Vai al contenuto

Quale è meglio Canon o Nikon ?


Messaggi raccomandati

Sigma ecco chi era!

Sisi è vero pure Panasonic...

la sigma merita però tutto un discorso a parte visto la tipologia di sensore (a mio avviso superiore se non fosse per i problemi di rumore ad alti iso)

Canon EOS 50D | Canon EF 50mm F1.8 | Canon EF-S 60mm F2.8 Macro USM |

Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM | Tamron SP AF28-75mm F2.8 XR Di LD Aspherical (IF)

Fotografi@Italiamac Flickr Group | Le mie foto su Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Va beh Sigma l'ho citata solo come componente del consorzio (che ho scoperto includere anche Kodak, cofondatrice con Olympus, e pure Sanyo, che non so cosa c'entri con la fotografia :fiorellino:), poi sulla qualità non ne so nulla e non mi esprimo...comunque il 4/3 penso riguardi pure le ottiche :dance:

Nella vita ci sono cose più importanti del denaro...ma servono i soldi per comprarle

Link al commento
Condividi su altri siti

si per quanto riguarda la sigma e i 4/3 si tratta solo delle ottiche e non delle dslr che produce ^^

Canon EOS 50D | Canon EF 50mm F1.8 | Canon EF-S 60mm F2.8 Macro USM |

Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM | Tamron SP AF28-75mm F2.8 XR Di LD Aspherical (IF)

Fotografi@Italiamac Flickr Group | Le mie foto su Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, quì, entro in gioco io. :ghghgh:

Per quanto riguarda la fascia amatoriale, sono valide tutte, logicamente, chi fa la foto, oltre al fotografo, è l'obiettivo (in fattore nitidezza/qualità). Logicamente, non pensare di avere una qualità eccelsa, con quei fondi di bottiglia che ti danno insieme alla macchina fotografica (i classici 17/50 o 18/55).

Mentre per quanto riguarda la fascia professionale, stai decisamente su Nikon, con la D3.

Questa ad oggi, è la miglior macchina professionale sul mercato. Ho sentito molti fotografi che usavano attrezzatura Canon, dire dopo aver provato la nuova Nikon D3, vendevano tutto per passare al sistema Nikon.

Le macchine amatoriali, le trovi ad un massimo di 1.000 €., mentre la D3, costa oltre 4.000, solo il corpo, poi, ci devi aggiungere le ottiche.

Vedi tu, che utilizzo vuoi farne della reflex che vuoi comprare, e in base a quello che vuoi fare e ottenere da uno scatto, fai la scelta d'acquisto.

Ricordati, che la miglior qualità d'immagine, si ottiene in Raw o Tiff, non in Jpg.

A discapito del Jpg, avrai minori immagini memorizzate sulla scheda di memoria, perchè i formati Raw e Tiff, sono molto pesanti.

:dance:

Scusa Giaguaro...ma di prof che passano da Nikon a Canon non ne ho mai visti.... :ghghgh::ghghgh:

di fotoamatori a cui piace sperperare i propri risparmi e che cambiano sistemi ogni 6 mesi si.... ma ti dico.. un prof di solito non ha solo un corpo macchina ma ha tutto un corredo di ottiche di flash a cui difficilmente dice ciao..solo perchè mamma nikon fa uscire un fotocamera che per quanto ottima...insomma non è in casa Canon si grattano la panza!! :ciao: cmq il topic del nostro utente è inutile... se lui fosse piu' chiaro su cosa e come vuole utilizzare la sua fotocamera..ci dice il prezzo, che obiettivi comprare allora..potrebbe esser interessante...cosi ci ammazziamo do randellate sui denti..e lui non capisce neanche perchè :dance:

Buona fortuna

Ro

iPhone 4 32Gb Black

Imac 27" intel Core i5 a 2,8GHz

Macbook Pro 15" Alu 2,4 Ghz Intel

My New Website:

http://www.romolopomaretti.it

Link al commento
Condividi su altri siti

canon e nikon sono sicuramente le marche principali in ambito fotografico 1 po come dire ferrari e mercedes x le auto... canon e nikon a mio parere sono imbattibili come qualità nel loro campo anche se esistono altre marche molto buone come pentax e panasonic.

comunque io sono un canonista ma è solo questione di gusti.........

Link al commento
Condividi su altri siti

Va beh Sigma l'ho citata solo come componente del consorzio (che ho scoperto includere anche Kodak, cofondatrice con Olympus, e pure Sanyo, che non so cosa c'entri con la fotografia :ghghgh:), poi sulla qualità non ne so nulla e non mi esprimo...comunque il 4/3 penso riguardi pure le ottiche :dance:

Cavoli... ho scoperto solo ora la sigma d14... Foveon da 14mpixel... :dance: Pare che abbia dei bei colori (per sentito dire... non ho ancora visto all'opera un Foveon... :ciao:)

:ghghgh:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Va bene prenderò una nikon da un giro di vari forum va per la maggiore. Ho comprato la D200 solo corpo macchina e scheda di memoria a 1474

adesso vorrei un obiettivo per le foto ritratti e uno macro quale mi consigliate?

se mi consigliate anche qualche libro con un corso di fotografia

indicate vari testi grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sei andata a vederla e a provare come ti sta in mano?

Perché anche io mi ero convinto per una nikon quando sono andate a vederla ho provato una canon e l'ho trovata più comoda e quindi mi sono fatta quella :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono andato in un negozio della mia città che è rivenditore nikon ma ha anche canon e alla fine ho scelto questa.

io ho il corso fotografia national geographic quello che usciva con la rivista.

se mi consigliate qualche altro libro (mettete più testi) e anche due obiettivi

1) per ritratti

1) per macro

grazie

alla fine ho scelta questa sia perchè un po girando un po tutti i forum la maggior parte hanno detto che l'immagine delle nikon è più definita e poi anche il fotografo dove ho comprato mi ha detto che tra i due modelli anche se pari prezzo era meglio questa

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora non voglio fare il bacchettone o l'uomo vissuto, ma da come scrivi sembra che tu non abbia bene chiare le idee su cosa sia una reflex.

Chiedi prima tra canon o nikon senza neanche proporre modelli, poi chiedi di ottiche senza neanche proporre modelli e poi spendi quasi 1500 Euro.

Cioè, scusa la mia sfacciataggine, ma non è un po' troppo per una prima reflex per una persona che non sa neanche mettere a confronto due modelli?

Poi se uno è impaccato di soldi ok, ma mi sembra un po' esagerata come spesa...

Nulla di personale eh.

Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein

Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io avrei preso senza ombra di dubbio la 40D stesso livello ma più nuova, monta il digic III che non è poco poi è una macchina molto affidabile ed è superiore alla d 200

Hai prove di quello che dici? Oltretutto o è allo stesso livello o è superiore, deciditi...

Non voglio fare il difensore della nikon, ma affermazioni così mi sembrano un pò campate per aria...

Per il giudizio sull'acquisto quoto Articman :fiorellino:

Nella vita ci sono cose più importanti del denaro...ma servono i soldi per comprarle

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi devo comprare una reflex. Quale è meglio tra canon e nikon a parità di fascia.

me lo dite sia per Reflex entry level o professionali

Grazie a quanti risponderanno

ti rendi conto di cosa hai combinato :shock: ??????

:DD:ghghgh::DD:ghghgh:

Le mie foto Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

io a uno che si avvicina alle reflex avrei consigliato questa:

panasonic_l10.jpg

ma ormai è tardi...

:rolleyes:

ce l'hai, ce l'hai, ce l'hai?? :shock:

A vedere le foto che fa quell'ottica su qtp.it mi viene tanta voglia di farmi il 14-50 da mettere sulla e-510...

Poi guardo il mio portafogli e torno a sognare... :rofl:

@ colui_che_si_è_preso_la_d200: se se ancora così novellino potevi semplicemente prenderti una classica canon 350d con il cinquantino (anche valido per i ritratti vista l'apertura e la focale). Una volta fatta esperienza non saresti di certo venuto qui a chiedere consigli

:ghghgh:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Io avrei preso senza ombra di dubbio la 40D stesso livello ma più nuova, monta il digic III che non è poco poi è una macchina molto affidabile ed è superiore alla d 200

:shock::rolleyes:

Scendere in campo al Madison Square Garden davanti a 20mila persone durante una partita NBA e tirare a canestro non capita a tutti...A ME E' SUCCESSO!!

www.lelemomoli.com

Link al commento
Condividi su altri siti

io dico solo una cosa canon e nikon sono le migliori case costruttrici di macchine fotografiche reflex, sono uguali. Essere favorevole a canon o nikon è solo una questione di gusti. Una cosa certa è sicuramente che tutte le altre case costruttrici im ambito di reflex pur buone che siano sono sicuramente inferiori.

x la scelta io mi sarei buttato su una 350d, ottima reflex entry level (si può trovare a poco più di 300 euro ormai) e avrei investito tutto il resto dei soldi in ottiche di una certa qualità. Poi se tu hai tutti questi soldi buon x te............

Link al commento
Condividi su altri siti

ce l'hai, ce l'hai, ce l'hai?? :ciao:

A vedere le foto che fa quell'ottica su qtp.it mi viene tanta voglia di farmi il 14-50 da mettere sulla e-510...

Poi guardo il mio portafogli e torno a sognare... :shock:

@ colui_che_si_è_preso_la_d200: se se ancora così novellino potevi semplicemente prenderti una classica canon 350d con il cinquantino (anche valido per i ritratti vista l'apertura e la focale). Una volta fatta esperienza non saresti di certo venuto qui a chiedere consigli

:ciao:

non ancora....

molti dicono che le ottiche Leica che montano le Lumix non sono da paragonare a vere Leica..

ho una Lumix DMC-FZ30 e una Lumix LX-2 e le trovo fantastiche!

Vengo da una famiglia di Nikonisti ma non me ne pento... anzi!

Certo non devo fare foto sportive.... :ghghgh:

...parlami delle acque del tuo mondo Usul....

Link al commento
Condividi su altri siti

non ancora....

molti dicono che le ottiche Leica che montano le Lumix non sono da paragonare a vere Leica..

ho una Lumix DMC-FZ30 e una Lumix LX-2 e le trovo fantastiche!

Vengo da una famiglia di Nikonisti ma non me ne pento... anzi!

Certo non devo fare foto sportive.... :ciao:

Io invece ho sentito ottimi pareri sul 14-50 Stabilizzato. Ovviamente bisogna eliminare lo stabilizzatore nel corpo, ma confronto al 14-42 deve essere sicuramente migliore...

:ghghgh:

PS. Anche io sono in parte Lumixiano anche perchè ho "scoperto" la fotografia 4 anni fa con una FX9 :shock:

PPS. Cosa significa "non devo fare foto sportive"?? :ciao:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora non voglio fare il bacchettone o l'uomo vissuto, ma da come scrivi sembra che tu non abbia bene chiare le idee su cosa sia una reflex.

Chiedi prima tra canon o nikon senza neanche proporre modelli, poi chiedi di ottiche senza neanche proporre modelli e poi spendi quasi 1500 Euro.

Cioè, scusa la mia sfacciataggine, ma non è un po' troppo per una prima reflex per una persona che non sa neanche mettere a confronto due modelli?

Poi se uno è impaccato di soldi ok, ma mi sembra un po' esagerata come spesa...

Nulla di personale eh.

va be ho preso questa per iniziare e anche perchè mi duri un po poi eventualmente ne prendo una meglio in futuro quando mi sono imparato.

secondo me non è troppo o dovevo prendere una con meno funzioni e cambiarla dopo due e tre anni e poi altro che 1500 finivo per spendere!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

va be ho preso questa per iniziare e anche perchè mi duri un po poi eventualmente ne prendo una meglio in futuro quando mi sono imparato.

secondo me non è troppo o dovevo prendere una con meno funzioni e cambiarla dopo due e tre anni e poi altro che 1500 finivo per spendere!!!

1) non è la macchina che fa le foto ma il fotografo che sta dietro

2) le funzioni sono sempre le stesse... sono anni che siamo fermi e ci stiamo inventando cose come il live view che saranno sì comode ma non cambiano la sostanza

3) 1500 euro sono cmq tanti. non so cosa tu consideri "tanto" ma se pensi di comprarti un po' di ottiche vedrai che il bancomat dovrai usarlo spesso...

4) per "impararti" dovevi prendere una macchina da 300 / 400 euro... ti facevi qualche ottica e poi passavi al corpo da mille e più euro

:P

PS. Ovviamente non leggere il tutto con un tono sbagliato... è solo che sono a metà fra l'invidia e la rabbia...

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

calcolando che io ho acquistato la mia prima reflex, la 400d, ora dopo 8 anni di powershot g1 di cui 5 passati ad usare tutto manuale...

invidia :P

Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein

Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...