Vai al contenuto

40D e autofocus: eyetracking?


Messaggi raccomandati

domanda stupida.. la eos5 ha l'autofocus con eyetracking nell'oculare. la 40D?

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

in nessuna eos digitale hanno messo quella funzione purtroppo

Canon EOS 50D | Canon EF 50mm F1.8 | Canon EF-S 60mm F2.8 Macro USM |

Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM | Tamron SP AF28-75mm F2.8 XR Di LD Aspherical (IF)

Fotografi@Italiamac Flickr Group | Le mie foto su Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente, ed è tutt'altro che una funzione a cappero... anzi è studiata benissimo e soprattutto di una precisione allucinante.

L'eye control si attiva attraverso un pulsante sulla EOS 5, è disinseribile e anche quando è inserito naturalmente si torna in manuale con il pulsantino. Inoltre qualora la macchina non riesca a mettere a fuoco con l'eye control lo esclude di suo tornando all'automatismo tradizionale... stupendo :rofl:

Link al commento
Condividi su altri siti

sigh... :rofl:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è l'opzione apposita come avviene per qualsiasi reflex esistente oggi al mondo...

la cosa bella è che la EOS 5 ha pure il controllo della pdc a questa maniera... guardi un punto in alto sul mirino dopo aver fatto la messa a fuoco e ti si oscura tutto per farti vedere la pdc... fantastico!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

eheheh la si deve provare :rofl:

anche io credevo che era un po' una funzione per far scena che una reale utilità ma invece mi sto ampiamente ricredendo :rofl:

Link al commento
Condividi su altri siti

e anche se è decisamente ot caro passwordlost ho letto ora la tua firma e aggiungerei:

"pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo cominciare una chitarra..." o una macchina fotografica, un pennello o qualsiasi altra cosa... è un pensiero che mi da sempre i brividi!

"Noi finti professionisti" Club

www.imago2.it

Link al commento
Condividi su altri siti

e anche se è decisamente ot caro passwordlost ho letto ora la tua firma e aggiungerei:

"pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo cominciare una chitarra..." o una macchina fotografica, un pennello o qualsiasi altra cosa... è un pensiero che mi da sempre i brividi!

Sì un pensiero che anche a me da i brividi :rofl:

L'avevo messa qualche settimana fa... le citazioni ogni tanto vanno cambiate :rofl::love:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì un pensiero che anche a me da i brividi :rofl:

L'avevo messa qualche settimana fa... le citazioni ogni tanto vanno cambiate :rofl::love:

giosto giosto!

cmq io credo che leyetracking non lo userei... forse giusto il controllo pdc che è un pelino fuori portata di dito...

"Noi finti professionisti" Club

www.imago2.it

Link al commento
Condividi su altri siti

e vabbuò se quando prendo l'altro corpo c'è la proverò senza pregiudizio... anche perchè passerà del tempo e mi sarò anche scordato di questo 3dhttp://www.italiamac.it/forum/images/smilies/italiamac_biggrin.gif

"Noi finti professionisti" Club

www.imago2.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...