Vai al contenuto

fattura


Messaggi raccomandati

:ghghgh:

da un pò di tempo stò creando siti per privati o aziende, poco fà mi ha contattato un signore che vuole un sito per pubblicizzare online (no vendita) il suo negozio, mi ha chiesto la fattura per giustificare il pagamento sul conto.

cosa sarebbe?

io volendo posso farla "in casa"? visto che non ho una società o altro..

grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

se non hai societa' non puoi,contatta il cliente.

IPHONE 6 PLUS 64GB SILVERIPAD MINI RETINAAPPLE TVMACBOOK AIR 13 BASE 2011IMAC 24 2,93 2009 Reflex Nikon D7000 Nital Italia;8-16 Sigma Italia;16-85 ITALIA

Link al commento
Condividi su altri siti

so cos'è una fattura, e le ho viste..

però volevo sapere se in un certo modo poteva essere fatta in casa, anche non avendo una azienda o società.. ma in effetti non penso che si possa..

Link al commento
Condividi su altri siti

No non puoi,se sei un privato,che fa siti ad amici,e pagamento senza fattura.

IPHONE 6 PLUS 64GB SILVERIPAD MINI RETINAAPPLE TVMACBOOK AIR 13 BASE 2011IMAC 24 2,93 2009 Reflex Nikon D7000 Nital Italia;8-16 Sigma Italia;16-85 ITALIA

Link al commento
Condividi su altri siti

:confused:

da un pò di tempo stò creando siti per privati o aziende, poco fà mi ha contattato un signore che vuole un sito per pubblicizzare online (no vendita) il suo negozio, mi ha chiesto la fattura per giustificare il pagamento sul conto.

cosa sarebbe?

io volendo posso farla "in casa"? visto che non ho una società o altro..

grazie!

Certo, con Photoshop e Illustrator fai tutte le fatture che vuoi! :devil:

Seriamente, no. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

:D

da un pò di tempo stò creando siti per privati o aziende, poco fà mi ha contattato un signore che vuole un sito per pubblicizzare online (no vendita) il suo negozio, mi ha chiesto la fattura per giustificare il pagamento sul conto.

cosa sarebbe?

io volendo posso farla "in casa"? visto che non ho una società o altro..

grazie!

Per fare una fattura hai bisogno della partita IVA

se non hai la partita iva puoi chiedere di essere pagato con ritenuta d'acconto (se le leggi non sono cambiate).

Occhio che poi devi fare la denuncia dei redditi se superi un certo importo totale di reddito.

In generale contatta un CAF o un commercialista.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sarebbe bene lasciare lavorare i professionisti?

Non sapere nemmeno cosa è una fattura mi sembra il massimo!

Non devi mica dirlo a lui!

Il problema non e' il suo, ma di chi ha chiesto a un non professionista un lavoro che doveva essere chiesto a un professionista!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non devi mica dirlo a lui!

Il problema non e' il suo, ma di chi ha chiesto a un non professionista un lavoro che doveva essere chiesto a un professionista!

Non hai torto, ma purtroppo il cliente finale preferisce pagare,per esempio, 500€ ad un non professionista piuttosto che 1500 per lo stesso lavoro ad un professionista che ha rischio imprenditoriale, impiegati, mezzi, tasse, che paga le licenze dei software che usa etc...

A chi devo dirlo a questo punto? Forse a nessuno, fatto sta che il mercato è falsato ed imbastardito da questa pseudo concorrenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

E chi lo fa per hobby ha le stesse competenze e gli stessi mezzi di un professionista? Non credo proprio. E se nonostante questo si ha paura di un "concorrente" che lo fa per hobby, forse è la propria professionalità a dover essere rivista. Non lo dico in particolare ad Oscar Wilde, è un discorso generico, sia ben chiaro. Che poi i clienti siano stupidi è un dato di fatto :fiorellino:

Tutti i miei post sono IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

E chi lo fa per hobby ha le stesse competenze e gli stessi mezzi di un professionista? Non credo proprio. E se nonostante questo si ha paura di un "concorrente" che lo fa per hobby, forse è la propria professionalità a dover essere rivista. Non lo dico in particolare ad Oscar Wilde, è un discorso generico, sia ben chiaro. Che poi i clienti siano stupidi è un dato di fatto :fiorellino:

Ogni caso, ovviamente, fa storia a se. Per completezza di informazione io non mi occupo di queste cose ma di altro. E ti assicuro che non si tratta di "timore" della concorrenza di basso livello, ma di vero e proprio giramento di p... se un cliente mi mostra un preventivo di un "concorrente" di un terzo rispetto al mio, aggiungi (come dici bene tu) che i clienti spesso non capisco una cippa ma hanno il solo fine di spendere meno senza valutare i costi nel tempo e la bontà del prodotto.

P. s. io mi occupo di sw per la gestione della vendita. E ti garantisco che in 15 anni di "strada" ne ho vista di ogni. :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

E chi lo fa per hobby ha le stesse competenze e gli stessi mezzi di un professionista? Non credo proprio. E se nonostante questo si ha paura di un "concorrente" che lo fa per hobby, forse è la propria professionalità a dover essere rivista. Non lo dico in particolare ad Oscar Wilde, è un discorso generico, sia ben chiaro. Che poi i clienti siano stupidi è un dato di fatto :ghghgh:
Ogni caso, ovviamente, fa storia a se. Per completezza di informazione io non mi occupo di queste cose ma di altro. E ti assicuro che non si tratta di "timore" della concorrenza di basso livello, ma di vero e proprio giramento di p... se un cliente mi mostra un preventivo di un "concorrente" di un terzo rispetto al mio, aggiungi (come dici bene tu) che i clienti spesso non capisco una cippa ma hanno il solo fine di spendere meno senza valutare i costi nel tempo e la bontà del prodotto.

P. s. io mi occupo di sw per la gestione della vendita. E ti garantisco che in 15 anni di "strada" ne ho vista di ogni. :apple:

Sinceramente io penso che tutto il mercato (informatico/grafico) italiano sia falsato da un problema di fondo: la pirateria.

Sfido qualunque ragazzino a fare un preventivo di un terzo di un professionista se deve comprare tutte le licenze di tutti i software che usa in versione "NON per uso personale o per fini di studio".

:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti il mio discorso era all'incirca "Considerando quanto spende un professionista in software e altri mezzi necessari, è plausibile che ad un prezzo più elevato rispetto a quello di un ragazzino corrisponda una qualità visibilmente superiore". Se non è così, c'è un problema nelle capacità del professionista. Se invece la qualità del risultato è nettamente superiore a quella di un ragazzino, ma il cliente (notoriamente stupido) guarda un preventivo soltanto perché "non ho tempo da perdere io, ché ho un sacco da fare", ci si può far poco, e il problema non è nella debole concorrenza di uno che lo fa per hobby, ma nel cervello del cliente :fiorellino:

Tutti i miei post sono IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti il mio discorso era all'incirca "Considerando quanto spende un professionista in software e altri mezzi necessari, è plausibile che ad un prezzo più elevato rispetto a quello di un ragazzino corrisponda una qualità visibilmente superiore". Se non è così, c'è un problema nelle capacità del professionista. Se invece la qualità del risultato è nettamente superiore a quella di un ragazzino, ma il cliente (notoriamente stupido) guarda un preventivo soltanto perché "non ho tempo da perdere io, ché ho un sacco da fare", ci si può far poco, e il problema non è nella debole concorrenza di uno che lo fa per hobby, ma nel cervello del cliente :fiorellino:

Secondo me avere il titolo di "professionista" non é per forza correlato a una migliore qualità del prodotto, ci sono professionisti che fanno certi sitacci...

Direi che non é mai bene generalizzare, anche se probabilmente credo sia vero che trovare un lavoro ben fatto tra i professionisti sia in percentuale più semplice che non tra gli hobbysti.

Per quanto riguarda le licenze, un sito si può fare anche con un editor come bluefish e per la grafica si possono adoperare GIMP e Inkscape.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me avere il titolo di "professionista" non é per forza correlato a una migliore qualità del prodotto, ci sono professionisti che fanno certi sitacci...

Direi che non é mai bene generalizzare, anche se probabilmente credo sia vero che trovare un lavoro ben fatto tra i professionisti sia in percentuale più semplice che non tra gli hobbysti.

Per quanto riguarda le licenze, un sito si può fare anche con un editor come bluefish e per la grafica si possono adoperare GIMP e Inkscape.

Hai perfettamente ragione sulla linea teorica.

Ora pero' trovami un sito commerciale (decente) effettivamente fatto solo con prodotti free... e intento tutto, dal codice alla grafica!

:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai perfettamente ragione sulla linea teorica.

Ora pero' trovami un sito commerciale (decente) effettivamente fatto solo con prodotti free... e intento tutto, dal codice alla grafica!

:fiorellino:

Beh, ecco, mi sembra una cosa abbastanza difficile da dimostrare.

In ogni caso, credo proprio di conoscere un sito che quasi sicuramente non ha visto nemmeno mezzo software proprietario coinvolto in un qualsivoglia aspetto della sua creazione, ed é questo. :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, ecco, mi sembra una cosa abbastanza difficile da dimostrare.

In ogni caso, credo proprio di conoscere un sito che quasi sicuramente non ha visto nemmeno mezzo software proprietario coinvolto in un qualsivoglia aspetto della sua creazione, ed é questo. :apple:

Hai perfettamente ragione sulla linea teorica.

Ora pero' trovami un sito commerciale (decente) effettivamente fatto solo con prodotti free... e intento tutto, dal codice alla grafica!

:fiorellino:

Comunque concordo che e' difficile da dimostrare... ma di solito chi lo fa lo dice espressamente, fidati! :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, ecco, mi sembra una cosa abbastanza difficile da dimostrare.

In ogni caso, credo proprio di conoscere un sito che quasi sicuramente non ha visto nemmeno mezzo software proprietario coinvolto in un qualsivoglia aspetto della sua creazione, ed é questo. :ghghgh:

Comunque concordo che e' difficile da dimostrare... ma di solito chi lo fa lo dice espressamente, fidati! :fiorellino:

Io avrei evidenziato il decente più che altro.. :apple:

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, con Photoshop e Illustrator fai tutte le fatture che vuoi! :DD

Seriamente, no. :ghghgh:

basta pages!!! :oops:

stefama92

 MacBook Pro 2,4 GHz  MacBook Air 11" 1,6GHz

 MacMini 2,0 GHz  iPad 3G 32GB  iPhone 4 16GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...