Vai al contenuto

Chi di voi ne ha una?


Messaggi raccomandati

ma veramente sta pallina aumenta la massa?

È proprio qui sulla terra la mela proibita | e non Dio ma qualcuno che per noi l'ha inventato | ci costringe a sognare in un giardino incantato

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 185
  • Creato
  • Ultima Risposta
eeheh io arrivo agli 11k e mi fermo per amor proprio :ghghgh:

eheh! io penso che non arriverei nemmeno a 11k con quella!!

@iPluto: sì, la powerball fa veramente aumentare la massa. non è una pallina... :D

l'esercizio che ti fa fare è completo, totale, senza impatti sulle articolazioni come può essere il sollevamento pesi: fai un allenamento isometrico [prendi un peso da 10kg per mano tieni le braccia parallele lungo il corpo, piega l'avambraccio a formare un angolo di 90° con la parte superiore del braccio, tieni la posizione più a lungo possibile: questo è fare isometria], con qualcosa in più.. è da provare.. non si può spiegare!

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuri che non faccia male alle articolazioni fare girare tutte quelle volte il polso?

È proprio qui sulla terra la mela proibita | e non Dio ma qualcuno che per noi l'ha inventato | ci costringe a sognare in un giardino incantato

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho già provato una roba del genere una volta...ma è impossibile cominciare con 10 kg!

sì, ho detto 10 kg per esagerare.. a me bruciano le braccia dopo un minuto con 6 kg per parte... :D

credo che sia sconsigliata al di sotto dei 12 anni. cmq per usarla senza farti male devi andare progressivo e imparare il movimento corretto:

si fa partire col laccetto tenendo la mano nel palmo rivolta verso l'alto [quando ci si prende la mano, la si fa avviare anche con 2 colpi ben dati di striscio con la mano, o con uno scatto del pollice della mano libera], poi si gira subito la mano col palmo verso il basso e si inizia a "disegnare" dei cerchi abbastanza ampi, uno ogni secondo, sentendo che il movimento del polso "va contro" il movimento della mano: al chè si può iniziare ad accelerare! il movimento dev'essere una rotazione del polso come se si stesse girando la minestra, per capirci!

una volta che si è presa la mano si può provare a raggiungere velocità elevate, superiori ai 10k, e poi via.. sentirete il braccio lavorare di brutto! ad alte velocità il movimento del polso si confonde con quello riflesso del braccio dal movimento del giroscopio. il vero esercizio fisico consiste nel non mollare la presa e nel tenere il braccio in posizione.. e non è uno scherzo! vedrete.. :ghghgh:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

a seconda dell'esercizio che fai, e ti rimando al sito www.powerballs.com alla pagina Esercizi, fai lavorare un diverso gruppo muscolare, dal pettorale basso alla punta delle dita, passando per spalla, deltoide, tricipite, bicipite, avambracci, tendini... :D

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

icchisi, vai sereno.. :D quel greco lì è un animale.. tu non ci pensare che devi farla girare come lui.. :ghghgh:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma metti che è troppo pesante e ti cade a terra??

non è che spacca qualche cosa?

È proprio qui sulla terra la mela proibita | e non Dio ma qualcuno che per noi l'ha inventato | ci costringe a sognare in un giardino incantato

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma metti che è troppo pesante e ti cade a terra??

non è che spacca qualche cosa?

no, perchè la sua massa è sempre quel 250 grammi. è il peso che sviluppa e che il tuo braccio avverte che aumenta all'aumentare dei giri. non genera ancora forze attrattive sufficienti a sfondare un pavimento! se cade la butti, si sfracellano i movimenti interni...

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi si rompe?

altra cosa...uno deve comprarne per forza 2 o no??

si rischia di avere il braccio destro enorme e il sinistro normale.

È proprio qui sulla terra la mela proibita | e non Dio ma qualcuno che per noi l'ha inventato | ci costringe a sognare in un giardino incantato

Link al commento
Condividi su altri siti

@steno12

Ma allora è proprio un vizio che hai, quello di far girare le palle! :ghghgh:

Sembra simpatica 'sta cosa, una specie di yo-yo in chiave moderna...

Non male come idea regalo, penso che tu mi abbia appena risolto qualche "dilemma compleanno" per i prossimi mesi! :D

síðustu tárin renna burt / sárin saman – já, þau gróa / nú er ég loks kominn heim

the last tears flow away / the wounds – yes, they heal / now I’m finally home

•• ljósmyndir photos

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi si rompe?

altra cosa...uno deve comprarne per forza 2 o no??

si rischia di avere il braccio destro enorme e il sinistro normale.

dai rispondi!!

È proprio qui sulla terra la mela proibita | e non Dio ma qualcuno che per noi l'ha inventato | ci costringe a sognare in un giardino incantato

Link al commento
Condividi su altri siti

@ MO9: :ghghgh::p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p

no non è uno yo-yo, è un attrezzo ginnico. :D

sì che si rompe! se la fai cadere da ferma, rischi che si scentrino le boccole su cui gira o che si spacchi il guscio. se la fai cadere mentre sta andando ad alte velocità si sputtana definitivamente!

comunque no non c'è bisogno di averne due, a meno che non si voglia fare il double, che sinceramente è molto molto difficile, bisogna riuscire a coordinare entrambe le powerball!

puoi sempre usarla per un minuto con un braccio e per un minuto con l'altro, io normalmente faccio così, replicando lo stesso esercizio un numero stabilito di volte con entrambe le braccia.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

e ti devi contare............NA PALLA!!

È proprio qui sulla terra la mela proibita | e non Dio ma qualcuno che per noi l'ha inventato | ci costringe a sognare in un giardino incantato

Link al commento
Condividi su altri siti

@ MO9: :oops::p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p

no non è uno yo-yo, è un attrezzo ginnico. :gira:

Però mi pare di capire che punti molto sull'aspetto "giocoso". Sicuramente farei più bella figura a regalare uno di 'sti cosi che non un bilanciere. :D

Ecco, adesso mi sono intrippato con la palla giroscopica... :ghghgh:

síðustu tárin renna burt / sárin saman – já, þau gróa / nú er ég loks kominn heim

the last tears flow away / the wounds – yes, they heal / now I’m finally home

•• ljósmyndir photos

Link al commento
Condividi su altri siti

e ti devi contare............NA PALLA!!

credo di non aver capito.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Però mi pare di capire che punti molto sull'aspetto "giocoso". Sicuramente farei più bella figura a regalare uno di 'sti cosi che non un bilanciere. :D

questo è poco ma sicuro!! io me la porto al mare.. son sicuro nei tempi morti finiremo a far sfidoni di velocità... :ghghgh:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

devi metterti a contare quanti giri fai col braccio?

non è seccante? il bello era farne quante ne vuoi e quando ti gira ma poi ti ritroveresti tutto asimmetrico

È proprio qui sulla terra la mela proibita | e non Dio ma qualcuno che per noi l'ha inventato | ci costringe a sognare in un giardino incantato

Link al commento
Condividi su altri siti

devi metterti a contare quanti giri fai col braccio?

non è seccante? il bello era farne quante ne vuoi e quando ti gira ma poi ti ritroveresti tutto asimmetrico

iPluto, vorrei fartela provare.. :ghghgh: scioglierebbe ogni tuo dubbio! non devi contare nulla, puoi usarla finchè il braccio non chiede pietà, oppure controllare un orologio e cambiar mano ogni minuto: le rotazioni del polso non puoi contarle, dopo 5 secondi hai perso il conto!! :D

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

senti......ho visto che costano 19.98 € tu le hai comprate sul sito??

non vedo la spedizione quanto costa

È proprio qui sulla terra la mela proibita | e non Dio ma qualcuno che per noi l'ha inventato | ci costringe a sognare in un giardino incantato

Link al commento
Condividi su altri siti

no, io l'ho presa a londra da harod's, pagata 22 sterle circa, 34 euro, per intenderci. dovresti spendere su quella cifra anche tu acquistandola via web..

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...