Vai al contenuto

Problema (forse) alla batteria?


bulvio

Messaggi raccomandati

Bulvio, sono veramente troppo pochi 7 cicli in 13 mesi... (oppure hai cambiato la batteria?). La batteria deve essere fatta lavorare altrimenti si rovina prima del suo tempo "naturale".

«Beelzebub has a devil put aside for me»
iPad 3 16Gb Wi-Fi / MacBook CoreDuo 2GHz , 2Gb RAM / iPod Nano 3g 4Gb / iPod Shuffle 1g 512Mb

Link al commento
Condividi su altri siti

Bulvio, sono veramente troppo pochi 7 cicli in 13 mesi... (oppure hai cambiato la batteria?). La batteria deve essere fatta lavorare altrimenti si rovina prima del suo tempo "naturale".

in realtà, se vado sul system profiler, alla voce energia, i cicli indicati sono 75... chi ha ragione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco, 75 cicli già è più ragionevole. Però è strano che Coconut ti dica questo risultato falsato. Io mi fiderei del System Profiler. Comunque fagli fare una calibrazione, può darsi che comunque effettivamente la batteria abbia perso un po' di capacità (anche se 1400mAh sono tanti).

«Beelzebub has a devil put aside for me»
iPad 3 16Gb Wi-Fi / MacBook CoreDuo 2GHz , 2Gb RAM / iPod Nano 3g 4Gb / iPod Shuffle 1g 512Mb

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco, 75 cicli già è più ragionevole. Però è strano che Coconut ti dica questo risultato falsato. Io mi fiderei del System Profiler. Comunque fagli fare una calibrazione, può darsi che comunque effettivamente la batteria abbia perso un po' di capacità (anche se 1400mAh sono tanti).

io ho leopard, e coconut mi ha sempre dato valori sballatissimi....fino a che non l'ho cancellato :salute:

"Cos'è Dio?"

"Hai presente quando desideri una cosa, e preghi con tutte le tue forze per averla? Ecco, Dio è quello che ti ignora..."

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho leopard, e coconut mi ha sempre dato valori sballatissimi....fino a che non l'ho cancellato :salute:

Allora credo che ci sia qualche strana incompatibilità con Leopard visto che su Tiger non ho mai avuto valori sballati usando Coconut.

«Beelzebub has a devil put aside for me»
iPad 3 16Gb Wi-Fi / MacBook CoreDuo 2GHz , 2Gb RAM / iPod Nano 3g 4Gb / iPod Shuffle 1g 512Mb

Link al commento
Condividi su altri siti

1400mAh sono tanti ma penso sia corretto, dal momento che ho comprato un portatile e lo uso prevalentemente a casa... (non chiedetemi ora le ragioni, è una lunga storia)

Penso che da ora lo tratterò un po' più da "portatile", anche usandolo a casa: magari utilizzandolo a batteria e lasciandolo ogni tanto in stop senza alimentazione inserita... magari così la capacità migliora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bulvio, sono veramente troppo pochi 7 cicli in 13 mesi... (oppure hai cambiato la batteria?). La batteria deve essere fatta lavorare altrimenti si rovina prima del suo tempo "naturale".

ma anche a me dice che ho fatto 4 cicli quando invece ne ho fatti 85 lo confermano sia system profiler che iStat pro....

d'altronde lo scarico almeno una volta al giorno e ce l'ho dalla fine di settembre 07 per cui coconutBattery è certamente inaffidabile con leopard... tra l'altro mi dice vita del tuo mac 5 mesi quando invece ne ha 3 e un pò

Link al commento
Condividi su altri siti

Approfitto di questo topic per esporre un mio problema. Da qualche tempo la capacità della batteria del mio MacBook Pro è calata drasticamente. Ecco lo stato a carica completa:

immagine187a7f.png

In pratica con un uso "normale" ho un'autonomia di neanche un'ora e mezza. Come potete vedere i cicli di carica sono davvero tanti considerando la vita del computer (12 mesi), ma per fortuna o purtroppo devo usare il Mac molte ore al giorno tutti i giorni, in condizioni variabili (insomma ho sempre usato la batteria un po' come capitava, caricandola quando potevo e usandola senza alimentatore altrimenti). È normale questo calo dopo così tanti cicli o si può fare qualcosa? La calibrazione l'ho fatta ma non è cambiato un tubo...

Link al commento
Condividi su altri siti

io se non ricordo male dal sito apple di ho letto che dopo 300 cicli sei circa all'80% della batteria ciò non vuol assolutamente dire mezzora di autonomia

Informazioni sulla carica:

Carica restante (mAh): 5590

Carica completa: Sì

In carica: No

Capacità a carica completa (mAh): 5593

Informazioni sulle condizioni della batteria:

Conteggio cicli: 86

Condizioni della batteria: Buona

Batteria installata: Sì

Amperaggio (mA): 0

Voltaggio (mV): 12574

l'altro ieri era a 5629 ho fatto solo una carica e scarica completa

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho lo stesso problema con il mio mbp.. e sta cosa è comparsa da quando ho messo leopard.. prima la batteria era perfetta.. addirittura era al 94% delle capacità originali dopo un anno e mezzo di uso intenso. E adesso puff.. è andata in crisi (e ho sempre fatto la calibrazione una volta al mese) :DD

Informazioni sul modello:

Produttore: Sony

Nome dispositivo: ASMB012

Pack Lot Code: 0003

PCB Lot Code: 0000

Versione firmware: 102a

Revisione hardware: 0400

Revisione cella: 0303

Informazioni sulla carica:

Carica restante (mAh): 2623

Carica completa: Sì

In carica: No

Capacità a carica completa (mAh): 2667

Informazioni sulle condizioni della batteria:

Conteggio cicli: 81

Condizioni della batteria: Sufficiente

Batteria installata: Sì

Amperaggio (mA): 0

Voltaggio (mV): 12410

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo la calibrazione, la capacità è ancora scesa al 72%.

Poi l'ho lasciato un po' senza alimentatore, e la capacità è salita all'83%.

Poi ho riattaccato l'alimentatore, ho aspettato un po' che si ricaricasse, ho staccato l'alimentatore e ho chiuso lo schermo. Questo ieri sera.

Stamane riapro lo schermo: carica al 76% (e fin qui...), ma soprattutto, capacità al 62%

Giuro che non ci capisco più nulla.

boh...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti capisco.. sta succedendo la stessa cosa anche a me con la percentuale della capacità della batteria che varia da un momento all'altro!!

Che sia giunta l'ora di cambiare batteria? :DD

Link al commento
Condividi su altri siti

questa è bella.. ho scaricato del tutto la batteria e come al solito è andato in stop.. poi dopo circa 4 ore in cui stava in stop ho alzato lo schermo e magicamente è uscito dallo stop.. la cosa incredibile è che l'indicatore di carica dava ancora 29% di autonomia.. è assurdo! A questo punto mi sa che è proprio andata la batteria :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

questa è bella.. ho scaricato del tutto la batteria e come al solito è andato in stop.. poi dopo circa 4 ore in cui stava in stop ho alzato lo schermo e magicamente è uscito dallo stop.. la cosa incredibile è che l'indicatore di carica dava ancora 29% di autonomia.. è assurdo! A questo punto mi sa che è proprio andata la batteria :ghghgh:

domanda stupida... hai tolto lo spegnimento automatico da risparmio energia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se per spegnimento automatico intendi modalità sleep (o stop) allora si.. altrimenti non so di cosa stai parlando. Comunque è senza dubbio un problema della batteria.. ha troppi sintomi strani.. calo vertiginoso delle prestazioni, va in stop quando è scarica e poi scopre di avere ancora un po di carica, ogni tanto il led del magsafe lampeggia verde-arancio..

Dite che alla Apple mi riconoscano qualche difetto visto che comunque ha pochi cicli (81) e che ho sempre fatto la calibrazione una volta al mese?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...