Vai al contenuto

Consiglio acquisto Macbook (scusatemi xD)


Messaggi raccomandati

Salve ragazzi,

mi scuso già per l'apertura di un nuovo topic riguardante una materia molto discussa.

Ad ogni modo, sono utente windows da sempre, e sarei curioso di provare qualcosa di diverso, inoltre devo comprare un portatile nuovo perciò subito

ho pensato ai macbook pro e air, ho analizzato le varie versoni e qui pubblico il sommario:

MACBOOK AIR 13" 1260€ i5 dual core 1.7ghz

MAcBOOK PRO 15" 2048€ i7 quad core 2.2ghz (schermo LUCIDO)

MacBook PRO 13" 1549€ i7 dual core 2.8ghz

MacBOOK PRO 13" 1349€ i7 dual core 2.4ghz

in tutte le configurazioni è compreso il disco SSD da 128GB, contando che a parte il macbookpro 15, tutti gli altri hanno lo stesso identico chip grafico, stessa memoria ram, l'unica differenza sta nei processori.

ora quello che vorrei sapere, sono le differenze di prestazioni tra le varie configurazioni, se sono minimie o enormi magari espresse in percentuale tra loro...

un altra cosa che mi chiedevo, vale la pena spendere un centinaio di euro o più per uno schermo lucido o antiriflesso? come mai quest' opzione esiste solo per il pro 15" e non anche per gli altri modelli?

un ultima questione è: apple ricondizionati.. sono affidabili? nel caso posso farmi configurare un apple ricondizionato? (ad esempio togliere hd fisso e mettere un ssd).

grazie in anticipo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ANTIRIFLESSO A VITA!!!!!!!! fidati... vale i soldi che spendi...colori reali...niente riflessi...un altro pianeta!

dipende per cosa lo usi...se ti serve solo per navigare...posta ecc...prendi anch el air...se vuoi una macchina potente per video editing...audio ecc prendi il 15 pro...il 13 li trovo una via di mezzo un po cosi ...

no i condizionati son cosi...al massimo li puoi cambiare tu dopo

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao babidj, io sarei più indeciso tra l'air e il pro da 13",anche se essendo un vecchio giocatore accanito, ogni tanto mi viene voglia di fare partitelle e quindi vedo di "buon" occhio anche il 15", ma per vari impegni di università ecc, l'uso maggiore che ne farei sarà appunti, web surfing.

se io optassi per un 13" air o pro, avrei solo una macchina da scrivere oppure un oggetto più versatile?

poi volevo chiederti, il processore da 1.7ghz dell'air non è un po' troppo poco? se faccio multitasking, potrebbe non farcela?

P.S. se io cambio personalmente hd, perderei la garanzia giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Essendo un portatile è sempre meglio l'antiriflesso, lo schermo lucido è utile in un fisso con la disposizione della stanza messa in modo da non avere riflessi, io consiglio sempre un macbook pro rispetto ad un air, perchè con pochissima differenza di prezzo hai una macchina "pro", la struttura del macbook air fa salire la temperatura rapidamente se si eseguono operazioni un po' più complesse, paradossalmente i ricondizionati sono più affidabili dei nuovi, perchè il nuovo può avere qualunque difetto

Link al commento
Condividi su altri siti

Essendo un portatile è sempre meglio l'antiriflesso, lo schermo lucido è utile in un fisso con la disposizione della stanza messa in modo da non avere riflessi, io consiglio sempre un macbook pro rispetto ad un air, perchè con pochissima differenza di prezzo hai una macchina "pro", la struttura del macbook air fa salire la temperatura rapidamente se si eseguono operazioni un po' più complesse, paradossalmente i ricondizionati sono più affidabili dei nuovi, perchè il nuovo può avere qualunque difetto

ho sentito però che anche i macbook pro non scherzano affatto riguardo il surriscaldamento

Link al commento
Condividi su altri siti

No se cambi l'HD nei Pro non perdi la garanzia, puoi cambiare HD e ram tranquillamente (anzi l'upgrade a 8 gb dati i prezzi molto bassi conviene farlo fin da subito al di fuori di Apple).

I ricondizionati che io sappia non si possono personalizzare.

Comunque Air tutta la vita, rappresenta veramente il futuro dei portatili e ora come prestazioni sono veramente notevoli.

SSD già integrato, nessuno sbattimento (quale ssd scelgo? trim si o no? ecc.) e costa pure meno degli altri.

Paradossalmente l'Air è il computer più economico sia tra gli Apple che con la concorrenza, intendo come "prezzo/prestazioni", infatti gli ultrabook fanno molta fatica a mantenere prezzi comparabili.

L'Air da 13" ha una risoluzione di 1440x900 che è la stessa del MBP da 15" (a meno che non scegli la risoluzione maggiore), quindi a monitor "ci stanno" le stesse cose.

L'unica cosa è la scheda video, guarda tu come prestazioni se proprio ci devi giocare potrebbe non essere l'ideale ma un videogiocatore solitamente si tiene il pc/console da parte per questa attività.

Lo vuoi usare più a casa o fuori casa?

Li hai visti dal vivo?

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

No se cambi l'HD nei Pro non perdi la garanzia, puoi cambiare HD e ram tranquillamente (anzi l'upgrade a 8 gb dati i prezzi molto bassi conviene farlo fin da subito al di fuori di Apple).

I ricondizionati che io sappia non si possono personalizzare.

Comunque Air tutta la vita, rappresenta veramente il futuro dei portatili e ora come prestazioni sono veramente notevoli.

SSD già integrato, nessuno sbattimento (quale ssd scelgo? trim si o no? ecc.) e costa pure meno degli altri.

Paradossalmente l'Air è il computer più economico sia tra gli Apple che con la concorrenza, intendo come "prezzo/prestazioni", infatti gli ultrabook fanno molta fatica a mantenere prezzi comparabili.

L'Air da 13" ha una risoluzione di 1440x900 che è la stessa del MBP da 15" (a meno che non scegli la risoluzione maggiore), quindi a monitor "ci stanno" le stesse cose.

L'unica cosa è la scheda video, guarda tu come prestazioni se proprio ci devi giocare potrebbe non essere l'ideale ma un videogiocatore solitamente si tiene il pc/console da parte per questa attività.

Lo vuoi usare più a casa o fuori casa?

Li hai visti dal vivo?

grazie delle info veramente chiare, comunque lo userò fuori di norma solo per prendere appunti penso, poi a casa cazzeggio con foto video e musica.

Ho visto qualche air dal vivo, ma non ho mai avuto la possibilità di provarli, appena ho un po' di tempo mi reco in un app store a provarli...

Ad ogni modo oggi ho fatto un po di ricerche, e qui riporto i risultati di geekbench dei vari macbook rispettivamente a 32 e 64 bit:

MACBOOK AIR 13" 1260€ i5 dual core 1.7ghz 32 bit 5349 64 bit 5953

MAcBOOK PRO 15" 2048€ i7 quad core 2.2ghz schermo LUCIDO 32 bit 9942 64 bit 10268

MacBook PRO 13" 1549€ i7 dual core 2.8ghz 32 bit 7049 64 bit 7722

MacBOOK PRO 13" 1349€ i5 dual core 2.4ghz 32 bit 6096 64 bit 6798

questi risultati tengono conto esclusivamente della CPU!

si nota di molto la differenza tra air 13" e pro 13" con i7 2.8Ghz

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmh... però i risultati sul processore sono un po' bassi secondo me...

ad ogni modo con l'HD 3000 potrei vedere tranquillamente i film in hd 1080?

riuscirei nel caso a giocare a giochi usciti da 2-3 anni fa?

Ci sono video su YouTube che mostrano che con la HD 3000 puoi giocare, cerca pure e li trovi. Ci fanno girare qualsiasi gioco recente, ovviamente non con i dettagli al massimo.

In ogni caso non è ovviamente una scheda video fatta per quello.

Per la questione processore, beh, sai quando incide? Quando fai rendering, quando fai rip, quando fai cose che usano il processore. Cosa cambia? Beh da 60 minuti magari fai 50 minuti (sono numeri completamente a caso), ti ha cambiato la vita? :)

Sei invece un grafico 3D che fa render spesso oppure un videomaker? Allora ha senso fare confronti. Altrimenti guarda la differenza incide poco sulla vita di tutti i giorni (a meno che non fai render o bench tutto il giorno ;) ).

Però portarti sulle spalle 1,2 Kg incide parecchio tutti i giorni.

Te lo dice uno che si è portato sempre 2,5Kg di MacBook Pro e poi con l'Air gli sembrava di volare :ghghgh:

Te lo dice anche uno che quando ha visto che l'SSD dell'Air lo faceva andare molto veloce ha messo SSD anche sugli altri Mac (dove poteva).

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

sisi sicuramente sull'ssd sono d'accordo, penso faccia i miracoli, cmq la mia titubanza dell'air proviene dal fatto che ho il timore di ritrovarmi un portatile limitato ma a quanto pare non lo è...

siccome sono proprio nuovo nel mondo mac, che altri acquisti dovrei fare per il portatile? intendo come periferiche, il mouse usb è essenziale?

un altra cosa, siccome qualsiasi mac prenderò installerò un ssd da 128GB, mi servirà sicuramente un disco esterno, potreste consigliarmene uno buono? magari con la porta firewire così i dati li sposto più velocemente

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...