Vai al contenuto

Donnie Darko


stebba

Messaggi raccomandati

salve a tutti. Siccome in autobus ho visto un pezzo di questo film mi è venuta la voglia di vederlo tutto e così me lo sono fatto prestare dalla mia sister e oggi me lo sono visto. ma non è che abbia capito proprio tutto di tutto! domani infatti lo rivedrò. per adesso tuttavia volevo chiedervi alcune cose.

frank(quello col costume da coniglio) come ha fatto a tornare indietro? e come mai è visibile solo a donnie? E' possibile che sia tornato indietro col reattore ma poco prima, ovvero il tempo di avvertirlo e farlo uscire di casa?

sempre frank: come sapeva tutto quelle cose che senza il suo intervento per far uscire donnie di casa, sarebbero accadute in quei giorni?

per favore qualcosa di elementare :):ciao::fiorellino:

Tessera N°2 Aston Club - la nostra tessera del club

Il Mio Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Capire Donnie Darko?:rolleyes:

Ad ogni modo è uno dei miei film preferiti…adesso è un annetto che non lo vedo, stavo pensando di procurarmi l'edizione director's cut…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

sì, ok…

e adesso spiegaci come ha fatto donnie a tornare indietro nel tempo…:rolleyes:

o da dove arriva esattamente il motore dell'aereo…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi mi sa che non se ne esce più da questo loop :rolleyes:

qui si trova una valida spiegazione http://altreparole.blogspot.com/2004/12/donnie-darko-una-spiegazione.htm ma che praticamente coincide con il semplice schemino postato da Beterius :ghghgh:

"Trovare armonia, godere della bellezza sapendo che la vita è tutto il contrario di tutto: grandi gioie, grandi dolori, grandi sofferenze ma anche grande esaltazione..e alla fine sono nessuno,niente...o sono tutto

L'unico vero Maestro non è in nessuna foresta, non è in nessuna capanna, in nessuna caverna di ghiaccio nell' Himalaya...è dentro di noi" T. Terzani

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi mi sa che non se ne esce più da questo loop :rolleyes:

qui si trova una valida spiegazione http://altreparole.blogspot.com/2004/12/donnie-darko-una-spiegazione.htm ma che praticamente coincide con il semplice schemino postato da Beterius :dance:

E che infatti non "spiega" proprio niente…:ghghgh:

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Capire Donnie Darko?:(

è davvero così difficile o ho sbagliato a scrivere qualcosa? :ciao:

sì, ok…

e adesso spiegaci come ha fatto donnie a tornare indietro nel tempo…:mad:

o da dove arriva esattamente il motore dell'aereo…

già..è questo quello che mi interessa!

cmq già lo schema mi stava aiutando :ghghgh: grazie berterius!

Tessera N°2 Aston Club - la nostra tessera del club

Il Mio Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

è davvero così difficile o ho sbagliato a scrivere qualcosa? :ghghgh:

No, non hai sbagliato nulla…:mad:

Segnalo anche il sito ufficiale, davvero peculiare…:ciao:

http://www.donniedarkofilm.com/

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

È superfluo ricordarlo, ma, occhio che "Donnie Darko" appartiene al genere fantascienza/fantasy/thriller, non aspettatevi quindi spiegazioni razionali :ghghgh:

Con riferimento al grafico:

- Universo Primario, 30 Ottobre (angolo in basso a destra)

Da un boeing in viaggio si sgancia un motore che, viaggiando nel tempo, sbuca 28 giorni prima nello stesso universo (il 2 ottobre). Com'è possibile? Si è creato un paradosso temporale.

- Universo Primario, 2 Ottobre (angolo in basso a sinistra)

L'universo tangente si sostituisce a quello primario (salita in verticale). I personaggi iniziano a vivere una realtà nella quale è avvenuto un paradosso, questo porta l'intero universo a sgretolarsi.

- Universo Tangente, 30 Ottobre (angolo in alto a destra)

In un'ottica di ineluttabilità del destino, il boeing dal quale si sganciò il motore (nell'Universo Primario, 30 Ottobre) sta passando nello stesso punto (parallelo temporale). È ora del collasso dell'universo tangente. La "realtà" collassa.

- Ritorno all'Universo Primario, 2 Ottobre (tramite diagonale)

L'universo Tangente collassando si annulla, come se non fosse mai esistito. Donnie ha guidato se stesso e il motore all'indietro nel tempo. In questo modo, in un'ottica di possibile interazione col destino, si sacrifica per i suoi cari, motivo per cui verso fine film, poco prima del decesso, sorride nel sonno, contento perché cosciente di aver salvato non solo la sua ragazza, la sua famiglia, i suoi amici ed il suo paese, ma addirittura tutta la realtà alla quale apparteneva.

Il principale aspetto che può colpire di questa pellicola è quindi il sapiente bilanciamento tra l'ottica di ineluttabilità del destino e l'ottica di possibile interazione col destino.

Aspetti che in altri film non vengono mai mixati. Giusto per citare due titoli: "Premonition" tratta l'ineluttabilità del destino... "The Lake House" le possibili interazioni con esso.

"In this place where time stands still it seems like everything is moving"

Link al commento
Condividi su altri siti

È superfluo ricordarlo, ma, occhio che "Donnie Darko" appartiene al genere fantascienza/fantasy/thriller, non aspettatevi quindi spiegazioni razionali :ciao:

Con riferimento al grafico:

- Universo Primario, 30 Ottobre (angolo in basso a destra)

Da un boeing in viaggio si sgancia un motore che, viaggiando nel tempo, sbuca 28 giorni prima nello stesso universo (il 2 ottobre). Com'è possibile? Si è creato un paradosso temporale.

- Universo Primario, 2 Ottobre (angolo in basso a sinistra)

L'universo tangente si sostituisce a quello primario (salita in verticale). I personaggi iniziano a vivere una realtà nella quale è avvenuto un paradosso, questo porta l'intero universo a sgretolarsi.

- Universo Tangente, 30 Ottobre (angolo in alto a destra)

In un'ottica di ineluttabilità del destino, il boeing dal quale si sganciò il motore (nell'Universo Primario, 30 Ottobre) sta passando nello stesso punto (parallelo temporale). È ora del collasso dell'universo tangente. La "realtà" collassa.

- Ritorno all'Universo Primario, 2 Ottobre (tramite diagonale)

L'universo Tangente collassando si annulla, come se non fosse mai esistito. Donnie ha guidato se stesso e il motore all'indietro nel tempo. In questo modo, in un'ottica di possibile interazione col destino, si sacrifica per i suoi cari, motivo per cui verso fine film, poco prima del decesso, sorride nel sonno, contento perché cosciente di aver salvato non solo la sua ragazza, la sua famiglia, i suoi amici ed il suo paese, ma addirittura tutta la realtà alla quale apparteneva.

Il principale aspetto che può colpire di questa pellicola è quindi il sapiente bilanciamento tra l'ottica di ineluttabilità del destino e l'ottica di possibile interazione col destino.

Aspetti che in altri film non vengono mai mixati. Giusto per citare due titoli: "Premonition" tratta l'ineluttabilità del destino... "The Lake House" le possibili interazioni con esso.

grazie mille. Credo che io sbagli nel cercare qualcosa di razionale in tutto, deve avermi tratto in inganno l'aspetto fisico delle discussioni col professore e il libro, che sembrano approcciare al problema in senso molto materiale, quando invece alcune cose sembrano quasi metafisiche..giusto?:ghghgh:

Tessera N°2 Aston Club - la nostra tessera del club

Il Mio Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto :popcorn:

"La filosofia del viaggio nel tempo" che Donnie tratta col prof penso che abbia ben poche implicazioni razionali (eccetto il Ponte di Einstein-Rosen, ma già qui siamo al limite), piuttosto filosofiche (come da titolo) e, perché no, metafisiche.

In sostanza ci si muove entro e, soprattutto, oltre i limiti della conoscenza.

L'atto del porsi domande e cercare risposte tramite canali razionali, inevitabilmente sconfinanti anche nell'irrazionale (sino a quando non si trova un sistema per "codificarlo"), da sempre costituisce il motore della scoperta, dell'anti-inerzia al pensiero.

Anche Shyamalan nel suo recente "The Happening" ci ha regalato quest'ottima frase: "Alla fine la scienza tirerà fuori una ragione plausibile da riportare nei libri, ma non sarà altro che una teoria. Non accettiamo che esistano forze che vanno al di là della nostra conoscenza."

Ma in realtà lo accettiamo benissimo, più ancora ne necessitiamo. Visto che è grazie al proprio rapporto con l'irrazionale (successivamente razionalizzato) che i più "folli" hanno cambiato il mondo.

"In this place where time stands still it seems like everything is moving"

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra l'altro a breve esce il sequel…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Regista differente però...

Già.

La data di distribuzione (12 maggio '09) coincide con l'uscita del DVD e Blu-ray...
direct-to-dvd. Anche il primo è uscito così, anche se in seguito è uscito anche al cinema.

A dire il vero quando abbiamo fatto partire il dvd, con mad world (bellissima, ma in quel caso un po' fuori luogo) che è partita subito a tutto volume sul menu ho avuto la netta impressione di star per guardare un film di serie z…:D

Lieto che la prima impressione fosse sbagliata.:dance:

devo rivedere questo film......l'ho visto una sola volta e l'ho odiato profondamente.......

comunque.....avete da consigliarmi qualche film simile???

Ma…non l'hai odiato?:)

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Già.

direct-to-dvd. Anche il primo è uscito così, anche se in seguito è uscito anche al cinema.

A dire il vero quando abbiamo fatto partire il dvd, con mad world (bellissima, ma in quel caso un po' fuori luogo) che è partita subito a tutto volume sul menu ho avuto la netta impressione di star per guardare un film di serie z…:dance:

Lieto che la prima impressione fosse sbagliata.:love:

Ma…non l'hai odiato?:dance:

ci sono molte canzone dei tears for fears(sebbene mad world sia una cover):ooh:

Tessera N°2 Aston Club - la nostra tessera del club

Il Mio Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

devo rivedere questo film......l'ho visto una sola volta e l'ho odiato profondamente.......

comunque.....avete da consigliarmi qualche film simile???

beh nn è proprio simile come genere ma Memento gioca anch'esso con il tempo, nel senso che il film "inizia con la fine".

gran bel film!

:fiorellino:

Ut sementem feceri ita metes - Cicerone

La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento.

Charles Bukowski

Link al commento
Condividi su altri siti

direct-to-dvd. Anche il primo è uscito così, anche se in seguito è uscito anche al cinema.
Mumble... suppongo ti riferisca all'Italia.

QUI la distribuzione mondiale ;)

Principalmente "Donnie Darko" è uscito prima nelle sale, poi in home video.

Anche se la maggior notorietà l'ha acquisita tramite gli scambi d'opinione su internet. Infatti, soprattutto nell'ottica giovanile (che non mi appartiene più, se non nello spirito :fiorellino:), è diventato un cult-movie.

Sempre a proposito di date... last but not least (festivals a parte), guarda la data di distribuzione nelle sale USA: 28 ottobre 2001 (!!!)... dannatamente vicino alla tragedia del 21 settembre... e in questo film si dà proprio il caso che ci sia un pezzo d'aereo impazzito...

comunque.....avete da consigliarmi qualche film simile???
È difficile consigliare "un film tipo un altro"... ma, se non l'hai già fatto, direi che potresti buttare un occhio su questi titoli, che presentano comunque elementi spazio-tempo dimensionali e/o di ricerca del sé, nonché d'interazione verso il mondo esterno ed i propri cari (come in "Donnie Darko")

Angel-A

City of Angels

Eternal Sunshine of the Spotless Mind

eXistenZ

Fight Club

Garden State

Identity

Il Tredicesimo Piano

K-Pax

l'Esercito delle 12 Scimmie

La Nona Porta

Lost Highway

Memento

Mulholland Drive

Orlando

Paprika (animazione)

Pleasantville

Premonition

The Butterfly Effect

The Dead Zone

The Fountain

The Gift

The Jacket

The Lake House

The Last Mimzy

The Last Wave

The Night Listener

The Orphanage

The Science of Sleep

The Truman Show

Videodrome

"In this place where time stands still it seems like everything is moving"

Link al commento
Condividi su altri siti

una altro film molto carino è The Mothman Prophecies, ma non ricordo se il "tempo" la fa da protagonista.

forse si, visto che il protagonista si trova ritrova in luoghi che non conosce.

:fiorellino:

Ut sementem feceri ita metes - Cicerone

La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento.

Charles Bukowski

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono molte canzone dei tears for fears(sebbene mad world sia una cover);)

Quindi ti è piaciuta solo la musica?:fiorellino:

Dei tear for fears comunque ci sono solo Mad World (per giunta con la melodia completamente diversa dall'originale) e Head Over Heels.

Mumble... suppongo ti riferisca all'Italia.

QUI la distribuzione mondiale :ghghgh:

Principalmente "Donnie Darko" è uscito prima nelle sale, poi in home video.

Al contrario.

Sempre a proposito di date... last but not least (festivals a parte), guarda la data di distribuzione nelle sale USA: 28 ottobre 2001 (!!!)... dannatamente vicino alla tragedia del 21 settembre... e in questo film si dà proprio il caso che ci sia un pezzo d'aereo impazzito...
Pensa che l'11 settembre 2001 sono andato a vedere AI, film in cui si vedono le due torri crollate una sopra l'altra…

Mi è tornato in mente un film che ho visto anni fa, di cui però non ricordo più il titolo, magari a voi viene in mente…

Il tutto si svolgeva in una società distopica in cui le emozioni erano vietate, il protagonista era un agente di polizia che, più per caso che per altro, smetteva di prendere le pillole che le sopprimevano.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si.

A me è piaciuta solo la musica o meglio la musica di mad world accompagnata alle immagini.

Ne ho visti di film strani ed irrazionali, ma questo non mi ha suscitato ne comunicato alcunchè.

(comunque ho deciso di rivederlo....)

Jack parli di questo?:

http://www.intercom.publinet.it/2000/Prigioniero.htm

Se volete spingervi oltre ogni limite consiglio:

Inland empire di David Lynch.

:fiorellino:

are you there?

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

The Mothman Prophecies, ma non ricordo se il "tempo" la fa da protagonista.
Accidenti l'ho visto questo film ma non ne ricordo praticamente nulla, grazie per averlo ricordato! :fiorellino:

Con Richard Gere di recente ho visto "Intersection", un film decisamente sottostimato a mio avviso. Mi è parso ben costruito, dispone bene tutti i tasselli - passi che compiamo nella vita - che portano ad un determinato epilogo, piuttosto che ad un altro. Anche se fondamentalmente non si pronuncia circa l'interazione o meno del protagonista col proprio destino.

Bellissima la tua firma! Direi che si sposa bene con questi altri pensieri di Confucio:

"Belle parole e una vistosa apparenza raramente sono associate alla vera virtù"

"Il saggio non schiaccia gli altri con la sua superiorità; non li umilia mettendo in rilievo la loro incapacità"

"Inutile sarà il sapere di colui che avendo compreso la legge morale non saprà applicarla"

C'entra niente con "Donnie Darko" ma... non ho resistito ;)

Mette che l'idea iniziale era direct-to-video "before being picked up by Newmarket Films". Quindi, In sostanza, la Newmarket Films ha iniziato a distribuirlo nei Festivals e in vari stati (anche USA) nel 2001, il DVD è apparso nel marzo 2002.
Mi è tornato in mente un film che ho visto anni fa, di cui però non ricordo più il titolo, magari a voi viene in mente…

Il tutto si svolgeva in una società distopica in cui le emozioni erano vietate, il protagonista era un agente di polizia che, più per caso che per altro, smetteva di prendere le pillole che le sopprimevano.

Da ciò che scrivi parrebbe "Equilibrium"... smetteva forse di prendere il Prozium? Però era contenuto in fiale... non pillole...

"In this place where time stands still it seems like everything is moving"

Link al commento
Condividi su altri siti

Mette che l'idea iniziale era direct-to-video "before being picked up by Newmarket Films". Quindi, In sostanza, la Newmarket Films ha iniziato a distribuirlo nei Festivals e in vari stati (anche USA) nel 2001, il DVD è apparso nel marzo 2002.

Giustissimo. D'altro canto il sequel non è ancora uscito ed è ideato per il direct-to-dvd, esattamente com'era donnie darko in quello stadio.

Da ciò che scrivi parrebbe "Equilibrium"...
Proprio lui, grazie.;)
smetteva forse di prendere il Prozium? Però era contenuto in fiale... non pillole...
è passato parecchio da quando l'ho visto…:fiorellino:

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Proprio lui, grazie.:DD
Figurati jack ;) Sono sempre molto sensibile a temi inerenti società distopiche, regimi totalitari, controllo sulle masse, etc... non a caso film come Quarto potere, Fahrenheit 451, Brazil, V for Vendetta, Nineteen Eighty-Four, Gattaca e, appunto, Equilibrium, li conosco decisamente bene :P

Buona giornata ;)

"In this place where time stands still it seems like everything is moving"

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono sempre molto sensibile a temi inerenti società distopiche, regimi totalitari, controllo sulle masse, etc... non a caso film come Quarto potere, Fahrenheit 451, Brazil, V for Vendetta, Nineteen Eighty-Four, Gattaca e, appunto, Equilibrium, li conosco decisamente bene :P

a parte gattaca, che non ho visto, hai citato alcuni dei miei film/libri preferiti…:DD

Quarto potere: bellissimo, anche se molto "sulle righe" riguardo a quei temi…

Fahrenheit 451: il libro è semplicemente fantastico, ma nel film hanno cambiato il finale, cambiando totalmente il significato della storia!

Brazil: 3 di film semplicemente incredibile…;)

Tra l'altro una delle versioni che sono state distrubuite ha il finale modificato: in pratica finisce col sogno…;)

V for Vendetta: ottimo anche questo, anche se ha deviato parecchio dal fumetto, sia come trama che come filosofia…

1984: il libro è un capolavoro (un tantino raccapricciante, di tanto in tanto, ma assolutamente da leggere), il film ancora non l'ho visto.

Tra l'altro è un bel po' che mi voglio recuperare e leggere la fattoria degli animali…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

già che siamo in tema segnalo anche immortal ad vitam.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

veramente bellissimo; l'ho visto al cinema e poi ho comprato il dvd che ho visto e rivisto innumerevoli volte;

ogni volta che lo rivedevo mi facevo sempre un'idea diversa sul "loop" della storia, ma non sono mai riuscito a tirar fuori qualcosa di credibile :ghghgh:

Comunque anni fa mi sembrava di aver letto che quando il film è uscito per la prima volta al cinema (negli stati uniti), veniva fatta vedere la versione director's cut (numerose scene aggiuntive che hanno proprio rovinato la storia).

p.s. il sequel sarà sicuramente una schifezza (come succede praticamente sempre)

 Macbook  iPhone  iPod  Xbox360 

YouTube

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi ti è piaciuta solo la musica?:ciao:

Dei tear for fears comunque ci sono solo Mad World (per giunta con la melodia completamente diversa dall'originale) e Head Over Heels.

non solo, ma mi è piaciuta :ghghgh: poi 2 mica son poche :ciao:

OT: io l'11 settembre stavo vedendo hulk(quello vecchio) su la7

Tessera N°2 Aston Club - la nostra tessera del club

Il Mio Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...