Vai al contenuto

scontornare fondo,eliminare lo sfondo


Messaggi raccomandati

Il consiglio migliore che ti posso dare è:

1.utilizza la guida del programma

2.http://www.ziorip.com/ e divertiti

Ciao

Grazie per la segnalazione.

Per quanto riguarda la domanda dovresti essere un po' più specifico, quindi dovresti saper descrivere esattamente i colori dell'immagine e la cosa che vuoi scontornare... diciamo che dovresti proprio mostrare l'immagine, perchè non esiste regola fissa per lo scontorno :mhh:

:):ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

provato per le orecchie con il BackGround Eraser Tool, io l'ho fatto con la tua immagine e viene bene...per usarlo tieni premuto sull'icona della gomma e poi selezioni la seconda opzione...e come sample metti once, seconda icona in alto quella del preleva colore con il mirino :mazzodifiori:

iMac 20" - iBook 12" - iPod nano 2Gb 1gen- iPod Toch 8Gb 1gen

Deviantart | YouTube | Flickr | Vimeo | Twitter

...laborio...

articoli:Tutte le tariffe per iPhone

Link al commento
Condividi su altri siti

provato per le orecchie con il BackGround Eraser Tool, io l'ho fatto con la tua immagine e viene bene...per usarlo tieni premuto sull'icona della gomma e poi selezioni la seconda opzione...e come sample metti once, seconda icona in alto quella del preleva colore con il mirino :mazzodifiori:

intendi la gomma per lo sfondo,?non ho mica "sample" dov'è?nei plug-in non ho "BackGround Eraser Tool"

Link al commento
Condividi su altri siti

io gli scontorni solitamente me li faccio con i tracciati, poi se devo eliminare lo sfondo trasformo in selezione, la inverto e lo cancello

per me è ancora il metodo più preciso e veloce :mazzodifiori:

mi puoi dire bene bene come usare questa tecnica?di photoshop ne so 0

Link al commento
Condividi su altri siti

intendi la gomma per lo sfondo,?non ho mica "sample" dov'è?nei plug-in non ho "BackGround Eraser Tool"

non è un plug-in, esatto, è la gomma per lo sfondo...

per il sampling, quando selezioni la gomma per lo sfondo in alto vengono le impostazioni dove puoi settarla come preferisci e lì selezioni la seconda icona che è fatta come lo strumento preleva colore con un mirno affianco

iMac 20" - iBook 12" - iPod nano 2Gb 1gen- iPod Toch 8Gb 1gen

Deviantart | YouTube | Flickr | Vimeo | Twitter

...laborio...

articoli:Tutte le tariffe per iPhone

Link al commento
Condividi su altri siti

mi puoi dire bene bene come usare questa tecnica?di photoshop ne so 0

in sintesi:

- vai sulla finestra tracciati e ne crei uno nuovo

- premi p e cominci a seguire il contorno della figura

- quando hai chiuso la figura (sei arrivato nel punto da dove eri partito), nel menu della finestra tracciati scegli 'crea selezione'

l'uso del pennino richiede una certa pratica...devi cercare di creare meno punti possibile e lavorare con le maniglie di ogni punto (le usi premendo A, e la freccetta da nera diventa bianca) in modo da seguire il contorno nel modo più 'morbido' possibile

cmq in rete, come ti hanno già detto trovi parecchi tutorial

:ciao:

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

in sintesi:

- vai sulla finestra tracciati e ne crei uno nuovo

- premi p e cominci a seguire il contorno della figura

- quando hai chiuso la figura (sei arrivato nel punto da dove eri partito), nel menu della finestra tracciati scegli 'crea selezione'

l'uso del pennino richiede una certa pratica...devi cercare di creare meno punti possibile e lavorare con le maniglie di ogni punto (le usi premendo A, e la freccetta da nera diventa bianca) in modo da seguire il contorno nel modo più 'morbido' possibile

cmq in rete, come ti hanno già detto trovi parecchi tutorial

:D

Puoi cominciare ad usare il pennino per il tracciato, quando hai finito vai su tracciati> salva tracciato, lo chiami come ti pare > tracciato di ritaglio aggiungi la poligonale e te lo porti a spasso dove ti pare, senza sfondo; se devi trascinarlo dentro un'altra immagine selezioni il tracciato> crea selezione e lo inserisci nell'altra immagine dandogli tutti gli effetti che vuoi (ombra, rilievo smusso etc etc.) spero di essere stato chiaro. :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi cominciare ad usare il pennino per il tracciato, quando hai finito vai su tracciati> salva tracciato, lo chiami come ti pare > tracciato di ritaglio aggiungi la poligonale e te lo porti a spasso dove ti pare, senza sfondo; se devi trascinarlo dentro un'altra immagine selezioni il tracciato> crea selezione e lo inserisci nell'altra immagine dandogli tutti gli effetti che vuoi (ombra, rilievo smusso etc etc.) spero di essere stato chiaro. :mhh:

La curva con la penna non l'ha ottengo,neanche premendo "A",ma poi non ho capito perchè con la penna dopo mi viene la figura che ho contornato tutta "colorata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Zenox, non ho più risposto perchè in effetti, dopo avere visto la foto, non credo che sia un lavoro che si riesca a fare senza conoscere Photoshop.

Io nel mio corso ho una lezione che spiega come funzionano i tracciati (quindi lo strumento penna), prova a dargli un'occhiata, ma ti dico che a mio parere le selezioni è meglio non farle con i vettori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Zenox, non ho più risposto perchè in effetti, dopo avere visto la foto, non credo che sia un lavoro che si riesca a fare senza conoscere Photoshop.

Io nel mio corso ho una lezione che spiega come funzionano i tracciati (quindi lo strumento penna), prova a dargli un'occhiata, ma ti dico che a mio parere le selezioni è meglio non farle con i vettori.

Mi sono iscritto al tuo sito,pero' siccome non ho l'ADSL(ho il 56K) per scaricare un tuo filmato,ci metterei MOOOOlto tempo...allora volevo che qualcuno mi scrivesse....e poi tu fa il corso di PHOTOSHOP CS 3..io ho il CS,,,,,

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmmmm mi dispiace che non hai la linea per scaricarlo. Ora dovrebbero essere tutti sotto i 100 mb in ogni caso.

Se scarichi solo il pdf dovrebbe essere intorno ai 20, non oltre...

Penso che non ci siano problemi con la lezione sui tracciati anche se hai il CS.

Credimi, quell'immagine non è semplicissima perchè la maglietta del personaggio è bianca come lo sfondo.

Puoi sempre premere command J per creare un livello copia dello sfondo, aggiungere una maschera di livello e ripassarlo manualmente col pennello (so che non è il massimo, ma è il metodo più semplice che mi viene in mente).

Ovviamente inserisci un livello del colore che vuoi tra lo sfondo e quello su cui effettui 'lo scontorno'

Ciao ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmmmm mi dispiace che non hai la linea per scaricarlo. Ora dovrebbero essere tutti sotto i 100 mb in ogni caso.

Se scarichi solo il pdf dovrebbe essere intorno ai 20, non oltre...

Penso che non ci siano problemi con la lezione sui tracciati anche se hai il CS.

Credimi, quell'immagine non è semplicissima perchè la maglietta del personaggio è bianca come lo sfondo.

Puoi sempre premere command J per creare un livello copia dello sfondo, aggiungere una maschera di livello e ripassarlo manualmente col pennello (so che non è il massimo, ma è il metodo più semplice che mi viene in mente).

Ovviamente inserisci un livello del colore che vuoi tra lo sfondo e quello su cui effettui 'lo scontorno'

Ciao ;)

ma il documento PDF...come faccio a scaricarlo?....20mb ci possono stare

Link al commento
Condividi su altri siti

orca, hai ragione...

Non ci sono i pdf da soli...

Abbiamo fatto le cose in fretta e furia che non mi ricordavo nemmeno... è stato un periodo molto difficile questa settimana, anche perchè io domani spengo tutto che parto per un mese ed il problema mi è piombato nel momento meno opportuno.

In ogni caso prova a creare una maschera di livello e lavorarci sopra.

Link al commento
Condividi su altri siti

orca, hai ragione...

Non ci sono i pdf da soli...

Abbiamo fatto le cose in fretta e furia che non mi ricordavo nemmeno... è stato un periodo molto difficile questa settimana, anche perchè io domani spengo tutto che parto per un mese ed il problema mi è piombato nel momento meno opportuno.

In ogni caso prova a creare una maschera di livello e lavorarci sopra.

Ok non ti preoccupare....cerchero' in qualche modo....

Link al commento
Condividi su altri siti

La curva con la penna non l'ha ottengo,neanche premendo "A",ma poi non ho capito perchè con la penna dopo mi viene la figura che ho contornato tutta "colorata!

perchè dalla finestra tracciati, prima di iniziare devi creare un nuovo tracciato (sempre dal menu della finestra tracciati)

se premendo A non ti cambia la freccia in 'bianco' vai nella palette degli strumenti e appena sotto il pulsante con la T clikka e tieni premuto...ti compariranno 2 scelte...prendi la seconda che si chiama 'strumento selezione diretta'

...se però sei proprio a digiuno di photoshop, mi sa che un bel tutorial, magari con immagini, è la cosa migliore

cmq, secondo la mia esperienza, se devo scontornare una figura, utilizzo sempre lo strumento dei tracciati...sarà che dopo aver scontornato migliaia di oggetti di natura differente ormai ho acquisito una certa pratica :D

...e poi..se vuoi un lavoro fatto bene...non farlo fare a una macchina :)

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè dalla finestra tracciati, prima di iniziare devi creare un nuovo tracciato (sempre dal menu della finestra tracciati)

se premendo A non ti cambia la freccia in 'bianco' vai nella palette degli strumenti e appena sotto il pulsante con la T clikka e tieni premuto...ti compariranno 2 scelte...prendi la seconda che si chiama 'strumento selezione diretta'

...se però sei proprio a digiuno di photoshop, mi sa che un bel tutorial, magari con immagini, è la cosa migliore

cmq, secondo la mia esperienza, se devo scontornare una figura, utilizzo sempre lo strumento dei tracciati...sarà che dopo aver scontornato migliaia di oggetti di natura differente ormai ho acquisito una certa pratica :D

...e poi..se vuoi un lavoro fatto bene...non farlo fare a una macchina :)

Sotto la "T"(quella che serve per scrivere...giusto) ce una formina tipo nuvoletta,se tenzo spinto mi vengono queste opzioni:

STRUMENTO RETTANGOLO

STRUMENTO RETTANGOLO ARROTONDATO

STRUMENTO POLIGONALE

STRUMENTO ELISSE

STRUMENTO LINEA

STRUMENTO FORMA PERSONALE(che è quello che ho cliccato)

per i tracciati; ho creato un nuovo tracciato poi che faccio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sotto la "T"(quella che serve per scrivere...giusto) ce una formina tipo nuvoletta,se tenzo spinto mi vengono queste opzioni:

STRUMENTO RETTANGOLO

STRUMENTO RETTANGOLO ARROTONDATO

STRUMENTO POLIGONALE

STRUMENTO ELISSE

STRUMENTO LINEA

STRUMENTO FORMA PERSONALE(che è quello che ho cliccato)

per i tracciati; ho creato un nuovo tracciato poi che faccio?

hehe credo di aver capito l'errore, tu hai i tool come me cioè su 2 colonne, mentre luca3d su una sola, allora il pulsante da premere è quello sotto la penna stilografica, cioè il puntatore nero...

cmq una domanda, ma la devi scontornare perchè ti serve o per imparare a farlo???

iMac 20" - iBook 12" - iPod nano 2Gb 1gen- iPod Toch 8Gb 1gen

Deviantart | YouTube | Flickr | Vimeo | Twitter

...laborio...

articoli:Tutte le tariffe per iPhone

Link al commento
Condividi su altri siti

hehe credo di aver capito l'errore, tu hai i tool come me cioè su 2 colonne, mentre luca3d su una sola, allora il pulsante da premere è quello sotto la penna stilografica, cioè il puntatore nero...

cmq una domanda, ma la devi scontornare perchè ti serve o per imparare a farlo???

In pratica io ho un blog,e mi sono fatto un banner,ritagliando un immagine con il lazo magnetico e non mi è venuto male,tanto che un altro di un altro blog,mi ha chiesto di fargli un banner,allora volevo sapere la tecnica precisa per scontornare in maniera perfetta...io però non ho idea di cosa sia maschera vettoriale o o cose del genere...

Link al commento
Condividi su altri siti

per scontornare in maniera perfetta aspetta che torni io dal Messico... il terzo corso sarà completamente dedicato alle selezioni... svelerò tutto (più o meno) quello che conosco sulle selezioni in un corso di circa 20 ore. :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...