Vai al contenuto

Canon 70-200 IS f/2.8 Mark I VS Mark II


Venderete il vostro Canon Ef 70-200mm IS f/2.8 per il nuovo Mark II?  

4 utenti hanno votato

  1. 1. Venderete il vostro Canon Ef 70-200mm IS f/2.8 per il nuovo Mark II?

    • SI
      4
    • NO
      0


Messaggi raccomandati

http://www.canonrumors.com/reviews/canon-70-200-f2-8-l-is-ii-usm-review/

Da come sembra il nuovo Mark II e' un mostro sacro di lente, tanto da far sembrare il "vecchio" mark I quasi una lente da buttare.

Secondo voi vale la pena fare il grande passo (oltre 1200 euro di differenza vendendo un Mark I con circa 1 anno di vita come lo e' il mio!!!!)?????

www.danielecuccia.com

Link al commento
Condividi su altri siti

pensa...ho un misero e vetusto 70.200 "liscio"

Lamentati :confused: io ho un ancor più misero e vetusto 80-200 L prodotto, a quanto dice la matricola stampigliata sul fondo, nel 1989, cosa dovrei dire? :rofl::fiorellino:

Cmqe si Dany, fai assolutamente il cambio, fallo il prima possibile perchè quello nuovo è spaziale, cambierà nettamente le tue foto e il tuo modo di fotografare, non fare l'errore di rimanere indietro con le lenti, i più grandi della storia (Avedon, Cartier-Bresson, Capa, etc) erano grandi anche e soprattutto perchè avevano sempre l'ultimo modello di fotocamera e di obiettivo, riuscendo quindi a fare scatti che agli altri erano preclusi. Un grande fotografo si riconosce in primis da una grande attrezzatura!

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

pensa che foto fecali fai... :confused:

Infatti lo tengo sempre chiuso in borsa :)

Devo pitturarlo di bianco, secondo me la qualità ottica potrebbe migliorare ;)

No cmqe a parte gli scherzi :) il nonno 80-200 non sarà ultranitido alla morte come va ora di moda sui bianchini, non è Usm (anche se è abbastanza preciso e veloce) e, cosa più rognosa, ha una minima distanza di maf di 1,8m che spesso è assai fastidiosa (i bianchini attuali stanno sui 1,2m che in reportage o in ritratti closeup è tutt'altra cosa)...in compenso come qualità dello sfocato e tridimensionalità dell'immagine è nettamente superiore ai nipotini bianchi, quindi me lo godrò con gusto ancora per parecchio :rofl:

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

mikko stai diventando il mio italiamacfotoidolo n.2 dopo DB. :confused:

ad ogni modo io rispondo sì con queste due condizioni:

1] possedere un 70-200 2.8 is I

2] avere abbastanza grano da buttare per passare al II.

:rofl:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

l'upgrade hardware generalmente lo si fà quando il materiale in possesso è:

1)vetusto

2)guasto

3)il nuovo è un salto qualitativo importante

2settimane fà sono passato dalla 350D alla 5DII...

vorrei fare un'altro salto evolutivo hardware prendendo il nuovo 70-200 markII il 500 e vendendo il 100-400 che cmq il suo lavoro lo fà...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...