che penso anche io...meglio un anno di assistenza in stile Apple che 3 in stile altre aziende

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

è quello che penso anche io...meglio un anno di assistenza in stile Apple che 3 in stile altre aziende

su questo si può essere d'accordo, ma il punto non è questo, se la legge prevede 2 anni di garanzia, devono essere 2, non credo ci sia molto da discutere su questo.

 

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)

Link al commento
Condividi su altri siti

su questo si può essere d'accordo, ma il punto non è questo, se la legge prevede 2 anni di garanzia, devono essere 2, non credo ci sia molto da discutere su questo.

infatti spero si adegui

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

la giustizia italiana dovrebbe pensare a cose ben più serie piuttosto che alla garanzia Apple

ci sono numerosi e diversificati rami della giustizia, quello dell antitrust è giusto che se ne occupi.

chiudere gli store fisici (che gia danno 2 anni di garanzia) non possono,ma vietare l online da apple.it quello si possono e sarebbe una mazzata come una multa al giorno finche non riapre.

ps

applecare se fosse dal 3o al 4o anno sarebbe onesto, coprire un anno che deve essere coperto per legge è una furbata che va sanzionata

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

ps

applecare se fosse dal 3o al 4o anno sarebbe onesto, coprire un anno che deve essere coperto per legge è una furbata che va sanzionata

non sono d'accordo, su uno smartphone la vedo dura dare garanzia per 3/4 anni, è di per se un oggetto che ha vita più breve, in 3/4 anni praticamente tutti i dispositivi, anche solo per la batteria, rientrerebbero per usufruire della garanzia Apple Care e a quel punto diventerebbe un costo non un guadagno, e a meno che non ci si voglia illudere di avere a che fare con una ONLUS, mi sembra ovvio che la vendita di un servizio(Apple Care) viene fatta perchè "in media" ci si guadagna non certo ci si rimette.

Non confonderei poi il secondo anno dato per legge con Apple Care, perchè è un po' come confondere la nutella con la c...(avete capito cosa), Apple Care è a pagamento ma offre sicuramente un servizio superiore a quello che ci spetta per legge, solo per fare un esempio, con iPhone+Apple Care si ha diritto a farsi spedire PRIMA un ricondizionato e solo successivamente al ricevimento rispedire il nostro in garanzia, riducendo a zero il tempo in cui si rimane senza dispositivo, questo ovviamente non è previsto dalla garanzia legale. La garanzia legale prevede che ricadano nella garanzia i danni di non conformità, cioè problemi che l'iPhone ha manifestato nei 2 anni, ma già presenti in fase d'acquisto, dev'essere quindi evidente che il componente fosse difettoso fin da subito, una batteria che perde di prestazioni dopo 23 mesi non credo sia un difetto di conformità, è normale usura, ma con Apple Care viene cambiata all'istante, ci sono altri esempi, ma il discorso mi sembra chiaro, per legge si ha diritto ad un secondo anno che prevede certe garanzie a certe condizioni, non si ha diritto ad Apple Care per legge.

 

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono numerosi e diversificati rami della giustizia, quello dell antitrust è giusto che se ne occupi.

funzionassero tutti a dovere direi ok ma visto come va la giustizia italiana sarebbe bello se prima concentrassero le forze su cose più importanti per il nostro paese

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

funzionassero tutti a dovere direi ok ma visto come va la giustizia italiana sarebbe bello se prima concentrassero le forze su cose più importanti per il nostro paese

forse non ti è chiaro il messaggio che ti hanno dato, l'antitrust di questo si deve occupare, non di mafia, corruzione o evasione.

Ci sono cose più importanti anche di una multa per divieto di sosta, però non è che dal vigile urbano possiamo pretendere la lotta alla mafia, a ognuno il suo

 

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)

Link al commento
Condividi su altri siti

forse non ti è chiaro il messaggio che ti hanno dato, l'antitrust di questo si deve occupare, non di mafia, corruzione o evasione.

Ci sono cose più importanti anche di una multa per divieto di sosta, però non è che dal vigile urbano possiamo pretendere la lotta alla mafia, a ognuno il suo

si ma il problema è che qui non è vero che ognuno fa il suo capisci...magari spendono 1000 energie per questa cosa e poi per altre no...anche se ci sono settori differenti che le curano

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

io non vedo perché bisogna discuterci tanto se non per il solo gusto di chiacchierare tra noi, visto e considerato che la questione è inopinabile... apple vende in italia come produttore e rivenditore, deve quindi osservare le leggi vigenti in UE; perché non lo fa ? perché è la multinazionale per eccellenza e può permettersi di fare quel che meglio crede, uguale ai nostri politici e ai mafiosi...ditemi voi dov'è la differenza.

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

uguale ai nostri politici e ai mafiosi...ditemi voi dov'è la differenza.

beh....la piccolissima, quasi impercettibile differenza, è che puoi comprare un Galaxy o un Acer...nella vendita di prodotti è l'utente, in modo semplice e senza ricorrere alle maniere forti, a poter scegliere...purtroppo non è così semplice per gli esempi che hai sollevato tu, se esci da un Apple Store senza aver sottoscritto Apple Care non ti salta la casa in aria o non vieni gambizzato come se rifiuti il pizzo...ora va bene condannare Apple per questa cosa della garanzia, sono il primo a dire che non si tratta di un comportamento corretto, però non esageriamo con i paragoni

 

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...