Vai al contenuto

Consiglio Trasferimento fim da VHS a dvd


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, essendo neofita per quanto riguarda il riversare dei contenuti dall'analogico al digitale volevo sapere oltre il mac e il video registratore tutto il necessario ad effettuare questo tipo di lavoro. Una specie di lista della spesa che comprenda tutto il materiale..... grazie in anticipo per le risposte

iPod Nano 6g 8 GB  iPod touch 2g 8 GB  MacBook Pro 17" mid 2009  iPod Nano 2010 8 Gb  iPhone4 16 GB  iMac 27" mid 2010 (2.93 GHz)(12GB Ram)  Sony NX-5 

Magnetar Motion Picture [Official Site]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

allora ci sono 3 opzioni: da videoregistratore VHS a DVD Recorder coi cavetti RCA; combo VHS+DVD Recorder; Scheda Pro di acquisizione video installata sul Mac (va solo nei Mac Pro)

Casta producers

Macintosh

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora non avendo il Mac Pro scarto a priori l'ultima opzione. Io però volevo tipo una scheda express da 34 che mi data l'attacco scart oppure attacchi che trasferiscono un segnale migliore direttamente nel macbook su cui ho installato un software di registrazione. Una volta registrato vorrei procedere ad un piccolo restauro dell'immagine e taglio di alcune parti.

Se non ricordo male tempo fa vidi una cosa del genere in un negozio per certificata winzoz, la marca essedo pinnacle doveva essere una bomba però, essendo ancora per un territorio inesplorato vorrei essere prudente e cauto nell'acquisto.

Grazie infinite per le risposte però volevo sapere se esiste un metodo simile a quello che ho descritto sopra. Altrimenti utilizzero la Prima opzione di casta_macintosh

iPod Nano 6g 8 GB  iPod touch 2g 8 GB  MacBook Pro 17" mid 2009  iPod Nano 2010 8 Gb  iPhone4 16 GB  iMac 27" mid 2010 (2.93 GHz)(12GB Ram)  Sony NX-5 

Magnetar Motion Picture [Official Site]

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me la cosa più semplice è acquistare un lettore VHS con il registratore DVD integrato. Io ne avevo uno tempo fa che pagai circa 90 euro e andava benone per passare i vecchi filmati di famiglia.

Questa è l'opzione che ho scelto io.

Ho un videoregistratore VHS e poi in seguito avevo comprato DVD recorder abbastanza

tosto con tanto di HD interno e sono rimasto soddisfatto.

:mhh::dance:;)

L'unico problema che mi si è presentato è che su alcuni riversaggi sarebbe stato

necessario qualche piccolo aggiustamento che dovrei fare con il Mac, ma non è possibile.

:ghghgh::(:pope:

Il motivo?

Praticamente Il DVD recorder mi crea un DVD finito come quelli che si comprano con i

film dentro e non sono editabili.

L'unico modo (dice) è usare uno di quei programmi normalmente free che di solito si usano

per copiare iDVD originali, però il problema è che il file editabile che ti danno è sempre

in un modo o in un altro non uguale all'originale.

:ghghgh::mad::ghghgh:

Il perché dice sia dovuto alla compressione che fa e di conseguenza già sono dei video

vecchi e quindi di bassa qualità, poi se vengono ulteriormente compressi ciao........

Mi sono rivolto più volte a questo forum, ma non ho trovato mai nessuno che mi aiutasse

per bene in questo senso. Tra l'altro perso che questi programmi ti diano la possibilità

di poterlo fare, ma occorre fare tutta una serie di impostazioni che io non intendendomi

di video non sono in grado fare. E anche per questo ho chiesto spesso aiuto al forum, ma non

riesco a trovare nessuno che mi aiuti passo per passo come si fa con un bimbo piccolo.

:ghghgh::cry::ghghgh:

:):ciao::)

Mac Pro 8 Core 5.1 --- PowerBook G4 1Ghz Titanium --- iPod 20 GB --- iPhone 5S grigio 16GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono sempre stato aiutato.... sii fiducioso ci risponderanno sicuramente....

se Non dovessero farlo manterremo questa discussione sempre in cima al forum per avere la massima visibilità....

Infatti sono quasi sicuro che se fai così non infrangi le regole del forum.....

iPod Nano 6g 8 GB  iPod touch 2g 8 GB  MacBook Pro 17" mid 2009  iPod Nano 2010 8 Gb  iPhone4 16 GB  iMac 27" mid 2010 (2.93 GHz)(12GB Ram)  Sony NX-5 

Magnetar Motion Picture [Official Site]

Link al commento
Condividi su altri siti

up....

iPod Nano 6g 8 GB  iPod touch 2g 8 GB  MacBook Pro 17" mid 2009  iPod Nano 2010 8 Gb  iPhone4 16 GB  iMac 27" mid 2010 (2.93 GHz)(12GB Ram)  Sony NX-5 

Magnetar Motion Picture [Official Site]

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono fiducioso, ma ho 4 video in attesa di fare il lavoro che ho descritto che si

trovano nel disco rigido del DVD recorder da ormai un anno e qualcosa. :dance:

Mi piacerebbe poter fare questo lavoro il prima possibile.

Mac Pro 8 Core 5.1 --- PowerBook G4 1Ghz Titanium --- iPod 20 GB --- iPhone 5S grigio 16GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è colpa mia

iPod Nano 6g 8 GB  iPod touch 2g 8 GB  MacBook Pro 17" mid 2009  iPod Nano 2010 8 Gb  iPhone4 16 GB  iMac 27" mid 2010 (2.93 GHz)(12GB Ram)  Sony NX-5 

Magnetar Motion Picture [Official Site]

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa per il doppio post adesso mi informo da un amico che è tecnico audio/video e se riesce a prendere un prodotto che faccia al caso nostro posto modello e prezzo

iPod Nano 6g 8 GB  iPod touch 2g 8 GB  MacBook Pro 17" mid 2009  iPod Nano 2010 8 Gb  iPhone4 16 GB  iMac 27" mid 2010 (2.93 GHz)(12GB Ram)  Sony NX-5 

Magnetar Motion Picture [Official Site]

Link al commento
Condividi su altri siti

io sto eseguendo l'operazione con imac alu chiavetta elgato hybryd cavetti audio e video composito usciti dalla confezione elgato collegati alla stessa chiavetta ed au una presa scart con gli ingressi per tali connessioni ( l'adattatore scart deve essere qeullo con sopra lo swithc in e out). La scart è collegata al videoregistratore vhs. Ho fatto la prova con l'assistente vhs direttamente dal programma della elgato e siccome per il dvd con idvd ci mette una vita e no sempre viene effettuata correttamente la procedura,dopo l'acquisizione che avviene sempre in modo fluido e corretto per tutta la durata del film,esporto in formato ipod h.264 in modo da poter mediamente mettere tre film su ogni dvd. Essendo video analogici la qualità è sufficiente per una visione da computer e questo mi basta ed avanza come archivio di tanti film che ho in questo formato.Spero di esservi stato di aiuto,ciao

Gennaro

http://gennarogiugliano.altervista.org

Imac 24,2.4 Ghz,4 Giga Ram,Hd 1 Terabyte,system 10.8.2 - Ubuntu Studio 12.04 LTS dual boot

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei mitico...

@karkinzo Vedi...basta aspettare fiduciosi di una risposta e prima o poi arriva

iPod Nano 6g 8 GB  iPod touch 2g 8 GB  MacBook Pro 17" mid 2009  iPod Nano 2010 8 Gb  iPhone4 16 GB  iMac 27" mid 2010 (2.93 GHz)(12GB Ram)  Sony NX-5 

Magnetar Motion Picture [Official Site]

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene bene, io però visto che ho già il DVD Recorder aspetto qualcuno che mi aiuti a

configurare correttamente un software.

:fiorellino::ciao::ghghgh:

Mac Pro 8 Core 5.1 --- PowerBook G4 1Ghz Titanium --- iPod 20 GB --- iPhone 5S grigio 16GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbirciando in giro ho visto che il tuo problema non è una errata configurazione del software ma un problema di compressione del video che peggiora notevolmente la già bassa qualità acquisita dal nastro. Io farò come mi ha detto gennargiu...non avendo preso il DVD recoder...... spero che qualcuno ti indichi una scappatoia per aggirare la compressione video che ti esegue il DVD Recoder

iPod Nano 6g 8 GB  iPod touch 2g 8 GB  MacBook Pro 17" mid 2009  iPod Nano 2010 8 Gb  iPhone4 16 GB  iMac 27" mid 2010 (2.93 GHz)(12GB Ram)  Sony NX-5 

Magnetar Motion Picture [Official Site]

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti è così e per questo mi hanno consigliato un programma free che si chiama HandBrake

che ti da la possibilità di prendere un DVD "chiuso" ed estrapolarci il video per poi

editarlo e risalvarlo, però sia in acquisizione e da quanto ho capito anche nel risalvare

il lavoro fatto avviene una compressione che io vorrei non ci fosse.

Quindi cerco qualcuno che mi spieghi come devo impostare il programma per

ottenere questo risultato.

:rofl::ciao::ghghgh:

Mac Pro 8 Core 5.1 --- PowerBook G4 1Ghz Titanium --- iPod 20 GB --- iPhone 5S grigio 16GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

handbrake torna utile nella compressione di un dvd,ma riguardo l'acquisizione vhs non serve a nulla,tra l'altro anche tramite la chiavetta elgato vi sono diverse possibilità di esportazione,in automatico viene data quella per ipod o dvd,ma se dopo l'acquisizione si preme sul tasto annulla si possono scegliere altre modalità di compressione tenendo sempre presente che da un vhs più di tanto come qualità non riusciremo mai ad ottenere,consideratelo una specie di archivio che vi trovate per dei film che avete acquistato in passato. Io ne ho veramente molti,alla fine un domani posso passarli su un hd che avrebbe le stesse funzioni di itunes per la musica,solo in questo caso mi troverei una libreria di film da poter vedere in qualsiasi momento :rofl:

http://gennarogiugliano.altervista.org

Imac 24,2.4 Ghz,4 Giga Ram,Hd 1 Terabyte,system 10.8.2 - Ubuntu Studio 12.04 LTS dual boot

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so che per quello che dovrei farci io non serve a niente, ma per poter editare il DVD

serve per forza un programma come questo. Peccato che comprime. Mi risulta un po'

strano però che non esista un programma che ti estrapola il video e non lo comprime.

Mac Pro 8 Core 5.1 --- PowerBook G4 1Ghz Titanium --- iPod 20 GB --- iPhone 5S grigio 16GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...