Vai al contenuto

Consiglio musica jazz per iniziare..


Junior

Messaggi raccomandati

Volevo darmi all'ascolto del jazz partendo magari da qualche album non troppo "pesante", preferirei qualcosa solo strumentale..consigli?

Poi se conoscete qualche artista che mescola Jazz e Blues..ad esempio lo stile di Raphael Gualazzi mi piace molto pur mescolando molti generi musicali..

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se non è strumentale ti consiglio Diana Krall

Per lo strumentale (anche se è fusion, comunque parente stretto del jazz) prova ad ascoltarti i Waether Report (soprattutto il periodo con Jaco Pastorius)

Ascoltami, scaricami e condividimi su Soundcloud ... l'è tutto gratis!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, inizierò da questi.. ;)

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io iniziai da quelli pesanti :rolleyes: senza pentirmene

e sulla mia libreria iTunes i più leggeri sono Miles Davis e Bill Evans :D

mi piacciono strumenti a fiato, tromba e sax in particolare

gruppi emergenti ti consiglio la sezione jazz di Jamendo , (ho notato che hanno cambiato la home)

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

l'unico,

inimitabile,

stevie ray vaughan

ma potresti partire da Clapton

PS

il secondo video è solo strumentale, ma è uno che alterna mischiando blues classico a ritmi più swing e rockeggianti, insomma, si sa, il blues raccoglie ogni genere musicale!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il jazz è un oceano talmente variegato, con un sacco di sottogeneri ("se non sai cos'è, allora è jazz!"), che per decidere da dove iniziare bisognerebbe partire almeno da quello che si predilige: cantato o strumentale? E nel cantato: maschile o femminile, bianco o nero? E nell'ambito strumentale, quale strumento: piano, chitarra, sax, tromba, fisarmonica?

Comunque, per il piano tra i "mostri sacri" a me piace molto Michael Petrucciani. Mentre la tromba E' Miles Davis. La fisarmonica E' Richard Galliano.

Nel cantato femminile: Ella Fitzgerald, Nina Simone, Diana Krall, Melody Gardot. In quello maschile: Nat King Cole, Al Jarreau, Pete Cincotti, Mario Biondi.

Vieni a dare un'occhiata a

Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il jazz è un oceano talmente variegato, con un sacco di sottogeneri ("se non sai cos'è, allora è jazz!"), che per decidere da dove iniziare bisognerebbe partire almeno da quello che si predilige: cantato o strumentale? E nel cantato: maschile o femminile, bianco o nero? E nell'ambito strumentale, quale strumento: piano, chitarra, sax, tromba, fisarmonica?

Comunque, per il piano tra i "mostri sacri" a me piace molto Michael Petrucciani. Mentre la tromba E' Miles Davis. La fisarmonica E' Richard Galliano.

Nel cantato femminile: Ella Fitzgerald, Nina Simone, Diana Krall, Melody Gardot. In quello maschile: Nat King Cole, Al Jarreau, Pete Cincotti, Mario Biondi.

Strumentale, in ordine tromba, fisarmonica e piano. :DD

Ad esempio in quelli da te citati Mario Biondi non mi piace. Cioè ottima voce e ottime canzoni, ma è più forte di me e faccio davvero fatica ad ascoltarlo..proprio una sensazione a pelle..piuttosto di artisti italiani Raphael Gualazzi lo trovo spettacolare, nuovo, frizzante.

Grazie a tutti per i consigli.. :DD :DD

PS: conoscete la cantante tedesca Lisa Bassenge ?

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' difficile dare consigli.

Personalmente preferisco il classico trio (basso,piano,drums).

Un cd che mi ha colpito è stato Jazzpana, esempio di fusione riuscitissima tra jazz orchestrale e musica spagnola (nei pezzi cantati a volte ho riso).

Per il trio ti passo alcuni nomi:

Tord Gustavsen

Tomasz Stanko (quartet)

Tingvall Trio (emergenti, molto bravi)

Peter Erskine

Esbjorn Svensson (magico)

Link al commento
Condividi su altri siti

..di materiale direi che ne ho a sufficienza per iniziare! :DD Grazie anche agli ultimi consigli !

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se non è strumentale ti consiglio Diana Krall

Per lo strumentale (anche se è fusion, comunque parente stretto del jazz) prova ad ascoltarti i Waether Report (soprattutto il periodo con Jaco Pastorius)

i Waether Report li ho scoperti da poco.

Interessante questo 3D adesso me lo leggo ed "ascolto" :ok:

il mio nick in Game Center è: DeA

Aggiungetemi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Michel Petrucciani : spettacolo!

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io iniziai da quelli pesanti :rolleyes: senza pentirmene e sulla mia libreria iTunes i più leggeri sono Miles Davis e Bill Evans :D mi piacciono strumenti a fiato, tromba e sax in particolare gruppi emergenti ti consiglio la sezione jazz di Jamendo , (ho notato che hanno cambiato la home)

Jamendo non lo conoscevo, ti ringrazio, è un sito stupendo!!!

il mio nick in Game Center è: DeA

Aggiungetemi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda:

chi è colui che ha iniziato come pianista jazz, per poi passare al blues, all r&b, al gospel, al country, mischiando blues al gospel, colui per cui è stato coniato il termine "musica del diavolo", che è stato primo in classifica con ciascuno dei generi citati?:)

avete detto tanti nomi, ma manca questo, che è colui che ha rivoluzionato il blues con contaminazioni di ogni genere:)

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda:

chi è colui che ha iniziato come pianista jazz, per poi passare al blues, all r&b, al gospel, al country, mischiando blues al gospel, colui per cui è stato coniato il termine "musica del diavolo", che è stato primo in classifica con ciascuno dei generi citati?:)

avete detto tanti nomi, ma manca questo, che è colui che ha rivoluzionato il blues con contaminazioni di ogni genere:)

:preoccupato:

:libro:

:timido:

:ninja:

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ti posso consigliare un po di film belli sull'argomento

principalmente jazz - la leggenda del pianista sull'oceano

soul - the commitments

nascita del blues (e anche del rock 'n roll) - cadillac records

poi vabbè ci sono i vari film sulle biografie degli artisti jazz, che però apprezzeresti di più sicuramente se conoscessi il musicista in questione

Link al commento
Condividi su altri siti

ti posso consigliare un po di film belli sull'argomento

principalmente jazz - la leggenda del pianista sull'oceano

soul - the commitments

nascita del blues (e anche del rock 'n roll) - cadillac records

poi vabbè ci sono i vari film sulle biografie degli artisti jazz, che però apprezzeresti di più sicuramente se conoscessi il musicista in questione

Ottimo! Allora io ti ( vi ) consiglio "Walk the line - quando l'amore brucia l'anima" film sulla vita di Johnny Cash, anche se non piace il country è un ottimo film!!

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

quel termine nacque quando fu mischiato il blues al gospel (musica sacra), il primo a farlo fu proprio lui!

poi sono comunque generi musicali che si mischiano l'uno con l'altro, ray charles nn si può definire l'inventore di uno stile, ma l'inventore nel mixare questi generi, cosa che nessuno prima di lui fece, fu un rivoluzionario

Link al commento
Condividi su altri siti

no è nato ben prima....

il termine è dato dall'uso dell'intervallo (o nota) "del diavolo"... che risale già a inizio '800 ed è sempre stato presente nella musica africana e poi nel blues.

mi sembra fosse associata al diavolo poiché ne era vietato l'uso per composizioni sacre visto che contrastava con la visione "divina" dell'ottava già nell'800

poi visto il sentimento blue che esprimeva, opposto al gioia della divinità, la concezione diabolica è entrata nella cultura popolare ( anche per molti altri motivi in realtà)

poi se qualche studioso di musica vuole correggermi o aggiungere dettagli è meglio :ghghgh:

ray charles fu rivoluzionario ma prima di lui ci sono una marea di altri artisti blues importanti

non centra comunque niente col topic :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

mettiamola così, nell'uso comune del termine, cioè a livello commerciale (radio) e di pubblico, è nata in quei tempi, poi etimologicamente ci sono state molte altre musiche dette "del diavolo", ai tempi dell'inquisizione chissà quanta musica era definita "del diavolo", in era moderna, negli stati uniti, nacque dalla fusione di gospel ed r&b, poi ogni era ha avuto le sue, per svariati motivi...

comuqnue, nn era questo il punto, ovviamente ci sono stati altri grandissimi, era solo per citare un precursore, che mischiò i generi come nessuno, appunto iniziò da pianista jazz... passare poi da jazz (che nn apprezzo particolarmente), al blues, non è così un'eresia per come la penso io, per un purista forse lo è

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...