Vai al contenuto

Mi ritrovo un nome strano che non ho messo io


Messaggi raccomandati

Originally posted by Gran Maestro+--><div class='quotetop'>QUOTE(Gran Maestro)</div>
<!--QuoteBegin-simulacron

Fatemi capire......

Sono stati installati

In tale caso, queste cose le fa Gentoo o OS X?

Secondo me.....La versione di Linux e di Os X (se sono sullo stesso disco) si intralciano fra di loro.....

Forse sarebbe meglio installare uno in un disco e l'altro in un altro.....

e poi vedere cosa succede.....

Forse,pero', ho capito male io.....

Su questo non ho certezze assolute (gentoo lo conosco poco) ma.. credo proprio sia da escludere che siano sulla stessa partizione...

OSX vuole hfs+ che, notoriamente, a Linux non piace granché, figuriamoci se l'installer (di Gentoo) lo accetta come partizione su cui risiedere... Molto improbabile insomma

/P[/b]

No..... non mi sono spiegato.....

Quando una partizione Os X e Linux sono sullo stesso disco ma su partizioni diverse

E' un difetto di OsX ....da sempre e caratteristico del mac.....

Se si vuole essere certi che tutto funzioni,occorrono due dischi.....

Su Winzozz non c'e' questo problema...... :):) :roll: :roll: :? :?

"Non c'è motivo che tu ti arrabbi.....

Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....."

Letto su un cartello in un negozio

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Dream Sequencer

tolto tutto, sia mac osX che gentoo, tanto devo cambiare hd e dovevo formattare domani. Sistema appena installato, 10.3.5, nome di default Computer-di-Mio-Nome, appena attacco il cavo di rete mi da il mio amico ntb-monti

ora vado al router e lo macino nel cestino.... :)

ps: router trust 445a con dhcp abilitato, adsl con atlanet / portalis...

mmmmm, vai nel pannello preferenze, sezione network, doppio click sull'interfaccia ethernet, pannello TCP/IP, copiati indirizzo IP, netmask e gateway, disabilita (provvisoriamente) DHCP automatico e metti IP manuale, copia i dati che hai preso prima e riavvia il mac. Collega il cavo di rete e apri il terminale: qual è il prompt della shell?

Mac Peer, il tuo sito Mac...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by TheCube+--><div class='quotetop'>QUOTE(TheCube)</div>
<!--QuoteBegin-Dream Sequencer

tolto tutto, sia mac osX che gentoo, tanto devo cambiare hd e dovevo formattare domani. Sistema appena installato, 10.3.5, nome di default Computer-di-Mio-Nome, appena attacco il cavo di rete mi da il mio amico ntb-monti

ora vado al router e lo macino nel cestino.... :)

ps: router trust 445a con dhcp abilitato, adsl con atlanet / portalis...

mmmmm, vai nel pannello preferenze, sezione network, doppio click sull'interfaccia ethernet, pannello TCP/IP, copiati indirizzo IP, netmask e gateway, disabilita (provvisoriamente) DHCP automatico e metti IP manuale, copia i dati che hai preso prima e riavvia il mac. Collega il cavo di rete e apri il terminale: qual è il prompt della shell?[/b]

ok, provo e faccio sapere :wink:

MBP 15" Alu  HackintoshPro®4ghz 10.6.7+10.7 ☻ Case MacPro originale  iPhone 4 16gb fw4.3.3 jailbroken  PowerMac G4 933  PowerMac G5 1.8  iBook 12-14" 1.33  PcTuner.net Mod

Link al commento
Condividi su altri siti

ci rinuncio... messo ip statici in casa, all'accensione il mac fa così

DSS-iBOOK:~ ferro$

appena attacco il cavo di rete

w2ksrv001:~ ferro$

sembra proprio un server di atlanet... ma è normale che io lo veda?? mo provo a entrare :shock:

ps: linux adesso è nel box firewire quindi macosX è libero sull'hd...

MBP 15" Alu  HackintoshPro®4ghz 10.6.7+10.7 ☻ Case MacPro originale  iPhone 4 16gb fw4.3.3 jailbroken  PowerMac G4 933  PowerMac G5 1.8  iBook 12-14" 1.33  PcTuner.net Mod

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Dream Sequencer

ci rinuncio... messo ip statici in casa, all'accensione il mac fa così

DSS-iBOOK:~ ferro$

appena attacco il cavo di rete

w2ksrv001:~ ferro$

sembra proprio un server di atlanet... ma è normale che io lo veda?? mo provo a entrare :shock:

ps: linux adesso è nel box firewire quindi macosX è libero sull'hd...

Oh, adesso comincio a non capirci un cacchio però un sospettuccio ce l'ho:

allora, secondo me da qualche parte la tua macchina fa la risoluzione inversa dei nomi, ovvero dato un IP va a cercarsi il nome (NETBIOS, insisto...) e tac! Ecco comparire il signor Matteo (Mario, Marina, Minka) Monti e la sua macchina o questo simpatico Windows 2000. Quindi non c'è (IMHO) nessuna intrusione, solo tanta, tanta confusione... (Oh, tu non c'entri)

Ricapitolando: credo ci sia uno script (PPP ?) che cambia l'hostname del tuo Mac facendo una name resolution sull'IP che ti viene assegnato (o che hai comunque) sulla rete Atlanet, cuccando il nome NB di qualche innocente macchina: quello che vedi (al prompt) E' IL TUO MAC e non un server Win2k; prova, se trovi la directory WINNT o WINDOWS ti regalo un chilo di caramelle alle caccole....

Mac Peer, il tuo sito Mac...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Gran Maestro+--><div class='quotetop'>QUOTE(Gran Maestro)</div>
<!--QuoteBegin-simulacron

E' un difetto di OsX ....da sempre e caratteristico del mac.....

Se si vuole essere certi che tutto funzioni,occorrono due dischi.....

Uhmm... Un \"difetto\" di OSX?

/P[/b]

Os x e' basato su Free Bsd e Gentoo su Linux .... non sono radicalmente diversi come Winzozz e Linux (per questo puoi farli stare sullo stesso disco)....

Farli stare nello stesso disco e' come far entrare due oggetti simili in una custodia che non appartiene a nessuno dei due ma ad un terzo oggetto simile ad entrambi...... :D:shock::shock::D

"Non c'è motivo che tu ti arrabbi.....

Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....."

Letto su un cartello in un negozio

Link al commento
Condividi su altri siti

questa cosa la fa anche a me:

a casa nessun problema quindi se apro il terminale vedo il nome dell'ibook correttamente, mentre dal lavoro prende come nome quello di un server win 2000 su cui metto spesso le mani in terminal o tramite samba...

credo dipenda da macchine windows sulla rete... magari dei server tipo DHCP o DNS che fanno casino...

hai altri pc in rete insieme all'ibook quando succede sta cosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

è un problema di risoluzione dell' ip e a questo punto è un "difetto" di mac OSX. A casa nella mia rete (router us robotics, pc e PB) il nome su terminale rimane tale e quale (il mac ha praticamente sempre lo stesso ip) ma...

Quando mi connetto alla rete aziendale ricevo anche io i nomi più assurdi sia che utilizzo il dhcp sia quando uso un ip statico. Io credo che sia come se il server (e non solo il dhcp) "memorizzi" l'ultimo accesso fatto con quell'ip e poi quando ti colleghi tu col mac ti da quel nome. L'esempio dell'amico col negozio di pc può darsi che succede questo: Un cliente o un pc di un cliente viene attaccato alla rete e questo ha il suo nome e gli viene dato un ip. Poi ti connetti tu e tah dah!!! ti viene dato lo stesso nome!!!

La cosa è che cambiando il nome in locale il nome host da rete rimane comunque "quello strano" come nome host!!!!

Il punto è. come spiegare al mac che non dia retta al server e si tenga il suo nome???

iMac 24", Power Book G4 15", Ipod Video Nero 30Gb, iPhone 3g, iPod Shuffle

iPhone 4s 16 Gb (in arrivo...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by SubComandante

è un problema di risoluzione dell' ip e a questo punto è un \"difetto\" di mac OSX. ..

Certo che è bello avere delle certezze... :cry:

Mi spieghi perfavore che cosa è, secondo te, \"esattamente\" un problema di risoluzione dell'ip?

Per quanto riguarda il come non farsi attribuire un ip che non va bene, che ne dici di un'assegnazione manuale?

Originally posted by Simulacron

Os x e' basato su Free Bsd e Gentoo su Linux .... non sono radicalmente diversi come Winzozz e Linux (per questo puoi farli stare sullo stesso disco)....

Grazie per la tua spiegazione Simulacron.

Qui però non è per fare il bastian contrario, oltretutto stiamo davvero dissertando ma, necessita credo, una precisazione.

Il problema vero non è la struttura del filesystem (comunque parecchio diversa; mai sentito parlare di netinfo?) il problema sta nella formattazione della partizione su cui si installa OSX che suppongo sia HFS+. (Se fosse UFS allora il discorso cambia) Ribadisco che HFS+ non piace a Linux (un po' come ntfs insomma...) dubito che Gentoo si installi su HFS+.

Perfavore qualcuno confermi o smentisca.

Tutto qui.

/P

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by SubComandante

è un problema di risoluzione dell' ip e a questo punto è un \"difetto\" di mac OSX. A casa nella mia rete (router us robotics, pc e PB) il nome su terminale rimane tale e quale (il mac ha praticamente sempre lo stesso ip) ma...

Quando mi connetto alla rete aziendale ricevo anche io i nomi più assurdi sia che utilizzo il dhcp sia quando uso un ip statico. Io credo che sia come se il server (e non solo il dhcp) \"memorizzi\" l'ultimo accesso fatto con quell'ip e poi quando ti colleghi tu col mac ti da quel nome. L'esempio dell'amico col negozio di pc può darsi che succede questo: Un cliente o un pc di un cliente viene attaccato alla rete e questo ha il suo nome e gli viene dato un ip. Poi ti connetti tu e tah dah!!! ti viene dato lo stesso nome!!!

La cosa è che cambiando il nome in locale il nome host da rete rimane comunque \"quello strano\" come nome host!!!!

Il punto è. come spiegare al mac che non dia retta al server e si tenga il suo nome???

non credo sia un problema di utilizzo degli ip, ciò potrebbe essere valido in presenza di dhcp ma a me capita anche senza...

al lavoro la mia rete è tutta di ip statici, ok che ci sono + di mille macchine connesse ma sono sicuro che il mio indirizzo non lo usa nessun altro, controllo io stesso (insieme a un collega) le assegnazioni...

cmq domani provo a vedere se sul server che sospetto è attivo qualche servizio che gestisce gli host tipo dns, dhcp, o altro... magari facciamo luce sulla cosa...

quello che capita a me è di prendere il nome "medshare" e sicuramente me lo assegna la macchina che si chiama srv_medshare, altrimenti non so proprio da dove può prenderselo...

in ogni caso dobbiamo scoprire da cosa deriva e come si fa a dire a osx di non avere crisi di identità... :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Gran Maestro

........omissis......

diversa; mai sentito parlare di netinfo?) il problema sta nella formattazione della partizione su cui si installa OSX che suppongo sia HFS+. (Se fosse UFS allora il discorso cambia) Ribadisco che HFS+ non piace a Linux (un po' come ntfs insomma...) dubito che Gentoo si installi su HFS+.

Perfavore qualcuno confermi o smentisca.

Tutto qui.  

/P

Confermo.....Tutti i linux abbisognano di una HFS normale.....

A questo punto.....

Qundo viene fatto il collegamento,il server e' acceso?

No?

Allora occorre cancellare la cache (o qualcos'altro dello stesso genere) dove sono memorizzate le coordinate del collegamento precedente ......

Oppure..... Andare a Lourdes (spero di no :D:D:D:D )......

"Non c'è motivo che tu ti arrabbi.....

Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....."

Letto su un cartello in un negozio

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...