Vai al contenuto

Caraffe filtranti.


patrecord

Messaggi raccomandati

Cosa pensate di queste caraffe con filtro per l'acqua? Sembrano mooolto comode ma in rete ho trovato pareri discordanti. C'è che dice che sono utili e funzionali e chi invece arriva addirittura a dire che la qualità peggiora e possono anche essere dannose.

Insomma tutto e il contrario di tutto.....io mi fido solo di voi:)

Che faccio la compro?

Link al commento
Condividi su altri siti

non le comprerei mai, con quello che costano a comprarle e a cambiare i filtri sei quasi in pari che a comprare le bottiglie. (così fai attività fisica :DD )

iPhone 3G 8gb

iPod Shuffle 4G

PS3 Slim 320gb (ex-Fat 40gb)

iPhone 3GS 16gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Una caraffa filtrante completa di filtri per circa un anno in questo momento su amazon.it costa 50 euro. In un anno sai quante bottiglie di plastica in meno che lascio nell'ambiente?

Non è una questione economica ma di praticità e di eco-coscienza:)

Sono interessato anche io :) come funzionano? Perché so di amici che bevono tranquillamente dal rubinetto senza filtri...cosa serve il filtro?

«Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo» Johann Wolfgang von Goethe

Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso una Brita da circa 2 anni, cambio il filtro regolarmente e non ho più la rottura di balle di riciclare le bottiglie in plastica, non carico e scarico confezioni di acqua e sopratutto bevo l'acqua di Roma che è buonissima. :)

Freedom isn't free

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono tuttavia parametri mooolto opinabili, che non vengono neanche rispettati, tra l'altro.

Io ho una caraffa filtrante, ma solo perché nel comune dove risiedo non ci sono falde comunali gratuite, con la possibilità di far rifornimento anche di acqua gassata, come invece in altri comuni.

Se ci fosse la falda mi rifornirei lì con tot bottiglie di vetro, altro che caraffa eco-chic, filtri, bottiglie di plastica e soldi: acqua buona, un servizio alla comunità, gratuita.

La miglior invenzione dopo il latte ricaricabile (che comunque non bevo..)!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io la uso...il risparmio è notevole, non capisco come si faccia a dire che costano di meno le bottiglie. Se poi aggiungi che molte acque in bottiglia sono peggio dell'acqua che esce dal rubinetto, allora la convenienza è ancora maggiore.

Servono soprattutto per togliere sali disciolti, cloro così da rendere l'acqua un po' più leggera. Io per ora la uso e sono abbastanza soddisfatto anche se tengo bene le orecchie drizzate perché pare che alla lunga (soprattutto se non si fa una manutenzione corretta) nel filtro si vadano ad accumulare schifezze e quindi diventi un pullulare di batteri e germi. A proposito Guariniello a Torino ha aperto un'inchiesta, vederemo come va a finire.

Per ora seguo scrupolosamente i cilci di sostituzione filtro e anche se non filtro non lo lascio inserito per più di 3 settimane (sulle istruzioni indicano 4, ma dopo la 3 già senti che il fiiltro "non ce la fa più")....anche facendo così il risparmio sull'acqua in bottiglia è netto. Infine bisogna anche sapere che molte acqua imbottigliate sono piene di batteri, impurità e sostanze tossiche (poco tempo fa Le Scienze aveva pubblicato un articolo a riguardo, se lo trovo lo linko) dovute alle caratteristiche della fonte e ad un poca cura nel trattamento in fase di produzione, quindi non è che se bevi l'acqua in bottiglia ti salvi a priori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...