Vai al contenuto

Retino stocastico


Messaggi raccomandati

Praticamente sembra di stampare a tono continuo (come le fotografie). Si tratta di un retino che non ha lineatura ma ha uno spessore (0,20 e 0,10 micron che equivalgono circa a 70 e 80 linee + o -), la forma è diversa dal tipo di fornitore e la disposizione è "sempre" casuale. La mia esperienza (di service di prestampa) si è fermata per la poca predisposizione degli stampatori ad attrezzarsi in questo senso.

Da parte dei service ci vuole un investimento che può essere impegnativo o meno a seconda della richiesta e dell'uso (4 o 5 anni fa si parlava di 8-10.000 euro) e una cura nelle sviluppatrici molto più rigorosa di prima.

Da parte degli stampatori ci vuole una macchina che abbia un controllo dello schiacciamento notevole, tutta regolata a zero e, come sempre, un buon "manico".

Tutti e due dovranno affrontare delle spese di avviamento per tarare precisamente il ctp con la macchina da stampa.

Per questi motivi, ai tempi, abbiamo rinunciato a montarlo.

La qualità del retino stocastico, però, non la si può paragonare con niente altro (a parte stampare con lineature sopra le 100).

Buon divertimento

"Noi finti professionisti" Club

Tessera n. 003

"Serious fun in serious dive"

"...la violenza è l'ultima risorsa degli incapaci"

Link al commento
Condividi su altri siti

Praticamente sembra di stampare a tono continuo (come le fotografie). Si tratta di un retino che non ha lineatura ma ha uno spessore (0,20 e 0,10 micron che equivalgono circa a 70 e 80 linee + o -), la forma è diversa dal tipo di fornitore e la disposizione è "sempre" casuale. La mia esperienza (di service di prestampa) si è fermata per la poca predisposizione degli stampatori ad attrezzarsi in questo senso.

Da parte dei service ci vuole un investimento che può essere impegnativo o meno a seconda della richiesta e dell'uso (4 o 5 anni fa si parlava di 8-10.000 euro) e una cura nelle sviluppatrici molto più rigorosa di prima.

Da parte degli stampatori ci vuole una macchina che abbia un controllo dello schiacciamento notevole, tutta regolata a zero e, come sempre, un buon "manico".

Tutti e due dovranno affrontare delle spese di avviamento per tarare precisamente il ctp con la macchina da stampa.

Per questi motivi, ai tempi, abbiamo rinunciato a montarlo.

La qualità del retino stocastico, però, non la si può paragonare con niente altro (a parte stampare con lineature sopra le 100).

Buon divertimento

grazie per avermi riportato la tua esperienza a riguardo :clap:

anche nella mia azienda credo che rinunceremo a montarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo scorso anno abbiamo risolto un lavoro molto pericoloso (tende in prospettiva con tessuto molto marcato) stampando a 100 linee. Oltretutto i tipografi erano 2 e nessuno dei due ha avuto grossi problemi.

Ciao

"Noi finti professionisti" Club

Tessera n. 003

"Serious fun in serious dive"

"...la violenza è l'ultima risorsa degli incapaci"

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...