Vai al contenuto

Airport extreme cerco aiuto...


Bea_84

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, da pochi giorni ho acquistato una extreme, collegata e configurata senza grossi problemi compresi gli aggiornamenti, ho attaccato un HD usb che avevo e anche qui tutto ok, ora il mio problema è che l'accesso ai dati del disco è lentissimo, tipo per copiare un centinaio di mb ci ha impiegato 10 minuti, e la base è sulla scrivania a circa un metro dal mac. Leggendo sul forum non ho trovato nessuno che lamentasse tale difetto, forse ho configurato qualcosa in modo non corretto? qualcuno riesce ad aiutarmi? please:cry::D:cry::):cry::whip: sono un po' delusa!

MacBook middle 2007, iMac i3 2010

Link al commento
Condividi su altri siti

la sparo grossa... la criptatura?

questa si che era grossa... :D da come ha posto il problema non credo che sia in grado di criptare...

piùttosto provato ad attivare Resistenza interferenze sulla Airport nel computer e magari allontanarlo un pò dalla extreme?

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

Io con la extreme non ho mai avuto questi problemi posso dirti che avevo collegato un hd via usb e non era velocissimo, poi ho comprato un hd di rete....ma era rotto e sono in attesa della sostituzione. Per il tuo disco se non lo hai già fatto prova a dargli una formattazione, mi spiace ma non riesco ad aiutarti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato sia ad avvicinarmi che ad allontanarmi, ad abilitare o disabilitare l'opzione delle resistenze, ad attivare o disabilitare wpa/wpa2, in internet navigo normale ma internet non ha bisogno di molto rispetto al copiare dati in un hd esterno. Leggevo sul forum che la velocità con cui qualcuno copia in wireless non è poi tanto differente da quella con cavo di rete, perciò penso che il mio copiare un centinaio di mb in 10 minuti sia un po' esagerato.

Domanda per chi ha la extreme e un disco collegato: quanto ci impiegate a copiare 100 mb dal vostro mac al disco condiviso e viceversa?

PS: ho provato anche a riformattare il disco in hfs+ journaled ma non è cambiato nulla.

PS: altra prova che ho fatto per capire se magari c'erano interferenze in casa che disturbavano è stata quella di collegare con cavo di rete la base al mac e vi è stato un leggero miglioramento ma nulla di significativo!

Mi sono resa conto che non ho fatto proprio un bel affare in questo acquisto!

MacBook middle 2007, iMac i3 2010

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamattina non ricevendo molti aiuti in merito al problema mi sono messa d'impegno a leggere le istruzioni sia dell'airport sia del macbook per capire se bisognasse settare qualcosa in modo diverso, insomma sono partita da zero ma alla fine il risultato non cambia, la connessione al disco sia in wifi che in ethernet è lenta. Se richiedo la sostituzione dell'airport per un problema come il mio mi ridono in faccia?

MacBook middle 2007, iMac i3 2010

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

bè io ho una extreme e un paio di hard disk usb collegati. La velocità di trasferimento (in Wi-fi) arriva tranquillamente a 5/6 Mb/s quindi è impossibile che ci metta 10 minuti per 100 mega.

La prova che avrai già fatto sarebbe resettare completamente la base e riconfigurarla.

Se tutte queste cose sono a posto l'unica è l'assistenza...

Link al commento
Condividi su altri siti

e vabbè allora adesso me lo metto pure io un avatar mozzafiato così tutte mi fanno la corte! :confused:

comunque tornando a fare i seri...

1. giusto per la cronaca che mac hai collegato alla base airport?

2. da quanti RPM sono gli hd (sia del mac che quello collegato alla airport)?

3. ...di dove sei? :fiorellino:

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

e vabbè allora adesso me lo metto pure io un avatar mozzafiato così tutte mi fanno la corte! :DD

comunque tornando a fare i seri...

1. giusto per la cronaca che mac hai collegato alla base airport?

2. da quanti RPM sono gli hd (sia del mac che quello collegato alla airport)?

3. ...di dove sei? :ghghgh:

Ciao chitebbeiv rispondo alle tue domande:

1. ho collegato un macbook 3,1 con Leopard

2. 1 hd da 250 della lacie comprato circa 1 anno fa

3. non te lo dico!

MacBook middle 2007, iMac i3 2010

Link al commento
Condividi su altri siti

ma hai risposto solo alla prima...

comunque dubito possa essere un problema di hd a questo punto visto che un anno fa gli hd esterni da 250Gb erano per forza a 3,5" e quindi a 7200 RPM.

a questo punto non saprei che altro pensare... non ho una base airport quindi non posso fare alcuna prova.

Nelle impostazioni di airport è possibile settare il protocollo che questa deve utilizzare per il wifi?

mi spiego meglio: ti permette di settare se utilizzare 802.11a/b/g/n?

se si controlla che sia settato almeno a g o n!

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

Allontana la base dal Mac, e' troppo vicina, e controlla che non ci siano altre reti Wi-Fi sullo stesso canale nel range di rilevemento

Sembra una scemata, ma avevo lo stesso problema con la Extreme: l'ho fatta sostituire ma anche con quella nuova non sortiva miglioramenti.

Poi un amico che ci capisce DAVVERO mi ha fatto una full immersion sul Wi-Fi e adesso tutto funziona a meraviglia... :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

l'unica combinazione da settare è il massimo disponibile sulla base airport e i massimo disponibile sulla airport integrata del mac!

ma hai mai provato a connetterti con la airport integrata del mac a qualche rete senza la tua base airport? come si comporta?

telo chiedo per capire se devi portare in assistenza il mac o la base...

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

apri utility network, dalla tendina "Interfaccia" seleziona "Interfaccia Network (en1)" e controlla sia "Velocità" che "Modello" e posta i risultati :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho fatto un'altra prova, ho provato a collegare il mac alla base con cavo ethernet escludendo il wireless ma la velocità di accesso al disco è sempre la stessa, perciò escludo che sia un problema di collegamento senza fili, probabilmente o è un difetto della mia base o un problema software apple. Mi piacerebbe farmela cambiare ma non vorrei che poi non fosse nemmeno quello il problema.

MacBook middle 2007, iMac i3 2010

Link al commento
Condividi su altri siti

ho fatto un'altra prova, ho provato a collegare il mac alla base con cavo ethernet escludendo il wireless ma la velocità di accesso al disco è sempre la stessa, perciò escludo che sia un problema di collegamento senza fili, probabilmente o è un difetto della mia base o un problema software apple. Mi piacerebbe farmela cambiare ma non vorrei che poi non fosse nemmeno quello il problema.

a questo punto è molto probabile che sia un problema della base airport.

portala in assistenza e spiega il tuo problema! portati anche il tuo hd così magari glielo dimostri e fanno le prove del caso per vedere qual è il problema... di solito sono molto disponibili negli apple store.

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ancora, mi dispiace ma viste tutte queste prove di sicuro è la tua base che ha qualche problema, meglio portarla in assistenza.

Calcola che uno dei miei due HD è un 2,5" a 5400 rpm, ma ha le stesse velocità di trasferimento del 3,5" a 7200 rpm.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono riuscita a risolvere il mio annoso problema, era tutta colpa della prolunga usb che se pur certificata 2.0 probabilmente perdeva segnale e causava il problema, un volta tolta e connesso il disco direttamente tutto è andato a posto! ora anche timemachine funzione bene. Sono felicissima!

MacBook middle 2007, iMac i3 2010

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono riuscita a risolvere il mio annoso problema, era tutta colpa della prolunga usb che se pur certificata 2.0 probabilmente perdeva segnale e causava il problema, un volta tolta e connesso il disco direttamente tutto è andato a posto! ora anche timemachine funzione bene. Sono felicissima!

ecco, lo sapevo che doveva essere una cavolata...

magari se l'avessi detto che avevi una prolunga ti avremmo suggerito di toglierla...

comunque l'importante è che hai risolto, bè alla prossima!

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco :fiorellino:

immagine3yl6.png

Ciao Redvex, rivedendo questa foto mi sono accorta che tu riesci ad arrivare alla velocità di collegamento di 300 quando io invece leggo 130 se imposto 2,4 ghz mentre 270 se imposto 5 ghz. Tu che impostazioni usi?

MacBook middle 2007, iMac i3 2010

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho impostato 5Ghz in standard solo N, stasera ti posto lo screen della mia configurazione airport (ora sono in ufficio).

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...