Vai al contenuto

[AUTO] Neve ed ABS


Messaggi raccomandati

Ospite leonerosso
Ciao, stamattina ho avuto la mia prima breve esperienza di guidare una macchina dotata di ABS con la neve.

Il rusultato è stato quasi tragico, macchina inguidabile causa impossibilità di frenata.

Senza ABS si ha la possibilità di inchiodare, si bloccano le ruote, si forma un mucchietto di neve davanti alle ruote che fà atrito sull'altra neve e in qualche modo ci si ferma.

Con l'ABS invece le ruote non si bloccano con il risultato che sulla neve fermarsi è complicatissimo persino in piano, figuriamoci qua da me che sono in collina con molte discese anche ripide.

Che esperienza terribile, rivoglio una macchina senza ABS, peccato che per legge non si possano più vendere!

dovrebbero obbligare la gente per legge(a parte le zone calde tipo sicilia sul mare ecc.) a mettere i pneumatici termici da novembre a marzo.

con i pneumatici termici si puo' andare tranquillamente su neve fango ghiaccio ecc (sempre con prudenza chiaramente) senza problemi con o senza abs.

Link al commento
Condividi su altri siti

dovrebbero obbligare la gente per legge(a parte le zone calde tipo sicilia sul mare ecc.) a mettere i pneumatici termici da novembre a marzo.

con i pneumatici termici si puo' andare tranquillamente su neve fango ghiaccio ecc (sempre con prudenza chiaramente) senza problemi con o senza abs.

Che poi, alla fine, non si spende nemmeno di più visto che si anticipa solamente il cambio gomme :fiorellino:

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite leonerosso
Hei, io non ho mai avuto problemi a guidare con la neve

La mia unica preoccupazione è solo quella di impiegarci veramente tanto a fermarmi in caso di problemi e bisogno.

Con la mia vecchia polo mi facevo dei numeri strepitosi sotto alla neve, ma mai avuto incidenti e non ci sono mai nemmeno andato vicino dato che sapevo come si comportava la macchina.

A sapere che invece se ho bisogno di bloccare le ruote la cosa mi viene impossibile mi prende male. La cosa è più che alto l'idea dato che stamattina ho fatto giusto il giro dell'isolato

tutti piloti fin che non succede l' incidente, tutte quelle persone che ogni giorno si fanno o peggio fanno del male con l' auto sino a poco prima erano convinte di essere dei piloti provetti...

sulla neve senza mezzi adeguati il controllo e' comunque molto precario che si sia piloti professionisti o meno, nessuno puo' andare contro le leggi della fisica....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite leonerosso
ok però penso sia normale che chi vive a milano e dintorni non monti le termiche, però non capisco chi usciva ieri alle 14 dopo ore di nevicata senza neanche avere le catene e poi si bloccava ad ogni sottopassaggio, come se montare le catene sia una sconfitta :fiorellino:

avro' visto una decina di auto bloccate tra bmw serie 1, mini cooper, grosse berline..

in realta' le termiche vanno benissimo anche a Milano poiche' con il freddo anche asciutto tengono molto meglio la strada delle gomme estive che gia' a pochi gradi sopra lo zero vedono ridurre di molto il loro grip, basta mettere le termiche alle nostre latitudini verso novembre e toglierle verso meta' fine marzo per aumentare di molto la sicurezza al volante, tra l' altro con costi irrisori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma tirando il freno a mano non dovresti bloccare le ruote? Per lo meno quelle dietro...

Non diamogli consigli pericolosi :fiorellino:

L'obiettivo è avere più aderenza, con il freno a mano dove si finisce?

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

No l'abs così come tutti gli "aiuti" elettronici non incide sul normale funzionamento dell'impianto frenante. Pensa se ti si brucia il fusibile mentre sei in autostrada a 130 Km/h e davanti a te scorgi una coda infinita di macchine immobili. Sai che casino a ravanare con la mano nel baule per cercare la scatola dei fusibili di scorta?

:fiorellino::ghghgh::rolleyes:

Hai ragionissima...;)

New : MacPro 8 core 2.8 Ghz -- ACD 30'' - MacBook Pro 15'' 2.4 Ghz - iMac 21,5'' 3.2 Ghz

Old glory : iMac G4 20'' 1.25 ghz - PowerMac G4 Cube 1.5 Ghz -- ACD 20''

La vita è un brivido che vola via...un equilibrio sopra la follia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra poco vado a letto ma prima sono andato a prendere la pizza da asporto in machina e qui piove e c'è un freddo cane.

la pizzeria (quella dove volevo andare io, dove la fanno buona) è a circa 10 km da casa: per strada non c'era nessuno, quindi abbaglianti sparati, ero circa ai 100.

Cosa mi sbuca all'improvviso dal ciglio della strada e la attraversa in diagonale? un cane, anche abbastanza grosso, tipo labrador: dunque ci ho piantato un'inchiodata da matti e (premetto che il cane è sano e salvo) ho sentito dal pedale del freno, che pulsa, che è intervenuto l'abs, per circa il 70% della frenata.

E' stato tutto molto violento, io ero incollato al sedile con la cintura, ma la frenata è stata molto efficace, sembrava di essere sull'asciutto: se non avessi avuto l'abs, probabilmente avrei preso il cane e mi si sarebbe sfasciato il davanti della macchina.

Io non capisco perchè si debba rifiutare l'abs: lo si studia anche in fisica, nel contesto del coefficiente di attrito: l'attrito statico (quando le ruote girano) è molto maggiore di quello dinamico (quando le ruote sono bloccate, per farla molto breve.

Ancora peggio coi fuoristrada e con le auto pesanti, a maggior ragione serve l'abs, perchè, secondo la fisica e non secondo i fuoristradisti, l'attrito tra due superfici dipende anche dalla massa dell'oggetto e se volete ve lo dimostro con le formule vere e proprie.

Quello che voglio dire alla fine è che l'abs (con l'esp) è un sistema utilissimo ed è stato studiato secondo le leggi della fisica e non è vero che è inutile: non voglio dire che con l'abs si può schivare ai 300 all'ora sul ghiaccio un ostacolo improvviso come se si fosse sui binari a levitazione magnetica, ma alle velocità usualmente utilizzate da noi automobilisti è un sistema, insieme all'esp quasi perfetto.

Come il principe dei nembi è il Poeta che, avvezzo alla tempesta, si ride dell'arciere ma esiliato sulla terra, fra scherni, camminare non può per le sue ali di gigante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Era buona la pizza alla fine?

Molto, ci ho anche messo l'olio piccante fatto da me, che è davvero piccante :dance:.

Come il principe dei nembi è il Poeta che, avvezzo alla tempesta, si ride dell'arciere ma esiliato sulla terra, fra scherni, camminare non può per le sue ali di gigante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto, ci ho anche messo l'olio piccante fatto da me, che è davvero piccante :dance:.

E pensa che te la sei potuta gustare solo grazie all'abs, esp, ecc, ccp, cgl etc... ringrazia la tecnologia :dance:

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...