Vai al contenuto

Buone notizie per chi usa il cellulare a scuola


Messaggi raccomandati

Originally posted by Maghetto

Ciao Elio,

trovo molto interessante il tuo contributo che offre moltissimi spunti di riflessione.

Certamente c'è da dire che un ragazzino per crescere e svilupparsi ha bisogno di costruirsi una sua storia di relazioni ed affetti sia aggressivi che amorosi. Questo con tutte le figure che incontra nella sua vita quotidiana, a casa, a scuola, con i compagni etc. Non dimentichiamoci che soprattutto nell'adolescenza i ragazzi tendono a ribellarsi, distanziarsi, differenziarsi e poi ritornare entro una genitorialità che sa tollerarli, contenere. E' proprio grazie a queste esperienze che il bambino poi farà sue le regole che questa società richiede.

Insomma è un po' la storia di Pinocchio: solo dopo le sue esperienze, i suoi errori e le sue ribellioni può diventare una bravo bambino.

maghetto..guarda che pinocchio e' un racconto e nella realta' chi inizia una vita nel modo del burattino di solito continua cosi' fino alla fine.

prendendo spunto ancora da quello che scrivi c'è da dire che oggi si tende a mettere sullo stesso piano qualsiasi forma di violenza,lo strattone e' uguale ad un pugno calcio spinta...tra poco pure un tocco(contatto fisico ravvicinato) sara' equiparato al resto delle violenze.

ultima cosa,le regole proprie che il bambino si fara' per il futuro sicuramente sono una derivazione di quelle "imposte" dalla societa',ma se queste ultime non esistono o comunque sono inadeguate, difficilmente avremo una persona equilibrata.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 116
  • Creato
  • Ultima Risposta
Ospite Anonymous
Originally posted by cinzya

x Maghetto, ma li hai visti in faccia questi della generazione dei telefonini in classe? Che sono poi quei coglio*i che lo tengono acceso anche al cinema e perfino in teatro. Ma per favore, il prof doveva cacciarla di classe, senza toccarla certo, perchè a una scema così -già il piercing!-

non va data nemmeno la soddisfazione di essere malmenata.

Quello che fa schifo è l'idiozia di certa magistratura italiana. Stupida come veramente non si riuscirebbe a credere.

super-quoto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi, maghetto, se un insegnante si mette a telefonare durante una lezione si becca subito un richiamo dal preside e un provvedimento disciplinare, come appunto è scritto chiaramente nel regolamento scolastico. Ora io dico, perchè se la trasgressione è opera di un ragazzo non si può far nulla? Daccordo, una volta erano i bigliettini e ora gli SMS, ma cosa succedeva una volta se ti pizzicavano con un bigliettino? ti beccavi una rimprovero verbale o scritto e nessuno aveva nulla da ridire perchè il passarsi bigliettini era vietato. L'adolescente tende a rifiutare regole e a trasgredirle ma compito della scuola è appunto insegnare loro che si può sbagliare, ma quando si sbaglia si paga. Amen (alla faccia della cassazione)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin
Originally posted by Ratzkeller+--><div class='quotetop'>QUOTE(Ratzkeller)</div>
<!--QuoteBegin-cinzya

x Maghetto, ma li hai visti in faccia questi della generazione dei telefonini in classe? Che sono poi quei coglio*i che lo tengono acceso anche al cinema e perfino in teatro. Ma per favore, il prof doveva cacciarla di classe, senza toccarla certo, perchè a una scema così -già il piercing!-

non va data nemmeno la soddisfazione di essere malmenata.

Quello che fa schifo è l'idiozia di certa magistratura italiana. Stupida come veramente non si riuscirebbe a credere.

super-quoto.[/b]

Chiedo scusa se non rispondo ma un intervento del genere non lo prendo nemmeno in considerazione, spero sia solo uno sfogo impulsivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin
Originally posted by elio

Vedi, maghetto, se un insegnante si mette a telefonare durante una lezione si becca subito un richiamo dal preside e un provvedimento disciplinare, come appunto è scritto chiaramente nel regolamento scolastico. Ora io dico, perchè se la trasgressione è opera di un ragazzo non si può far nulla? Daccordo, una volta erano i bigliettini e ora gli SMS, ma cosa succedeva una volta se ti pizzicavano con un bigliettino? ti beccavi una rimprovero verbale o scritto e nessuno aveva nulla da ridire perchè il passarsi bigliettini era vietato. L'adolescente tende a rifiutare regole e a trasgredirle ma compito della scuola è appunto insegnare loro che si può sbagliare, ma quando si sbaglia si paga. Amen (alla faccia della cassazione)

Quoto quello che dici. Infatti il tipo di intervento che indichi tu è corretto, ma non posso accettare quello attuato dal prof della notizia (ammesso che sia riportata correttamente come giustamente ha fatto notare GiM).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

Siamo tutti daccordo mi pare: non tollerabile l'uso del telefonino in classe ne tantomeno tollerabile il comportamento troppo aggressivo del professore.

Però chiediamoci questo: la notizia è stata riportata bene o è la solita enfasi usata dai giornalisti che per fare più colpo esagerano le cose?

Come è andata veramente la cosa? Il professore è un maniaco omicida e è scattato subito all'aggressione oppure il professore è un sereno vecchino dolce e gentile e la ragazzina ha fatto di tutto per far sclerare il prof, magari deridendolo mentre lui le chiedeva ti spegnere il telefonino?

Io rimango della mia opinione, in classe si deve dare la massima attenzione alla lezione pena una nota e un viaggetto dal preside. I professori non devono sfiorare gli alunni nemmeno con il pesniero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando facevo le medie, la cosa che girava di piu'(oltre ad alzare le mani a noi alunni) era un vero e proprio giro di sesso e pedofilia. :shock:

Addirittura la nostra maestra, alla lezione di educazione fisica ci spiava negli spogliatoi , se non addirittura sotto le docce. Cmq, un paio di anni piu' tardi, lessi su un noto giornale, che tre professori e il mio ex preside furono messi sotto inchiesta per atti osceni in luogo pubblico e pedofilia nei confronti degli alunni. :D

Fortuna che non lo fece con me :D

llllll

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin
Originally posted by aittam

aggiungo solo ma chi sono i genitori di sta tipa? perché da sola non processava nemmeno i calzini? e qual'é l'esempio che le hanno dato?

massa di co***oni che affosserà il paese

aittam, i genitori di questa "tipa" sono i genitori di tutti gli adolescenti e questa "tipa" non è altro che una normalissima adolescente. Non cadiamo nel trannello di considerare le persone "speciali" solo perché balzano agli onori delle cronache spettacolo messe in piedi dai "giornalisti".

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

Effettivamente alla ragazzina sono riusciti a impartire una bella lezione: quando manchi di rispetto a qualcuno denuncialo per viuolenza privata (che in realtà è un reato che potrebbe calzare a pennello per qualsiasi cosa).

Forse il PM cercava un po' di blasone sui giornali...

Se continua così fra 5 anni le aule di tribunale saranno piene di storie alla Forum e i veri delinquenti a piede libero per decorrenza dei termini :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by gondrano

Che dire...viviamo nella società di costanzo, defilippi, saranno famosi e compagnia bella..c'è poco da fare e da dire (anche perché dire di voler eliminare i cellulari è inutile e insensato ormai).

Tornando al caso dell' idiota \"da cellulare\"..gli istituti a quanto ne so possono autoregolamentarsi. Non capisco perché non far passare una circolare che vieta nel modo più assoluto l'utilizzo di cellulari a scuola. In pratica se uno vuole lo può portare con se, ma rigorosamente spento e con il divieto di accenderlo anche durante la ricreazione. Pena 3 giorni di sospensione e una bella sanzione in pagella (a livello di voti). Ai genitori di questa sottospecie di idioti che viene formandosi dico solo di vergognarsi...ho esagerato?..mmm..non credo :wink:

Il comportamento non puo influire sulla valutazione finale. Solo sulla condotta ke però per ora nn conta nulla.

ciao

MacBook Pro 13 Mid 2012 - MacBook Early 2015 - iPhone SE - iPad Air 2 - Apple Watch Serie 0

 

Link al commento
Condividi su altri siti

premetto che sono uno studente e vedo le cose dal mio punto di vista.

sinceramente, quand'é che uno non può aspettare l'intervall;o per fare una telefonata o per lo meno chiedere dsi uscire? non credo che ci siano molti casi del genere…

sinceramente nella mia classe non é mai capitato che uno studente telefonasse durante una lezione e qunado ci beccano a parlare o a scambiarci i bigliettini come minimo ci rimproverano (se poi é durante un compito in classe una bella "X" sul foglio non ce la toglie nessuno).

poi il professore avrà esagerato (ma sara vero?) ma da noi capita che un cellulare venga requisito quando un allievo esagera.

son o d'accordo per quanto riguarda il mandare lo studente dal preside, ma non sulle ripercussioni sui voti.

non sono assolutamente d'accordo su ciò che é stato detto sulle nuove generazioni: mai generalizzare.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by gondrano

bella sanzione in pagella (a livello di voti).

Il comportamento non puo influire sulla valutazione finale. Solo sulla condotta ke però per ora nn conta nulla.

ciao

MacBook Pro 13 Mid 2012 - MacBook Early 2015 - iPhone SE - iPad Air 2 - Apple Watch Serie 0

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Maghetto

Rincoglioniti ed incapaci di usare il loro cervello? Ma sei sicuro di conoscere bene i giovani d'oggi? Danno dieci a zero alla generazione precedente. Piuttosto è la scuola che deve aggiornarsi e diventare più stimolante per loro!

Ti quoto al 100%, sono pienamente daccordo cn te.

ciao

MacBook Pro 13 Mid 2012 - MacBook Early 2015 - iPhone SE - iPad Air 2 - Apple Watch Serie 0

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by elio

Vi racconto un episodio successo una decina di giorni fa a scuola; un ragazzino diceva, col sorriso sulle labbra, che non poteva fare i compiti perchè non aveva ancora il libro (siamo in febbraio, faccio notare). Io allora sono andato in biblioteca e gli ho procurato il testo. Invece di ringraziare il ragazzotto mi ha detto che non ne voleva sapere di prendere il libro e me lo ha praticamente tirato sulla cattedra. Io gliel'ho riportato al banco e lui mi ha mandato tranquillamente a fanculo. Ho chiamato il vicepreside per farlo punire e questi mi ha detto che chiamare i genitori è inutile, perchè tanto non vengono mai e mettere una nota era un po' un rischio perchè una sentenza della cassazione, in un caso analogo, ha dato ragione al ragazzo perchè il mandare a fanculo un proff fa parte del processo di crescita del ragazzo. Credo che non vi sia bisogno di commenti.

P.S. Il ragazzino in questione ha 11 anni e fa la prima media.

Mandare a fanculo un prof fa parte del processo di crescita di un ragazzo????????????? :D:D:D:shock:

Ma siamo matti???? In classe mia (terza superiore), nemmeno ci passa x l'anticamera del cervello una cosa del genere. Poi una nota data ad un alunno, non puo far male a nessuno tranne ke all'alunno stesso.

ciao

MacBook Pro 13 Mid 2012 - MacBook Early 2015 - iPhone SE - iPad Air 2 - Apple Watch Serie 0

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

Comunque non dimentichiamoci mai che la comunicazione avviene su diversi livelli: qualcuno ricorderà la scena del film "un giorno di ordinaria follia" (mi pare), dove il protagonista va all'autogrill dopo avere avuto una giornata di merda e la cameriera gli dice: "Mi dispiace" con il sorriso sulle labbra? E' lì che avviene la rottura e lui "impazzisce". Spesso nelle situazioni scolastiche avviene la stessa cosa.

Lavorare con i bambini può essere magnifico, rispondono benissimo, ma ci vuole un po' di strategia e soprattutto capire che hanno la tendenza ad avere dei comportamenti oppositivi soprattutto in particolari momenti della loro crescita, e guai se non fosse così. Avremmo degli automi pronti ad essere assertivi con qualsiasi richiesta degli adulti e del tutto incapaci a trovare una loro individualità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Anonymous
Originally posted by Maghetto+--><div class='quotetop'>QUOTE(Maghetto)</div>
<!--QuoteBegin-aittam

aggiungo solo ma chi sono i genitori di sta tipa? perché da sola non processava nemmeno i calzini? e qual'é l'esempio che le hanno dato?

massa di co***oni che affosserà il paese

aittam, i genitori di questa \"tipa\" sono i genitori di tutti gli adolescenti e questa \"tipa\" non è altro che una normalissima adolescente. Non cadiamo nel trannello di considerare le persone \"speciali\" solo perché balzano agli onori delle cronache spettacolo messe in piedi dai \"giornalisti\".[/b]

io sono d'accordo con aittam per la "massa di co***oni che affosserà il paese", mentre maghetto avrei da dirti che i genitori di questa "tipa" NON sono i genitori di tutti gli adolescenti...... che ne sai tu?

io sono adolescente e di certo i miei genitori e quelli dei miei amici, confrontati, sono assolutamente uno di diverso dall'altro..... che razza di discorsi sono questi.. se tutti i genitori fossero uguali, sarebbe uno schifo :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Ratzkeller+--><div class='quotetop'>QUOTE(Ratzkeller)</div>
Originally posted by Maghetto@

<!--QuoteBegin-aittam

aggiungo solo ma chi sono i genitori di sta tipa? perché da sola non processava nemmeno i calzini? e qual'é l'esempio che le hanno dato?

massa di co***oni che affosserà il paese

aittam, i genitori di questa \"tipa\" sono i genitori di tutti gli adolescenti e questa \"tipa\" non è altro che una normalissima adolescente. Non cadiamo nel trannello di considerare le persone \"speciali\" solo perché balzano agli onori delle cronache spettacolo messe in piedi dai \"giornalisti\".

io sono d'accordo con aittam per la \"massa di co***oni che affosserà il paese\", mentre maghetto avrei da dirti che i genitori di questa \"tipa\" NON sono i genitori di tutti gli adolescenti...... che ne sai tu?

io sono adolescente e di certo i miei genitori e quelli dei miei amici, confrontati, sono assolutamente uno di diverso dall'altro..... che razza di discorsi sono questi.. se tutti i genitori fossero uguali, sarebbe uno schifo :wink:[/b]

quoto.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Maghetto

aittam, i genitori di questa \"tipa\" sono i genitori di tutti gli adolescenti e questa \"tipa\" non è altro che una normalissima adolescente. Non cadiamo nel trannello di considerare le persone \"speciali\" solo perché balzano agli onori delle cronache spettacolo messe in piedi dai \"giornalisti\".

bhe allora cosa hanno insegnato alla figliola? e questo é solo un esempio piu' di una persona che insegna mi ha parlato di questa tendenza a ritenere semidei i figli ed imbecilli totali gli insegnanti che non li comprendono, adesso la scuola avra' tutti i suoi difetti ma ai miei tempi conoscevo solo una tipa che i genitori reputavano un genio incompreso com'é che adesso lo sono tutti? lo studio é un diritto, l'educazione é un dovere, e mica tutti devono per forza essere einstein........

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Maghetto+--><div class='quotetop'>QUOTE(Maghetto)</div>
<!--QuoteBegin-aittam

aggiungo solo ma chi sono i genitori di sta tipa?

aittam, i genitori di questa \"tipa\" sono i genitori di tutti gli adolescenti e questa \"tipa\" non è altro che una normalissima adolescente. .[/b]

:lol: oddio, speriamo di no!

come diceva mia nonna: povera Italia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by piperita+--><div class='quotetop'>QUOTE(piperita)</div>
Originally posted by Maghetto@

<!--QuoteBegin-aittam

aggiungo solo ma chi sono i genitori di sta tipa?

aittam, i genitori di questa \"tipa\" sono i genitori di tutti gli adolescenti e questa \"tipa\" non è altro che una normalissima adolescente. .

:lol: oddio, speriamo di no!

come diceva mia nonna: povera Italia![/b]

anche mia nonna lo dice sempre.....

La vita è quello che succede mentre tu stai facendo altri progetti!

http://www.flickr.com/photos/valart

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

I genitori di questa ragazza hanno solo protetto la loro figlia da un sopruso, da una persona che aveva usato violenza sulla loro bambina. Le hanno in definitiva insegnato a farsi rispettare e hanno insegnato all'insegnante a rispettare i propri alunni. Se quello che ha fatto l'insegnante fosse stato giusto non sarebbe stato condannato, ma visto che esistono delle leggi è giusto che anche l'insegnante impari a rispettarle.

PS

A proposito, mai visto un insegnante che telefona in classe? Io ne ho visto uno venti giorni fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi, ne hanno parlato pure al TG5 della vicenda...sinceramente la tipa in questione, come ho già ripetuto, si dovrebbe sotterrare...

anche se il prof nn doveva usare modi così bruschi...fossi in lui avrei usato provvedimenti disciplinari: che ne so, nota sul registro di classe, dritta dal preside o magari sospensione simbolica di 1-2gg

Ciao

Luzz

Sito Ufficiale dei Mondiali Junior di Sci Nautico 2010

Scinauticare è il verbo dello sciare sull'acqua. Scinautica anche tu0

Nome Mii: Luzz

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Anonymous

si infatti maghetto, quello che dici e' giusto: anche alcuni dei miei prof. telefonano in classe.

E' SU QUESTO PUNTO CHE BISOGNA GIOCARE.

pero' non si puo' dire che facendo cosi' hanno educato la ragazza..

qui si entra purtroppo anche in temi "scolastici".. la scuola (io ne faccio parte, sono studente di 3a liceo) è diventata sul serio uno schifo. moltissimi genitori dei miei amici vanno a parlare con i professori ARRABBIANDOSI per esempio sui voti bassi dati al figlio.

MA DICO, HA DATO UN'OCCHIATA AL PROPRIO FIGLIO?? :evil:

gente che non studia niente, chissa' cosa racconta a casa ai genitori.

le promozioni scolastiche NON sono dovute. bisogna guadagnarsele. studiando.

insomma, dove ca*zo andremo a finire se a scuola non si impara piu' niente, si bada solo alla promozione (il piu' spesso delle volte ottenuta senza aver imparato un cacchio durante l'anno).....

vi ricordo che la scuola, un tempo, ERA PER POCHI. e cosi' secondo me dovrebbe essere ancora oggi. non "per pochi" nel senso economico, ma "per pochi" nel senso di CHI DESIDERA RICEVERE UN'ISTRUZIONE.

non vuoi studiare? VAI A LAVORARE.

sul serio, povera italia.

le nuove generazioni sono incredibilmente.. [indefinibili]

anche io, ripeto, sono studente di 3a liceo, anche noi in classe facciamo parecchio casino, a volte (spesso :lol: ) nn studiamo, pero' SE CI TROVIAMO UN 8 IN CONDOTTA O UN 2 IN LATINO, di certo non andiamo a casa da mamma e papa' a piangere, costringendoli con chissa' quali enormi scuse ad andare a "punire" il professore durante gli orari di ricevimento. SE CI TROVIAMO VOTACCI O NOTE, ce ne dispiaciamo ma SAPPIAMO che hanno un senso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Ratzkeller

si infatti maghetto, quello che dici e' giusto: anche alcuni dei miei prof. telefonano in classe.

E' SU QUESTO PUNTO CHE BISOGNA GIOCARE.

pero' non si puo' dire che facendo cosi' hanno educato la ragazza..

qui si entra purtroppo anche in temi \"scolastici\".. la scuola (io ne faccio parte, sono studente di 3a liceo) è diventata sul serio uno schifo. moltissimi genitori dei miei amici vanno a parlare con i professori ARRABBIANDOSI per esempio sui voti bassi dati al figlio.

MA DICO, HA DATO UN'OCCHIATA AL PROPRIO FIGLIO??  :evil:  

gente che non studia niente, chissa' cosa racconta a casa ai genitori.

le promozioni scolastiche NON sono dovute. bisogna guadagnarsele. studiando.

insomma, dove ca*zo andremo a finire se a scuola non si impara piu' niente, si bada solo alla promozione (il piu' spesso delle volte ottenuta senza aver imparato un cacchio durante l'anno).....

vi ricordo che la scuola, un tempo, ERA PER POCHI. e cosi' secondo me dovrebbe essere ancora oggi. non \"per pochi\" nel senso economico, ma \"per pochi\" nel senso di CHI DESIDERA RICEVERE UN'ISTRUZIONE.

non vuoi studiare? VAI A LAVORARE.

sul serio, povera italia.

le nuove generazioni sono incredibilmente.. [indefinibili]

anche io, ripeto, sono studente di 3a liceo, anche noi in classe facciamo parecchio casino, a volte (spesso  :lol: ) nn studiamo, pero' SE CI TROVIAMO UN 8 IN CONDOTTA O UN 2 IN LATINO, di certo non andiamo a casa da mamma e papa' a piangere, costringendoli con chissa' quali enormi scuse ad andare a \"punire\" il professore durante gli orari di ricevimento. SE CI TROVIAMO VOTACCI O NOTE, ce ne dispiaciamo ma SAPPIAMO che hanno un senso.

Siamo coetanei, ank'io vado in terza. Ti straquoto, hai pienamente ragione.

ciao

MacBook Pro 13 Mid 2012 - MacBook Early 2015 - iPhone SE - iPad Air 2 - Apple Watch Serie 0

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Ratzkeller

si infatti maghetto, quello che dici e' giusto: anche alcuni dei miei prof. telefonano in classe.

E' SU QUESTO PUNTO CHE BISOGNA GIOCARE.

pero' non si puo' dire che facendo cosi' hanno educato la ragazza..

qui si entra purtroppo anche in temi \"scolastici\".. la scuola (io ne faccio parte, sono studente di 3a liceo) è diventata sul serio uno schifo. moltissimi genitori dei miei amici vanno a parlare con i professori ARRABBIANDOSI per esempio sui voti bassi dati al figlio.

MA DICO, HA DATO UN'OCCHIATA AL PROPRIO FIGLIO??  :evil:  

gente che non studia niente, chissa' cosa racconta a casa ai genitori.

le promozioni scolastiche NON sono dovute. bisogna guadagnarsele. studiando.

insomma, dove ca*zo andremo a finire se a scuola non si impara piu' niente, si bada solo alla promozione (il piu' spesso delle volte ottenuta senza aver imparato un cacchio durante l'anno).....

vi ricordo che la scuola, un tempo, ERA PER POCHI. e cosi' secondo me dovrebbe essere ancora oggi. non \"per pochi\" nel senso economico, ma \"per pochi\" nel senso di CHI DESIDERA RICEVERE UN'ISTRUZIONE.

non vuoi studiare? VAI A LAVORARE.

sul serio, povera italia.

le nuove generazioni sono incredibilmente.. [indefinibili]

anche io, ripeto, sono studente di 3a liceo, anche noi in classe facciamo parecchio casino, a volte (spesso  :lol: ) nn studiamo, pero' SE CI TROVIAMO UN 8 IN CONDOTTA O UN 2 IN LATINO, di certo non andiamo a casa da mamma e papa' a piangere, costringendoli con chissa' quali enormi scuse ad andare a \"punire\" il professore durante gli orari di ricevimento. SE CI TROVIAMO VOTACCI O NOTE, ce ne dispiaciamo ma SAPPIAMO che hanno un senso.

ti quoto su tutto ratz!

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Maghetto

Ragazzi, non dimentichiamoci che gli adolescenti di oggi non hanno mai vissuto in un mondo dove non esistono i cellulari. Forse per loro utilizzare il cellulare a lezione è come parlare con il proprio compagno di banco. E sinceramente non credo che siano meno preparati e svegli di quelli che andavano a scuola 20 anni fa. Il mondo cambia, questo non deve spaventarci.

sacrosanto!

ma l'educazione, le buone "maniere" e il rispetto verso il prossimo (compagni e docenti) non dovrebbe MAI mancare a NESSUNO!

Sulla "preparazione" e lo" sveglio" non ne sono proprio convinto, almeno per quello che vedo a scuola, senz'altro i media tendono ad appiattire le menti facendo credere che il modello di riferimento siano i vari GF etc.

Senz'altro sono circondati da molti più stimoli rispetto ai miei tempi, i lego forse li usano come spessore per la gamba del tavolo) ma sono più strumentalizzati.

Mi ritengo fortunato di avere vissuto i primi anni della mia vita senza TELEVISIONE!

Forse solo pochi riusciranno a non soccombere una volta entrati nel mondo del lavoro che oggi è senz'altro più selettivo e scostante di un tempo.

Buona fortuna, ragazzi!

ciao

Alle

dice il saggio:

la via della sperimentazione

è disseminata di cadaveri...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Alle

ma l'educazione, le buone \"maniere\" e il rispetto verso il prossimo (compagni e docenti) non dovrebbe MAI mancare a NESSUNO!

Perfettamente d'accordo!

Il problema è che la nostra società sta degenerando verso una dilagante maleducazione e un crescente egoismo: ciascuno fa ciò che gli gira di fare e se ne frega degli altri; addirittura i più furbi e prepotenti sembrano riscuotere il maggior successo (il pesce puzza dalla testa…).

Purtroppo non so proporre soluzioni o forse sto diventando troppo vecchio e le cose mi sembrano peggiori di quel che sono?

:lol: :roll:

Lur osoan, denei bake!

G5 SP 1.8 rev A - HD Seagate 160 GB - RAM 1,5 GB - Radeon 9600 Pro

Tiger 10.4.2 Build 8C46

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...