Vai al contenuto

MySQL e sito


samuz93

Messaggi raccomandati

ciao a tutti...

non ho trovato la sezione giusta per questo argomento quidni lo postata qui e spero che piuttosto di cancellarmela me la spostiate =)

io volevo una semplice informazione:

io devo comprare un domino su aruba (o altri siti), e nel sito ho bisogno di uno spazio login/registrazione e la possibilità che un utente registrato possa crearsi un proprio profilo

( in poche parole un utente entra, si registra, si "logga" ed ha un profilo proprio, come quasi tutti i siti internet per capirci... )

ecco.. per fare questo ho bisogno di comprare anche MySql o MySql Server ???

o puo andare bene cosi:

http://hosting.aruba.it/FullOrder/OpzioniDomini.asp?IDSessione=D32CFA76-5819-4F91-B1CA-7C3280AF8FDC&ClearVariabili=0

(un sito a caso)

grazie in anticipo =D :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

http://hosting.aruba.it/FullOrder/OpzioniDomini.asp?IDSessione=16D3E6F2-6891-4C9B-BCFE-104E505D01A5&StringaDomini=;1;

devi selezionare anche la scritta: Mysql 100mb 7€ la'nno.. se devi creare login e registrazioone in php ti cnsiglio un hosting linux.. è più indicatop er il lingauggio php..

Link al commento
Condividi su altri siti

però io ho bisogno anche del linguaggio ASP..

e mi sembra più "logico" avere un hosting windows piuttosto del linux, visto che windows supporta php e asp, invece linux solo php... può essere che mi sbagli però..

:D

ed è meglio MySQL o MySQL server?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti... è la prima volta che devo creare un sito con restrazione - login - e profilo utente.. e non so proprio da dove incominciare...

avrei un paio di dubbi e domande da porvi, io le posto poi se qualcuno mi risponde mi fa un grnade piacere =)

1) nel sito devo creare login - registrazione - profili personali per ogni utente (come quasi tutti i siti internet) però ho un dubbio.. devo comprare il MySQL (con hosting windows)? se si, meglio MySQL o MySQL server?

2) come faccio a collegare il server o il database al sito? cioè, un utente entra e si registra o si logga.. ecco come faccio a fare questo collegamento che permette all'utente di entrare?

3) server e database sono la stessa cosa?

4) quando un utente si registra si crea in automatico (nella registrazione) un profilo, in cui vengono inseriti i propri dati. questa pagina (profilo) per esempio ha un logo centrare e sotto una tabella a 3 colonne. per far si che l'utente abbia questa pagina completa dei suoi dati (messi nella registrazione) e con un proprio url esempio http://sito.com/nomeutente devo prima creare la pagina vuota e poi collegare la registrazione con questa pagina, giusto? per fare questo come devo fare?

non so se si capiscono molto le domande e penso che siano alementari per voi ma universitarie per me xD

grazie in anticipo!

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

facciamo chiarezza:

il server è la macchina che contiene sia il sito che il tuo database in questo caso mysql

il database è quell'archivio di informazioni che sono registrate per far funzionare (ma non è indispensabile) il tuo sito

Ora anche se ho detto cose banali e magari con molta semplicita' di dico che ho due/tre siti su aruba con mysql con hosting su linux: lo referisco perchè ho installato joomla come cms e gradisce per certi versi linux... e personalmente cerco di stare alla larga da prodotti ms se possibile!

Dopo aver comprato sito e database ti avran dato indirizzi per collegarti al sito e al database con i nomi utente per la gestione del pannello di controllo del sito e nome utente per gestire il database.

Ora come configurare prodotti per la gestione del sito ti servono questa informazioni: se poi usi un bel cms come joomla (che ti consiglio.. anche per siti e-commerce) la sua gestione di login/profilazione utenza e resto è semplice e intuitiva: soprattutto se poi mastichi html e php.

segui questo link per delucidazioni

www.joomla.it

''ecco il problema di chi beve, pensai, versandomi da bere.

se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare;

se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare;

e se non succede niente si beve per far succedere qualcosa."

Link al commento
Condividi su altri siti

facciamo chiarezza:

il server è la macchina che contiene sia il sito che il tuo database in questo caso mysql

il database è quell'archivio di informazioni che sono registrate per far funzionare (ma non è indispensabile) il tuo sito

Ora anche se ho detto cose banali e magari con molta semplicita' di dico che ho due/tre siti su aruba con mysql con hosting su linux: lo referisco perchè ho installato joomla come cms e gradisce per certi versi linux... e personalmente cerco di stare alla larga da prodotti ms se possibile!

Dopo aver comprato sito e database ti avran dato indirizzi per collegarti al sito e al database con i nomi utente per la gestione del pannello di controllo del sito e nome utente per gestire il database.

Ora come configurare prodotti per la gestione del sito ti servono questa informazioni: se poi usi un bel cms come joomla (che ti consiglio.. anche per siti e-commerce) la sua gestione di login/profilazione utenza e resto è semplice e intuitiva: soprattutto se poi mastichi html e php.

segui questo link per delucidazioni

www.joomla.it

:mhh:

Le mie foto: http://www.contrienrico.it

______________________________________________________

In Mercatino: feedback positivo per Redvex, Marketto81, MacLo

Link al commento
Condividi su altri siti

joomla è un cms.. content managment system... ovvero un 'programma' che ti permette di gestire utenti. articoli gallery etcetc un vero e proprio sito web... ma scusa cercare su gooooogle no?? xd

Link al commento
Condividi su altri siti

su un MySQL 100mb su hosting linux, quanti dati / utenti ci stanno?

(la domanda è posta male però non sapre come esprimermi visto che non so ancora niente di questo =)

Link al commento
Condividi su altri siti

samuz cmq da quello che posso capire è che nn hai tante necessita' se sei alle prime armi e appunto per iniziare credo che un cms come joomla che è ben supportato dalla comunity ti possa togliere il 100% delle tue richieste: utenti, gestione contenuti, template da modificare etc....

vai tranquillo e scarica joomla se poi l'hosting nn lo vuoi pagare cerca su altervista o altri posti ... altrimenti usa aurba ... ripeto dico aruba perchè mi sono trovato BENISSIMO ... sia a livello di problematiche che nascevano e con cui sono riuscito ad avere contatti veloci e chiari ...

''ecco il problema di chi beve, pensai, versandomi da bere.

se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare;

se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare;

e se non succede niente si beve per far succedere qualcosa."

Link al commento
Condividi su altri siti

su un MySQL 100mb su hosting linux, quanti dati / utenti ci stanno?

(la domanda è posta male però non sapre come esprimermi visto che non so ancora niente di questo =)

un utente occuperà (esagerando di molto) 2kb... quindi su 100mb di database te ne stanno come minimo 50000... credo possano bastarti

iMac 24' 2,8ghz

iPad 16gb WiFi

webbografico.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...