Vai al contenuto

chiavetta usb formattazione in linux


madara88

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi mi trovo in questo preciso momento all'universita'... coem faccio a formattare uan chiavetta usb in modo che dopo mi funzioni siaa su windows, sia su mac e sia su linux ? Mi raccomando spiegatemi la procedura.

MBP 2.5 Ghz, 4Gb Ram, 250 Gb HDD, GPU 512 mb

iMac 2.8 Ghz 4Core, 4Gb Ram, 1Tb HDD, GPU 512mb

Pavilion HDX9490EL 2.1 ghz, 4 Gb ram, 320GBHDD e scehda grafica da 512 mb up to 1756, scehrmo da 20,1 pollici (è un portatile eh).

eeePC900 0.9 ghz, 1 Gb ram, 20+16 Gb di HDD(SSD+SD)

Link al commento
Condividi su altri siti

si diego lo devo fare da linux, purtroppo mi sa che e' succeso un casino, non riesco ad aprirla me la visualizza in desktopo di linux ma non mi ci fa mettere file oppure non me la fa nemmeno aprire, sai come formattarla da linux ? se si rispondimi ti prego.

MBP 2.5 Ghz, 4Gb Ram, 250 Gb HDD, GPU 512 mb

iMac 2.8 Ghz 4Core, 4Gb Ram, 1Tb HDD, GPU 512mb

Pavilion HDX9490EL 2.1 ghz, 4 Gb ram, 320GBHDD e scehda grafica da 512 mb up to 1756, scehrmo da 20,1 pollici (è un portatile eh).

eeePC900 0.9 ghz, 1 Gb ram, 20+16 Gb di HDD(SSD+SD)

Link al commento
Condividi su altri siti

e ubuntu, come faccio a formattarla ?

MBP 2.5 Ghz, 4Gb Ram, 250 Gb HDD, GPU 512 mb

iMac 2.8 Ghz 4Core, 4Gb Ram, 1Tb HDD, GPU 512mb

Pavilion HDX9490EL 2.1 ghz, 4 Gb ram, 320GBHDD e scehda grafica da 512 mb up to 1756, scehrmo da 20,1 pollici (è un portatile eh).

eeePC900 0.9 ghz, 1 Gb ram, 20+16 Gb di HDD(SSD+SD)

Link al commento
Condividi su altri siti

Apri Sistema>Amministrazione>GNOME Partition Editor; scegli dalla tendina in alto a destra la tua chiavetta (sarà /dev/sda o qualcosa del genere... la riconosci dalla capacità; ATTENTO a non scegliere il disco rigido del computer!:mad:); clicchi sulla partizione da formattare, scegli (eventualmente) "smonta", poi scegli "formattare a" e scegli fat32; poi alla fine dai "applica".

Nel caso non ti lasciasse smontare la partizione, apri un terminale, digiti "sudo umount -f /dev/(la tua chiavetta)".

Always borrow money from a pessimist. He won't expect it back.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma io sono poco esperto, mi potresti dire dove si trova il menu sistema amministrazione gnome partition editor ? Ti prego spiegami passo passo altrimenti non ce la posso fare.

MBP 2.5 Ghz, 4Gb Ram, 250 Gb HDD, GPU 512 mb

iMac 2.8 Ghz 4Core, 4Gb Ram, 1Tb HDD, GPU 512mb

Pavilion HDX9490EL 2.1 ghz, 4 Gb ram, 320GBHDD e scehda grafica da 512 mb up to 1756, scehrmo da 20,1 pollici (è un portatile eh).

eeePC900 0.9 ghz, 1 Gb ram, 20+16 Gb di HDD(SSD+SD)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per questo chiedevo se sei in Kde o in Gnome o in cos'altro... se è Gnome (di solito ubuntu usa quel desktop manager) hai una barra in alto con tre tastoni: Applicazioni, Risorse, Sistema. Pigi quest'ultima, scegli "Amministrazione", infine "Gnome Partition Editor"... poi continui come indicato sopra.

Se sei in Kde, hai in basso a sinistra un tastone "K", apri quello, scegli "Impostazioni", poi "Gnome Partition Editor".

Puoi fare tutto molto più facilmente da terminale, ma non volevo spaventarti... :rolleyes:

Always borrow money from a pessimist. He won't expect it back.

Link al commento
Condividi su altri siti

gnome partition editor devi installarlo prima.

Nel terminale (presente in Applicazioni->accessori) dai questo comando:

sudo apt-get update

sudo apt-get upgrade

sudo apt-get install gparted

PS:in alternativa puoi installarlo con synaptic

Poi vai in Sistema->Amministrazione e selezioni Gnome partition editor (o editor di aprtizioni

Oppure nel terminale dai questo comando:

sudo gparted
Poi in alto a destra selezioni al chiavetta usb e decidi di partizionarla interamente in fat32.

La chiavetta usb dovrebbe chiamartela sda se è l'unica periferica disco connessa in sub.

Se non te la monta:

sudo umount -f /dev/sda

Ho messo sda, ma potrebbe essere un altro, metti quello che hai visto nel sogtware per la partizione.

PS:Prima di dare quel comando puoi staccare e riattaccare la chiavetta usb, oppure controllare i segni di spunta su:

Sistema->Preferenze>Unità e supporti removibili

e spunti le voci montare,ecc...



IOO 2.0

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi per l'aiuto ...a no allora se si tratta di installare dei programmi non si riesce a fare il computer è del laboratorio dell'università e ci vogliono i permessi dei tecnici....per una chivetta non ne val e la pena.....comunqu e non so cosa ho combinato ma sembra che alla fine sono riuscito a inserire dei file dentro al la chiavetta, chissà er 4 ore forse il sistema era andato un pò in corto e quindi non mi faceva copiare i file dentro la chiavetta...comunque grazie ora tutto a posto o così sembrerebbe.

Ciao e grazie a tutti.

MBP 2.5 Ghz, 4Gb Ram, 250 Gb HDD, GPU 512 mb

iMac 2.8 Ghz 4Core, 4Gb Ram, 1Tb HDD, GPU 512mb

Pavilion HDX9490EL 2.1 ghz, 4 Gb ram, 320GBHDD e scehda grafica da 512 mb up to 1756, scehrmo da 20,1 pollici (è un portatile eh).

eeePC900 0.9 ghz, 1 Gb ram, 20+16 Gb di HDD(SSD+SD)

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ragazzi purtroppo ho parlato troppo presto , si alla fine i file li ha copiati ma sono praticamente vuoti, invece sono sicuro di averli salvati e anche più di un paio di volte per sicurezza, in pratica erano file.java di programmzione. Dunque ho pravato ad accedere da casa tramite ssh con il mio mac book pro tramite il programma fugu e sul desktopo del pc dell'università si risultano i file che ho creato oggi , ma sono alcuni vuoti e altri no...cazzo erano esercizi importantissimi, qulacuno sa come posso fare per recuperarli e ancora meglio senza andare personalmente in laboratorio e quindi verificare da casa mia stessa il tutto ?

MBP 2.5 Ghz, 4Gb Ram, 250 Gb HDD, GPU 512 mb

iMac 2.8 Ghz 4Core, 4Gb Ram, 1Tb HDD, GPU 512mb

Pavilion HDX9490EL 2.1 ghz, 4 Gb ram, 320GBHDD e scehda grafica da 512 mb up to 1756, scehrmo da 20,1 pollici (è un portatile eh).

eeePC900 0.9 ghz, 1 Gb ram, 20+16 Gb di HDD(SSD+SD)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...