Vai al contenuto

Mac OS Lion


Messaggi raccomandati

Allora su windows (qualsiasi versione) quando acquistate una licenza è relativa all'utilizzo del software su una macchina.

Mac OSX non ha mai fatto di questi controlli, non esistono ne seriali ne controlli con aggiornamenti online ecc...

Bisognerebbe leggere il contratto di acquisto di Lion ma comunque al 99% se si vuole rimanere nella legalità bisogna acquistare una licenza per ogni computer sul quale verrà utilizzato.

MobileMe/iCloud non penso che c'entri col sistema operativo, ma solo con le applicazioni installate e con i vari documenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Fonte? Hai un link o altro.

Apple nelle condizioni di utilizzo del MAS?

°MacBook Pro 15'' i5 2.4 Ghz + display glossy Hi-res

° iPhone 4 16 GB nero

° Universal dock station + Apple remote

° Airport Extreme

° Apple iPod socks

Link al commento
Condividi su altri siti

qui c'è l'articolo che parla di poter installare Lion su tutti i Mac personali autorizzati:

http://www.apple.com/pr/library/2011/06/06Mac-OS-X-Lion-With-250-New-Features-Available-in-July-From-Mac-App-Store.html

purtroppo lo stesso articolo era disponibile anche sul sito apple italia fino all'altra settimana ed ora non riesco più a trovarlo

penso però che le condizioni siano uguali per tutti i paesi

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

anch'io ho più volte letto che con una istallazione lo puoi scaricare su 5 mac!!!

Imac 20" tardo 2006 - MacBook Pro 13" mid 2010 - iPhone 3gs 16 giga - iPhone 4s 32 giga - iPad Mini Retina 32 giga - Apple TV 3° gen

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite pakpix

anch'io ho più volte letto che con una istallazione lo puoi scaricare su 5 mac!!!

io pure ma è un'affermazione che non si basa su nulla di certo...sono rumors che nessuna fonte autorevole ha confermato!

Link al commento
Condividi su altri siti

alla presentazione finale del sistema operativo (quella del wwdc di giugno per intenderci) è stato detto da steve e company che lion segue le medesime politiche delle altre applicazioni nell'app store e di conseguenza con un unico acquisto è installabile su max 5 mac... evitiamo di fare disinformazione se non si è sicuri delle proprie conoscenze!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me sembra strano, ma se non ho interpretato male il sito dice così

si appunto ma lo hanno detto anche loro, se hai fino a 5 mac sei a posto; se ne hai un numero ≥ 6 devi effettuare l'acquisto per 2 volte (presumo a questo punto con un secondo account ma non vorrei dire qualche cavolata)

Ragazzi! Avete una mezza idea di quando possa uscire?? Ho letto in giro, che la data potrebbe essere il 19...secondo voi?

io ho letto rumors vari che dicono il 14 insieme ai nuovi air

Link al commento
Condividi su altri siti

Se davvero basterà un acquisto per 5 macchine direi che la Apple ha capito che se paghi tutti questi soldi un computer qualche vantaggio (oltre al prezzo irrisorio della licenza) lo dovrai pur avere! ;)

 MacBook Pro 15" Retina i7 2.5GHz 16GB 1600MHz 512GB R9 M370X + Monitor Dell UP2516D  iMac 27" i5 2.66GHz 16GB 1333MHz 1TB ATI 4850  Mac Mini i5 2.3GHz 8GB 1333MHz 256GB + Monitor Dell UZ2315H  MacBook Air 11" i5 1.4 GHz 4GB 1600MHz 128GB  iPhone X Space Grey 256GB  iPad 2017 Wi-Fi Space Grey 128GB 

www.raffaeleallocca.it

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sembrerebbe illogico che fosse per 5 computer...

pensa ad un'azienda con 10 mac...

con 46 euro si ritrovano 10 sistemi operativi nuovi e licenziati....

neanche 5 euro a OSX..

che apple sia così dalla parte del "consumatore" ?

speriamo !

...le 5 licenze ovviamente si riferiscono agl'utenti consumer...per gli utenti business ovviamente la cosa non si potrebbe applicare!

Ad esempio, io posseggo sia un imac che un mac book pro...sarebbe illogico dovermi sobbarcarmi la spesa di due SO!

Pensa anche alla logica di Mac App Store...una volta che paghi per un'applicazione la puoi scaricare gratuitamente anche sull'altro Mac dove vi sia lo stesso accout dello Store!

Imac 20" tardo 2006 - MacBook Pro 13" mid 2010 - iPhone 3gs 16 giga - iPhone 4s 32 giga - iPad Mini Retina 32 giga - Apple TV 3° gen

Link al commento
Condividi su altri siti

alla presentazione finale del sistema operativo (quella del wwdc di giugno per intenderci) è stato detto da steve e company che lion segue le medesime politiche delle altre applicazioni nell'app store e di conseguenza con un unico acquisto è installabile su max 5 mac... evitiamo di fare disinformazione se non si è sicuri delle proprie conoscenze!

Sante parole :pope:

Imac 20" tardo 2006 - MacBook Pro 13" mid 2010 - iPhone 3gs 16 giga - iPhone 4s 32 giga - iPad Mini Retina 32 giga - Apple TV 3° gen

Link al commento
Condividi su altri siti

Le cose non mi tornano molto però: :mhh:

io scarico il .dmg dall'AppStore con il mio account iTunes

a questo punto se voglio farne una copia su dvd per eseguire una installazione partendo da zero

devo seguire una procedura precisa descritta in un altro post, prelevando e masterizzando un unico file

in questo modo però non prendo il file con la firma digitale che accerta il regolare acquisto (.mas mi sembra che si chiami),

quindi:

se vado ad installare da zero su un Mac inizializzato dove tra l'altro ancora non esiste un account iTunes, come è possibile farlo?

Questa cosa mi turba perchè io volevo fare un'installazione pulita e non aggiornare

Spero di essermi spiegato e di avere qualche delucidazione

:ciao:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione Paolino...in effetti non era così ovvio...ma per fortuna pare proprio che sia così...e dato che anch'io sono genovese...beh...non avrei gradito dover sbrosare 48 euri per le mie macchine ;)

...aggiungo....quanto ti invidio il fatto che lavori con i mac....io purtroppo sono costretto ad usare gli schifosissimi pc...maledetti :ghghgh:

Imac 20" tardo 2006 - MacBook Pro 13" mid 2010 - iPhone 3gs 16 giga - iPhone 4s 32 giga - iPad Mini Retina 32 giga - Apple TV 3° gen

Link al commento
Condividi su altri siti

Le cose non mi tornano molto però: :mhh:

io scarico il .dmg dall'AppStore con il mio account iTunes

a questo punto se voglio farne una copia su dvd per eseguire una installazione partendo da zero

devo seguire una procedura precisa descritta in un altro post, prelevando e masterizzando un unico file

in questo modo però non prendo il file con la firma digitale che accerta il regolare acquisto (.mas mi sembra che si chiami),

quindi:

se vado ad installare da zero su un Mac inizializzato dove tra l'altro ancora non esiste un account iTunes, come è possibile farlo?

Questa cosa mi turba perchè io volevo fare un'installazione pulita e non aggiornare

Spero di essermi spiegato e di avere qualche delucidazione

:ciao:

...dubbio chiarissimo e lecitissimo...probabilmente data l'innovazione del sistema del download, probabilmente ci spiegheranno anche come questa cosa verrà affrontata!

Imac 20" tardo 2006 - MacBook Pro 13" mid 2010 - iPhone 3gs 16 giga - iPhone 4s 32 giga - iPad Mini Retina 32 giga - Apple TV 3° gen

Link al commento
Condividi su altri siti

Le cose non mi tornano molto però: :mhh:

io scarico il .dmg dall'AppStore con il mio account iTunes

a questo punto se voglio farne una copia su dvd per eseguire una installazione partendo da zero

devo seguire una procedura precisa descritta in un altro post, prelevando e masterizzando un unico file

in questo modo però non prendo il file con la firma digitale che accerta il regolare acquisto (.mas mi sembra che si chiami),

quindi:

se vado ad installare da zero su un Mac inizializzato dove tra l'altro ancora non esiste un account iTunes, come è possibile farlo?

Questa cosa mi turba perchè io volevo fare un'installazione pulita e non aggiornare

Spero di essermi spiegato e di avere qualche delucidazione

:ciao:

allora non viene scaricato nessun dmg dall'app store, viene scaricato l'aggiornamento a lion, come una semplice applicazione, e poi l'installazione si avvia in automatico.

l'esigenza di fare un'installazione pulita è stata portata alla luce anche da altri utenti e la apple ha risposto che non si potrà fare un'installazione pulita direttamente di lion, ma che tutti i mac originariamente venduti con snow leopard dovranno ripristinare col cd di snow leopard, poi aggiornare alla versione 10.6.8 e successivamente procedere al download di lion.

stesso discorso vale per le esigenze di ripristino "estreme", in caso contrario al momento dell'avvio del mac premendo alt si entra nella schermata della selezione dei dischi dove apparirà (oltre al disco di avvio e ad eventuali dischi di avvio secondari) un disco chiamato recovery HD che svolge tutte le funzioni del classico DVD di ripristino!!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora non viene scaricato nessun dmg dall'app store, viene scaricato l'aggiornamento a lion, come una semplice applicazione, e poi l'installazione si avvia in automatico.

l'esigenza di fare un'installazione pulita è stata portata alla luce anche da altri utenti e la apple ha risposto che non si potrà fare un'installazione pulita direttamente di lion, ma che tutti i mac originariamente venduti con snow leopard dovranno ripristinare col cd di snow leopard, poi aggiornare alla versione 10.6.8 e successivamente procedere al download di lion.

stesso discorso vale per le esigenze di ripristino "estreme", in caso contrario al momento dell'avvio del mac premendo alt si entra nella schermata della selezione dei dischi dove apparirà (oltre al disco di avvio e ad eventuali dischi di avvio secondari) un disco chiamato recovery HD che svolge tutte le funzioni del classico DVD di ripristino!!

La cosa non mi piace per niente

allora secondo te questo non sarà possibile?

http://www.spider-mac.com/2011/06/09/mac-os-x-lion-come-creare-un-dvd-avviabile/

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

La cosa non mi piace per niente

allora secondo te questo non sarà possibile?

http://www.spider-mac.com/2011/06/09/mac-os-x-lion-come-creare-un-dvd-avviabile/

Mah potenzialmente credo sia possibile, peró bisogna vedere una volta rilasciato l'aggiornamento… in teoria se c'è bisogno di ripristinare completamente il sistema inizializzando il disco d'avvio si dovrebbe poter fare dal disco recovery HD

anche xke il nocciolo della questione sta nel fatto, da quel che ho capito, che x chi parte con snow Leopard ha un aggiornamento del sistema non il SO integrale, tu quindi andresti a installare su in hd inizializzato non un so ma un aggiornamento di un so… poi sai ci sono valanghe di persone Piu competenti di me in materia che troveranno sicuramente il modo di farlo ufficiosamente, peró a livello ufficiale non dovrebbe essere possibile

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...