Vai al contenuto

Che ne pensate di questa Mail


Messaggi raccomandati

Mi è arrivata questa strana mail che mi ha un po' preoccupato, voi che ne pensate?

Cosa mi consigliate di fare?

Il bello è che Mail non me l'ha nemmeno riconosciuta come posta indesiderata.

:dance::shock::fiorellino:

Good morning,

Thank you for using our new service "Buy airplane ticket Online" on our website.

Your account has been created:

Your login: ----------

Your password: ---------

Your credit card has been charged for $674.24.

We would like to remind you that whenever you order tickets on our website you get a discount of 10%!

Attached to this message is the purchase Invoice and the flight ticket.

To use your ticket, simply print it on a color printed, and you are set to take off for the journey!

Kind regards,

Northwest Airlines

Mac Pro 8 Core 5.1 --- PowerBook G4 1Ghz Titanium --- iPod 20 GB --- iPhone 5S grigio 16GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

dentro al zip c'è il solito file eseguibile di windows con virus... solo che noi della mela siamo immuni :dance:

Ovviamente l'ho cancellato anche io.

Switched on 07/07/2007 - Computer: MacBook 2,1 (Nero) Intel Core 2 Duo 2.16 GHz 1 GB RAM 160 GB HD OS X 10.4.11 (Tiger) - 0=O 1=L 3=E 4=A

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è arrivata da questo indirizzo:

Northwest Airlines ufootyaa@bradygroup.com.au

Anche io ci ho trovato un file .ZIP che NON ho aperto.

Mac Pro 8 Core 5.1 --- PowerBook G4 1Ghz Titanium --- iPod 20 GB --- iPhone 5S grigio 16GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

getta tranquillamente, è SPAM!!!

Luigi alias Nemesis

Apple ][e SE/30 iMac Late 2012 FusionDrive PowerMac Dual G4 n. 2 iBook G4 n. 2 MacBook 2009 MacBook Air 2015 iPod Touche 4G, Nano e Shuffle iPhone X 64GB iPad Air 2 WiFi + cellular iPad 2 3G e iPad 2 solo WiFi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

Cestina senza nemmeno pensarci.

PS:

Mail non ha come nessun altro sistema la capacità di sapere cosa è veramente spam e cosa no, si tratta semplicemente di algoritmi che in base a determinati parametri decidono se una email potrebbe essere spam. Se al contrario, mail avesse la magica capacità di cestinare sempre tutto lo spam, anche il più subdolo, probabilmente costerebbe all'utente 13.500 Euro (essendo l'unica risposta al male - lo spam - del terzo millennio).

Link al commento
Condividi su altri siti

S.. se vuoi fare un favore all'umanità, inviala alla Polizia Postale, che non ti fa nemmeno fare fatica, e la cestina lei direttamente!! :cry:

Davvero o scherzi? :bubble:

«Learn all you can from the mistakes of others. You won't have time to make them all yourself» A. Sheinwold

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente è una truffa, cancellala.

Mi sono meravigliato del fatto che io non l'ho ancora ricevuta, ma in compenso io ricevo truffe via mail quasi ogni 2-3 giorni.

La maggior parte da: Cartasi, Unicredit banca, Poste italiane e altre che non ricordo.

Un giorno mi sono rotto le scatole e sapete cosa ho fatto?

Ho mandato una mail alla polizia postale con allegate tutte le e-mail/truffa, così ci pensano loro.

Mi hanno risposto molto gentilmente, ringraziandomi per quello che ho fatto, che in pochi fanno, rendendo più difficile l'identificazione di questi pezzi di EMME che vivono sulle spalle della gente.

Questo è il mio consiglio, ma se l'hai già cancellata, sarà per la prossima! :ghghgh:

:fiorellino: e buona domenica!

Come il principe dei nembi è il Poeta che, avvezzo alla tempesta, si ride dell'arciere ma esiliato sulla terra, fra scherni, camminare non può per le sue ali di gigante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...