Vai al contenuto

PENTAX K20D oppure NIKON D90


Messaggi raccomandati

con il 24-85 di canon andresti comunque a perdere focali grandangolari... o prendi il 17-40 f4 (che è però ben più corto rispetto al 17-70 a cui sei abituato) usato... lo trovi intorno ai 400 euro (che non sono comunque noccioline) oppure abbandoni le focali grandangolari (ci sarebbero sempre gli ef-s tipo il 18-200 stabilizzato ma mi sento di sconsigliartelo)

PS. non vorrei dire una bestialità... ma la D5000 che costa meno ed ha lo stesso sensore della D90? ti perdi la doppia ghiera e l'LCD e guadagni nel display orientabile (così il live-view ha veramente un senso)

eheheh

sai che era una delle mie prime idee la D5000?

mi intrigava il monitor orientabile,

la pulizia del sensore presa dalla D60 e il sensore della D90.....

pero' in giro ho trovato 10 euro di differenza fra la D5000 e la D90...

per cui, per 100 euro.....

bho......

mi sa che in ogni caso devo provarle un po' tutte

:(

di mio, di base, manterrei nikon.

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 104
  • Creato
  • Ultima Risposta

ahahaha

ehmmmmmmmmmmm

100

:(

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai già il 17-70 sigma e non hai esigenze particolari secondo me meglio rimanere sulla d90, solo per una questione di comodo. Perchè la pentax secondo me è superiore in rapporto qualità/prezzo... paga il fatto che in italia siamo o nikonisti o canonisti (fortunatamente sono un felice utente minolta), quindi trovare le ottiche diventa difficile, idem usato.

Don't worry be happy.

My flickr

Gear: MacBook Pro

Minoltas & Zenza Bronica

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai già il 17-70 sigma e non hai esigenze particolari secondo me meglio rimanere sulla d90, solo per una questione di comodo. Perchè la pentax secondo me è superiore in rapporto qualità/prezzo... paga il fatto che in italia siamo o nikonisti o canonisti (fortunatamente sono un felice utente minolta), quindi trovare le ottiche diventa difficile, idem usato.

non è così vero. aspettati la carica di qualche utente pentaxiano (so già chi... :angioletto:)

detto questo, anch'io sono un felice utente minoritario (oly), ma quando le cose son da dire, son da dire :oops:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai già il 17-70 sigma e non hai esigenze particolari secondo me meglio rimanere sulla d90, solo per una questione di comodo. Perchè la pentax secondo me è superiore in rapporto qualità/prezzo... paga il fatto che in italia siamo o nikonisti o canonisti (fortunatamente sono un felice utente minolta), quindi trovare le ottiche diventa difficile, idem usato.

trovare le ottiche diventa difficile????

ma parli per esperienza?

hai fatto ricerche di mercato sulle ottiche pentax e non ne trovi?

hai idea di quanto sia vasto il parco ottiche pentax (che ti rammento comprende tutta la produzione da 40 anni fa ad ora)?

hai provato a guardare su Ebay per dirne una, cosa si trova?

io scommetto di no.

perchè se lo avessi fatto, non avresti mai potuto nemmeno pensare una cosa del genere.

si trova di tutto e di più, nuovo e usato, e l'usato spesso ha dei prezzi eccezionali.

se poi ci aggiungi che pentax come qualità ottica è a livelli altissimi, molto spesso superiori a quelli di nikon e canon (che sono un pochino più griffate e famose) e che queste pregevolissime lenti spesso costano un tozzo di pane, credo che non ci voglia molto a fare 2+2.

nikon è canon sono gestite meglio dal punto di vista del marketing e hanno un immagine commerciale migliore. con questo non voglio dire che non valgono. anzi, sono in alcuni casi più che adeguate (spece nelle loro linee professionali... nei fatti e nel prezzo).

non entro nel merito delle ragioni che possano spingere una persona a preferire un marchio rispetto ad un altro, quello che conta è il risultato. ma quando mi dicono che di pentax non si trovano le ottiche... un pochino mi in... cavolo.:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

trovare le ottiche diventa difficile????

ma parli per esperienza?

hai fatto ricerche di mercato sulle ottiche pentax e non ne trovi?

hai idea di quanto sia vasto il parco ottiche pentax (che ti rammento comprende tutta la produzione da 40 anni fa ad ora)?

hai provato a guardare su Ebay per dirne una, cosa si trova?

io scommetto di no.

perchè se lo avessi fatto, non avresti mai potuto nemmeno pensare una cosa del genere.

si trova di tutto e di più, nuovo e usato, e l'usato spesso ha dei prezzi eccezionali.

se poi ci aggiungi che pentax come qualità ottica è a livelli altissimi, molto spesso superiori a quelli di nikon e canon (che sono un pochino più griffate e famose) e che queste pregevolissime lenti spesso costano un tozzo di pane, credo che non ci voglia molto a fare 2+2.

nikon è canon sono gestite meglio dal punto di vista del marketing e hanno un immagine commerciale migliore. con questo non voglio dire che non valgono. anzi, sono in alcuni casi più che adeguate (spece nelle loro linee professionali... nei fatti e nel prezzo).

non entro nel merito delle ragioni che possano spingere una persona a preferire un marchio rispetto ad un altro, quello che conta è il risultato. ma quando mi dicono che di pentax non si trovano le ottiche... un pochino mi in... cavolo.:ghghgh:

non è così vero. aspettati la carica di qualche utente pentaxiano (so già chi... :oops:)

detto questo, anch'io sono un felice utente minoritario (oly), ma quando le cose son da dire, son da dire :dance:

di chi stavi parlando geronimus?

:mad:

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su, siamo onesti dai...

C'è solo Canon.

Se uno vuol fare "l'alternativo" si prende Pentax.

Nikon è fuori mercato e fuori ditesta, offre una D3X che è il modello di punta, quando Canon offre una 5D Mk II (che NON è il modello di punta) che, a pari risoluzione, costa meno della metà e gira pure in FullHD...mitica la D700, una fullframe da 12mpx con corpo semipro, un colpo di genio...peccato che Canon l'avesse già fatta 4 anni prima...

Di buono ci han solo le ottiche Nikkor, perfette per essere adattate su una splendida Canon (e con la sicurezza che l'esposimetro e la conferma di messa a fuoco funzionino, cosa che sui corpi Nikon non sempre accade, seppur le lenti sono le loro) :dance:

Olympus ha il mezzo sensore, nemmeno la si prende in considerazione.

Sony prova a rivaleggiare, ma sopra i 400iso sono buone solo per metter chiodi sul muro (per appemderci le splendide foto fatte con una Canon :dance:)

Suvvia, c'è solo Canon :ghghgh:

Ogni tanto mi piace farmi insultare :mad:

M.

(però è tutto vero :oops:)

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

uhmmmmmmmmmmm

ok per i modelli di punta

:)

ma nel mio caso?

nikon D90 contro canon 40D contro pentax k20D

(perchè tutte hanno una D? ha un signidicato preciso? Digital?)

:fiorellino:

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

uhmmmmmmmmmmm

ok per i modelli di punta

:P

ma nel mio caso?

nikon D90 contro canon 40D contro pentax k20D

(perchè tutte hanno una D? ha un signidicato preciso? Digital?)

:fiorellino:

No no, ma io dico in generale, mica solo per i modelli di punta, c'è Canon e basta in qualsiasi segmento :)

No cmqe quelle 3 che hai detto non sono paragonabili, la 40D e la K20D lo sono si, la D90 è una cosa diversa, è un corpo di fascia inferiore rispetto alle altre due, però ha il plus, se ti interessa, del fare i video, se vuoi una cosa paragonabile (e se vuoi Nikon è il consiglio che ti do, che per fare i video esistono le videocamere...) devi andare su D200 (usata) o D300 che è una gran bella macchina ma costa un fottio (ed è più avanti rispetto alle altre due, è confrontabile con una Canon 50D) :)

Io, se vuoi restare su Nikon, cercherei una D200 messa bene :)

M.

Mac Mini Quad i7 2.3ghz Double Drive Kit SSD MX100 512gb + HD 1tb, 16gb Ram ## MacBook White Unibody 13" C2D 2.26ghz ## iPhone 5c Yellow ## iPod Nano (Product)RED

Link al commento
Condividi su altri siti

fare video non mi interessa...

concordo.... per quello ci sono le videocamere.....

:fiorellino:

allora ricapitolando

canon 40D

pentax k20d

nikon d200

ora vedremo....

la prova "tenerla in mano"

:)

grazie deep

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

nikon d200

SONY d200 :fiorellino::ghghgh::)

Scusate....faccio l'umorista, capiranno in pochissimi :):ghghgh:

Canon EOS 50D | Canon EF 50mm F1.8 | Canon EF-S 60mm F2.8 Macro USM |

Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM | Tamron SP AF28-75mm F2.8 XR Di LD Aspherical (IF)

Fotografi@Italiamac Flickr Group | Le mie foto su Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

:fiorellino:

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok

prendiamo il negozio dove ho comprato la mia:

pentax k20 con 18-55 658 euro

canon D40 con 18-55 809 euro

nikon D90 con 18-55 859 euro

verificabile su granbazaar.

perchè nikon costa 200 euro più di pentax? chi me lo spiega?

e perchè la D40 costa 160 euro più di pentax?

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè Canon è meglio di Pentax!!! :fiorellino:

oooohhhh scheeeeerzo eh??? non ci capisco un acca io!!! (pero' sono in attesa di una 450D :) )

Flickr - Fluidr

Non esiste la fotografia artistica. Nella Fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)

Link al commento
Condividi su altri siti

in canon e nikon si pagano anche altre cose che sono la marca, immagine, know-how ecc.

Questo non significa che siano migliori

ma in passato quando si sono fatti il nome dovevano offrire qualcosa in più altrimenti non potevano sfruttare questi vantaggi.

Ogni produttore se potrebbe far pagare di più lo farebbe!!! sono società e pensano ai loro bilanci!!!!

Se in futuro perderanno man mano quote di mercato che vadano a regolarizzare i nuovi rapporti di qualità in atto allora avremmo situazioni opposte.

Per ora il mercato permette di mettere un prezzo maggiore (perchè il mercato le reputa migliori) ossia nonostante il prodotto è lo stesso si trovano persone disposte a pagare di più per lo stesso bene in virtù di considerazioni personali che fanno reputare migliore quel prodotto (non è detto che ora sia così in passato sarà stato così in futuro chissà)!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

tirando le somme,

alla fine,

quella che mi piace di più sotto più punti di vista

è la pentax.....

mi sa che partirò comprando corpo e 18-55 a 658 euro come suggerito da mordr3d

e mi cercherò qualche ottica usata....

visto che mi pare di aver inteso che anche ottiche vecchie con attacco K sono compatibli....

:)

bho... in ogni caso se ne riparlerà tra un po'

:shock:

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

pero' anche la nikon D200 segnalata da deep....

ufffffff

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

tirando le somme,

alla fine,

quella che mi piace di più sotto più punti di vista

è la pentax.....

mi sa che partirò comprando corpo e 18-55 a 658 euro come suggerito da mordr3d

e mi cercherò qualche ottica usata....

visto che mi pare di aver inteso che anche ottiche vecchie con attacco K sono compatibli....

:mhh:

bho... in ogni caso se ne riparlerà tra un po'

:shock:

sono perfettamete compatibili e funzionano benissimo :)

io ci ho montato (con 15 euro di anello adattatore) anche un 1000/f10 cadadiotrico sovietico con passo a vite 42x1.

ottenendo un 1500mm.

non ti dico quello che riesce a fare.

spero stasera di riuscire a fare qualche scatto alla luna.

sto aspettando un pezzo del trepiedi (la piastrina di innesto rapido) che mi hanno perso quando l'ho prestato. dovrebbe arrivarmi a giorno.

ah ... e quando la accendi ti chiede la lunghezza focale dell'obiettivo... per calibrare lo stabilizzatore :D

il 18-55 l'avevo snobbato, l'ho preso giusto perchè la differenza erano 30 euri... mi son detto a limite lo uso come tappo per il bocchettone. e invece :mhh:

devo dire che si comporta egregiamente.

a titolo di esempio (visto che il mio lavoro non è tanto degno di nota) ti rammento che berterius scatta con il 18-55 e con il 50-200 (che costa nuovo di pacca 130 euro)

benvenuto in pentax :D

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che con il 1000 non riesci a fotografare la luna............ ci sbatti contro

:shock:

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sai che quasi quasi vado anchio di k20.... alla fine anche geronimus consigliava mi consigliava la k200 per la tropicalizzatura... ho visto che però k20 oltre ad essere più bella è anch'essa tropicalizzata (e in più usa le batterie, la k200 invece va a pile e non mi piace tato come cosa)... poi sta storia che si possono usare anche obiettivi vecchi è molto interessante.....

leggeo però qua e la in vari forum che alcuni si lamentano della lentezza dell'autofocus.... è vero o sono finezze da professionisti???

quindi la qualità dell'obiettivo kit è buona?? alcuni (sempre su altri forum) dicono che non sono granchè

cm son sempre un po indeciso tra il farmi una reflex o prendere la lx3 per imparare a far foto.... ma l'ago pende verso la reflex... e già che faccio la spesa ne spendo un po di più per un più bella (k20.... tanto sul sito granbazaar è a un ottimo prezzo... ma il negozio è affidabile???)

mercatino-- ho conluso ottimi affari con elect86

Link al commento
Condividi su altri siti

io consiglio sempre una reflex......

non esiste cosa più bella in fotografia del poter cambiare, brigare, sbagliare, regolare....

:)

però ho comunque una piccola nikon compatta per quando vado in snowboard

:shock:

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sai che quasi quasi vado anchio di k20.... alla fine anche geronimus consigliava mi consigliava la k200 per la tropicalizzatura... ho visto che però k20 oltre ad essere più bella è anch'essa tropicalizzata (e in più usa le batterie, la k200 invece va a pile e non mi piace tato come cosa)... poi sta storia che si possono usare anche obiettivi vecchi è molto interessante.....

leggeo però qua e la in vari forum che alcuni si lamentano della lentezza dell'autofocus.... è vero o sono finezze da professionisti???

quindi la qualità dell'obiettivo kit è buona?? alcuni (sempre su altri forum) dicono che non sono granchè

cm son sempre un po indeciso tra il farmi una reflex o prendere la lx3 per imparare a far foto.... ma l'ago pende verso la reflex... e già che faccio la spesa ne spendo un po di più per un più bella (k20.... tanto sul sito granbazaar è a un ottimo prezzo... ma il negozio è affidabile???)

Quelle che senti per me son tutte lamentele da professionisti o finti tali, Canonisti e nikonisti montati, a me l' autofocus di pentax non pare per nulla lento, forse non veloce come quello nikon, ma neanche male come si dice...

L' obiettivo in kit non è niente male, anzi, sono tra i migliori vetri da kit che si possano trovare. Non capisco che senso ha lamentarsi quando Canon sulla stessa fascia di prezzo passa ottiche da kit ben inferiori alle pentax. Diciamo chiaramente che le ottiche che troverai non solo ti andranno strabene per iniziare, ma anche per continuare bene.

Guarda un pò cosa ci tira fuori Berterius e poi metti a tacere chi dice certe c......e :shock:

Ti aspettiamo nel club dei pentaxiani :)

Link al commento
Condividi su altri siti

l'autofocus è lento (se si può dire lento) sempre rispetto ad altri marchi ma solo con le ottiche non motorizzate. pentax sta cominciando a integrare dei motore nelle nuove ottiche (che ovviamente costano di più) e che danno prestazioni paragonabili alle altre case.

però puoi scegliere.

spendo di più per l'ottica e ho l'autofocus velocissimo oppure risparmio e ce l'ho una frazione di secondo più lento.

al momento pentax ha un 16-50 f2.8(680 euro circa) un 17-70 f4(500 euro circa) un 50-135 f2.8(790 euro) e un 200mm f2.8(930 euro) motorizzati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè, berterius è un mago.... su questo non ci piove....

quindi ok, vada per l'obiettivo kit..... il 18-55 è già un buon grand'angolo?? che tra 25mmequivalente e tutti sti nomeri comincio a confordermi :).....

la macchina penso di usarla anche per scatti a contest di snowboard, o sci... spero che sia adatta anche a fare ciò, per questo chiedevo dell'autofocus.... (scusate se rompo tanto le balle, ma cè una bella cifra in ballo :shock:)

mercatino-- ho conluso ottimi affari con elect86

Link al commento
Condividi su altri siti

l'autofocus è lento (se si può dire lento) sempre rispetto ad altri marchi ma solo con le ottiche non motorizzate. pentax sta cominciando a integrare dei motore nelle nuove ottiche (che ovviamente costano di più) e che danno prestazioni paragonabili alle altre case.

però puoi scegliere.

spendo di più per l'ottica e ho l'autofocus velocissimo oppure risparmio e ce l'ho una frazione di secondo più lento.

al momento pentax ha un 16-50 f2.8(680 euro circa) un 17-50 f4(500 euro circa) un 50-135 f2.8(790 euro) e un 200mm f2.8(930 euro) motorizzati.

il 16-50 mi intrigherebbe parecchio.....

uhmmmmmmmmmmm

f 2.8

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè, berterius è un mago.... su questo non ci piove....

quindi ok, vada per l'obiettivo kit..... il 18-55 è già un buon grand'angolo?? che tra 25mmequivalente e tutti sti nomeri comincio a confordermi :).....

la macchina penso di usarla anche per scatti a contest di snowboard, o sci... spero che sia adatta anche a fare ciò, per questo chiedevo dell'autofocus.... (scusate se rompo tanto le balle, ma cè una bella cifra in ballo :shock:)

Beh per quell utilizzo sarebbe meglio una bella d3 della nikon o una Canon 1D, ma parliamo di cifre da capogiro, quindi direi che la pentax andrà benissimo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè, berterius è un mago.... su questo non ci piove....

quindi ok, vada per l'obiettivo kit..... il 18-55 è già un buon grand'angolo?? che tra 25mmequivalente e tutti sti nomeri comincio a confordermi :).....

la macchina penso di usarla anche per scatti a contest di snowboard, o sci... spero che sia adatta anche a fare ciò, per questo chiedevo dell'autofocus.... (scusate se rompo tanto le balle, ma cè una bella cifra in ballo :shock:)

pretendere dallo zoometto in kit che costa 30 euro e che ha una qualità ottica impensabile per quel prezzo, una velocità di AF adatta a quel tipo di situazioni è un po eccessivo.

cmq se ti dovesse servire un AF veloce puoi prendere in kit il 17-70 o il 16-50. che non temono confronti in termini di AF.

poi in certe situazioni scondo me l'autofocus non serve.

è molto meglio lavorare in manuale, impostare un punto a fuoco, chiudere un tantino il diaframma e aspettare che il soggetto arriviin quel punto.

la pentax ha una impostazione che si chiama trap focus, che scatta quando un soggetto si trova a fuoco.

si può usare anche per creare delle ottime trappole fotografiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...