Vai al contenuto

itunes quanto spendete in musica?


Messaggi raccomandati

Non so cosa intendete esattamente per "impianto professionale", comunque nel mio (lettore CD Sony, ampli Yamaha e casse Wharfedale, quasi 30 anni di età) le differenze si sentono eccome!

dici poco...l 80% della gente ha impianti stereo da 100 euro

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

Io proprio non capisco chi spende dei soldi sull'itunes store per avere musica con una qualità inferiore ad un cd, e senza un supporto fisico, come cover, ecc..

Guarda ho appena comprato Defected rate miami 2012 a 6,99 € dentro c'e' il booklet completo, un set fotografico, 2 multi traccia da 1 ora e passa una ventina di tracce mix version e 5 video dell'happening di Miami.

Sono passato in negozio dove mi servo, lo stesso album in cd e' un triplo coi due mixati e le tracce piu' booklet con due misere paginette a 27 €.

Ok ho il mac attaccato al mixer tramite scheda audio esterna ma proprio non c'e' paragone, itunes tutta la vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda ho appena comprato Defected rate miami 2012 a 6,99 € dentro c'e' il booklet completo, un set fotografico, 2 multi traccia da 1 ora e passa una ventina di tracce mix version e 5 video dell'happening di Miami.

Sono passato in negozio dove mi servo, lo stesso album in cd e' un triplo coi due mixati e le tracce piu' booklet con due misere paginette a 27 €.

Ok ho il mac attaccato al mixer tramite scheda audio esterna ma proprio non c'e' paragone, itunes tutta la vita.

Ad ognuno le sue considerazioni...è chiaro che se vai nella boutique sotto casa è chiaro che i dischi sono ancora cari.

Poi se uno si accontenta della qualità della musica di itunes ben venga, sicuramente è comodo. Sperò che in futuro cambi qualcosa.

macbook 13 alu unibody 2008 (il migliore del lotto) - macmini (audio/video) 2010 - ipod video 5g - iphone 4 - vecchio muletto windows

Link al commento
Condividi su altri siti

In media compro 2 cd a settimana, per quanto mi riguarda parlare di qualità del CD è un po' relativa, nel senso che se come me sei sempre in giro tra bus/treni/metro/aerei ascoltare con agli auricolari la musica dall'iphone piuttosto che da un lettore cd non ci trovo una gran differenza qualitativa, noto invece la differenza nell'utilizzo, il lettore cd portatile è limitato oggettivamente in quanto non ti puoi portare la quantità di album che puoi con l'iphone.

Uso prodotti apple per la loro facilità e versatilità e la qualità degli album li trovo ottimi rapporto qualità prezzo comodità di utilizzo :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ultimo CD acquistato fu Systematic Chaos dei DT nel lontano 2007 ... da allora l'unico supporto fisico per cui spendo soldini oramai sono gli LP.

Eccetto per i suddetti LP, la musica che ascolto quotidianamente proviene da fonti non propriamente di qualità super (auricolari, auto, casse pc al lavoro, casse di fascia media, medio bassa a casa, nonché monitor), quindi iTunes è la soluzione perfetta ... iTunes o soluzioni alternative in altri casi.

Ascoltami, scaricami e condividimi su Soundcloud ... l'è tutto gratis!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io non spendo niente, mi procuro le canzoni in altro modo......... :diavoletto: ......................che avete capito????Le suono con la chitarra!!!!! :ghghgh: :ghghgh: :ghghgh:

In questa sorte avversa io mi affido a te, o bel gatto, alle tue pupille sacre; mi sembra di avere davanti a me due stelle e di ritrovare la tramontana in mezzo alla tempesta (Torquato Tasso)

Che eleganza in un gatto che dorme (Pablo Neruda, "Il sogno del gatto")

Link al commento
Condividi su altri siti

io non spendo niente, mi procuro le canzoni in altro modo......... :diavoletto: ......................che avete capito????Le suono con la chitarra!!!!! :ghghgh: :ghghgh: :ghghgh:

Anche io alle volte suono la "chitarra" :angiolettoim:

Ascoltami, scaricami e condividimi su Soundcloud ... l'è tutto gratis!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non compro nessuna canzone su iTunes. Compro dischi originale, la mia collezione vanta circa 200 dischi originali tra cui alcune chicche autografate.

In use: iMac 24" M3 // iPhone 12 Pro Max // AppleWatch Series 7 45mm // AirPods 2 // AirTag // HomePod

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite mpall89

I miei acquisti iTunes sono limitati esclusivamente a Bonus Tracks, Remix, o B-Sides "iTunes Exclusive"......spendo in media una decina/ventina di euro, ma raramente.

Mi piace supportare direttamente gli artisti che seguo, tramite Fanclub ufficiali, o acquistando direttamente, presso il loro sito, le edizioni speciali limitate.

Per il resto, acquisto album Lossless 24-bit Stereo/Surround da HD Tracks, il resto è tutto SACD (Super Audio CD), DVD-Audio, Blu-Ray, etc.....(sono un patito di musica surround/alta definizione :ok:)

E quando non c'è disponibilità di reperimento di titoli musicali (non concerti, ma album veri e propri) in Surround, acquisto semplicemente il CD e lo mixo in Surround.

Ho 3 workstations professionali (Nuendo 5/MOTU Digital Performer e Pyramix 7), con relativi plugin, tante "ricette" e abbastanza tempo libero, per fare questo. ;)

Certo, è un pò stancante (per fare una cosa perfetta, bisogna passare ore ed ore ad ascoltare e riascoltare l'intero album, o qualche pezzo/brano, per individuare eventuali "porcherie" e correggerle).

Ma, una volta che hai fatto un buon lavoro, che soddisfa le tue orecchie, ti coinvolge completamente, è una meraviglia. :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

La musica è in crisi per chi pretende guadagni spropositati e ragiona con la mentalità di 40 anni fa, pensando che il supporto fisico sia ancora l'elemento cardine del business, e perchè la massa di consumatori "musicali" è per la maggior parte ... diciamo ... "superficiale"

Ascoltami, scaricami e condividimi su Soundcloud ... l'è tutto gratis!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...