Vai al contenuto

La top 10 delle case automobilistiche più ecologiche del mondo


Maghetto

Messaggi raccomandati

  • Admin

"Sono circa un paio d’anni che si sente parlare sempre più insistentemente di automobili ecologiche. Alcune star di Hollywood fanno a gara per comparire con l’ultimo modello di auto ibrida o elettrica, e l’accordo di questi giorni tra Fiat e Chrysler ha portato il dibattito anche in Italia, dove come al solito tutto ciò che è eco è messo in secondo piano."

http://www.ecologiae.com/top-10-case-automobilistiche-ecologiche/6141/

Link al commento
Condividi su altri siti

Le "star" possono permettersi quelle auto dalla autonomia di un triciclo chicco! Noi che viviamo sulla terra, quelle auto servono a ben poco. Sono a favore delle auto ecologiche ma anche per un'auto che non mi debba costare un occhio per la manutenzione periodica e che non mi faccia 100Km con un pieno di "energia".

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se sia vero o meno ma in una puntata di Top Gear facevano vedere che per produrre le batterie al litio della Prius la lavorazione investiva praticamente tutto il globo, partiva dal Canada, passava in Europa, poi Corea e Giappone e con un immaginabile inquinamento causato dai trasporti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se sia vero o meno ma in una puntata di Top Gear facevano vedere che per produrre le batterie al litio della Prius la lavorazione investiva praticamente tutto il globo, partiva dal Canada, passava in Europa, poi Corea e Giappone e con un immaginabile inquinamento causato dai trasporti...

Vero. L'auto inquina poco, ma la sua produzione compensa e aggiunge del suo per inquinare il mondo. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin
Non so se sia vero o meno ma in una puntata di Top Gear facevano vedere che per produrre le batterie al litio della Prius la lavorazione investiva praticamente tutto il globo, partiva dal Canada, passava in Europa, poi Corea e Giappone e con un immaginabile inquinamento causato dai trasporti...

Forse vale anche per le candele di una automobile...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

PS

Notare che se non sbaglio questo articolo parla delle case automobilistiche e non dei singoli modelli di auto.

"Ma quali sono le case automobilistiche più ecologiche al mondo? Greenopia, specializzata nel raccogliere dati e classificare tutto ciò che si può classificare, ha analizzato le 50 compagnie automobilistiche maggiori al mondo, per capire chi si sta comportando egregiamente e chi no."

Quindi si riferisce (almeno da come è presentato) non solo sui modelli ma anche sulle pratiche industriali. Almeno credo... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin
La ibrida non ha le candele? O_o

La Prius le ha certo (almeno immagino).

Intendevo dire che ogni componente di una automobile al giono d'oggi non è costruita necessariamente sul posto ma arriva da svariati luoghi del mondo, le batterie sicuramente non si sottraggono a questa logica... credo che ogni componente venga costruito dove sono specializzati per costruirlo nel modo migliore o più economico e poi trasportato dove viene assemblata l'auto. Correggetemi se sbaglio...

Link al commento
Condividi su altri siti

La Prius le ha certo (almeno immagino).

Intendevo dire che ogni componente di una automobile al giono d'oggi non è costruita necessariamente sul posto ma arriva da svariati luoghi del mondo, le batterie sicuramente non si sottraggono a questa logica... credo che ogni componente venga costruito dove sono specializzati per costruirlo nel modo migliore o più economico e poi trasportato dove viene assemblata l'auto. Correggetemi se sbaglio...

No no tutto corretto, però una normale auto ha bisogno di X componenti. Una ibrida ne ha bisogno X+y, dove y sono le batterie, gli impianti elettrici, le centraline specifiche, gli altri sistemi di bordo. Facendo il calcolo....è sempe la solita presa in giro per il cliente, che spende di più pensando di inquinare meno, mentre in realtà inquina di più....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

Potrebbe essere Dream.

A ogni modo non si tratta più di prototipi o esperimenti, ogni casa automobilistica le ha già in listino o le avrà a breve (compresa Ferrari, Fiat, Wolkswagen, etc).

Per quanto riguarda le auto a benzina, io devo dire che non mi lamento della mia che anche se ha qualche anno, fa quasi 18 km reali con un litro.

Comunque, si tratta di una valutazione delle pratiche costruttive complessive delle case di produzione, FIAT che produce auto che consumano poco, è per esempio sotto al 50 posto, cito dall'articolo:

"E le italiane? Per trovare una nostra auto ecologica dobbiamo scendere fino al ventitreesimo posto, dove troviamo la Ferrari che non ha nè auto ibride, nè auto efficienti, ma supera soltanto per altri aspetti minori la sua casa madre, la Fiat (oltre il 50esimo posto) e la Lamborghini 32esima."

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui c'è qualche commento un po' approssimativo e qualunquista ragazzi, manca solo un "è tutto il solito magna magna".

Se il discorso dovesse essere incentrato su quanto viaggiano i pezzi prima di arrivare a formare l'auto completa, allora bisognerebbe fare questo calcolo per ciascuna auto, senza dare per scontato che una ibrida abbia "più pezzi" solo perchè ha delle batterie.

Non ho visto quella puntata di Top Gear (che un po' ce l'ha con la Prius) ma sospetto che la loro idea fosse: anche l'auto "ecologica" ha costi ambientali importanti.

In ogni caso, i pezzi che andranno a formare l'auto viaggiano tutti insieme, non è che li spediscano uno alla volta: ogni carico va a formare N auto, siano esse Prius o Panda o BMW X6. Il "costo ambientale" va quindi DIVISO per N.

Dopodichè ciascuna di esse va in giro per il mondo, e i consumi (e i risparmi di carburante) vanno MOLTIPLICATI per N.

PS: permettetemi di dubitare di una classifica che mette la Ferrari al primo posto delle auto italiane virtuose per ecologia. Han scelto dei parametri e poi han fatto finta di non vedere i risultati?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin
PS: permettetemi di dubitare di una classifica che mette la Ferrari al primo posto delle auto italiane virtuose per ecologia. Han scelto dei parametri e poi han fatto finta di non vedere i risultati?

Se non sbaglio si parla di impatto di aziende, probabilmente i sistemi costruttivi delle Ferrari sono ambientalmente meno inquinanti di quelli della FIAT. In effetti se ci pensi si tratta di auto prodotte quasi artigianalmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm. Si trattava di auto prodotte quasi artigianalmente, oggi non direi più.

Comunque non discuto di quello, è probabile che tu abbia ragione, e poi ci sono anche molti parametri che si possono considerare. La Ferrari fa poche migliaia d'auto all'anno, ad esempio. Ciascuna di queste fa pochi km all'anno.

Ciononostante è assurdo parlare di "case ecologiche" e poi avere la Ferrari lì davanti: una Ferrari fa 5 con un litro quando va bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto un pezzettino dell'articolo linkato:

"Al decimo posto troviamo una delle tante auto giapponesi, la Mazda. Con la collaborazione della Ford, Mazda ha in progetto l’auto ibrida nel 2010, ma intanto ottiene una buona posizione grazie agli ultimi 3 modelli, i quali hanno un’ottima efficienza, risparmiando benzina (permettono cioè di fare 130 km con un litro di benzina)."

130? ok, un refuso, però... rileggere no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahhh occhio. Non è che la Ferrari sia la prima delle italiane, è che la classifica è fatta per gli USA e si prendono in considerazione le auto vendute lì. Quindi le uniche due fatte in Italia nella classifica sono Ferrari e Lamborghini.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

In fondo parlano anche di FIAT. Comunque mi sa che questo articolo è un po' criptico... oppure sono io che non capisco bene. Di sicuro sarebbe interessante capire quali parametri sono presi in considerazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...