Vai al contenuto

Cosa si mangia stasera?


Messaggi raccomandati

  • Risposte 116
  • Creato
  • Ultima Risposta

spiedini di carne alla griglia!!!

appena cucinati...

gia' finiti!!!

OTTIMI!

La mogliettin a li ha "confezionati" e a me e' toccato cuocerli.

Un profumino che pensavo arrivasse qualcuno dalla strada a vedere se avanzava qualcosa :shock:

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

stasera pizzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:sbav:

io pure

:cry::libro:Devo impararla..troppo buona!!e molto adatta alla stagione..

Voglio anch'io la morosa:cry:

E' semplicissima

Pulire le cozze :shock:

Lasciar spurgare le vongole in acqua salata per qualche ora

Poi in pentola:

uno spicchio di aglio fatto a pezzettini

2 o 3 cucchiaiate di olio

lasciar soffriggere un minutino

aggiungere un po' di vino le cozze e le vongole (direi che per una persona vanno bene 250 gr di cozze e 250 gr di vongole), coprire tutto con un coperchio e mescolare di tanto in tanto fino a quando si saranno aperti i molluschi.

Tritare il prezzemolo fresco sopra

et voilà!

Da servire con crostini o bruschettine nel sughetto (filtralo mi raccomando! Possibilmente con un colino a trama fitta, così togliete pure l'aglio ) :mad:

(adoro cucinare ma non per me! :ciao:)

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

io pure

E' semplicissima

Pulire le cozze :popcorn:

Lasciar spurgare le vongole in acqua salata per qualche ora

Poi in pentola:

uno spicchio di aglio fatto a pezzettini

2 o 3 cucchiaiate di olio

lasciar soffriggere un minutino

aggiungere un po' di vino le cozze e le vongole (direi che per una persona vanno bene 250 gr di cozze e 250 gr di vongole), coprire tutto con un coperchio e mescolare di tanto in tanto fino a quando si saranno aperti i molluschi.

Tritare il prezzemolo fresco sopra

et voilà!

Da servire con crostini o bruschettine nel sughetto ;)

(adoro cucinare ma non per me! :ghghgh:)

Mitica DeaNera:fiorellino:

Prendo subito nota...pero dovresti anche spiegarmi come si puliscono le cozze e cosa intendi per "qualche ora":oops:e l'acqua va calda?o va bene anche fredda?E il sughetto?:baby:

Scusami,ma sono veramente a livello zero in cucina e dato che è da un po che vivo in una nuova citta(a casa non mi ero mai posto il problema,ma da solo...)devo iniziare a muovermi su questo fronte:confused:

i-uto

Link al commento
Condividi su altri siti

Come si puliscono le cozze? Ci ho messo un'ora e mezza a pulirne un chilo!

Prendi una spazzola metallica (come quelle per sverniciare) e gratti i gusci. Devi togliere tutte quelle macchioline verdastre e quei residui bianchi, tipo calcarei.

Poi togli la barbetta tirando verso l'alto.

Devono essere completamente nere, lucenti!

MacBook White Intel Core2Duo 2,16Ghz 1GB RAM 120GB HD

HD Maxtor 500GB

iPod shuffle 1GB white

Aggiornamento firma del 15-08: lascio da parte il nano acid green e mi ricompro l'iPod 80GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

;):shock:Complimenti!!Un ora e mezza???Caspita..mi devo prendere un giorno di ferie per preparare una cena?:ghghgh:Accidenti..ora capisco perche hai aspettato un mese per far contento il tuo boy.Bisogna prepararsi psicologicamente:DComunque brava!!!:popcorn: e grazie per la procedura,anche se,dovro fare un po di training autogeno per approciarmi a questo piatto prelibato.A me dopo 10 minuti mi girerebbero gia:fischio::ghghgh: ...le cozze:ghghgh::baby:

i-uto

Link al commento
Condividi su altri siti

Mitica DeaNera:fiorellino:

Prendo subito nota...pero dovresti anche spiegarmi come si puliscono le cozze e cosa intendi per "qualche ora":oops:e l'acqua va calda?o va bene anche fredda?E il sughetto?;)

Scusami,ma sono veramente a livello zero in cucina e dato che è da un po che vivo in una nuova citta(a casa non mi ero mai posto il problema,ma da solo...)devo iniziare a muovermi su questo fronte:confused:

Per far spurgare le vongole le prendi la mattina al mercato (o in un supermercato, ma io non mi fido molto), le sciacqui sotto l'acqua corrente strofinandole un po' tra di loro a piccoli gruppi, poi le metti in una bacinella con acqua corrente e un po' di sale (in questo modo mimi l'ambiente marino) (io in genere la assaggio anche l'acqua per vedere quanto è salata e se riproduce bene quella di mare :P) in modo che ti espellono la sabbia (altrimenti rischi di sentire strani scricchiolii sotto i denti quando le mangi).

2 o 3 ore in ammollo in genere bastano ;)

Per la pulitura delle cozze ti rimando al post di MozzarellaDiBufala con due sole precisazioni:

Puoi anche usare un coltello a seghetto per pulirle ed i residui bianchi calcarei sono in realtà piccoli animaletti che se vuoi evitare di mangiarli devi togliere :ghghgh: Per 250 gr di cozze cmq non impieghi un'ora tranquillo! :P

Il sughetto di cui parlavo è un misto dell'olio e del vino che hai messo tu + acqua che tireranno fuori i molluschi :) Si creerà durante la cottura.

Ah, la fiamma all'inizio bassa (x evitare di far bruciare l'aglio) e poi alta per far aprire i molluschi. Poi verso la fine abbassala altrimenti ti si asciuga tutto :popcorn:

buon appetito! :gnam:

e se ti serve qualche altra ricetta chiedi pure, a me piace un sacco cucinare specialmente il pesce e in genere faccio sempre cose abbastanza veloci (tranne alcuni rari casi) quindi ottimi per la cucina dei single :baby:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

wellaaaaa,c'è chi si diletta con cibi orientali!!!Che figata..c'è veramente di tutto.Etnogastronomia!!!

Se vuoi ti dico la ricetta pure del sushi.. ma è un filino lunghetta :popcorn:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

io l'ho comprato gia fatto (anche perchè non lo so fare):baby:

:popcorn: io sono fai da te

adoro la cucina orientale e quindi mi sono comprata un bel libricino per poterla fare quando voglio! :ghghgh:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora spero di ricordarmi bene a memoria le dosi ed i passaggi

poi a casa controllo se non ho scritto fesserie :popcorn: (ora nn sono a casa mia :gnam:)

In giappone si usano come unità di misura: tazza, tazzina, cucchiaio e cucchiaino

Non ricordo a quanti grammi equivalgono te lo scrivo con esattezza + tardi

Ingredienti

1 foglio di alga nori (lo trovi al supermercato)

salmone a fette fresco (anche affumicato rende)

1 avocado

1 stuoietta di bambù o un foglio di carta oleata

una tazza di riso a chicco corto giapponese

due tazze di acqua

una tazzina di aceto di riso (o di mele va benissimo uguale)

un cucchiaio di zucchero

un cucchiaio di sale

salsa di soia

wasabi (piccante opzionale)

Mettere il riso e l'acqua in una pentola (meglio se si ha la pentola specifica per cuocere il riso al vapore, ma io che non ne ho uso una normalissima). Con la pentola scoperta portare ad ebbolizzione, dopo di che coprire col coperchio ed abbassare la fiamma al minimo fino a che tutta l'acqua non si sarà asciugata (guarda ogni tanto, stando attento a non far uscire troppo vapore).

Quando tutta l'acqua sarà stata assorbita, spegnere la fiamma e lasciare coperto per 15 minuti (in questo modo il riso si finisce di cuocere per bene col vapore).

Nel frattempo che il riso si finisce di cuocere:

Mischia in una tazzina l'aceto, lo zucchero ed il sale (ottieni una salsina agrodolce)

Taglia a pezzetti lunghi l'avocado.

Stendi il foglio di alga nori sulla carta oleata in modo da avere verso di te il lato + lungo e da lasciare scoperto un pezzetto del foglio di carta oleata o della stoietta di bambù.

Terminata la cottura del riso, aggiungi la salsina agrodolce fatta prima e mescola.

Inumidisci le mani e prendi il riso, stendendolo fino a 3/4 circa del foglio dell'alga nori.

In mezzo ci metti il salmone e l'avocado (o solo il salmone, l'avocado, o la spigola, o il pesce spada), poi arrotoli in modo da formare un rotolo.

Premi bene lungo la giuntura che formerai con l'alga nori.

Taglia il rotolo perpendicolarmente in modo da formare i rotolini classici.

Se ti avanza del riso fanne delle piccole polpette e stendici sopra quello che è rimasto.

Ogni rotolino prima di essser mangiato va bagnato con un po' di salsa di soia dove avrai fatto sciogliere se vorrai preventivamente un po' (UN PO'!! è piccantissima occhio) di wasabi (è una salsina verde)

;)

te l'avevo detto che era lunga :ghghgh:

tempo di preparazione almeno una oretta

Nei supermercati cmq trovi delle comodissime confezioni di alga nori dove tutto questo procedimento è illustrato. Le dosi ed i passaggi sono diversi: ho provato a farlo in quel modo e non mi è venuto benissimo, invece come ho scritto sopra mi viene da Dio.. anzi da Dea :baby:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Per far spurgare le vongole le prendi la mattina al mercato (o in un supermercato, ma io non mi fido molto), le sciacqui sotto l'acqua corrente strofinandole un po' tra di loro a piccoli gruppi, poi le metti in una bacinella con acqua corrente e un po' di sale (in questo modo mimi l'ambiente marino) (io in genere la assaggio anche l'acqua per vedere quanto è salata e se riproduce bene quella di mare :)) in modo che ti espellono la sabbia (altrimenti rischi di sentire strani scricchiolii sotto i denti quando le mangi).

2 o 3 ore in ammollo in genere bastano :gnam:

Per la pulitura delle cozze ti rimando al post di MozzarellaDiBufala con due sole precisazioni:

Puoi anche usare un coltello a seghetto per pulirle ed i residui bianchi calcarei sono in realtà piccoli animaletti che se vuoi evitare di mangiarli devi togliere :ghghgh: Per 250 gr di cozze cmq non impieghi un'ora tranquillo! :P

Il sughetto di cui parlavo è un misto dell'olio e del vino che hai messo tu + acqua che tireranno fuori i molluschi ;) Si creerà durante la cottura.

Ah, la fiamma all'inizio bassa (x evitare di far bruciare l'aglio) e poi alta per far aprire i molluschi. Poi verso la fine abbassala altrimenti ti si asciuga tutto :popcorn:

buon appetito! ;)

e se ti serve qualche altra ricetta chiedi pure, a me piace un sacco cucinare specialmente il pesce e in genere faccio sempre cose abbastanza veloci (tranne alcuni rari casi) quindi ottimi per la cucina dei single :baby:

DeaNera, ma tu non filtri l'acquetta che fanno le cozze e le vongole?

E' venuta benissimo, solo che ho sporcato 250 bacinelle! Menomale che c'è la lavastoviglie!

MacBook White Intel Core2Duo 2,16Ghz 1GB RAM 120GB HD

HD Maxtor 500GB

iPod shuffle 1GB white

Aggiornamento firma del 15-08: lascio da parte il nano acid green e mi ricompro l'iPod 80GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

vero mozzarè!! m'ero dimenticata!!

filtrate tutto mi raccomando, con un colino a trama stretta!

(ora lo aggiungo nel post orginario :popcorn:)

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

vero mozzarè!! m'ero dimenticata!!

filtrate tutto mi raccomando, con un colino a trama stretta!

(ora lo aggiungo nel post orginario :popcorn:)

Io filtro con due garze messe una sopra l'altra dentro un colino a maglie strettissime... Odio sentire la sabbia sotto i denti!

Oggi mezzogiorno ho fatto un sughetto veloce con cozze, pomodorino tagliato a cubetti e un po' di prezzemolo, tutto appena saltato in padella con olio, vino bianco e un po' di peperoncino... Gli spaghetti erano DIVINI!

MacBook White Intel Core2Duo 2,16Ghz 1GB RAM 120GB HD

HD Maxtor 500GB

iPod shuffle 1GB white

Aggiornamento firma del 15-08: lascio da parte il nano acid green e mi ricompro l'iPod 80GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dea quella è la ricetta per gli "involtini" o maki....il sushi che comunemente viene mostrato sono nigiri ela ricetta non è molto complicata anche se richiede un buona dose di pratica nel taglio del pesce...

il riso è lo stesso dei machi poi basta un po' di riso e un pochino (ma proprio poco) di wasabi un sottile filetto di pesce...la preparazione dei tre e il loro "assemblamento" poi varia a seconda delle "scuole"...

:ghghgh::popcorn::baby:

flickrâ„¢

Link al commento
Condividi su altri siti

uhm

io ho dato la ricetta per questi

sushi-n-21.jpg

che io sappia si tratta di rotolini di sushi.. no? sul mio libretto a casa c'è scritto così :popcorn:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

uhm

io ho dato la ricetta per questi

sushi-n-21.jpg

che io sappia si tratta di rotolini di sushi.. no? sul mio libretto a casa c'è scritto così :popcorn:

Bravissima detti anche maki (makizushi)...sushi è il nome di tutta la cucina giapponese...mentre le polpettine sono chiamate (nigirizushi) che sono comuqnue difficilissime da prepare non so come faccia il cuoco del ristorante dove vado io a far stare una fettina di pesce attacata al pezzo di riso con l'ausilio di pochissimo wasabi...

per maggiori info wikipedia docet ;)

e cmq se riesci a preparare i maki devo farti tutti i miei complimenti non ti dico cosa è venuto fuori quando ho provato io ed ero pure dietro al bancone con il cuoco...:ghghgh:...li mi sono arreso e li lascio prepare a lui...questo è il sito del risto www.koisushi.it (fatto io :baby:)

buona serata a tutti/tutte

flickrâ„¢

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravissima detti anche maki (makizushi)...sushi è il nome di tutta la cucina giapponese...mentre le polpettine sono chiamate (nigirizushi) che sono comuqnue difficilissime da prepare non so come faccia il cuoco del ristorante dove vado io a far stare una fettina di pesce attacata al pezzo di riso con l'ausilio di pochissimo wasabi...

ah ok, non sapevo di questa sottoclassificazione

grazie :popcorn:

(però tanto non me li ricorderò mai i nomi lo so già :baby:)

e cmq se riesci a preparare i maki devo farti tutti i miei complimenti non ti dico cosa è venuto fuori quando ho provato io ed ero pure dietro al bancone con il cuoco...;)...li mi sono arreso e li lascio prepare a lui...

a chi piace la cucina giapponese e li ho fatti mangiare mi hanno detto che erano buonissimi, nn credo sia una balla perchè li ho mangiati anche io e li ho trovati buoni (mica mi chiamo Akane ;))

questo è il sito del risto www.koisushi.it (fatto io :gnam:)

buona serata a tutti/tutte

carinissimo!! :ghghgh:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...