Vai al contenuto

Ubuntu 8.10 su macbook


Vincintosh

Messaggi raccomandati

Vorrei installare ubuntu 8.10 nativamente sul mio macbook in dualboot con mac os x...

vorrei sapere, però, come fare :ghghgh: in pratica con l'assistente bootcamp ridimensiono la partizione di leo e poi installo normalmente? come faccio? datemi una mano perché ho paura di togliere leopard o bootcamp

 Fiero Utente Mac

 MacBook Aluminium 2Ghz

 iPod Nano (1st Generation) 2GB

 iPod Nano Chromatic Orange 8GB

Mio Sito

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite VonNeumann

Io ti consiglio di avviare Ubuntu da cd live, usare il GParted per ridimensionare lapartizione di leopard lasciando il resto del disco non formattato!

Successivamente avviare l'installazione di Ubuntu dicendogli di usare il più ampio spazio contiguo libero quando arrivi allo step del partizionamento!

Ricorda di installare il boot loader nella partizione di root e non in quella di leo!!!:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi quando arrivo allo step finale metto avanzate e gli dico di installare GRUB in hd0,X (dove X è la partizione di ubuntu) e non in hd0, giusto???

 Fiero Utente Mac

 MacBook Aluminium 2Ghz

 iPod Nano (1st Generation) 2GB

 iPod Nano Chromatic Orange 8GB

Mio Sito

Link al commento
Condividi su altri siti

un ultima domanda prima di proseguire...

ho messo dentro il livecd... comunque dice che non può ridimensionare partizioni in formato hfs+, ma questo non è un problema, perché posso farlo con l'assistente di bootcamp giusto? comunque, ho riavviato e dopo il riavvio... PANICO!!! Il macbook "eseguiva" tre beep di seguito e con schermo nero!!! :ghghgh: poi ho premuto il tasto power per spegnere e ho riacceso, tutto normale... ma perché quando ho riavviato mi dava quei tre beep??? non è che installando ubuntu rompo il mio macbook??? sapete è nuovo e ci tengo tantissimo :confused:

comunque ridimensiono con l'assistente di bootcamp?

 Fiero Utente Mac

 MacBook Aluminium 2Ghz

 iPod Nano (1st Generation) 2GB

 iPod Nano Chromatic Orange 8GB

Mio Sito

Link al commento
Condividi su altri siti

tranquillo, via sw è praticamente impossibile "rompere" un computer; lo puoi rendere inusabile, ma al massimo reinstalli Leopard dal DVD (occhio che inusabile implica anche perdere tutti i dati, quindi prima di giocare a fare le partizioni, fatti un backup!)

Per il resto, dato che il macbook è sufficientemente potente, prima di fare il dual boot (che secondo me è mooooolto scomodo), scaricati VirtualBox e vai di macchina virtuale. Con i pc attuali il dual boot è IMHO superato

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma io ho bisogno del dual boot perché mi serve l'accelerazione grafica :confused:

comunque... ora quei tre beep li fa appena selezione "instsalla ubuntu" :ghghgh: non riesco proprio ad avviare il livecd!!! aiutatemi!

 Fiero Utente Mac

 MacBook Aluminium 2Ghz

 iPod Nano (1st Generation) 2GB

 iPod Nano Chromatic Orange 8GB

Mio Sito

Link al commento
Condividi su altri siti

a quanto pare è bastato un riavvio :baby: ora vi scrivo dal livecd e sto installando in una partizione di 15GB fatta con l'assistente di bootcamp...

vorrei però chiedervi: se poi lo voglio togliere, come faccio? elimino la partizione e basta? e poi come ridimensiono la partizione di leo???

inoltre ho un piccolo problemino... la risoluzione dello schermo è di 1280x768 pixel... come faccio ad avere 1280x800? perché così la schermata risulta un po' "allungata"...

e come faccio a fargli riconoscere gli "hotkeys" (luminosità ecc...)? perché con fn+F1/2/3... non vanno...

 Fiero Utente Mac

 MacBook Aluminium 2Ghz

 iPod Nano (1st Generation) 2GB

 iPod Nano Chromatic Orange 8GB

Mio Sito

Link al commento
Condividi su altri siti

ehm... scusate altro problema :baby:

l'ho installato, ma... come si avvia? :ghghgh: in bootcamp (alt all'avvio) non compare la partizione, ma solo Macintosh HD :ghghgh:

 Fiero Utente Mac

 MacBook Aluminium 2Ghz

 iPod Nano (1st Generation) 2GB

 iPod Nano Chromatic Orange 8GB

Mio Sito

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite VonNeumann
ehm... scusate altro problema :baby:

l'ho installato, ma... come si avvia? :ghghgh: in bootcamp (alt all'avvio) non compare la partizione, ma solo Macintosh HD :ghghgh:

Ma la partizione non la vedi neanche da leo?

Riguardo i tasti funzione e la loro configurazione vai sul sito ufficiale della community ... ricordo che c'era un wiki proprio dedicato al caso!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

no perché l'ho installato nella partizione di ubuntu, non nell'MBR...

insomma io vorrei avviare ubuntu con bootcamp, si può fare?:ciao:

 Fiero Utente Mac

 MacBook Aluminium 2Ghz

 iPod Nano (1st Generation) 2GB

 iPod Nano Chromatic Orange 8GB

Mio Sito

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite VonNeumann
grub l'ho installato nella partizione di ubuntu

Un attimo! Ma tu hai partizionato con bootcamp?? Perché in caso contrario è ovvio che all'avvio L'Efi non riesce a puntare a GRUB! Nel caso la tua risposta sia negativa devi installare reFIT!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi ho fatto così:

ho aperto l'assistente di bootcamp e ripristinato il disco a tutto leopard

poi ho installato rEFIt e ho rifatto la partizione con l'assistente di bootcamp e sto per reinstallare ubuntu... che dite, va?

 Fiero Utente Mac

 MacBook Aluminium 2Ghz

 iPod Nano (1st Generation) 2GB

 iPod Nano Chromatic Orange 8GB

Mio Sito

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi ho fatto così:

ho aperto l'assistente di bootcamp e ripristinato il disco a tutto leopard

poi ho installato rEFIt e ho rifatto la partizione con l'assistente di bootcamp e sto per reinstallare ubuntu... che dite, va?

ragazzi è andato ;) ora vi scrivo da ubuntu, ma ho i seguenti problemi:

- niente audio; l'audio sembra non essere riconosciuto, eppure posso regolare il volume :ghghgh: ma pur con il volume al massimo non sento niente, ho provato sia con ALSA, sia con OSS che con PulseAudio, ma niente :rofl: spero possiate aiutarmi :)

- niente hotkeys; non posso regolare la luminosità e altro usando fn+F1/2/3...

un ultimo aiutino, please :P

 Fiero Utente Mac

 MacBook Aluminium 2Ghz

 iPod Nano (1st Generation) 2GB

 iPod Nano Chromatic Orange 8GB

Mio Sito

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
ragazzi è andato :ghghgh: ora vi scrivo da ubuntu, ma ho i seguenti problemi:

- niente audio; l'audio sembra non essere riconosciuto, eppure posso regolare il volume :) ma pur con il volume al massimo non sento niente, ho provato sia con ALSA, sia con OSS che con PulseAudio, ma niente :D spero possiate aiutarmi :rofl:

- niente hotkeys; non posso regolare la luminosità e altro usando fn+F1/2/3...

un ultimo aiutino, please :ghghgh:

Sono un novellino di ubuntu però avevo voglia di provarlo

ho riscontrato i tuoi stessi problemi...ma non so come risolverli :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...