Vai al contenuto

Un consiglio su un libro da acquistare


Nemomnis

Messaggi raccomandati

In questo momento in casa c'è penuria di nuovi libri, quindi vi chiedo un consiglio su un bel titolo da acquistare. Si accetta qualsiasi genere, esclusi il romantico e l'adolescenziale (più roba del tipo "Zia Mame", "Stabat mater", ...).

Un grazie in anticipo.

Ok, allora niente Twilight, Liala e tot metri sopra il cielo... :shock:

Di quelli che hai citato, recentemente ho letto Stabat Mater. E' decisamente un buon libro. Difficile che becchi lo Strega una ciofeca. Molto, molto drammatico. Ricco di suggestioni. E con un finale molto forte, ancorché non esplicito, che lascia discutere. A me Scarpa piace molto come scrive. Di suo, posso consigliarti anche Occhi sulla graticola, che quando lo lessi mi piacque molto.

Già che ci sono, lascia che ti consigli forse il libro più bello che ho letto negli ultimi sei mesi: Molto forte, incredibilmente vicino, di Jonathan S. Foer. Merita davvero.

Altrimenti, se non hai mai letto niente di suo, ti consiglierei qualcosa di Jonathan Coe. Per cominciare ti consiglierei La casa del sonno e/o La famiglia Winshaw.

:devil:

Vieni a dare un'occhiata a

Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, allora niente Twilight, Liala e tot metri sopra il cielo... :dance:

Di quelli che hai citato, recentemente ho letto Stabat Mater. E' decisamente un buon libro. Difficile che becchi lo Strega una ciofeca. Molto, molto drammatico. Ricco di suggestioni. E con un finale molto forte, ancorché non esplicito, che lascia discutere. A me Scarpa piace molto come scrive. Di suo, posso consigliarti anche Occhi sulla graticola, che quando lo lessi mi piacque molto.

Già che ci sono, lascia che ti consigli forse il libro più bello che ho letto negli ultimi sei mesi: Molto forte, incredibilmente vicino, di Jonathan S. Foer. Merita davvero.

Altrimenti, se non hai mai letto niente di suo, ti consiglierei qualcosa di Jonathan Coe. Per cominciare ti consiglierei La casa del sonno e/o La famiglia Winshaw.

;)

Grazie dei tuoi consigli: non ho mai letto qualcosa di Coe, ma me ne hanno sempre parlato benissimo. Credo proprio che, per il momento, opterò per "La casa del sonno". Grazie ancora!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie dei tuoi consigli: non ho mai letto qualcosa di Coe, ma me ne hanno sempre parlato benissimo. Credo proprio che, per il momento, opterò per "La casa del sonno". Grazie ancora!

Bella scelta. Allora quando l'avrai finito, fammi sapere come l'hai trovato.

Vieni a dare un'occhiata a

Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii.

Link al commento
Condividi su altri siti

Addendum: nei miei consigli ho colpevolmente dimenticato il mitico La versione di Barney, di Mordecai Richler, altro di quei libri che non si può vivere senza avere letto. Se non l'hai fatto, sei avvisato! :ghghgh:

Vieni a dare un'occhiata a

Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Se ti piace il genere giallo/thriller ti consiglio "Uomini che odiano le donne". Lungo, ma fantastico a mio avviso.

Se vuoi mantenerti su qualche scrittore italiano, in un altro post ho consigliato "Un sabato, con gli amici" di Andrea Camilleri.

span.jajahWrapper { font-size:1em; color:#B11196; text-decoration:underline; } a.jajahLink { color:#000000; text-decoration:none; } span.jajahInLink:hover { background-color:#B11196; }

Link al commento
Condividi su altri siti

Addendum: nei miei consigli ho colpevolmente dimenticato il mitico La versione di Barney, di Mordecai Richler, altro di quei libri che non si può vivere senza avere letto. Se non l'hai fatto, sei avvisato! :confused:

Comprato poche ore fa in libreria, appena finirò "Mucchio d'ossa" lo inizierò.

Gracie per i numerosi suggerimenti!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

L'isola di Arturo -Elsa Morante-

Il barone rampante -Italo Calvino-

Il deserto dei tartari -Dino Buzzati-

Il signore delle mosche -William Golding-

Cronache marziane -Ray Bradbury-

L'autunno del patriarca e Cent'anni di soltudine -Gabriel García Márquez-

Confessioni di una maschera -Yukio Mishima-

Uso Panther perchè http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=2926937&postcount=22

Mac Mini: il silenzio è d'oro.

FUJI/PENTAX FAN

Aiuta l'ambiente con una bella bicicletta

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...