Vai al contenuto

FCE, FCPro e External HD


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

volevo fare una domanda relativa a quali tipi di HD esterni sono supportati da FCE e FCPro.

Precisamente, vorrei sapere se e' possibile usare HD USB2 o devo necessariemente procurarmi un HD Firewire.

Questo perche' ho visto che iMovie non acquisisce su HD USB, ma solo su firewire. Non ho ben capito, pero', se una volta acquisito, sia possibile spostare il filmato su HD esterno USB per laorarci (rendering, montaggio e quant'altro).

Prima di comprare l'HD, dunque, vorrei capire se anche FC ha la stessa limitazione.

Grazie.

Bane

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Il video lo lavori in ogni fase su dischi esterni Firewire, questi sono progettati per il trasferimento di dati ad alta velocità in maniera omogenea, un flusso continuo in entrambe le direzioni.

L'USB 2, invece, trasferisce i dati "a blocchi", per cui risulta particolarmente inidoneo alla lavorazione video.

Va a singhiozzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

In FCP sui SystemSettings decidi quali sono le cartelle da usare per le varie funzioni compresi i video e audio rendering (anche su dischi esterni). Io ho usato tutti e due i tipi di HD esterni, quello firewire va nettamente meglio, ti sconsiglio anch'io l'USB, è molto più lento e le sue 'pause' sono fastidiose.

:ghghgh:

iMac 24" bianco
iPad Air 2

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Rieccomi a chiedere il vostro aiuto...o meglio consiglio.

Ho girato un bel po' per trovare un HD firewire, ma are che qui' siano spariti del tutto...solo USB, di tutti i tipi e di tutte le dimensioni.

Pare ci siano problemi con gli approvvigionamenti, e c'e' da aspettare.

Intanto, volevo capire una cosa.

Poiche', nei passati anni vissuti all'ompbra di Winzoz, ho accumulato diversi HD EIDE interni, ho deciso di "riciclarli" mettendoli in box esterni.

Siccome so che esistono di box che non siano USB ma Firewire, mi chiedevo se questa soluzione sarebbe identica a quella di averne uno esterno gia' firewire, e, se si, se qualcuno puo' postarmi qualche indicazione sul tipo da prendere e, magari, anche sul dove, dal momento che nei negozi qui' non ne ho mai visti.

Grazie.

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

volevo fare una domanda relativa a quali tipi di HD esterni sono supportati da FCE e FCPro.

Precisamente, vorrei sapere se e' possibile usare HD USB2 o devo necessariemente procurarmi un HD Firewire.

Questo perche' ho visto che iMovie non acquisisce su HD USB, ma solo su firewire. Non ho ben capito, pero', se una volta acquisito, sia possibile spostare il filmato su HD esterno USB per laorarci (rendering, montaggio e quant'altro).

Prima di comprare l'HD, dunque, vorrei capire se anche FC ha la stessa limitazione.

Grazie.

Bane

Ciao Bane, non conosco quasi per niente iMovie e quindi evito disquisizioni in merito. Per quel che riguarda FC (in entrambe le versioni) è in grado di acquisire e lavorare files anche da hard disk USB (naturalmente parliamo di materiale SD), fermo restando che l'utilizzo di unità firewire è preferibile, meglio ancora se 800... l'ideale sarebbe eSATA ma mi rendo conto che non tutti i Mac possono avvalersi di questa porta.

Ciao e buon lavoro. :confused:

Paolo

Mac Pro 2X2.8 GHz quad, 10 GB RAM, 7 TB HD, ATI Radeon HD 5770 + iMac 20" 2 GB Ram, 250 GB HD + Mac Book Intel Core Duo a 2,0GHz, 4GB RAM, 320 GB HD + Mac Mini i7 2.3 MHz 16 GB RAM + iPhone 3Gs 32GB + iPad II Wi-Fi 64GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille a tutti.

Ora, pero', una volta chiarito che e' preferibile usare il firewire, siccome non sono riuscito a trovarne in giro, ed ora arriveranno con gli aumenti dovuti alla nuova tassa SIAE che parte oggi, vorrei riciclare i miei EIDE con box esterni firewire.

Nessuno di voi sa indicarmene qualcuno buono e, soprattutto, doe comprarli, visto che non trovo nemmeno quelli?

Grazie

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille a tutti.

Ora, pero', una volta chiarito che e' preferibile usare il firewire, siccome non sono riuscito a trovarne in giro, ed ora arriveranno con gli aumenti dovuti alla nuova tassa SIAE che parte oggi, vorrei riciclare i miei EIDE con box esterni firewire.

Nessuno di voi sa indicarmene qualcuno buono e, soprattutto, doe comprarli, visto che non trovo nemmeno quelli?

Grazie

Ciao Bane, qualunque disco ATA che potrai comprare oggi sarà sempre molto più veloce di un'interfaccia firewire (oggi sul mercato si trovano dischi ATA 133 o al limite potresti trovare qualche vecchio 100 che appunto hanno rispettivamente una velocità di 133 o 100 MBs mentre la porta firewire consente un transfer rate massimo di 50 MBs (400 Mbs / 8 bit = 50 MBs)) quindi nessun problema nella scelta. :)

Paolo

Mac Pro 2X2.8 GHz quad, 10 GB RAM, 7 TB HD, ATI Radeon HD 5770 + iMac 20" 2 GB Ram, 250 GB HD + Mac Book Intel Core Duo a 2,0GHz, 4GB RAM, 320 GB HD + Mac Mini i7 2.3 MHz 16 GB RAM + iPhone 3Gs 32GB + iPad II Wi-Fi 64GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Bane, qualunque disco ATA che potrai comprare oggi sarà sempre molto più veloce di un'interfaccia firewire (oggi sul mercato si trovano dischi ATA 133 o al limite potresti trovare qualche vecchio 100 che appunto hanno rispettivamente una velocità di 133 o 100 MBs mentre la porta firewire consente un transfer rate massimo di 50 MBs (400 Mbs / 8 bit = 50 MBs)) quindi nessun problema nella scelta. :)

Ciao Mabuchi,

sono d'accordo con te, ma come dicevo sopra, io ho gia' alcuni HD interni di vesshi PC Windows che vorrei trasformare in firewire (il mio iMac non ha porte esata) esterni, per cui vorrei capire che box esterno comprare e se qualcuno sa dove, poiche' non ne trovo da nessuna parte (qualcosa su ebay costava oltre i 100Euro, e per quel przzo, francamente, mi compro tutto l'HD, non trovi?).

Grazie

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Mabuchi,

sono d'accordo con te, ma come dicevo sopra, io ho gia' alcuni HD interni di vesshi PC Windows che vorrei trasformare in firewire (il mio iMac non ha porte esata) esterni, per cui vorrei capire che box esterno comprare e se qualcuno sa dove, poiche' non ne trovo da nessuna parte (qualcosa su ebay costava oltre i 100Euro, e per quel przzo, francamente, mi compro tutto l'HD, non trovi?).

Grazie

Avevo capito l'esatto contrario, che avevi il case e dovevi abinarci l'HD! :ciao:

In effetti potresti trovare qualche difficoltà nel reperire case per HD con connessione firewire a prezzi popolari.

Paolo

Mac Pro 2X2.8 GHz quad, 10 GB RAM, 7 TB HD, ATI Radeon HD 5770 + iMac 20" 2 GB Ram, 250 GB HD + Mac Book Intel Core Duo a 2,0GHz, 4GB RAM, 320 GB HD + Mac Mini i7 2.3 MHz 16 GB RAM + iPhone 3Gs 32GB + iPad II Wi-Fi 64GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Altra domandina facile.

Il mio iMac ha una porta FireWire 400 e una FireWire 800 con 7 watt condivisi, per citare le specifiche.

In parole povere, dietro ha solo una "femmina" firewire, mentre pensavo di averne due!!!

Allora mi domando: se ci collego l'HD, per acquisire su questo da telecamera, dovro' per forza prenderne uno che abbia piu' firewire dietro per fare il "ponte"?

O posso risolvere anche in altro modo?

So che magari la domanda sembra proprio da "ignorantone"...ma scusate se ve lo dico...quando si parla di firewire lo sono eccome :ciao:

Solo ora mi sto avvicinando al mondo degli storage firewire...fino ad ora mi sono sempre mosso con gli USB.

E con gli USB, ponti e cose del genere non esistevano proprio!!!

Grazie mille.

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Altra domandina facile.

Il mio iMac ha una porta FireWire 400 e una FireWire 800 con 7 watt condivisi, per citare le specifiche.

In parole povere, dietro ha solo una "femmina" firewire, mentre pensavo di averne due!!!

Allora mi domando: se ci collego l'HD, per acquisire su questo da telecamera, dovro' per forza prenderne uno che abbia piu' firewire dietro per fare il "ponte"?

O posso risolvere anche in altro modo?

So che magari la domanda sembra proprio da "ignorantone"...ma scusate se ve lo dico...quando si parla di firewire lo sono eccome :ciao:

Solo ora mi sto avvicinando al mondo degli storage firewire...fino ad ora mi sono sempre mosso con gli USB.

E con gli USB, ponti e cose del genere non esistevano proprio!!!

Grazie mille.

Ciao Bane, di norma e sottolineo DI NORMA gli HD esterni firewire, specialmente gli 800 hanno quasi sempre il passante.

Paolo

Mac Pro 2X2.8 GHz quad, 10 GB RAM, 7 TB HD, ATI Radeon HD 5770 + iMac 20" 2 GB Ram, 250 GB HD + Mac Book Intel Core Duo a 2,0GHz, 4GB RAM, 320 GB HD + Mac Mini i7 2.3 MHz 16 GB RAM + iPhone 3Gs 32GB + iPad II Wi-Fi 64GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Bane, di norma e sottolineo DI NORMA gli HD esterni firewire, specialmente gli 800 hanno quasi sempre il passante.

Quindi mi confermi che serve?

Perche' avevo trovato un buon prezzo su Mediastore per il FreeAgent Go da 250GB (59 Euro in Promo), ma mi pare che sia uno di quelli che fa eccezione alla regola...ha solo 1 firewire ed una USB.

C'e' modo per ovviare alla cosa? Oppure, visto che ho visto bene, ed effettivamente ci sono due firewire dietro l'iMAC, posso usare la 800 per l'HD ed acquisire attraverso la 400 i video?

Mi spiego meglio. Acquisire il video attraverso la 800 o la 400, e' la stessa cosa?

Ed il fatto che i 7W siano condivisi, potrebbe essere un problema?

Grazie ancora

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi mi confermi che serve?

Perche' avevo trovato un buon prezzo su Mediastore per il FreeAgent Go da 250GB (59 Euro in Promo), ma mi pare che sia uno di quelli che fa eccezione alla regola...ha solo 1 firewire ed una USB.

C'e' modo per ovviare alla cosa? Oppure, visto che ho visto bene, ed effettivamente ci sono due firewire dietro l'iMAC, posso usare la 800 per l'HD ed acquisire attraverso la 400 i video?

Mi spiego meglio. Acquisire il video attraverso la 800 o la 400, e' la stessa cosa?

Ed il fatto che i 7W siano condivisi, potrebbe essere un problema?

Grazie ancora

No non sbagli, i nuovi iMac hanno un unica porta firewire 800 (naturalmente utilizzabile anche come 400).

Paolo

Mac Pro 2X2.8 GHz quad, 10 GB RAM, 7 TB HD, ATI Radeon HD 5770 + iMac 20" 2 GB Ram, 250 GB HD + Mac Book Intel Core Duo a 2,0GHz, 4GB RAM, 320 GB HD + Mac Mini i7 2.3 MHz 16 GB RAM + iPhone 3Gs 32GB + iPad II Wi-Fi 64GB

Link al commento
Condividi su altri siti

No non sbagli, i nuovi iMac hanno un unica porta firewire 800 (naturalmente utilizzabile anche come 400).

Si, ma il mio e' un early 2008, per cui ha sia la 800 che la 400, giusto? Solo che hanno i 7 Watt condivisi.

Allora, la mia domanda e': acquisire il video attraverso la 800 o la 400, e' la stessa cosa?

Ed il fatto che i 7W siano condivisi, potrebbe essere un problema?

Perche' se non e' un problema, potrei acquisire attraverso la 400 e collegare l'HD sulla 800.

Giusto?

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi mi confermi che serve?

Perche' avevo trovato un buon prezzo su Mediastore per il FreeAgent Go da 250GB (59 Euro in Promo), ma mi pare che sia uno di quelli che fa eccezione alla regola...ha solo 1 firewire ed una USB.

C'e' modo per ovviare alla cosa? Oppure, visto che ho visto bene, ed effettivamente ci sono due firewire dietro l'iMAC, posso usare la 800 per l'HD ed acquisire attraverso la 400 i video?

Mi spiego meglio. Acquisire il video attraverso la 800 o la 400, e' la stessa cosa?

Ed il fatto che i 7W siano condivisi, potrebbe essere un problema?

Grazie ancora

Ho installato un Western Digital My book da un tera cosi': all'iMAc e' attccato tramite cavo firewire 800 e la telecamera l'ho attaccata all'altra porta firewire dell'hd. Comando tutto che e' un amore. Gli hd WD credo siano i migliori. Lascia perdere Mediaworld.....:(

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho installato un Western Digital My book da un tera cosi': all'iMAc e' attccato tramite cavo firewire 800 e la telecamera l'ho attaccata all'altra porta firewire dell'hd. Comando tutto che e' un amore. Gli hd WD credo siano i migliori. Lascia perdere Mediaworld.....;)

Sono pienamente d'accordo con te; immagino tu stia parlando del My book studio.

Lo sto cercando per mare e per monti, ma manca in tutta Napoli e Caserta.

L'unico che si trova e' il My book essential, ma e' USB. :D

Comunque, quello che ho trovato era Seagate, e non da Mediaworld ma da Mediastore a Milano (me lo farei prendere da un collega che abita li').

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto.

Esatto...cosa precisamente? ;)

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto...cosa precisamente? ;)

Esatto... "e ho detto tutto" come diceva il buon Peppino De Filippo.:D:D:D

Paolo

Mac Pro 2X2.8 GHz quad, 10 GB RAM, 7 TB HD, ATI Radeon HD 5770 + iMac 20" 2 GB Ram, 250 GB HD + Mac Book Intel Core Duo a 2,0GHz, 4GB RAM, 320 GB HD + Mac Mini i7 2.3 MHz 16 GB RAM + iPhone 3Gs 32GB + iPad II Wi-Fi 64GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto... "e ho detto tutto" come diceva il buon Peppino De Filippo.:dance::D:D

Si, e' vero, ma il mitico Toto' cosa rispondeva?

"Ma che hai detto...ho detto tutto ho detto tutto e non dici mai niente!!!" ;)

Mi hai "interrogato" su una delle mie materie preferite....da buon napoletano :D

iMac 2.4GHz 20" 3GB RAM - HD 250GB - ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB GDDR3

SnowLeopard

EXT. HD USB IOMEGA Prestige Desktop 500GB & Prestige Portable 250GB

EXT. HD USB WD Elements 1.5TB

iPod Nano 3G 8GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, e' vero, ma il mitico Toto' cosa rispondeva?

"Ma che hai detto...ho detto tutto ho detto tutto e non dici mai niente!!!" :baby:

Mi hai "interrogato" su una delle mie materie preferite....da buon napoletano :ghghgh:

Condivido la tua passione per Totò pur essendo Napoletano "abbusivo" cioè solo di origine e comunquie non c'è bisogno di essere Napoletani per amare Totò. :ghghgh:

Paolo

Mac Pro 2X2.8 GHz quad, 10 GB RAM, 7 TB HD, ATI Radeon HD 5770 + iMac 20" 2 GB Ram, 250 GB HD + Mac Book Intel Core Duo a 2,0GHz, 4GB RAM, 320 GB HD + Mac Mini i7 2.3 MHz 16 GB RAM + iPhone 3Gs 32GB + iPad II Wi-Fi 64GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...