Vai al contenuto

Microregolazione del focus....


Messaggi raccomandati

ma che *azz* sarebbe?:ghghgh:

Scusate la brutalità ma il fatto è che sto leggendo molti topic su altri forum sul confronto 60D, 50D e 7D.

Ovunque si legge una cosa tipo: la fotocamera X ha la microregolazione (delle *ippe mentali che si fanno) del focus che la macchina Y non ha. Quindi se ti capita un obiettivo con back/front focus puoi regolarlo :mhh:.

In pratica sembra che quando compri un obiettivo c'è un alta probabilità che ha bisogno di questa microregolazione.....boh..!

Ma è vera questa cosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi mi confermi che quando si acquista un obiettivo è molto probabile che abbia bisogno di questa "regolazione"?

Sono sempre più confuso....

sì, è probabile...

è un fattore che varia tra i singoli esemplari e non tra i tipi di lenti... magari su 2 lenti uguali ne è affetta una sola...

in ogni caso l'affare millimetrato è possibile anche autocostruirlo, trovi parecchie guide online

Ho fatto affari con: The_Maggot, damn84, Madjan.

Link al commento
Condividi su altri siti

l'affare millimetrato è possibile anche autocostruirlo, trovi parecchie guide online

Ti ringrazio ma non credo che mi metterò mai a fare una cosa del genere nè a fotografare muri bianchi;)

La domanda nasceva dal fatto che leggendo i vari topic mi pare che in molti siano convinti del fatto che acquistando un obiettivo c'è una probabilità esageratamente altra che ti arrivi "difettoso". Da qui la domanda: è vero o sono solo fissazioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

ogni lente andrebbe tarata su ogni corpo macchina che ha questa funzione.

io l'avevo fatto con gabri-smilingkorpse ma non è che sia andata molto bene, temo... lui ha sclerato parecchio, e io non credo di aver risolto alcun "problema". secondo me semplicemente non ci siamo messi nelle condizioni migliori per fare il test, c'era poca luce in camera sua quel giorno.. e poi è un metodo parecchio complesso, richiede un quintale di scatti.. :mad: non ne sono molto soddisfatto. ad un certo punto ho addirittura temuto che il mio 24-70 fosse molto problematico perchè sul display della 40D non riuscivo a vedere nulla a fuoco ingrandendo... poi ho capito che è solo il display che fa schifo, confronto a quello della 5D2.. :cry:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

acro la tua logica mi stupisce ogni volta. :fiorellino:

il vantaggio maggiore lo traggono le lenti molto luminose, specie i tele.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...