Vai al contenuto

5.1 con macbook pro


Messaggi raccomandati

Sta sera acquisterò un mac.. e sono un pò preoccupato su come farò a collegare il mio impianto stereo al portatile.

Al momento possiedo un impianto 5.1 che prende il suo segnale audio da 3 spinotti jack da 3,5. come questi:

http://us.123rf.com/400wm/400/400/kraz/kraz0709/kraz070900014/1755734-tre-di-collegamento-jack-3-5-per-5-1-canali-audio.jpg

Ho provato a carcare schede audio esterne ma nn ho trovato molto.. poi non riesco a capire se una determinata scheda va bene o no.. ho letto anche da qualche parte che dalla porta minidisplayport si può inserire un adattatore hdmi dal quale esce anche audio..(mh..mi servirebbe però per collegarci uno schermo secondario però..).

Qualcuno di voi si è trovato con lo stesso problema? Come avete risolto..

Link al commento
Condividi su altri siti

nessuno?? :/

Finalmente ho anche io un mac ;) ieri sera ho provato a parlare di questo problema al ragazzo dell'apple store carosello ma non ha saputo dirmi molto nemmeno lui...

Ho scoperto che lo spinotto per le cuffie del mac in realtà può trasformarsi anche in un uscita audio ottica con tutti i miei bei canali tramite un adattatore, però a questo punto mi servirebbe un secondo "adattatore che trasformi l'uscita ottica nei 3 jack da 3,5...

Link al commento
Condividi su altri siti

prendi due sdoppiatori di jack da 3.5 io ho fatto così :-)

 MacBook Pro 15" Retina i7 2.5GHz 16GB 1600MHz 512GB R9 M370X + Monitor Dell UP2516D  iMac 27" i5 2.66GHz 16GB 1333MHz 1TB ATI 4850  Mac Mini i5 2.3GHz 8GB 1333MHz 256GB + Monitor Dell UZ2315H  MacBook Air 11" i5 1.4 GHz 4GB 1600MHz 128GB  iPhone X Space Grey 256GB  iPad 2017 Wi-Fi Space Grey 128GB 

www.raffaeleallocca.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Che ti devo dire? altrimenti ti cambi l'impianto e ne prendi uno con uscita ottica compatibile con mac.

Non vedo altre alternative.

 MacBook Pro 15" Retina i7 2.5GHz 16GB 1600MHz 512GB R9 M370X + Monitor Dell UP2516D  iMac 27" i5 2.66GHz 16GB 1333MHz 1TB ATI 4850  Mac Mini i5 2.3GHz 8GB 1333MHz 256GB + Monitor Dell UZ2315H  MacBook Air 11" i5 1.4 GHz 4GB 1600MHz 128GB  iPhone X Space Grey 256GB  iPad 2017 Wi-Fi Space Grey 128GB 

www.raffaeleallocca.it

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

ed ecco che dopo giorni e giorni di ricerca ho trovato questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150582712626&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Un decoder DTS.. a quanto pare basta entrare con un cavo digitale (e quindi con una adattatore toslink a ottico) per avere le uscite classiche di un 5.1 per pc. Credo proprio che lo acquisterò a breve.:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

ed ecco che dopo giorni e giorni di ricerca ho trovato questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150582712626&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Un decoder DTS.. a quanto pare basta entrare con un cavo digitale (e quindi con una adattatore toslink a ottico) per avere le uscite classiche di un 5.1 per pc. Credo proprio che lo acquisterò a breve.:shock:

ciao posso dire che sono nello stesso tua problema, io ho preso e ki arriva lunedi un imac 21.5. da come mi sto documentando, la presa jack delle cuffie è combinata con quella ottica, difatti se il tuo sistema 5.1 dispone di un uscita ottica, potrai collegarlo al tuo mac, per mezzo di un cavetto toslink...jack 3.5------>ottico.

io ho optato per un sintoamplificatore yamaha + sistema 5.1 harman kardon, totali 630w!

Salvatore

flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao posso dire che sono nello stesso tua problema, io ho preso e ki arriva lunedi un imac 21.5. da come mi sto documentando, la presa jack delle cuffie è combinata con quella ottica, difatti se il tuo sistema 5.1 dispone di un uscita ottica, potrai collegarlo al tuo mac, per mezzo di un cavetto toslink...jack 3.5------>ottico.

io ho optato per un sintoamplificatore yamaha + sistema 5.1 harman kardon, totali 630w!

non voglio polemizzare, ma continuo a leggere in giro cifre molto alte sui watt.. mah...

La qualità audio non si vede dai watt, acasa ho un modesto impianto con amplificatore 2x60 watt, e mai sono riuscito a spingerlo oltre metà.

Un mio collega ha un discreto impianto 2x20 watt (migliore del mio) e non siamo mai riusciti a spingerlo, rischiavamo di far crollare casa...

Quella che conta è la qualità, se poi è anche potente ben venga..

Why join the navy if you can be a pirate?

Link al commento
Condividi su altri siti

non voglio polemizzare, ma continuo a leggere in giro cifre molto alte sui watt.. mah...

La qualità audio non si vede dai watt, acasa ho un modesto impianto con amplificatore 2x60 watt, e mai sono riuscito a spingerlo oltre metà.

Un mio collega ha un discreto impianto 2x20 watt (migliore del mio) e non siamo mai riusciti a spingerlo, rischiavamo di far crollare casa...

Quella che conta è la qualità, se poi è anche potente ben venga..

Daccordissimo!

Diciamo che i numeri ci illudono un po...difatti io, non punto sulla potenza del suono ma sulla qualità...non a caso il dilemma resta se prendere una scheda audio esterna oppure un ampli/sintoampli per il mio imac! alla fine mi sono deciso e ho puntaot al sinto ampli!

Salvatore

flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

non voglio polemizzare, ma continuo a leggere in giro cifre molto alte sui watt.. mah...

La qualità audio non si vede dai watt, acasa ho un modesto impianto con amplificatore 2x60 watt, e mai sono riuscito a spingerlo oltre metà.

Un mio collega ha un discreto impianto 2x20 watt (migliore del mio) e non siamo mai riusciti a spingerlo, rischiavamo di far crollare casa...

Quella che conta è la qualità, se poi è anche potente ben venga..

Quoto anche io! Mio fratello è da sempre un appassionato di caraudio e ha trascinato anche me un pò sui suoi passi.. Ho visto auto che alimentavano le casse con pochissimi watt ma avevano una qualità sonora spaventosa!!

In ogni caso anche a me piacerebbe acquistare sintoamplificatori yamaha e chi più ne ha più ne metta, ma stavo cercando una soluzione economica per far funzionare il mio 5.1 della creative (che non costa più di 100 € ma ha sempre soddisfatto le mie richieste). Certo non avrò la stessa qualità audio di un impianto da 500 € ma per quello che devo farci mi accontento :shock: Poi ognuno la pensa come vuole, non giudico assolutamente nessuno :ghghgh:

Credo che comunque oggi acquisterò il magico dispositivo che ho trovato con molta fatica.. Spero arrivi presto.. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Iore, hai risposto poi?

io sono nella tua stessa situazione, ho trovato la scheda audio esterna trust

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130497702322&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_2703wt_962

che ne pensate?

va bene per mac?

qualcuno di voi l'ha provata?

- MacBook Pro Air 13" anno 2014 - MacBook Pro 13" i5 8Gb DDR3 HD SSD 125Gb, anno 2011
- iPhone 5S 16Gb - iPad Air Cell+wi-fi 16Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me potrebbe essere una buona soluzione.ma credo che con il dispositivo postato da me avresti un audio migliore.. nel caso della scheda trust tu non usi più la scheda audio del mac ma quella esterna della trust (che non penso raggiunga le qualità sonore della scheda del mac).. nel mio caso io utilizzerò la scheda del mac e quel decoder mi servirà solo per trasformare il segnale digitale in un segnale analogico.. certo spero che non mi disturbi troppo il segnale... diciamo che, dato il prezzo non eccessivo mi sono buttato e l'ho acquistato..dovrebbe arrivare tra + di 10 giorni.. se hai pazienza di aspettare potrò fare da cavia e dirti se ho fatto bene o ho preso una bella fregatura... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh... Allora ti userò come cavia con molto piacere :-)

Aspetto volentieri.

- MacBook Pro Air 13" anno 2014 - MacBook Pro 13" i5 8Gb DDR3 HD SSD 125Gb, anno 2011
- iPhone 5S 16Gb - iPad Air Cell+wi-fi 16Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma... Stavo pensando... Se comprassi un impianto 5.1 con uscita digitale potrei sfruttare la scheda audio del macbook?

In caso me ne consigliate uno discreto che non va oltre le 200€?

- MacBook Pro Air 13" anno 2014 - MacBook Pro 13" i5 8Gb DDR3 HD SSD 125Gb, anno 2011
- iPhone 5S 16Gb - iPad Air Cell+wi-fi 16Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma... Stavo pensando... Se comprassi un impianto 5.1 con uscita digitale potrei sfruttare la scheda audio del macbook?

In caso me ne consigliate uno discreto che non va oltre le 200€?

Ma l uscita del macbook è 2.1? altrimenti ascoltaresti solo 2 dei 5 satelliti! altrimenti necessiti di una scehda audio esterna!

Poi dipende da quello che ci devi fare, ad esempio io ho optato per un sintoamplificatore yamaha!

Salvatore

flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma l uscita del macbook è 2.1? altrimenti ascoltaresti solo 2 dei 5 satelliti! altrimenti necessiti di una scehda audio esterna!

Poi dipende da quello che ci devi fare, ad esempio io ho optato per un sintoamplificatore yamaha!

ci devo vedere films sfruttando l'attuale impianto 5.1 ma se non è possibile farlo perche le casse attuali non hanno l'uscita digitale ho pensato di prenderne altre che abbiano tale uscita.

di norma ci vedo films, divx e DVD...

- MacBook Pro Air 13" anno 2014 - MacBook Pro 13" i5 8Gb DDR3 HD SSD 125Gb, anno 2011
- iPhone 5S 16Gb - iPad Air Cell+wi-fi 16Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

ci devo vedere films sfruttando l'attuale impianto 5.1 ma se non è possibile farlo perche le casse attuali non hanno l'uscita digitale ho pensato di prenderne altre che abbiano tale uscita.

di norma ci vedo films, divx e DVD...

di quale uscita dispone l impianto rca?

Salvatore

flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

di quale uscita dispone l impianto rca?

RCA?

intendi del 5.1?

dispone di 3 porte, nero, arancione e verde.

ho trovato questa scheda audio che è compatibile con Mac, sono in due versioni ma non capisco le differenze:

http://www.hercules.com/it/Schede-audio/bdd/p/56/muse-pocket-lt/

http://www.hercules.com/it/Schede-audio/bdd/p/123/gamesurround-muse-xl-pocket-lt3/

hanno un prezzo accettabile, quale mi consigliate?

P.S.

poi ci sarebbe anche questa, ma costa oltre e non so se ci vale confrontandola con quella Hercules

http://cgi.ebay.it/Sound-CREATIVE-SB-X-FI-Surround-5-1-USB-/360354902910?pt=Schede_audio_per_PC_e_Server&hash=item53e6d3737e

- MacBook Pro Air 13" anno 2014 - MacBook Pro 13" i5 8Gb DDR3 HD SSD 125Gb, anno 2011
- iPhone 5S 16Gb - iPad Air Cell+wi-fi 16Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

RCA?

intendi del 5.1?

dispone di 3 porte, nero, arancione e verde.

ho trovato questa scheda audio che è compatibile con Mac, sono in due versioni ma non capisco le differenze:

http://www.hercules.com/it/Schede-audio/bdd/p/56/muse-pocket-lt/

http://www.hercules.com/it/Schede-audio/bdd/p/123/gamesurround-muse-xl-pocket-lt3/

hanno un prezzo accettabile, quale mi consigliate?

P.S.

poi ci sarebbe anche questa, ma costa oltre e non so se ci vale confrontandola con quella Hercules

http://cgi.ebay.it/Sound-CREATIVE-SB-X-FI-Surround-5-1-USB-/360354902910?pt=Schede_audio_per_PC_e_Server&hash=item53e6d3737e

ti consiglio la prima della hercules la lt , nettamente migliore della creative , io ho una scheda 5.1 della hercules ed è ottima!

MacBook Pro 17" , CPU: intel i5 2.53ghz , RAM: 8gb , HDD: 500gb @ 5400 rpm

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma l uscita del macbook è 2.1? altrimenti ascoltaresti solo 2 dei 5 satelliti! altrimenti necessiti di una scehda audio esterna!

Poi dipende da quello che ci devi fare, ad esempio io ho optato per un sintoamplificatore yamaha!

I nostri mac non hanno solo una semplice uscita per le cuffia ma hanno anche una vera e propria uscita ottica digitale. L'ho scoperto anche io per caso e ho capito che molte persone che possiedono un mac non ne sono nemmeno a conoscenza.

Alla nostra uscita per le cuffie si può collegare o una spinotto come questo:

35450_3_5SJM_3_5SJMbig.jpg

usando l'uscita come una normale uscita per le cuffie,

o uno spinotto come questo (quello sotto) - mini toslink:

cavodatos-1275322614-128.jpg

Ottenendo l'uscita ottica!...

Link al commento
Condividi su altri siti

si lore... ma poi necessita di un aplificatore e casse con uscita digitale invece dei tre attacchi classici analogici.

oltre tutto in molti hanno detto che con gl'attacchi digitali hanno solo uscite per 2.1 e non 5.1

sbaglio?

- MacBook Pro Air 13" anno 2014 - MacBook Pro 13" i5 8Gb DDR3 HD SSD 125Gb, anno 2011
- iPhone 5S 16Gb - iPad Air Cell+wi-fi 16Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

con ingresso digitale..

bè non credo.. sennò a che serve l'uscita digitale???...

esattamente...ci mancherebbe fosse solo uno stereo da 4 soldi...quello avviene quando ci colleghi le classiche cuffiette con il minijack 3,5mm analogico..:shock:

MacBook Pro 17" , CPU: intel i5 2.53ghz , RAM: 8gb , HDD: 500gb @ 5400 rpm

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito, ci vuole un 5.1 digitale

ma secondo voi a quanto si puo prendere uno decentemente economico, anche perche oltre sarebbe sprecato visto che lo uso un una piccola stanza

- MacBook Pro Air 13" anno 2014 - MacBook Pro 13" i5 8Gb DDR3 HD SSD 125Gb, anno 2011
- iPhone 5S 16Gb - iPad Air Cell+wi-fi 16Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito, ci vuole un 5.1 digitale

ma secondo voi a quanto si puo prendere uno decentemente economico, anche perche oltre sarebbe sprecato visto che lo uso un una piccola stanza

bhe direi che di 5.1 ormai se ne trovano tanti e per tutte le tasche.. a questo punto mi sorge spontaneo chiederti di quanto disponi in termini di budget?

Salvatore

flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, io possiedo un vecchio impianto bose (in realtà avrà circa 8 anni...e come stereo non è per nulla vecchio:P) 5.1...

il problema è che non ha l'ingresso ottimo ma un ingresso digitale con il classico spinotto (è però uno solo non è come quelli sinistro e destro)...ora mi chiedo, esiste un trasformatore da ottico ad analogico (digitale??)

Grazie a tutti!!

MacBook Pro 13' 2.9Ghz i7 con 8gb di ram e 750 di hard disk con l'ultimo OSX installato

iPhone 5s 32GB Grigio Siderale con iOS 7 e iPhone 4 32GB Nero con iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

è finalmente arrivato il dispositivo. Ho avuto qualche problema con la sua alimentazione che ho risolto dopo qualche mail in inglese con il venditore orientale :(

Per quanto riguarda la qualità sonora non sembra male.. il suono lo divide bene!!

il problema è come configurare bene i canali dal mac dato che nelle impostazioni non ha molto per quanto riguarda il 5.1 ... . .

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...