Vai al contenuto

New Macbook White: Ram ddr2 800Mhz e HDD 7200RPM


leelinn

Messaggi raccomandati

Ho appena ricevuto dall'Apple Store il mio nuovo macbook white (con l'amatissima firewire!!! ). L'ho preso in configurazione base per ritoccarlo da me.

Ho visto che la question RAM è parecchio controversa: ddr2 667Mhz su un computer con frontside BUS da 1066Mhz e con un chipset che supporta pienamente ram a 800Mhz.

In questo post pare che qualcuno abbia tentato l'acquisto (anche se i dati forniti dall'ultimo utente sembrino controversi): http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1877953&tstart=0

Qualcuno qui sul forum ha fatto esperienze simili?

Quanto all'HDD. I solid state costano troppo per cui pensavo di affidarmi ad un caro hdd classico 7200RPM da 320GB. Il macbook white utilizza un SATA I o II? E sostituendo l'hd la tecnologia motion sensore di Apple funziona comunque? (questa magari è stupida...ma già che c'ero :cry: )

grazie mille

::MacBook White 2.0 Ghz, 4GB Ram (quasi), HD 320GB 7200RPM(quasi), Nvidia 9400M - Ipod Nano black 2GB - RME Fireface 400 - Access Virus Ti desktop - Microkorg - x0xb0x - Jomox Xbase 09 - Roland SH101 - Roland TR 606::

pls visit >>> www.myspace.com/nrgiga

Link al commento
Condividi su altri siti

la motion funziona comunque (non è dentro l'hd, che è un comune sata I); per quanto riguarda l'hd puoi usare indistintamente sia un SATA I, sia un SATA II

Per la ram non ho personalmente provato ma non credo dovresti avere problemi

Concluso affari con: arccx, Alexfri, Carolus73, etc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alcuni (non molti in realtà) HD in commercio hanno dei sensori di movimento integrati, è meglio evitare questi dischi perché possono generare dei conflitti con il sensore che sta sulla scheda logica.

S-ATA I o II, non è un problema perché questa tecnologia è retro-compatibile, semplicemente si adatta a funzionare con la banda più stretta, sia essa quella della scheda o quella del disco stesso.

La velocità del disco è il punto dolente. Poco tempo fa, in un centro assistenza mi avevano detto che gli sono capitati molti macbook (bianchi) con i disco fisso da 7200 rotto perché scalda troppo e il case in plastica così "attillato" non permette di smaltire al meglio il calore, insomma è meglio rimanere a 5400 rpm.

La RAM del "bianco" ufficialmente può arrivare a 4 gb (2+2), ufficiosamente a 6 (4+2), ma bisogna provare perché non tutti gli esemplari reagiscono allo stesso modo. La frequenza dovrebbe essere 667 mHz, ma anche qui sul forum qualcuno dice che ha montato la 800 senza problemi, naturalmente solo DDR2. Consiglio di fare attenzione per non rischiare di danneggiare la scheda logica.

MacBook Pro 13" OS X 10.9 dal 29/06/2011 - PowerBook G4 12" dal 20/09/2005 (pensionato) - iPod Classic Nero (80GB) dal 19/10/2007 - iPod Shuffle 4G Bianco/Azzurro "Senit Signature". 100% Legal Software

Link al commento
Condividi su altri siti

E' possibile che il chipset in questione possa supportare sia la DDR2 che la DD3. Rimane pacifico che la memoria viene letta a 667Mhz e quindi non ha senso mettere né le 800 né tantomeno le DDR3 1066 (se, ripeto, fossero supportate).

MacBook Pro 2010 Core i5 15" Antiglare - Intel HD Graphics + nVidia Gt 330M/256MB- 8 Gbyte RAM - Hybrid 320 Gbyte + 4 Gbyte NAND Samsung HD

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le risposte.

Sulla RAM, non avevo alcuna intenzione di passare alla DDR3 per quanto si legga di tutto in rete: c'è chi parla di piena compatibilità e c'è chi dice che non possano essere usate per via di una forma differente rispetto alla DDR2. Circa la frequenza. 667mHz o 800mHz non credo cambi molto. Non mi pare un salto abissale. Molto probabilmente punterò a delle Kingston Value Ram...ma se avete suggerimenti (Patriot, Crucial, Corsair, Trascend)

La questione hd invece mi vede più perplesso. Io puntavo ad un WD Scorpio Black da 320GB. In giro non ho letto di fantomatici problemi di mancata dissipazione. Farò qualche ricerca.

::MacBook White 2.0 Ghz, 4GB Ram (quasi), HD 320GB 7200RPM(quasi), Nvidia 9400M - Ipod Nano black 2GB - RME Fireface 400 - Access Virus Ti desktop - Microkorg - x0xb0x - Jomox Xbase 09 - Roland SH101 - Roland TR 606::

pls visit >>> www.myspace.com/nrgiga

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
la motion funziona comunque (non è dentro l'hd, che è un comune sata I); per quanto riguarda l'hd puoi usare indistintamente sia un SATA I, sia un SATA II

Per la ram non ho personalmente provato ma non credo dovresti avere problemi

Veramente il Macbook ha un "comune" Sata II di Default con Chip Sata II, o sata 300 o come si voglia chiamare....Basta andare a guardare sul system Profiler per scoprirlo:rolleyes:

:love:

Macbook Late 2008, C2D Penryn, Geforce 9400m, 8GB Corsair Vs Ram DDR3 1333, 1TB Hitachi 7K1000 - OSX Yosemite - iPhone 6 Plus Silver 128Gb - Apple Time Capsule 2TB

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Io ho acquistato ormai da circa un'anno l'hd della WD Scorpio Black 320GB 7200rpm e devo dire che funziona perfettamente anche con applicazioni più spinte, nessun problema di riscaldamento riscontrato.

Ora volevo cambiare le ram ma 2 banchi da 4gb sono sopportati sul macbook white 4,1?

iPhone 8GB

Mac Book Bianco 2.4Ghz

Zune 30GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora volevo cambiare le ram ma 2 banchi da 4gb sono sopportati sul macbook white 4,1?

Assolutamente si, le 667Mhz. Non prendere le 800! E supporta fors'anche 4+2 ma non credo che ne valga la pena dati i prezzi dei tagli da 4 GB ed il fatto che perdi qualcoa in prestazioni perchè le memorie sarebbero di taglio diverso (no Memory Interleaving).

MacBook Pro 2010 Core i5 15" Antiglare - Intel HD Graphics + nVidia Gt 330M/256MB- 8 Gbyte RAM - Hybrid 320 Gbyte + 4 Gbyte NAND Samsung HD

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...