Vai al contenuto

fastweb fibra ottica, meglio router wireless N ?


amfuture

Messaggi raccomandati

Ragazzi ho da qualche mese la fibra ottica e mi sono accorto che in ethernet raggiungo delle velocita' di caricamento delle pagine web stratosferiche, ma in wireless diciamo che vengono piu' che dimezzate. La velocita' di picco in download quando si stabilizza e' la stessa. Siccome uso solamente il wireless, utilizzo un router dlink DGL-4300, noto per essere ottimo da usare con adunanza.

Secondo voi per sfruttare appieno la velocita' della fibra ottica in wireless, mi conviene acquistare un router con tecnologia N? la differenza si noterebbe?

Link al commento
Condividi su altri siti

Stesso problema.

Fibra fastweb.

Collegando direttamente il cavo di rete all'hag raggiungo tranquillamente i 900kb (scaricando due file dal sito di test fastweb

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ e sommando i due valori).

Mentre tramite wifi (Time Machine collegato all'hag) raggiungo valori di 200 - 300 kb con il medesimo test

Mi associo nella richiesta di aiuto ...

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Stesso problema.

Fibra fastweb.

Collegando direttamente il cavo di rete all'hag raggiungo tranquillamente i 900kb (scaricando due file dal sito di test fastweb

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ e sommando i due valori).

Mentre tramite wifi (Time Machine collegato all'hag) raggiungo valori di 200 - 300 kb con il medesimo test

Mi associo nella richiesta di aiuto ...

Grazie

Anche io ho fatto lo stesso test. In ethernet va subito a 1,2 mb, in wireless ci mette 1 po. Ma tu hai time machine con tecnologia N o quella vecchia?

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiorno con un po' di dati tecnici in piu'

ho effettuato uno scanning (con airradar per mac) per vedere le reti wifi attive nelle vicinanze e ne ho trovate due una sul canale 6 e una sul canale 11 con una potenza di circa 35 per cento di segnale

ho provato allora a cambiare canale alla mia rete che era impostata sul segnale 6 per evitare interferenze

sono partito dal canale 1 e adesso sono al 5 ma le prestazioni scendono invece di salire

la modalita' radio usata dalla time machine e' la 802.11n (compatibilie con b/g)

La sicurezza wireless e' la WPA/WPA2 personal

frequenza multicast impostata su 1 Mbps (ho provato a salire sino a 11Mbps ma addirittura le prestazioni scendono al salire nelle impostazioni di Mbps)

ho provato anche a flaggare l'opzione Resistenza interferenze ma mi sembra che anche qui decadano le prestazioni di download

insomma non so piu' che fare ....

AIUTO

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiorno con un po' di dati tecnici in piu'

ho effettuato uno scanning (con airradar per mac) per vedere le reti wifi attive nelle vicinanze e ne ho trovate due una sul canale 6 e una sul canale 11 con una potenza di circa 35 per cento di segnale

ho provato allora a cambiare canale alla mia rete che era impostata sul segnale 6 per evitare interferenze

sono partito dal canale 1 e adesso sono al 5 ma le prestazioni scendono invece di salire

la modalita' radio usata dalla time machine e' la 802.11n (compatibilie con b/g)

La sicurezza wireless e' la WPA/WPA2 personal

frequenza multicast impostata su 1 Mbps (ho provato a salire sino a 11Mbps ma addirittura le prestazioni scendono al salire nelle impostazioni di Mbps)

ho provato anche a flaggare l'opzione Resistenza interferenze ma mi sembra che anche qui decadano le prestazioni di download

insomma non so piu' che fare ....

AIUTO

e' strano, la tua time machine ha la compatibilita' con la tecnologia wireless N che trasmette a velocita' di molte volte superiore alla tecnologia G. Il tuo mac ha una scheda wireless compatibile con wireless N? Dovresti avere ottime prestazioni

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...