Vai al contenuto

iPhone, la mia recensione.


Messaggi raccomandati

... mi spiego meglio, quando ho sentito parlare di X sull'iPhone, mi sono già visto non a telefonare o sentire musica, ma con l'iPhone in orizzontale, in riunione, con una tastiera BT (magari pure molto figa e innovativa)... un pò come quando ero in riunione qualche anno fa con l'm505 e la tastiera pieghevole, e oggi potrei con il Treo650 e la Virtual keybord o una tastiera BT qualunque.

quello che volevo io era un handheld microscopico, visto che detesto volare con il notebook in borsa quando poi quello che mi serve è un "prendi appunti" elettronico.

L'ideale x me potrebbe essere il cosiddetto Foleo della Palm, ma temo che non avrà delle grandi applicazioni neanche una volta uscito e poi di "portatili" ormai ne ho comprati fin troppi (tra MB e MBP, mentre sto per vendere l'iMac). So che l'iPhone non nasce x ciò che volevo farci io, ma il mio utilizzo sarebbe soprattutto questo e iCal. Purtroppo sembra non essere possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

... resta che non ci puoi fare quello che dico io: non ha un programma di scrittura di contenuti (che io sappia, sebbene di memoria ne ha "a iosa") e non supporta tastiere BT, perchè non supporta nulla BT o non BT.

Che smartphone è se non è utilizzabile per un pò di sana Office automation

Link al commento
Condividi su altri siti

solo? :) ...è proprio in quanto a completezza che iphone è carente rispetto a qualsiasi altro smartphone

dai io sto parlando di telefono,è veloce nella gestione delle applicazioni,e la visualizzazione di pagine prive di flash(o java) è ottima...certo poi se vai in un sito dove c'è un po' di flash sn cazzetti tuoi però per il resto da quanto ho visto nei video non è male.Poi ci sono le carenze di cui abbiam sempre parlato...

Link al commento
Condividi su altri siti

dai io sto parlando di telefono,è veloce nella gestione delle applicazioni,e la visualizzazione di pagine prive di flash(o java) è ottima...certo poi se vai in un sito dove c'è un po' di flash sn cazzetti tuoi però per il resto da quanto ho visto nei video non è male.Poi ci sono le carenze di cui abbiam sempre parlato...

infatti non capisco ancora il termine completezza :) ...che è 1 telefono con 1 gestione interattiva unica nessuno lo ha mai negato..però si sa anche che è al quanto limitato come funzioni rispetto ad 1 qualsiasi altro smartphone :P

per chi non è malato di cuore:

http://it.youtube.com/watch?v=FtO4xPjisD4&fmt=18

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre stato convinto che il traffico in entrata di un MMS lo si pagasse... è il motivo x cui su nessun telefono/smartphone (e ne ho cambiati parecchi) ho mai configurato l'MMS ... pazzesco

eh beh...

Link al commento
Condividi su altri siti

ci vorrebbe 1 po' di informazione a qualche utente apple (con tutto il rispetto) per fare comprendere l'utilità di ogni funzione che apple priva nel suo iphone e che per molti sono funzioni inutili (spesso appunto perchè non se ne conosce l'utilità)..

ragazzi aggiornatevi però..voi parlate spesso di futuro,ma a sto punto credo che sarebbe ancora + futuro 1 smartphone di 5 anni fa :ghghgh:...sento molte discussioni del tipo:"eccezionale iphone fa questo!"..ed io risposndo:"ma già gli smartphone lo fanno da molto tempo".... :love:

per chi non è malato di cuore:

http://it.youtube.com/watch?v=FtO4xPjisD4&fmt=18

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora. Anzitutto vi annuncio che sono riusciti a sbloccare definitivamente iPhone. é una procedura lunghetta ma pare funzioni.

Parlare di completezza in iPhone è un pò presto. Penso che Apple stia aspettanto qulcosa come Leopard. Sono sicurissimo ke tutti gli acquirenti si ritroveranno presto una miriade di funzioni in più.

D'altro canto, sin dalla sua presentazione a Gennaio, Steve ha detto che questo apparecchio è:

- Un telefono

- Un iPod

- Un Internet Device

Non ha mai parlato di smart-phone.

Per quanto riguarda i costi invece posso dirvi invece che per usare tutti i servizi web è meglio ricorrere al Wireless. Girando per Roma trovavo sempre qulache accesso gratuito e non potete capire quanto l'accesso avvenga in modo immediato.

Io a casa lo uso molto per Internet. Per esempio, metti che torno tardi la sera ma voglio controllare la posta e le ultime news, senza star ad accendere il mac uso direttamente iphone comodamente sparapanzato sul mio letto.

Diego

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

In realtà Steve nel Keynote di presentazione ha paragonato l'iPhone agli smartphone presenti sul mercato almeno in una occasione (che mi venga in mente ora), e cioè prima di presentare la tastiera virtuale.

Per quanto riguarda la navigazione internet concordo in pieno: l'iPhone, come anche il Nokia N800, riduce la nostra dipendenza dal computer.

Link al commento
Condividi su altri siti

... ma quanti navigano per necessità in giro?

Intendo, quando uso il Treo650 è per lavoro: agenda, contatti (e fin qui ok), email (ok), telefono (ok), navigatore (ok)... scrivo 3 righe di memo (ahi), scrivo 6 righe di memo (cacchio...)...

scrivo un documento che poi mi impagino a casa su un PC ...

... accidenti, non posso: l'iPhone non ha applicazioni di qsto tipo.

Ma ha 4/8 Gbyte di RAM, vorrà salvare un documento.... no

ma due tasti fisici, ha il BT..... no, non puoi.

Allora a che serve? Però ci senti la musica.... bella "M"

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà Steve nel Keynote di presentazione ha paragonato l'iPhone agli smartphone presenti sul mercato almeno in una occasione (che mi venga in mente ora), e cioè prima di presentare la tastiera virtuale.

Per quanto riguarda la navigazione internet concordo in pieno: l'iPhone, come anche il Nokia N800, riduce la nostra dipendenza dal computer.

Ha paragonato tastiere e pennini non funzioni...

Diego

Link al commento
Condividi su altri siti

... ma quanti navigano per necessità in giro?

Intendo, quando uso il Treo650 è per lavoro: agenda, contatti (e fin qui ok), email (ok), telefono (ok), navigatore (ok)... scrivo 3 righe di memo (ahi), scrivo 6 righe di memo (cacchio...)...

scrivo un documento che poi mi impagino a casa su un PC ...

... accidenti, non posso: l'iPhone non ha applicazioni di qsto tipo.

Ma ha 4/8 Gbyte di RAM, vorrà salvare un documento.... no

ma due tasti fisici, ha il BT..... no, non puoi.

Allora a che serve? Però ci senti la musica.... bella "M"

Guarda, dalle mail riesco tranquillamente a leggere i documenti office e i pdf, secondo me con l'uscita del nuovo iWorks anche sull'iPhone si potranno creare documenti.

Se guardate il sito www.apple.com e l'ultima release di Leopard si nota che stanno cercando di UNIFICARE tutto quindi secondo me è solo questione di tempo prima di vedere un iPhone tutto nuovo...

Chissà forse già domani sera con il keynote troveremo qualche indizio! :fiorellino:

Diego

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin
Ha paragonato tastiere e pennini non funzioni...

E' vero, ma come mai se non è uno smartphone ha sentito il bisogno di paragonarlo agli smartphone quanto a modalità di imput, non era meglio paragonarlo ai cellulari? Quell'uomo non fa mai cose a caso...

Link al commento
Condividi su altri siti

... si, però ha detto che "dovranno ripensare al loro futuro" (o una cosa del genere).

Credo proprio che produttori di BB, di Treo e che altri mostrava (?) proprio non si sentiranno toccati dalla concorrenza che potrà fargli un bel giocattolo.

Scusate, a me fa impazzire ma ad essere sincero purtroppo non riuscirà mai a supplire a certi apparecchi "funzionalmente" più completi.

Certo, il supporto OSX fa pensare che si potrà avere applicazioni di ogni tipo e - come ha detto - ogni applicazione "customizzerà" tastiera e interfaccia... quello sarà il futuro, un gran bel futuro, ma oggi.... purtroppo è ancora troppo presto. Diverso è il tempo dell'iPod (2001) e del Mac (1994)... qui l'innovazione la possiamo solo annusare, l'inizio di un percorso che nel tempo e con altri prodotti cambierà il futuro. Per oggi, solo un assaggio...

... e pure un pò insipido

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma questo discorso lo si faceva anche con l'iPod e poi abbiamo visto come è andata!

"si guarda la TV per spegnere il cervello,

si lavora col computer per accenderlo."

Steve Jobs

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, dalle mail riesco tranquillamente a leggere i documenti office e i pdf, secondo me con l'uscita del nuovo iWorks anche sull'iPhone si potranno creare documenti.

:fiorellino:

guarda che lo fanno tutti:recenti smartphone e palmari..ed in + possono editarli,crearli,mandare allegati senza che siano ridimensionate e molti allegati contemporaneamente..roba vecchia,meno funzionale ma con 1 interfaccia + bella ed intuitiva

per chi non è malato di cuore:

http://it.youtube.com/watch?v=FtO4xPjisD4&fmt=18

Link al commento
Condividi su altri siti

... ma quanti navigano per necessità in giro?

Intendo, quando uso il Treo650 è per lavoro: agenda, contatti (e fin qui ok), email (ok), telefono (ok), navigatore (ok)... scrivo 3 righe di memo (ahi), scrivo 6 righe di memo (cacchio...)...

scrivo un documento che poi mi impagino a casa su un PC ...

... accidenti, non posso: l'iPhone non ha applicazioni di qsto tipo.

Ma ha 4/8 Gbyte di RAM, vorrà salvare un documento.... no

ma due tasti fisici, ha il BT..... no, non puoi.

Allora a che serve? Però ci senti la musica.... bella "M"

l'ho sempre detto che mi fa incazzare il fatto che su iphone si sia 1 SO allucinante e poi "ci si spaventa" a mettere la registrazione video(che fa anche Sagem) per paura che possa crashare...a sto punto è inutile 1 osx su 1 accessorio limitato

per chi non è malato di cuore:

http://it.youtube.com/watch?v=FtO4xPjisD4&fmt=18

Link al commento
Condividi su altri siti

... quello che chiedevo, cioè metterlo wide e scrivere con una straccio di tastiera (anche con un cavetto) lo facevo con l'm505 della palm con la tastiera pieghevole.

Sono passati anni e l'esigenza non è cambiata: potere avere un coso tascabile, veramente, con una batteria che duri seriamente e una tastiera con la quale scrivere ... in ASCII. Nulla di più.

Anni fa - parecchi - avevo letto un libro elettronico sulla nascita del PalmOS e della filosofia che ci stava dietro. Si riferiva ovviamente ai "soli testuali", quelli con un solo colore (serie V) che però erano con un'interfaccia semplicissima (criticava i menù xkè non funzionali) e con capacità immensa per consumo minimo (usando l'ASCII) ... insomma, faceva ciò che avevi bisogno in giro.

Poi avevo una tastiera SPETTACOLARE in metallo che si piegava come un pacchetto di sigarette, splendida... me lo invidiavano tutti.

Oggi mi propongono un coso che non memorizza neanche i memo. Spero proprio che esca un editor "illimitato", cioè un non memo ma un iWorks.... impossibile non lo facciano, ma oggi non c'è e purtroppo il tempo passa, troppo, per un lancio prodotti che si rispetti.

Da qualche parte avevo trovato un PIM serio x l'iPhone ma che era da comprare aparte.

Non so, sta cosa del BT solo x l'auricolare mi piace poco.

Mentre una domanda, come usare Google maps senza GPS? non capisco...

mi sarei aspettato un commento: "ok, questo è quanto c'è oggi, è una figata ma manca parcchio... ci stiamo lavorando, comprate questo e poi se ne parla".

Confesso che tutto questo entusiasmo da OSX on iPhone (che Steve aveva destato) non lo capisco se non affiancandoci una frase del tipo ... "grande ragazzi, ora a voi... mi serve... TUTTO, al lavoro"... il fatto è che invece non l'ha mai detto e anzi ha detto "alle applicazioni ci penso io" (ok, in parte superato con il trucco Safari)

Sono perplesso, entusiasta, speranzoso ma ancora dubbioso.

Link al commento
Condividi su altri siti

... sai è il mio primo giorno in vacanza e la cosa "mi dà un pò sui nervi" ;)

e fa un caldo biscio che in ufficio non avevo (ps. ho il condizionatore, ma mi fa girare gli zebedei starmene in casa)

Link al commento
Condividi su altri siti

... quello che chiedevo, cioè metterlo wide e scrivere con una straccio di tastiera (anche con un cavetto) lo facevo con l'm505 della palm con la tastiera pieghevole.

Sono passati anni e l'esigenza non è cambiata: potere avere un coso tascabile, veramente, con una batteria che duri seriamente e una tastiera con la quale scrivere ... in ASCII. Nulla di più.

Anni fa - parecchi - avevo letto un libro elettronico sulla nascita del PalmOS e della filosofia che ci stava dietro. Si riferiva ovviamente ai "soli testuali", quelli con un solo colore (serie V) che però erano con un'interfaccia semplicissima (criticava i menù xkè non funzionali) e con capacità immensa per consumo minimo (usando l'ASCII) ... insomma, faceva ciò che avevi bisogno in giro.

Poi avevo una tastiera SPETTACOLARE in metallo che si piegava come un pacchetto di sigarette, splendida... me lo invidiavano tutti.

Oggi mi propongono un coso che non memorizza neanche i memo. Spero proprio che esca un editor "illimitato", cioè un non memo ma un iWorks.... impossibile non lo facciano, ma oggi non c'è e purtroppo il tempo passa, troppo, per un lancio prodotti che si rispetti.

Da qualche parte avevo trovato un PIM serio x l'iPhone ma che era da comprare aparte.

Non so, sta cosa del BT solo x l'auricolare mi piace poco.

Mentre una domanda, come usare Google maps senza GPS? non capisco...

mi sarei aspettato un commento: "ok, questo è quanto c'è oggi, è una figata ma manca parcchio... ci stiamo lavorando, comprate questo e poi se ne parla".

Confesso che tutto questo entusiasmo da OSX on iPhone (che Steve aveva destato) non lo capisco se non affiancandoci una frase del tipo ... "grande ragazzi, ora a voi... mi serve... TUTTO, al lavoro"... il fatto è che invece non l'ha mai detto e anzi ha detto "alle applicazioni ci penso io" (ok, in parte superato con il trucco Safari)

Sono perplesso, entusiasta, speranzoso ma ancora dubbioso.

google maps sono solo mappe e ci accedi in wifi(dove c'è coperture) o col lento (soprattutto per aprire le cartine) EGDE..non è 1 programma di navoigazione come tomtom o route...sul resto ti straquoto

per chi non è malato di cuore:

http://it.youtube.com/watch?v=FtO4xPjisD4&fmt=18

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, se si aggancia alle foto, vuol dire che parla con Googleearth, che invece nella versione plus supporta il GPS. Mi sembra un pò tutto strano...

... confesso di non capire la filosofia di qsto prodotto.

Sembra addirittura che sia stato fatto per "provare" un sistema di interfaccia che poi in futuro si applicherà ad altri sistemi...

... concordo sull'opportunità di sviluppare sempre nuove cose, ma la filosofia è "veramente" di nicchia. Qui non parliamo di un prodotto da entertainment come l'iPod, inventato con certi presupposti che magari non tutti - retrogradi - comprendevano, ma avevano un senso.

Qui veramente parliamo di un prodotto che "sceglie" abitudini per ns. conto.

... mmhh perplesso

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...