Vai al contenuto

Il dissuasore è spento, la multa è servita (Ronco all'Adige)


Messaggi raccomandati

Ospite leonerosso
solo quelli fissi, i quali sono segnalati (si possono segnare anche sui navigatori satellitari), e poi ci sono quelli mobili che possono essere messi ovunque

comunque mi pare una grossa idiozia, chi va in macchina il tachimetro ce l'ha sott'occhio e sa a quanto va, non ha bisogno di cartelli elettronici che glielo dicono, e comunque se uno vuole correre quel coso certo non lo impedisce, non è che se uno prende la multa perchè va ai 120 ha il diritto di lamentarsi perchè nessuno lo ha avvisato....

mi pare molto ipocrita, quando un diciotenne si smalta ai 240 con la sua bmw nuova tutti a dire che non si può andare avanti così, che ci vogliono più controlli, ma quando li fanno tutti a incazzarsi....

si ma che il dissuasore messo proprio per far si che la gente vada piano sia spento proprio nel giorno in cui mettono gli autovelox....

se uno ha il tachimetro e non servono i dissuasori allora cosa li hanno messi a fare? a quel punto risparmiavano e non li mettevano, ma spegnerli proprio il giorno che mettono gli autovelox mi sembra una truffa legalizzata....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite leonerosso
resta il fatto che dare degli infami ai vigili infami o no, autovelox segnalati o no, ci si dovrebbe rendere conto da soli che andare a più di 50 km/h in un centro urbano è pericoloso,

Auguro sempre a tutti queste belle persone, non di prendere la multa, ma di finire sotto un'auto che arriva a 50 km/h quando stanno attraversando la strada, così si renderanno conto di cosa significano i "pochi" 50 orari se non hai una carrozzeria attorno.

vedi che dopo la multa e i punti in meno fai un po' più attenzione al tachimetro... non risolvi nell'immediato ma investi sul futuro...

edit: perché non facciamo una bella legge che dica che non è punibile il rapinatore che non sia avvertito preventivamente della presenza di una pattuglia? o di una cartello che gli dica che la rapina è reato? ma per favore, basterebbe solamente un po' di coscienza e ammettere che l'infrazione è stata commessa e si è commesso un errore.

vero quello che dici ma e' anche vero che in certe zone ci sono dei limiti ridicoli, ci sono rettilinei in cui ci sono poche case distanti dalla strada che sono tutto fuor che centri abitati in cui ci sono limiti dei 50 km/ora adesso io dico non vuoi mettere i novanta bene metti il limite di 70 km/ora ma i 50km/ora in molti punti sono semplicemente assurdi.

e vi parla uno che fa' le tc di urgenza ai politraumi della strada e ne ha viste di tutti i colori e dopo 17 anni di patente sono prudentissimo al volante, ma ripeto certi limiti sono ridicoli, se mettessero dei limiti ragionevoli non ci sarebbe niente da dire anche se andassero giu' duri con le multe, poi chiaramente nei centri urbani quelli veri 50 km/ora vanno benissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che secondo me bisogna decisamente stare molto più attenti alla guida che attenti alla velocità!

Voglio dire bisogna stare con gli occhi aperti sempre e non farsi distrarre da navigatori, cellulare, sms, cazzate varie. Se in più a queste cose aggiungiamo guardare continuamente il tachimetro per non far salire la velocità (perché, diciamocelo chiaramente, anche l'auto più economica sale tranquillamente di velocità! Anche piano ma sale!) mi sembra comunque una distrazione.

Il rilevatore di velocità è "poco umano" e sappiamo bene che la sicurezza non deriva dal fare 55 oppure 60Km/h ma dall'avere gli occhi aperti, sempre!

Purtroppo invece vedo sempre più manovre molto azzardate (come sorpassi pericolosossimi, velocità assurde, gente ubriaca, ecc.) e poche pattuglie a fermare queste persone che sono dei veri e propri criminali ma tante mezzi che stanno a guardare quei tot di km/h in più che si fa il classico padre di famiglia a 65Km/h anziché 50, in discesa, in una strada in mezzo alla campagna e dopo una giornata di lavoro (che criminale, veramente pericoloso per la società!).

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite leonerosso
Il fatto è che secondo me bisogna decisamente stare molto più attenti alla guida che attenti alla velocità!

Voglio dire bisogna stare con gli occhi aperti sempre e non farsi distrarre da navigatori, cellulare, sms, cazzate varie. Se in più a queste cose aggiungiamo guardare continuamente il tachimetro per non far salire la velocità (perché, diciamocelo chiaramente, anche l'auto più economica sale tranquillamente di velocità! Anche piano ma sale!) mi sembra comunque una distrazione.

Il rilevatore di velocità è "poco umano" e sappiamo bene che la sicurezza non deriva dal fare 55 oppure 60Km/h ma dall'avere gli occhi aperti, sempre!

Purtroppo invece vedo sempre più manovre molto azzardate (come sorpassi pericolosossimi, velocità assurde, gente ubriaca, ecc.) e poche pattuglie a fermare queste persone che sono dei veri e propri criminali ma tante mezzi che stanno a guardare quei tot di km/h in più che si fa il classico padre di famiglia a 65Km/h anziché 50, in discesa, in una strada in mezzo alla campagna e dopo una giornata di lavoro (che criminale, veramente pericoloso per la società!).

quoto alla grande al posto che mettere dei limiti assurdi dovrebbero bastonare quelle persono che superano di brutto i limiti di velocita' e che fanno manovre criminali o guidano ubriachi,ci vogliono meno autovelox e piu' pattuglie a presidiare le strade.

non e' possibile che in rettilinei di un chilometro ed oltre in cui ci sono due case in croce, magari a cento metri dalla strada bisogna stare continuamente con gli occhi sul tachimetro per non superare i 50 km/ora mettessero i 70 o i 90 poi chiaramente se beccano uno che va ai 140 gli devono fare un mazzo tanto, allora osi' vanno bene gli autovelox, il pericolo non e' chi va' ai 60 in quel genere di strade, ma chi va' ai 120 in quelle strade o chi fa' manovre azzardate sorpassi assurdi guida ubriaco ecc., e per quello ci vogliono piu' pattuglie, ma le pattuglie costano, mentre gli autovelox portano soldi e il loro scopo non e' la nostra sicurezza ma fare soldi per i loro bilanci.....

Link al commento
Condividi su altri siti

se c'è quel limite un motivo c'è... e non certo per farti perdere tempo...

Certo, il motivo non è farmi perdere tempo, ma fare cassa.

Prendo l'esempio di uno stradone qui vicino a casa mia, pesa che ogni 2 o tre mesi cambia il limite da 50 a 90 km/h e viceversa... e guarda un po' te la fatalità, ma nei periodi che il limite è a 50, spuntano i bastardi della municipale con l'autovelox...

Orami nessun comune usa l'autovelox per far andare piano la gente, ma solo per fare cassa

Alessandro, AppleUser dal 15 ottobre 2007

 MacBook Pro Retina i7 2.6ghz 16gb ram + 256gb ssd + OSX Lion 10.8.x

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, il motivo non è farmi perdere tempo, ma fare cassa.

Prendo l'esempio di uno stradone qui vicino a casa mia, pesa che ogni 2 o tre mesi cambia il limite da 50 a 90 km/h e viceversa... e guarda un po' te la fatalità, ma nei periodi che il limite è a 50, spuntano i bastardi della municipale con l'autovelox...

Orami nessun comune usa l'autovelox per far andare piano la gente, ma solo per fare cassa

:dance:

Da me c'è a Bereguardo (prov. di Pavia) dove il pezzo di paese è a 70 ;), poi la salita per un ponte (quello sopra l'autostrada) sempre a 70, mentre il pezzo appena dopo la discesa a 50 :dance: quando è strada fuori dal paese ed è l'imbocco autostradale. Stranamente con questi limiti assurdi (70 in paese e poi 50 fuori...) ogni tanto si piazzano dopo la discesa nascosti dalle piante con la gente che arriva allegramente sopra al limite (in discesa!) :dance:

Secondo me non serve alzare i limiti, spesso vanno bene già così. Che poi uno vada quei + o - km/h non vedo pericolo se presta attenzione e non fa cagate!

Io la vedrei bene la cosa come la velocità consigliata in Germania. Però che fermino veramente quelli che fanno tutte quelle manovre pericolosissime e che mi stanno appiccicati a 1cm dal paraurti posteriore con i loro SUV del cavolo :ciao:

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, il motivo non è farmi perdere tempo, ma fare cassa.

Prendo l'esempio di uno stradone qui vicino a casa mia, pesa che ogni 2 o tre mesi cambia il limite da 50 a 90 km/h e viceversa... e guarda un po' te la fatalità, ma nei periodi che il limite è a 50, spuntano i bastardi della municipale con l'autovelox...

Orami nessun comune usa l'autovelox per far andare piano la gente, ma solo per fare cassa

rispetta il 50, è segnalato. cosa ti costa?

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

se c'è quel limite un motivo c'è... e non certo per farti perdere tempo...

vero limite di 70 km/h in superstrada per un kilometro e mezzo (xche c'è na strada che si immette quasi in curva)..sisi limite coerentissimo ;):ghghgh::dance::ghghgh::dance::ghghgh:

ma i piu belli sono i cartelli con limiti di 30 km/h!!!!!!!

quelli mi fanno proprio pisciare addosso dal ridere

Link al commento
Condividi su altri siti

vero limite di 70 km/h in superstrada per un kilometro e mezzo (xche c'è na strada che si immette quasi in curva)..sisi limite coerentissimo :dance::ghghgh::dance::ghghgh::dance::ghghgh:

ma i piu belli sono i cartelli con limiti di 30 km/h!!!!!!!

quelli mi fanno proprio pisciare addosso dal ridere

se tu andassi a 120 li, perdi il controllo sei morto

a 70 perdi il controllo forse te la cavi e riesci a riprendere il controllo della macchina

il bello è che in italia si sentono tutti piloti di F1, a vedere i soldi che fanno le assicurazioni mi viene qualche dubbio però

;)

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi portiamo in autostrada il limite a 70...se perdi il controllo a 130 sei fregato ;):ghghgh::dance:

perchè l'autostrada è piena di curve...

vedi che non capisci?

un pensierino ce lo farei visto come son conce le autostrade italiane e com'è concio l'italiano al volante.

contando che in germania il limite in autostrada nemmeno c'è, ma hanno anche 5 corsi per senso di marcia

prova ad andare a 120 sulla tangenziale bolognese.... dimmi se ce la fai e se ogni 20 metri non vedi un botto

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahahah mi ammazzi...vai da Genova al confine con la Francia in Autostrada e poi riprendiamo il discorso "curve in autostrada"

se in auto fai solo la strada fuori casa tua meglio che nn ti metti a sentenziare su limiti, velocità etc

l'ho fatta, e ti sembra un'autostrada quella? io li il limite lo metterei a 60 altro che 130

come ho detto per come è concia l'autostrada italiana e per come guida l'italiano medio che si crede re del volante, è giusto che mettano limiti ignoranti.. abbiamo palesemente dimostrato, in media, che non sappiamo guidare

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

quella puoi benissimo farla a 130..il problema è che trovi in furbacchione a 80 all'ora in terza corsia mentre la prima e la seconda sono libere ...se la gente imparasse a tenere la corsia piu a destra invece che quella piu a sinistra succederebbero meno casini

Link al commento
Condividi su altri siti

quella puoi benissimo farla a 130..il problema è che trovi in furbacchione a 80 all'ora in terza corsia mentre la prima e la seconda sono libere ...se la gente imparasse a tenere la corsia piu a destra invece che quella piu a sinistra succederebbero meno casini

vedi che confermi quello che dico? ;)

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io dico che la il 50% della gente nn è capace di andare in macchina (l'80% se si considera il sabato e la domenica) ma nn che il problema sono i limiti...vabbè che noi italiani dobbiamo sempre fare i diversi dagli altri ma se nel resto d'Europa ci sono certi limiti nn capisco xche qua da noi nn dovrebbero andare bene

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè l'autostrada è piena di curve...

vedi che non capisci?

un pensierino ce lo farei visto come son conce le autostrade italiane e com'è concio l'italiano al volante.

contando che in germania il limite in autostrada nemmeno c'è, ma hanno anche 5 corsi per senso di marcia

prova ad andare a 120 sulla tangenziale bolognese.... dimmi se ce la fai e se ogni 20 metri non vedi un botto

La tangenziale di bologna è perfetta, i 120 sono il minimo:ghghgh::)

Alessandro, AppleUser dal 15 ottobre 2007

 MacBook Pro Retina i7 2.6ghz 16gb ram + 256gb ssd + OSX Lion 10.8.x

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...