Vai al contenuto

Nikon D80, Canon 450D e dubbi da principiante


Messaggi raccomandati

Eviterei anche le Nikon D40/40X/60 per via della mancanza del motore AF interno, se vuoi usare l'AF sei obbligato ad usare ottiche AF, poche e costose rispetto al resto.

Scusa questa è una castroneria: le ottiche con l'Af interno che possono essere usate su D40,D40x,D60 sono più della produzione ATTUALE di Pentax, olympus e sonyolta messe insieme, di tutte le fasce e le tasche. Non proprio poche insomma :rofl:

Nella vita ci sono cose più importanti del denaro...ma servono i soldi per comprarle

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 86
  • Creato
  • Ultima Risposta
Scusa questa è una castroneria: le ottiche con l'Af interno che possono essere usate su D40,D40x,D60 sono più della produzione ATTUALE di Pentax, olympus e sonyolta messe insieme, di tutte le fasce e le tasche. Non proprio poche insomma :rofl:

Lo stavo per dire io..sti invidiosi :rofl:

If you ever ask how to do this or that, as if you were in Windows, you do not even deserve to be called a Mac User. You're simply a Windows user who is using a Mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accipicchia!:rofl:

Ce n'è per tutti i gusti! :rofl:

Quindi in sintesi con le Nikon D40-D40x-D60 devo prendere gli obiettivi della serie AF-S

Invece con per esempio la D80 posso prendere tutti quelli che voglio, tanto ha il motore dell'autofocus interno...serie AF normale per intenderci?

Vedendo sull'ultimo listino in effetti ci sono molte più ottiche AF-S che semplici AF...

Io sono negato per la ricerca e l'acquisto online, in effetti quel 18-70 dell'inserzione ora mi fa proprio gola! :haha: in questo modo il costo di una D80 + 18-70 ha molto più senso...quello che ancora mi chiedo è che così avrei in mano una macchina che credo molto bella e maneggievole ma completamente priva di stabilizzatore delle lenti e di autopulizia del sensore...dato che qualcuno diceva che erano cose piuttosto irrilevanti, volevo capire perché...la polvere sul sensore è sempre stato veramente un problema?

Nelle macchine Canon come la 450D il discorso sull'autofocus è lo stesso? cioè il motore autofocus è incorporato nella macchina? e quindi l'obiettivo in kit (18-55 IS) è privo di motore..?

Buona serata!! :haha:

Link al commento
Condividi su altri siti

In Canon tutti gli obiettivi sono motorizzati, di conseguenza che ci sia il motore nel corpo reflex o meno non fa differenza, tale limitazione è presente solo con Nikon :rofl:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono negato per la ricerca e l'acquisto online, in effetti quel 18-70 dell'inserzione ora mi fa proprio gola! :rofl: in questo modo il costo di una D80 + 18-70 ha molto più senso...quello che ancora mi chiedo è che così avrei in mano una macchina che credo molto bella e maneggievole ma completamente priva di stabilizzatore delle lenti e di autopulizia del sensore...dato che qualcuno diceva che erano cose piuttosto irrilevanti, volevo capire perché...la polvere sul sensore è sempre stato veramente un problema?

Allora, la lente stabilizzata ha senso, ma non aiuta sempre. L'uso maggiore è quando hai poca luce e il soggetto è fermo. Dipende dalle situazioni in cui scatti. Se scatti tanti panorami semi-notturni, allora lo stabilizzato potrebbe servirti. O se scatti sopra i 100mm (non è il caso del 18-70) allora può essere molto utile anche di giorno.

Ma questo non vuol dire che non puoi scattare di notte, o quasi di notte. Ad esempio questa è stata fatta al crepuscolo, a 1/60 di secondo. Anche senza stabilizzatore sarebbe stata una foto non mossa (e carina)

2709787571_73265ea118_b.jpg

Dipende poi da quello che fai, io adesso ho la D80 +18-70, e non sento la mancanza dello stabilizzatore. Mi sembra più qualcosa da turisti, per la lente che ho io (discorso diverso per i tele) anche se ho fatto un paio di foto grazie a quello, che altrimenti non avrei fatto. Poi ci sono i lati negativi, alcuni dicono che impasta le foto.

L'autopulizia del sensore..non dovresti avere problemi, se stai attento a cambiare le lenti, e se non usi lenti a pompa come il 70-210 4-5.6. Altrimenti compri un kit di pulizia sensore, che funziona comunque molto meglio della pulizia integrata (che non toglie tutto lo sporco).

If you ever ask how to do this or that, as if you were in Windows, you do not even deserve to be called a Mac User. You're simply a Windows user who is using a Mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

per pulire il sensore basta sollevare lo specchio e usare una pompetta da clistere o simile...

per la questione stabilizzazione... è questione di tempi. se c'è poca luce e non vuoi alzare la sensibilità a livello che creerebbero soltanto rumore, lo stabilizzatore è una manna dal cielo.

non solo con i teleobiettivi (dove bisognerebbe rispettare la regola dell'inverso per ottenere un'immagine priva di micro-mosso) ma anche con gli zoom normali

:rofl:

PS. Vai di corpo stabilizzato... non te ne pentirai... :rofl:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende poi da quello che fai, io adesso ho la D80 +18-70, e non sento la mancanza dello stabilizzatore. Mi sembra più qualcosa da turisti, per la lente che ho io (discorso diverso per i tele) anche se ho fatto un paio di foto grazie a quello, che altrimenti non avrei fatto. Poi ci sono i lati negativi, alcuni dicono che impasta le foto.

si, perchè non sanno usarlo.

quando si è su cavalletto, bisogna spegnerlo (non è difficile... :rofl:)

PS. Ad 1/60 non mi vengono mosse neanche con un 150mm... :rofl:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

si, perchè non sanno usarlo.

quando si è su cavalletto, bisogna spegnerlo (non è difficile... :ghghgh:)

PS. Ad 1/60 non mi vengono mosse neanche con un 150mm... :P

Non l'ho fatta vedere per il mosso, ma perché anche di notte, crepuscolo, è possibile fare buone immagini non stabilizzate (benché in quella foto lo stabilizzatore fosse acceso.

È chiaro che a 28mm puoi scendere di uno stop nel tempo, rispetto a quello che ho fatto io, e diminuire gli ISO, e sempre ottenere un'immagine non mossa..

If you ever ask how to do this or that, as if you were in Windows, you do not even deserve to be called a Mac User. You're simply a Windows user who is using a Mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accipicchia!:ghghgh:

Ce n'è per tutti i gusti! :P

Quindi in sintesi con le Nikon D40-D40x-D60 devo prendere gli obiettivi della serie AF-S

Invece con per esempio la D80 posso prendere tutti quelli che voglio, tanto ha il motore dell'autofocus interno...serie AF normale per intenderci?

Vedendo sull'ultimo listino in effetti ci sono molte più ottiche AF-S che semplici AF...

Io sono negato per la ricerca e l'acquisto online, in effetti quel 18-70 dell'inserzione ora mi fa proprio gola! :ghghgh: in questo modo il costo di una D80 + 18-70 ha molto più senso...quello che ancora mi chiedo è che così avrei in mano una macchina che credo molto bella e maneggievole ma completamente priva di stabilizzatore delle lenti e di autopulizia del sensore...dato che qualcuno diceva che erano cose piuttosto irrilevanti, volevo capire perché...la polvere sul sensore è sempre stato veramente un problema?

Nelle macchine Canon come la 450D il discorso sull'autofocus è lo stesso? cioè il motore autofocus è incorporato nella macchina? e quindi l'obiettivo in kit (18-55 IS) è privo di motore..?

Buona serata!! :ghghgh:

Dovresti cercare su internet, ci sono macchine ad ottimi prezzi che tifarebbero risparmiare un bel po'.

Conosco chi ha il 18-70 su d80 e si trova molto bene. E' un buon obiettivo. Anche il "fratellone" 18-135 non dev'essere male. Penalizzi un po' la luminosità ma sei già in zona teleobiettivo.

Per il resto guarda a feeling come ti trovi cercando di non prendere corpi magari non troppo vecchi.

Le varie funzioni come il live-view e il sesnore autopulente non sono necessarie, ma comunque possono tornare utili.

Io avevo i tuoi stessi dubbi e non volevo spendere più di 600 euro. Per un periodo volevo prendere un corpo macchina non entry-level (come la 40d ad esempio).. Poi mi sono reso conto che essendo alle prime armi con la fotografia era meglio partire dal basso.

Quindi alcuni "capricci" ho cercato di eliminarli..

Mi sono detto "è inutile avere il 2 display e il corpo tropicalizzato se tanto devo imparare ancora a fare l'esposizione"..

Ho preferito risparmiare un po' sul corpo, magari investendo nel tempo in buone ottiche...

Per il resto valuta tu.. Se stai nelle entry level di Canon, Nikon e Pentax sei al sicuro.. Le altre non le conosco quindi non saprei cosa dirti.

Ma sono sicuro ci saranno altre valide alternative.. (;))

Per quanto riguarda le Nikon se riesci a prenderti la d80 prendila.. fino a un po' di tempo fa costava quasi 1000 sacchi... Le d40 e d60 non mi convincono molto invece.

Link al commento
Condividi su altri siti

ad ogni modo, dire che la k20 se la gioca con la d80, potrebbe far arrabbiare qualche pentaxiano :P

la k20 se la gioca con la 50D, con la D300 e con la e-3. stiamo sempre parlando di una macchina da 1000 euro, con 15 milioni di pixel, corpo in lega di magnesio, doppio lcd, doppia ghiera, stabilizzata, ecc

Hai ragione, ma sai se punto troppo in alto poi dicono che sono troppo di parte :ghghgh:

Era la K10D che se la giocava con la D80, la D200 e la 30D!

Uso Panther perchè http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=2926937&postcount=22

Mac Mini: il silenzio è d'oro.

FUJI/PENTAX FAN

Aiuta l'ambiente con una bella bicicletta

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa questa è una castroneria: le ottiche con l'Af interno che possono essere usate su D40,D40x,D60 sono più della produzione ATTUALE di Pentax, olympus e sonyolta messe insieme, di tutte le fasce e le tasche. Non proprio poche insomma :P

Bella forza, la Pentax ha attualmente a listino quante, 6 ottiche? Ma per favore... perchè invece non prendi l'intero parco ottiche Pentax autofocus prodotto dal 1983 ad oggi? Non includo le ottiche Sigma e Tamron ed altre marche con attacco K di tipo AF per essere caritatevole :ghghgh: Vediamo se sono poche...

PS

Quante sarebbero le ottiche AF montabili sulle Nikon d40/d60? Non dirmi poi che costano meno di quelle Pentax...

Uso Panther perchè http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=2926937&postcount=22

Mac Mini: il silenzio è d'oro.

FUJI/PENTAX FAN

Aiuta l'ambiente con una bella bicicletta

Link al commento
Condividi su altri siti

Nikkor

AF-S DX 12-24mm 4.0G ED-IF

AF-S 14-24 F/2,8G ED

AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR

AF-S 17-35mm 2.8D ED-IF

AF-S DX 17-55mm 2.8G ED-IF

AF-S DX 18-55mm 3.5-5.6G

AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6GII

AF-S DX 18-55MM F/3.5-5.6G VR

AF-S DX 18-70mm 3.5-4.5G ED-IF

AF-S DX 18-135mm 3.5-5.6 ED-IF

AF-S VR DX 18-200mm 3.5-5.6G IF-ED

AF-S 24-70 F/2,8G ED

AF-S 24-85mm 3.5-4.5G ED-IF

AF-S VR 24-120mm 3.5-5.6G ED-IF

AF-S 28-70mm 2.8 ED-IF

AF-S 50 f/1,4 G

AF-S DX 55-200mm 4-5.6G ED

AF-S VR DX 55-200 4-5.6G IF-ED

AF-S Micro NIKKOR 60mm f/2.8G ED

AF-S VR 70-200mm 2.8G ED-IF

AF-S VR 70-300mm 4.5-5.6G

AF-S 80-200mm 2.8 ED-IF

AF-S VR Micro 105mm f/2.8G IF-ED

AF-S VR 200mm 2.0G ED-IF

AF-S VR 200-400mm 4.0G ED-IF

AF-S 300mm 4.0D ED-IF

AF-S 300mm 2.8D ED-IF

AF-S VR 300mm 2.8 ED-IF

AF-S II 400mm 2.8D ED-IF

AF-S 400mm f/2.8G ED VR

AF-S II 500mm 4.0 D ED-IF

AF-S 500mm f/4G ED VR

AF-S II 600mm 4.0 D ED-IF

AF-S 600mm f/4G ED VR

Sigma:

4.5mm F2.8 EX DC Circular Fisheye HSM

10mm F2.8 EX DC Fisheye HSM

10-20mm 4-5.6 EX DC HSM

12-24mm 4.5-5.6 EX DG HSM

14mm 2.8 EX ASPHERICAL HSM

17-35mm 2.8-4.0 EX DG

17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO HSM for nikon(ci deve essere la sigla hsm)

18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM for Nikon (anche qui sigla hsm)

18-50mm f3.5-5.6 DC HSM

18-125mm f/3.8-5.6 DC OS HSM

18-200mm f3.5-6.3 DC for nikon (è motorizzato ma non hsm fare attenzione sia l'ultimissima versione fine 2007 quella precedente non funziona in af)

18-200mm f3.5-6.3 DC OS HSM (la versione HSM è solo per nikon)

30mm 1.4 DC ( prodotto solo motorizzato hsm in versione per nikon)

50mm F1.4 EX DG HSM

50-500mm 4.0-6.3 EX DG

50-150mm 2.8 APO EX DC HSM

APO 50-150mm F2.8 II EX DC HSM

55-200mm F4-5.6 DC HSM

70-200mm 2,8 EX DG Macro

APO 70-200mm F2.8 II EX DG MACRO HSM

70-200mm 2.8 EX DG

70-300mm F4-5.6 DG MACRO for Nikon inizio 2008 presentazione

APO 70-300mm F4-5.6 DG MACRO for Nikon inizio 2008 presentazione

APO 80-400mm F4.5-5.6 EX DG OS

100-300mm 4.0 EX DG

120-300mm 2.8 APO EX DG HSM

APO 120-400mm F4.5-5.6 DG OS HSM

150mm 2.8 EX DG APO MACRO HSM

APO 150 - 500mm F5 - 6.3 DG OS HSM

180mm 3.5 EX DG MACRO

300mm 2.8 EX DG APO HSM

300-800mm 5.6 EX DG APO

500mm 4.5 EX DG HSM APO

800mm 5.6 EX DG APO

Tamron:

AF17-50mm F/2.8 XR Di II (Model A16N II) dal 18 marzo 2008 in Giappone

AF18-200mm F/3.5-6.3 XR Di II (Model A14N II) da marzo 2008 come su

AF18-250mm F/3.5-6.3 Di-II LD Aspherical (IF) Macro (Model A18N II)

AF18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) MACRO stabilizzato

SP AF28-75mm F/2.8 XR Di LD Aspherical (IF) MACRO (Model A09NII)

AF 28-300mm F/3,5-6,3 XR Di VC LD Aspherical [iF] MACRO (Model A20NII) è stabilizzato

SP AF70-200mm F/2.8 Di LD (IF) Macro

AF70-300mm F/4-5.6 Di LD Macro 1:2

Se hai buon tempo contale e poi vai a vedere il listino prezzi...comunque lo so quante sono le ottiche pentax, la produzione attuale mi serviva solo da paragone

Nella vita ci sono cose più importanti del denaro...ma servono i soldi per comprarle

Link al commento
Condividi su altri siti

Non l'ho fatta vedere per il mosso, ma perché anche di notte, crepuscolo, è possibile fare buone immagini non stabilizzate (benché in quella foto lo stabilizzatore fosse acceso.

È chiaro che a 28mm puoi scendere di uno stop nel tempo, rispetto a quello che ho fatto io, e diminuire gli ISO, e sempre ottenere un'immagine non mossa..

Forse non ci siamo capiti... ad 1/60 faccio foto con un 150mm (300 reali) senza stabilizzatore... con lo stabilizzatore arrivo senza grossi problemi ad 1/10 o 1/8 di secondo (provato giusto oggi ad 1/10)

:fiorellino:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

PS

Quante sarebbero le ottiche AF montabili sulle Nikon d40/d60? Non dirmi poi che costano meno di quelle Pentax...

Costano di più perché sono meglio!!! :fiorellino:

If you ever ask how to do this or that, as if you were in Windows, you do not even deserve to be called a Mac User. You're simply a Windows user who is using a Mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nikkor

AF-S DX 12-24mm 4.0G ED-IF

AF-S 14-24 F/2,8G ED

AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR

AF-S 17-35mm 2.8D ED-IF

AF-S DX 17-55mm 2.8G ED-IF

AF-S DX 18-55mm 3.5-5.6G

AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6GII

AF-S DX 18-55MM F/3.5-5.6G VR

AF-S DX 18-70mm 3.5-4.5G ED-IF

AF-S DX 18-135mm 3.5-5.6 ED-IF

AF-S VR DX 18-200mm 3.5-5.6G IF-ED

AF-S 24-70 F/2,8G ED

AF-S 24-85mm 3.5-4.5G ED-IF

AF-S VR 24-120mm 3.5-5.6G ED-IF

AF-S 28-70mm 2.8 ED-IF

AF-S 50 f/1,4 G

AF-S DX 55-200mm 4-5.6G ED

AF-S VR DX 55-200 4-5.6G IF-ED

AF-S Micro NIKKOR 60mm f/2.8G ED

AF-S VR 70-200mm 2.8G ED-IF

AF-S VR 70-300mm 4.5-5.6G

AF-S 80-200mm 2.8 ED-IF

AF-S VR Micro 105mm f/2.8G IF-ED

AF-S VR 200mm 2.0G ED-IF

AF-S VR 200-400mm 4.0G ED-IF

AF-S 300mm 4.0D ED-IF

AF-S 300mm 2.8D ED-IF

AF-S VR 300mm 2.8 ED-IF

AF-S II 400mm 2.8D ED-IF

AF-S 400mm f/2.8G ED VR

AF-S II 500mm 4.0 D ED-IF

AF-S 500mm f/4G ED VR

AF-S II 600mm 4.0 D ED-IF

AF-S 600mm f/4G ED VR

Sigma:

4.5mm F2.8 EX DC Circular Fisheye HSM

10mm F2.8 EX DC Fisheye HSM

10-20mm 4-5.6 EX DC HSM

12-24mm 4.5-5.6 EX DG HSM

14mm 2.8 EX ASPHERICAL HSM

17-35mm 2.8-4.0 EX DG

17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO HSM for nikon(ci deve essere la sigla hsm)

18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM for Nikon (anche qui sigla hsm)

18-50mm f3.5-5.6 DC HSM

18-125mm f/3.8-5.6 DC OS HSM

18-200mm f3.5-6.3 DC for nikon (è motorizzato ma non hsm fare attenzione sia l'ultimissima versione fine 2007 quella precedente non funziona in af)

18-200mm f3.5-6.3 DC OS HSM (la versione HSM è solo per nikon)

30mm 1.4 DC ( prodotto solo motorizzato hsm in versione per nikon)

50mm F1.4 EX DG HSM

50-500mm 4.0-6.3 EX DG

50-150mm 2.8 APO EX DC HSM

APO 50-150mm F2.8 II EX DC HSM

55-200mm F4-5.6 DC HSM

70-200mm 2,8 EX DG Macro

APO 70-200mm F2.8 II EX DG MACRO HSM

70-200mm 2.8 EX DG

70-300mm F4-5.6 DG MACRO for Nikon inizio 2008 presentazione

APO 70-300mm F4-5.6 DG MACRO for Nikon inizio 2008 presentazione

APO 80-400mm F4.5-5.6 EX DG OS

100-300mm 4.0 EX DG

120-300mm 2.8 APO EX DG HSM

APO 120-400mm F4.5-5.6 DG OS HSM

150mm 2.8 EX DG APO MACRO HSM

APO 150 - 500mm F5 - 6.3 DG OS HSM

180mm 3.5 EX DG MACRO

300mm 2.8 EX DG APO HSM

300-800mm 5.6 EX DG APO

500mm 4.5 EX DG HSM APO

800mm 5.6 EX DG APO

Tamron:

AF17-50mm F/2.8 XR Di II (Model A16N II) dal 18 marzo 2008 in Giappone

AF18-200mm F/3.5-6.3 XR Di II (Model A14N II) da marzo 2008 come su

AF18-250mm F/3.5-6.3 Di-II LD Aspherical (IF) Macro (Model A18N II)

AF18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) MACRO stabilizzato

SP AF28-75mm F/2.8 XR Di LD Aspherical (IF) MACRO (Model A09NII)

AF 28-300mm F/3,5-6,3 XR Di VC LD Aspherical [iF] MACRO (Model A20NII) è stabilizzato

SP AF70-200mm F/2.8 Di LD (IF) Macro

AF70-300mm F/4-5.6 Di LD Macro 1:2

Se hai buon tempo contale e poi vai a vedere il listino prezzi...comunque lo so quante sono le ottiche pentax, la produzione attuale mi serviva solo da paragone

Ammazza "tutta" sta roba :ghghgh:

Sarei curioso di avere qualche prezzo di riferimento per le ottiche Nikkor recenti, in negozio mi hanno sparato prezzi stellari per un "classico" 55-200VR (quasi il doppio della controparte Pentax).

Ho provato a recuperare un elenco delle sole lenti AF Pentax dal sito di riferimento:

http://kmp.bdimitrov.de/lenses/index.html#data

Di tipo zoom conto oltre 50 modelli tra corte, medie, tele e non smc.

Passando a ottiche con focale fissa ma sempre autofocus ne vedo circa 40 (ultra wide, wide, normal, short tele, tele, ultra tele).

Più di 90 ottiche, mi sembrano un buon parco o no? Il corrispettivo Nikon AF (non le altre marche) da te elencato supera di poco la trentina... pensa che le ottiche Pentax sono TUTTE stabilizzate, basta avere uno dei corpi reflex SR con attacco K (K110DS, K10D, K200D, K100D, Km, K20D, GX10, GX20)... con gli altri corpi invece sono "semplici" lenti non stabilizzate.

E mi sono limitato alle SOLE Petnax autofocus (escludendo tutte le varie A, M e K semplicemente perché non AF) ... non ho contato i cloni Samsung (che sono praticamente le stesse ottiche Pentax) e le Tamron, Sigma, Ricoh, Tokina :fiorellino:

Evitiamo di dire che la Pentax/Samsung dispone di poche ottiche.

Uso Panther perchè http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=2926937&postcount=22

Mac Mini: il silenzio è d'oro.

FUJI/PENTAX FAN

Aiuta l'ambiente con una bella bicicletta

Link al commento
Condividi su altri siti

Ammazza "tutta" sta roba :fiorellino:

Sarei curioso di avere qualche prezzo di riferimento per le ottiche Nikkor recenti, in negozio mi hanno sparato prezzi stellari per un "classico" 55-200VR (quasi il doppio della controparte Pentax).

Sta sotto i 200 euro..

If you ever ask how to do this or that, as if you were in Windows, you do not even deserve to be called a Mac User. You're simply a Windows user who is using a Mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho ben capito.. quali sono gli obiettivi che monta Pentax? Oltre i suoi quali ha?

E sì lo avevo scritto nel messaggio: Tamron, Sigma, Tokina, Ricoh, i rimarchiati Samsung... in pratica tutte le ottiche con attacco K prodotte dal 1976 ad oggi.

Inolte con un adattatore può montare le ottiche m42 (attacco a vite), come le leggendarie Takumar: era lo standard di Asahi Pentax prima dell'avvento dell'attacco a baionetta K (1975).

Ah questi GIOVINI persi dietro a Canon e Nikon :)

"Pentax può essere considerata l'azienda che ha maggiormente contribuito allo sviluppo delle fotocamere reflex, a lei si devono infatti innovazioni quali lo specchio a ritorno istantaneo, la misurazione esposimetrica spot, l'esposimetro TTL, l'esposizione automatica a priorità dei diaframmi, la reflex autofocus, il trattamento antiriflesso" (Wikipedia)

Uso Panther perchè http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=2926937&postcount=22

Mac Mini: il silenzio è d'oro.

FUJI/PENTAX FAN

Aiuta l'ambiente con una bella bicicletta

Link al commento
Condividi su altri siti

Evitiamo di dire che la Pentax/Samsung dispone di poche ottiche.

Se mi citi dove l'ho scritto mi faresti un favore, altrimenti meglio evitare di mettere in bocca agli altri cose che non stanno da nessuna parte, non è carino :ghghgh:

Nella vita ci sono cose più importanti del denaro...ma servono i soldi per comprarle

Link al commento
Condividi su altri siti

Smile toglimi una curiosità, se ritieni che Pentax abbia un vasto parco ottiche come mai hai scelto un marchio diverso?

Uso Panther perchè http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=2926937&postcount=22

Mac Mini: il silenzio è d'oro.

FUJI/PENTAX FAN

Aiuta l'ambiente con una bella bicicletta

Link al commento
Condividi su altri siti

Smile toglimi una curiosità, se ritieni che Pentax abbia un vasto parco ottiche come mai hai scelto un marchio diverso?

Scegliere la macchina fotografica non è la gara a chi ce l'ha più lungo..anche se in questo caso Nikon ce l'ha più lungo di Pentax, :ciao::ghghgh:

If you ever ask how to do this or that, as if you were in Windows, you do not even deserve to be called a Mac User. You're simply a Windows user who is using a Mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

Correggetemi se sbaglio...attualmente tranne Canon con la sua 450D non esiste nelle altre case produttrici una via di mezzo tra le entry-level e le semi-professionali?

Tipo la Nikon fa il salto dalla D60 alla D90, Pentax dalla K-M alla K20D, Sony dalla A300 alla A700 o A900...Cioè o te ne prendi una da 300 euro e ti fai andare bene quello che ha, o salti agi 750-800 euro..(sempre non contando i modelli vecchi che hanno prezzi ribassati)..

Quindi sorge una domanda...voi sapete di "rumors" che annunciano l'uscita di modelli nella fascia intermedia prossimamente?

ciaoo! :ciao:

PS. poi alla fine sappiamo che non ce l'ha lungo nessuno più degli altri, è solo tutta ansia da prestazione!:)

Link al commento
Condividi su altri siti

da quando la 450D è una "via di mezzo"..?!? è una entry belle e buona :ciao:

le sue concorrenti:

• oly e-520

• pentax k200

• nikon D80 (la D90 ahimé costa troppo ed ha una qualità e caratteristiche migliori)

• sony alpha300/350

con queste spendi circa 450 euro con la lente in kit. ma se vuoi spendere un po' di più (ma non 800 euro), puoi sempre prendere il solo corpo e montare una lente migliore... alla fine il corpo (a mio avviso) contribuisce alla qualità della fotografia per il 30-40%... il resto lo fa l'ottica!

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

da quando la 450D è una "via di mezzo"..?!? è una entry belle e buona :ciao:

le sue concorrenti:

• oly e-520

• pentax k200

• nikon D80 (la D90 ahimé costa troppo ed ha una qualità e caratteristiche migliori)

• sony alpha300/350

con queste spendi circa 450 euro con la lente in kit. ma se vuoi spendere un po' di più (ma non 800 euro), puoi sempre prendere il solo corpo e montare una lente migliore... alla fine il corpo (a mio avviso) contribuisce alla qualità della fotografia per il 30-40%... il resto lo fa l'ottica!

Non sono d'accordo. Il corpo farà un 5%. La lente un 10%. Il resto lo fa il fotografo :):fiorellino:

If you ever ask how to do this or that, as if you were in Windows, you do not even deserve to be called a Mac User. You're simply a Windows user who is using a Mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

Smile toglimi una curiosità, se ritieni che Pentax abbia un vasto parco ottiche come mai hai scelto un marchio diverso?

Mito toglimi una curiosità ma tu leggi quello che scrivo?

-dove ho scritto qualcosa sul parco ottiche pentax? Ho scritto che è vasto, piccolo, di scarsa qualità, caro, economico, bello, brutto, radioattivo? Ho solo parlato degli obiettivi motorizzati Nikon, dicendo che secondo me non sono pochi in rapporto alla produzione di altri marchi, tutto qui. Per esempio nessuno ha mai detto che il sistema olympus 4/3 ha poche ottiche, che eppure sono meno (almeno mi pare) di quelle per D40, D40X e D60.

-dove ho scritto che ho nikon, canon, nagaoka, leica, rolleiflex, seagull o la macchina del dash?

Comunque mi pare giusto finirla qui in rispetto a chi ha aperto il post :fiorellino:

Nella vita ci sono cose più importanti del denaro...ma servono i soldi per comprarle

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono d'accordo. Il corpo farà un 5%. La lente un 10%. Il resto lo fa il fotografo :mad::fiorellino:

con "fotografia" intendevo la qualità dell'immagine in senso di definizione, luminosità ai bordi, flare, aberrazioni cromatiche, ecc

se si intende "fotografia" come arte, allora il 99% è nelle mani e nella testa del fotografo... :ghghgh:

e a quel punto, basta la macchina del Dash o della Fisher Price

:fiorellino:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Per esempio nessuno ha mai detto che il sistema olympus 4/3 ha poche ottiche, che eppure sono meno (almeno mi pare) di quelle per D40, D40X e D60.

Io sì :fiorellino::ghghgh:

If you ever ask how to do this or that, as if you were in Windows, you do not even deserve to be called a Mac User. You're simply a Windows user who is using a Mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

-dove ho scritto che ho nikon, canon, nagaoka, leica, rolleiflex, seagull o la macchina del dash?

Sai che Seagull faceva le macchine con l'attacco pentax K :dance:

Mi piacerebbe provarne una....

Senza fare polemica sarei curioso di sapere che macchina usi tu.

Uso Panther perchè http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=2926937&postcount=22

Mac Mini: il silenzio è d'oro.

FUJI/PENTAX FAN

Aiuta l'ambiente con una bella bicicletta

Link al commento
Condividi su altri siti

Da felice Canonista ti consiglio la 450D.

Per certi versi ha ragione Geronimus a dire che anch'essa è una entry level, ad esempio il fatto che gli iso vanno solo da 100 a 1600 (100, 200, 400, 800, 1600) e con la priorità delle tonalità chiare da 200 in poi, ma per altri mi sono trovato davvero benissimo: la macchina è molto maneggievole ed ergonomica, le foto sono davvero ottime in ogni situazione e se fai il sacrificio di scattare in RAW, i livelli li regoli in post-produzione e non ti deluderà mai.

Certo, le ottiche giocano un ruolo fondamentale nella qualità della foto, ma non sono gli unici fattori a determinare la riuscita di una foto: infatti le foto le scatti tu, sei tu che scegli il soggetto e lo interpreti, quindi, anche se una foto non avrà una qualità impeccabile, potrà comunicare qualcosa, ed è questo l'importante.

Io inoltre ti direi di fare un giretto per ebay, a vedere qualche obiettivo in offerta: magari trovi un piccolo tele che ha la stessa resa del 18-55 in dotazione, tanto per allargare un po' gli orizzonti. :ghghgh:

Comunque io ti direi di fare un giro anche da Pentax, Olympus e altre marche, che senz'altro non sono inferiori come qualità.

Come il principe dei nembi è il Poeta che, avvezzo alla tempesta, si ride dell'arciere ma esiliato sulla terra, fra scherni, camminare non può per le sue ali di gigante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai che Seagull faceva le macchine con l'attacco pentax K :)

Mi piacerebbe provarne una....

Senza fare polemica sarei curioso di sapere che macchina usi tu.

Ho due olympus, una pentax, una ricoh e prossimamente (da qui a un mesetto dovrei aver finito di costruirla) una folding grande formato

In definitiva uso solo la ricoh e la oly ogni tanto

Nella vita ci sono cose più importanti del denaro...ma servono i soldi per comprarle

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...