Vai al contenuto

Megaupload ha chiuso i battenti


matte_pizzaboy

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, premetto che purtroppo non ho avuto il tempo di leggere tutte le pagine, sono arrivato alla 5, ma mi piacerebbe iniziare una discussione "tanto per discorrere tra amici":

io sono abbonato Sky, pago sia per i canali delle serie tv che per il cinema (non ho preso il calcio perche' credo che i calciatori dovrebbero andare un po' in miniera a lavorare :ghghgh: ); considerato che spesso sono fuori casa, e non ho il tempo e la voglia di mettermi a registrare tutte le puntate di quello che vorrei vedere, non vedo cosa ci sia di illegale a scaricare qualcosa che ho gia' pagato.

Non mi considero affatto un pirata, ho la fortuna di potermelo permettere e vado al cinema quasi una volta ogni settimana, sempre che ci sia qualcosa di decente da vedere, e le volte che ho guardato in streaming qualche film, e' stato perche' non ritenevo valesse i soldi del biglietto; in ogni caso, ogni film passato al cinema prima o poi arriva in tv, su sky e' solo questione di mesi, quindi in realta' ho gia' pagato anche quello.

In piu' c'e' un'altra cosa: l'abbonamento Sky ti permette di vedere centinaia di canali, ma ne posso vedere soltanto uno per volta, quindi in realta' sto pagando centinaia di volte piu' di quello di cui usufruisco.. mi sembra che in qualche modo quindi abbia gia' pagato anche quello che eventualmente guardo in streaming...

Voi che ne pensate?

Ripeto, lungi da me la voglia di fare il santo, mi piacerebbe soltanto ragionare tra adulti.

hehe quella del "pago centinaia di canali, ma ne vedo solo uno", andrebbe incorniciata:)

a riguardo però, purtroppo c'è poco su cui discutere, nel contratto di sky non trovi scritto da nessuna parte, che paghi per scaricare da internet:)

più interessante è premium play, o nettv, non ricordo mai come si chiama, ma che ti da tutto quello GIA' trasmesso, in versione digitale, purtroppo non hd, ma è pur sempre una buona cosa

ora che si delinquea scaricando, credo lo sappiano tutti, poi ci si possono ricamare sopra 1000 presunte attenuanti, sta di fatto che ad oggi è ancora illegale

(non voglio farti la morale eh, uso sti servizi da anni, ci mancherebbe)

PS

mi pare ci sia in ballo pure una causa con XBMC, senza mi pare, sta scritto nella home dle sito, forse lo avevo già scritto, in tal caso me ne scuso:)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 174
  • Creato
  • Ultima Risposta

Ciao a tutti, premetto che purtroppo non ho avuto il tempo di leggere tutte le pagine, sono arrivato alla 5, ma mi piacerebbe iniziare una discussione "tanto per discorrere tra amici":

io sono abbonato Sky, pago sia per i canali delle serie tv che per il cinema (non ho preso il calcio perche' credo che i calciatori dovrebbero andare un po' in miniera a lavorare :ghghgh: ); considerato che spesso sono fuori casa, e non ho il tempo e la voglia di mettermi a registrare tutte le puntate di quello che vorrei vedere, non vedo cosa ci sia di illegale a scaricare qualcosa che ho gia' pagato.

Non mi considero affatto un pirata, ho la fortuna di potermelo permettere e vado al cinema quasi una volta ogni settimana, sempre che ci sia qualcosa di decente da vedere, e le volte che ho guardato in streaming qualche film, e' stato perche' non ritenevo valesse i soldi del biglietto; in ogni caso, ogni film passato al cinema prima o poi arriva in tv, su sky e' solo questione di mesi, quindi in realta' ho gia' pagato anche quello.

In piu' c'e' un'altra cosa: l'abbonamento Sky ti permette di vedere centinaia di canali, ma ne posso vedere soltanto uno per volta, quindi in realta' sto pagando centinaia di volte piu' di quello di cui usufruisco.. mi sembra che in qualche modo quindi abbia gia' pagato anche quello che eventualmente guardo in streaming...

Voi che ne pensate?

Ripeto, lungi da me la voglia di fare il santo, mi piacerebbe soltanto ragionare tra adulti.

Seguendo la tua logica se lascio passare una vecchietta sulle strisce poi posso superare sulla destra un tir..si compensano.. :ghghgh:

:fiorellino: :fiorellino:

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa se dico una boiata, non sono un tecnico in ste cose, ma non esiste un mac address o comunque una traccia che identifica il computer fisico? non dico che si riesca a capire chi c'è dietro ad un computer, però magari si riesce a capire chi non c'è, con più facilità

credo poi serva anche il computer incriminato, un po come l'arma del delitto, se entrano in casa tua e non lo trovano, hai voglia a provare che sei stato tu, in ogni caso va dimostrato, dire che sulla tua rete wifi si commettono atti illeciti, e provare che sei stato tu fisicamente, penso ci sia un abisso.... ovvio, se hai la coscienza a posto, di certo nn si sbattono così per rintracciare chi utilizzava megaupload, vogliono far pagare chi ci ha guadagnato, non di certo chi scaricava film per guardarseli in casa, quanto meno io la penso così

L'IP identifica il computer fisico (o il gruppo di computer se sono sotto una lan locale con un router) ma non identifica chi ci sta dietro.

Non riesco a capire cos'è che non capisci del mio discorso, scusami :)

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

hehe quella del "pago centinaia di canali, ma ne vedo solo uno", andrebbe incorniciata:)

a riguardo però, purtroppo c'è poco su cui discutere, nel contratto di sky non trovi scritto da nessuna parte, che paghi per scaricare da internet:)

più interessante è premium play, o nettv, non ricordo mai come si chiama, ma che ti da tutto quello GIA' trasmesso, in versione digitale, purtroppo non hd, ma è pur sempre una buona cosa

ora che si delinquea scaricando, credo lo sappiano tutti, poi ci si possono ricamare sopra 1000 presunte attenuanti, sta di fatto che ad oggi è ancora illegale

(non voglio farti la morale eh, uso sti servizi da anni, ci mancherebbe)

PS

mi pare ci sia in ballo pure una causa con XBMC, senza mi pare, sta scritto nella home dle sito, forse lo avevo già scritto, in tal caso me ne scuso:)

Ciao, intanto tranquillo, ho cominciato io il discorso, e proprio per avere uno scambio di opinioni, se qualcuno perde del tempo a farmi la morale fa due fatiche e sono problemi suoi ;) .

E' vero che sul contratto di Sky non c'e' scritto che pago per scaricare, pero' io continuo a non vedere la differenza: cosa cambia se una serie tv ce l'ho sul mio HDD perche' l'ho registrata da Sky o perche' l'ho scaricata da megaupload? Sky i miei soldi li ha presi in entrambi i casi, non ho danneggiato nessuno.

Poi e' verissimo che invece 3/4 se non 9/10 di quelli che scaricano non hanno alcun abbonamento e quindi alla fine ci hanno guadagnato.

Il fatto e' che ormai secondo me (e non da oggi, ma da diverso tempo) siamo arrivati alla stessa svolta che ha fatto crollare la vendita di CD audio a favore di iTunes: le grosse case cinematografiche hanno finito i tempi di vacche grasse e non riescono piu' ad incassare perche' l'attuale tecnologia permette di vedere "a sbafo" esattamente come ha permesso di copiarsi la musica qualche anno fa.

Non esiste una panacea, il problema ci sara' sempre, ma si puo' cercare di arginarlo offrendo i servizi in maniera diversa: invece di vendere i CD a 25€ si vendono on line a 9,90 oppure a 0,90€ a brano e a quel punto molti utenti torneranno ad acquistare; il successo di iTunes e' innegabile, e ci sono riusciti proprio quando non pareva esserci soluzione.

I film dovranno essere scaricabili e a prezzi accettabili, le Major incasseranno ovviamente meno, e magari finalmente gli attori guadagneranno compensi "umani"; non fraintendermi, sono tutt'altro che comunista e sono anche convinto che facciano benissimo a prenderli i soldi, i matti sono quelli che glieli danno.

Non puo' essere che il grosso del costo di un film siano i compensi di 2-3 attori protagonisti mentre tutti gli altri guadagnano normalmente.

Ti faccio anche un altro esempio: come la mettiamo con il prestito? Non ho idea se sia espressamente vietato dalla licenza, ma a tutti gli effetti e' praticamente impossibile beccare un gruppo di amici che comprano 5 bluray dividendo la spesa e passandoseli tra loro; anche senza internet, gli amici hanno speso una frazione del prezzo di un solo film per averne 5, per poi scambiarselo se non addirittura duplicarlo... e non li beccherai mai!

Si possono immaginare tutte le protezioni possibili ma, con l'audio ad esempio, anche se blocchi qualunque software di copia, e' sufficiente avere un semplice mixer e una scheda audio media per andare a registrare direttamente l'audio senza possibilita' di blocco; certo hai il limite di copiare a velocita' 1x ma ce la fai eccome.

Lo stesso si potra' fare sicuramente anche per il video... il problema secondo me non si tratta di fermare le copie ma di cambiare le cose all'origine.

Ad oggi un cantante se vuole guadagnare davvero deve fare dei concerti, non campa solo con la vendita dei brani (almeno non tutti i cantanti :ghghgh: ); per il video bisognera' trovare qualcosa per promuovere il cinema, qualche servizio che puoi avere soltanto in loco.

Di certo non ho la pretesa io di dare la soluzione, anzi, chiedo scusa per il papiro che ho scritto :angioletto:

iMac 27" core i5 late 2009 - 12Gb di RAM

iPhone 6 plus 64Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Seguendo la tua logica se lascio passare una vecchietta sulle strisce poi posso superare sulla destra un tir..si compensano.. :ghghgh:

:fiorellino: :fiorellino:

Ciao, mi permetto di dissentire, la mia logica e' la stessa che segue iTunes o il negozio online dove acquisto ebook: se un prodotto l'ho gia' acquistato, posso riprenderlo quando voglio; se mi si rompe l'HDD o mi si guasta il lettore e perdo quanto acquistato, entrando con il mio utente posso scaricare tutto di nuovo.

Pagando l'abbonamento di Sky ho acquistato il diritto di vedere qualunque programma abbiano trasmesso, pertanto se mi sono perso la trasmissione ritengo di poterlo vedere in altro modo, no?

Poi magari mi sbaglio io, puo' anche essere che l'abbonamento mi consenta di usufruire di quanto trasmesso soltanto al momento della trasmissione, ma allora dovrebbero espressamente vietarmi di registrare...

iMac 27" core i5 late 2009 - 12Gb di RAM

iPhone 6 plus 64Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, mi permetto di dissentire, la mia logica e' la stessa che segue iTunes o il negozio online dove acquisto ebook: se un prodotto l'ho gia' acquistato, posso riprenderlo quando voglio; se mi si rompe l'HDD o mi si guasta il lettore e perdo quanto acquistato, entrando con il mio utente posso scaricare tutto di nuovo.

Pagando l'abbonamento di Sky ho acquistato il diritto di vedere qualunque programma abbiano trasmesso, pertanto se mi sono perso la trasmissione ritengo di poterlo vedere in altro modo, no?

Poi magari mi sbaglio io, puo' anche essere che l'abbonamento mi consenta di usufruire di quanto trasmesso soltanto al momento della trasmissione, ma allora dovrebbero espressamente vietarmi di registrare...

Avresti ragione se Sky proponesse delle i suoi film in streaming oppure in download, ma se tu paghi skype e guardi altrove il tuo discorso non ha senso. O per meglio dire è molto utopico.

Se guardo sulla rai un film poi lo posso scaricare perché ho pagato il canone? No.

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Avresti ragione se Sky proponesse delle i suoi film in streaming oppure in download, ma se tu paghi skype e guardi altrove il tuo discorso non ha senso. O per meglio dire è molto utopico.

Se guardo sulla rai un film poi lo posso scaricare perché ho pagato il canone? No.

Vediamola cosi' allora: che differenza fa tra registrarlo mentre trasmettono o scaricarlo?

iMac 27" core i5 late 2009 - 12Gb di RAM

iPhone 6 plus 64Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Vediamola cosi' allora: che differenza fa tra registrarlo mentre trasmettono o scaricarlo?

Sky è illegale registrarlo..no?

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il canone è un tassa, siamo obbligati a pagarla. :cold:

Del tutto discutibile: è obbligato solo:

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni [...]

E io non ho né una tv né una radio. Anche quando sono andato di persona a chiedere se dovessi pagarlo perché ho un pc connesso ad internet in effetti mi hanno detto di no :D

Piccolo inciso: pago, giustamente, perché tengano pulite le strade (anche quelle che non uso personalmente), ma la bolletta è dell'azienda locale con l'appalto per le pulizie; allora se anche dovessi pagare il canone in quanto possessore di un computer connesso ad internet, poiché la tv la vedrei tramite internet io il canone lo pagherei al mio provider, e lo Stato andrebbe a chiederlo a esso (come fa con le aziende sopracitate).

Chiuso l'inciso. (se volete apriamo una discussione :P )

Fonte: http://www.associttadini.org/canonerai/disciplina.htmlnto

Link al commento
Condividi su altri siti

Il canone è un tassa, siamo obbligati a pagarla. :cold:

Esatto il canone è una tassa sugli apparecchi radiofonici/televisivi..da wikipedia:

[il canone] è un'imposta sulla detenzione di apparecchi atti od adattabili alla ricezione di radioaudizioni televisive, indipendente dalla reale fruizione o dalla volontà di fruire del servizio

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Del tutto discutibile: è obbligato solo:

E io non ho né una tv né una radio. Anche quando sono andato di persona a chiedere se dovessi pagarlo perché ho un pc connesso ad internet in effetti mi hanno detto di no :D

Piccolo inciso: pago, giustamente, perché tengano pulite le strade (anche quelle che non uso personalmente), ma la bolletta è dell'azienda locale con l'appalto per le pulizie; allora se anche dovessi pagare il canone in quanto possessore di un computer connesso ad internet, poiché la tv la vedrei tramite internet io il canone lo pagherei al mio provider, e lo Stato andrebbe a chiederlo a esso (come fa con le aziende sopracitate).

Chiuso l'inciso. (se volete apriamo una discussione :P )

Fonte: http://www.associttadini.org/canonerai/disciplina.htmlnto

Un'altra cosa italiana su cui si può discutere all'infinito.......

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se entriamo pure nella storia del canone non ne usciamo più :ghghgh:

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se entriamo pure nella storia del canone non ne usciamo più :ghghgh:

:cold:

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E il MySky non serve proprio per registrare? C'è qualcosa che non quadra..... :mhh:

Con My Sky puoi goderti tutta la programmazione, quando vuoi tu. Non ti servono dvd nè videocassette, registri i tuoi programmi preferiti direttamente nella memoria del tuo decoder e li guardi all'ora che desideri.

Quindi ipotizzo che la registrazione avvenga su hd e non sia possibile (legalmente/facilmente) accedere al suo contenuto..rimane tutto nell'ecosistema sky...

Poi non so dato che non l'ho mica sky....a cosa mi serve dato che c'è megavideo??? :ghghgh: :ghghgh:

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

L'IP identifica il computer fisico (o il gruppo di computer se sono sotto una lan locale con un router) ma non identifica chi ci sta dietro.

Non riesco a capire cos'è che non capisci del mio discorso, scusami :)

scusa, ti dico quello che nn capisco, che nn capsico sul serio, nn sono ironico, ma non esiste anche un identificativo che traccia anche il tipo di computer? una specie di seriale.... l'ip (mi scuso sempre se dico una cavolata) nn identifica solo l'indirizzo a cui si è connessi?

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo sia illegale la registrazione ad uso domestico, ma illegale la divulgazione, poi parliamoci chiaro, nessuno è mai finito in galera o pagato multe x videocassette con film registrati in casa, già avere 10 videocassette dello stesso film, credo sia differente, due pesi due misure in tutto.

in ogni caso mysky te lo vendono apposta, quindi c'è anche un contratto, ma credo si possano utilizzare altri decoder e non solo quello in dotazione (onestamente non lo so con mysky, con sky normale di sicuro), da cui il passaggio al computer è molto facile.

inoltre, a me è capitato di pagare in ritardo sky, ho mysky... non puoi vedere i programmi registrati se nn paghi la mensilità

credo inoltre che si possa vedere sky con qualche apparecchio attaccato ad eyetv, da cui registri tranquillamente

Link al commento
Condividi su altri siti

copio/incollo

filesonic e fileserve,filejungle,uploadstation

guarda che a parte filesonic funziano gli altri, non con realdebrid

PS

netload comecredo anche altri, questa notte sono stati sovraccaricati, ma poi hanno ripreso già da questa mattina

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che a parte filesonic funziano gli altri, non con realdebrid

PS

netload comecredo anche altri, questa notte sono stati sovraccaricati, ma poi hanno ripreso già da questa mattina

Ho appositamente scritto copio/incollo in quanto non li bazzico e non posso sapere se sono attivi o no ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...