Vai al contenuto

Pollicino Verde


Messaggi raccomandati

(il libro compralo davvero, almeno impari le basi.. meglio ancora un corso presso un bonsai club, perche' per tecniche come la potatura, pinzatura, avvolgimento col filo è difficile imparare leggendo.. devi vedere e provare con qualcuno di esperto che ti corregge)

Beh che vuoi sapere sul concime esattamente?

Di solito si preferisce usare il cosiddetto concime organico a lenta cessione (specifico per bonsai), sono dei cilindretti (ma hanno le forme piu' diverse a seconda della marca) che contengono tutti i nutrimenti del caso. Nei periodi giusti (dipende dalla specie del bonsai -- su crespibonsai li trovi) bisogna metterne un tot per vaso (dipende dalla dimensione), appoggiati sulla terra, preferibilmente verso il bordo del vaso.. Ogni volta che annaffi il bonsai ste "cacchine" si bagnano e rilasciano gradualmente le sostanze nutritive. Ogni 30gg circa, se si è sempre in periodo di concimazione, si cambiano le cacchine

Ci sono anche i concimi liquidi, ma per esperienza hanno un tanfo allucinante e oltre a questo sono scomodi perche' devi diluirli e se sbagli c'e' il rischio di danneggiare le radici :ciao:

Come va il bonsai, ti pare meno moscio di come ti sembrava ieri?

Si si, ho costruito l'annafiabottiglia e adesso si è ripresa. Ho notato che alcune foglie hanno dei puntini neri e cadono facilmente, devo preoccuparmi o è solo lo stress delle mie cretinate dei primi giorni?

Le altre foglie invece sono verdissime e sono molto in su :dance:

Comprerò un libro davvero appena posso, per il concime mi hai già detto quello che volevo sapere! :dance:

Appoggia la mano sopra una piastra calda per un minuto e sembrerà un’ora. Stai seduto accanto ad una graziosa fanciulla per un’ora e sembrerà un minuto. Ecco la relatività!

A. Einstein

MyFlickr

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ciao,sono nuova di qui,scusatemi ma non so come funzioni un forum. Mi sono iscritta di corsa perchè spero di sentirmi dire che il mio primo bonsai ce la farà, ma temo che nn sia così. Ce l'ho da due mesi, fino alla settimana scorsa stava bene. Il 30 marzo l'ho innaffiato e ho messo il concime liquido, come scritto sul contenitore. poi l'ho trascurato fino a ieri,quando mi sono accorta che aveva tutte le foglioline rivolte verso il basso,sia quelle secche,marroni, sia quelle ancora verdi ormai tutte opache. Pensando di aiutarlo, ho tolto tutte le foglioline secche e quelle che sembravano stare peggio,ho pure tagliato qualche rametto, ho messo altre poche gocce di concime,sperando di far meglio, non sapevo che invece troppo concime fa male.. comunque non era tanto quello che gli ho dato per ultimo. La terra è ancora bagnata, anche in profondità..Purtroppo non so il tipo di bonsai,perchè mi è stato regalato. Sull'etichetta c'è scritto BONSAI MIX ma nn credo sia il nome... sono disperata! aiutatemi per favore.. Quando stava bene le foglioline erano di un bel verde brillante, allungate e appuntite all'estremità, il tronco è attorcigliato e la corteccia non è liscia.. Aiutatemi per favore

Link al commento
Condividi su altri siti

edera evidentemente il Tuo bonsai ha avuto troppa acqua, ora la soluzione migliore è quella di togliergli + terra possibile e sostituirla con quella asciutta... prova anche a mettergli un pò di sabbia x drenarlo.... auguri!!!:)

La terra è un solo paese,siamo onde dello stesso mare,foglie dello stesso albero,fiori dello stesso giardino.Seneca (4 a.c. 65 d.c.)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

anche io.. è passato tanto tempo,ma è sempre + moscio,anzi, pensavo si sarebbe seccato prima.. Cmq queste settimane ho talmente tanti problemi familiari che non ho potuto stargli dietro..ma va sempre peggio.. nn credo che si riprenderà.. al vivaio mi hanno detto di potarlo tutto..ma nn so nemmeno come si faccia..boh. Cmq anche io me ne sentirò in colpa per tutta la vita ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...