Vai al contenuto

Confuso al massimo


bastank

Messaggi raccomandati

  • Risposte 140
  • Creato
  • Ultima Risposta
no, i miei genitori si sono sposati per amore

Sembra quasi una fiaba. :D

È mai possibile oh porco di un cane che le avventure in codesto reame debbano risolversi tutte con grandi puttane.

Fabrizio De Andrè- Volume I- Carlo Martello.

.:::::::TEAM TOM::::::::.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite leonerosso
io di certi bei tomi vorrei conoscere la mamma

...visto che dicono che le donne (ergo anche le loro madri) la danno via per soldi

hi hi hi

prima di parlare delle mamme degli altri pensa alla tua!!!!!!

noi si parlava in generale (per dire molte donne e' chiaro che non tutte sono cosi'....) senza andare sul personale e senza offendere nessuno! se la cosa ti tocca tanto forse e' perche'.........

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite leonerosso
Io non capisco come un uomo che conosce le donne debba abbassarsi a fare affermazioni di quel genere [con tutto il rispetto eh gringo :D ]

Mi vuoi dire che nella tua vita hai conosciuto solo QUEL tipo di donna?

Certo che ci sono ma se le vai a vedere sono molte ultrafighette che non hanno voglia di fare un ca**o, di rompersi le unghie di non diventare qualcuno e che il lavoro sia stare al cellulare e limarsi le unghie.

Quelle sono donne? Per me quelle sono donne tanto quanto è uomo quello che non ha voglia di fare un ca**o, che se ne sta in mutande a vedere la partita, vive con la mamma e quando esce va al bar sotto casa a dire con gli amici quanto le donne sono "costose".

Io personalmente non ho mai conosciuto quel genere di donna...ho conosciuto ragazze che hanno sempre avuto voglia di lavorare e che per offrire loro una cena dovevo usare delle tecniche ninja beccandomi anche dei vaffanculo O.o". Anzi...a volte sono state loro a volermi offrire la cena, Se volevano dei vestiti se li compravano...insomma...magari felici di fare shopping ma coi soldi loro.

Sai...molto dipende dai posti che frequenti...lascia stare le discoteche, fatti un giretto in un pub che anche le ragazze in jeans e maglietta possono lasciarti a bocca aperta come se fossero in tiro. Dipende da quello che cerchi :shock:

ma.... donne che non pretendono che paghi tu quando uscite a cena o che se non paghi non le rivedi, be si contano sulla punta delle dita

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so nella tua generazione ma nella mia non se ne contano poche.

Allora...cerco di spiegare un concetto un po' complesso.

Facciamo finta che noi esseri umani siamo delle spugne e la gente che incontriamo, le cose che vediamo e le scelte che facciamo passano attraverso un nostro filtro che si è formato negli anni attraverso l'educazione, la vita vissuta e un sacco di altre cose.

Se uno nella sua vita incontra sulla punta un determinato tipo di donne è perchè sono quelle che di solito passano attraverso al filtro e non rimangono. Magari uno non sa intuire queli sono quelle che sono fatte in un certo modo e quali no perchè appunto il filtro decide per noi.

Un discorso del genere vale per mille cose. Se uno è pessimista vede tutto nero, se uno non ha il fiuto per gli affari, se ha una memoria di cacca, se incontra solo gente che glie lo mette nel ####.

Io non mi tiro fuori ovviamente da questo discorso però, ragà, diciamocela tutta:

noi non possiamo fare a meno di loro e loro non possono fare a meno di noi...cacchio...mettiamoci d'accordo! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so nella tua generazione ma nella mia non se ne contano poche.

Allora...cerco di spiegare un concetto un po' complesso.

Facciamo finta che noi esseri umani siamo delle spugne e la gente che incontriamo, le cose che vediamo e le scelte che facciamo passano attraverso un nostro filtro che si è formato negli anni attraverso l'educazione, la vita vissuta e un sacco di altre cose.

Se uno nella sua vita incontra sulla punta un determinato tipo di donne è perchè sono quelle che di solito passano attraverso al filtro e non rimangono. Magari uno non sa intuire queli sono quelle che sono fatte in un certo modo e quali no perchè appunto il filtro decide per noi.

Un discorso del genere vale per mille cose. Se uno è pessimista vede tutto nero, se uno non ha il fiuto per gli affari, se ha una memoria di cacca, se incontra solo gente che glie lo mette nel ####.

Io non mi tiro fuori ovviamente da questo discorso però, ragà, diciamocela tutta:

noi non possiamo fare a meno di loro e loro non possono fare a meno di noi...cacchio...mettiamoci d'accordo! :D

iQuote.

È mai possibile oh porco di un cane che le avventure in codesto reame debbano risolversi tutte con grandi puttane.

Fabrizio De Andrè- Volume I- Carlo Martello.

.:::::::TEAM TOM::::::::.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi piacerebbe capirci qualcosa ma forse è una battaglia persa in partenza!! :ciao:

Bisogna scegliere tra amare le donne e conoscerle: non c'è via di mezzo.

N. De Chamfort

:DD

Utente Mac dal 1988.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna scegliere tra amare le donne e conoscerle: non c'è via di mezzo.

N. De Chamfort

:ciao:

Azz! Dura come interpretazione! Ma sono un romantico ed uno che ama anche la conoscenza, quindi spero anche ciò che si conosce, ed è per questo che in uno dei primi post ho scritto che non bisogna considerare male un atteggiamento senza tenere conto delle sue basi reali istintive e pragmatiche. Si vedrà :DD

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non mi tiro fuori ovviamente da questo discorso però, ragà, diciamocela tutta:

noi non possiamo fare a meno di loro e loro non possono fare a meno di noi...cacchio...mettiamoci d'accordo! :love:

:DD Sul mettersi d'accorso sfondi una porta aperta :shock:

Sul fatto che non se ne possa fare a meno non saprei, forse dipende dai soggetti ma nel mio caso preferisco dire che, avendo le due opzioni, preferisco avere l'opzione CON piuttosto che il contrario...anche se questo comporta grandi casini....e qui ne avrei una lista lunga :ciao:

Sui filtri, anche se ho capito il concetto, la farei più complessa ma sull'approfondimento non ho voglia di cimentarmi adesso.

Diciamo però, per semplificare, che essendo la realtà soggettiva e avendo noi un punto di vista limitato (normalmente) dalle nostre stesse strutture comportamentali, ne viene da se che la visione del mondo che abbiamo e quello che quindi attireremo (così come fanno i magneti tra di loro) sarà sempre in relazione alla nostra struttura psico-fisico-energetica.

A meno di non essere dei camaleonti, come il sottoscritto, che attraverso la ricerca sono portati a cambiare strutture e quindi arrivano ben presto a non capirci più niente, poiché tutto diventa il contrario di tutto ed alla fine si entra in un tritatutto, e qualche volta ci si prova pure piacere a farsi tritare!!!! Dalle donne ovviamente :DD:love:

E pure, ti dirò, quanto si può essere scemi per le donne....quante cavolate che si fanno....in più poi se ti piacciono sempre quelle super complicate, in dei periodi complicati, con delle congiunture cosmiche complicate (come accade con regolarità celestiale al sottoscritto!!!) sei veramente nei casini...ma che ci vuoi fare, è bello così e ti da l'illusione di essere vivo e di guardarti col sorriso :ciao:

Adesso m'inc***o, cambio tutto e faccio crescere il mio conto in banca...... :love: :love: :love:

:shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sembra quasi una fiaba. :confused:

una fiaba?

no, erano entrambi col conto corrente a zero,

volendo avevrebbero avuto entrambi la possibilità di mettersi con altri

- anche decisamente benestanti - perchè entrambi parecchio 'bellini',

ma hanno preferito mettersi assieme e farsi un mazzo così per raggranellare qualcosa,

quel che hanno messo via se lo sono sudato sino all'ultimo centesimo

ed hanno tirato su i propri figli con lo stesso modo di pensare

seppur con un tenore di vita che loro alla nostra età non si sarebbero mai manco sognati

per cui non è una fiaba, ma una semplice certezza matematica

e il mio modo di guardare alle relazioni è parecchio influenzato da questo

non so se è un bene o un male - un approccio più pratico alle cose

probabilmente mi eviterebbe un sacco di seccature - però è così

Link al commento
Condividi su altri siti

prima di parlare delle mamme degli altri pensa alla tua!!!!!!

noi si parlava in generale (per dire molte donne e' chiaro che non tutte sono cosi'....) senza andare sul personale e senza offendere nessuno! se la cosa ti tocca tanto forse e' perche'.........

è tutta una vita che sento fare sparate su 'quello che fanno le donne'

come se appartenessimo ad una specie differente

e questo francamente mi secca parecchio

siamo sottoposte alle stesse pressioni mediatiche e culturali che avete voi

quasi tutte lavoriamo e non dipendiamo più economicamente solo dal tizio di turno

ed abbiamo lo stesso peso nel bilancio familiare

quindi il principale presupposto dei discorsi antropologico-culturali sul tema

''le donne cercano innanzitutto un ricco che le mantenga''

(senza precisare che sono solo una parte) decadono

non dico che non ne esistano, ed in effetti ne conosco diverse

ma non siamo tutte così ed è seccante dover fare le spese

dei comportamenti opinabili di certe tipe :confused:

oltretutto la mia osservazione non era così fuori dal mondo

giacchè le madri sono comunque donne mi sono limitata a ricordare

a chi si diverte tanto a parlare delle donne in generale talvolta in modi piuttosto pesanti

che o parla di casi a sè o finisce per mettere nella sessa categoria la propria madre

questa è semplice logica,

giacchè di madri uomini non mi risulta che ne possano esistere :P

provocatorio ma indiscutibile :P

se il tuo commento ''se la cosa mi tocca tanto è perchè...''

voleva essere un modo per suggerire che ho la coda di paglia

e che quindi faccio parte della categoria 'tipe che guardano al soldo'

beh, no, spiacente...

come avevo scritto più su è un atteggiamento che deriva anche da

educazione e situazione economica

ora... i miei genitori mi hanno dato un buon esempio

quello che potrei desiderare per sentirmi pienamente soddisfatta ce l'ho già

l'unico risultato che otterrei con il comportamento cui tu alludi

sarebbe di mettere parecchio in imbarazzo i miei familiari

e questo no, non credo proprio che se lo meritino

Link al commento
Condividi su altri siti

vabbe su sti discorsi ormai sono come quelli sul sesso degli angeli.

Donna e uomo la pensano allo stesso modo, si comportano allo stesso modo, sono opportunisti e gentili allo stesso modo e nella e nella famiglia società hanno lo stesso valore. Anche perché poi è vero che ci sono donne che cercano un ricco che le mantenga ma ci sono altrettanti uomini che cercano donne ricche per farsi mantenere, come al solito il discorso vale per entrambi.

Non riesco a capire dove sia il problema:ciao::fiorellino::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite leonerosso

si vede che avete poca esperienza della vita...... uomini e donne non pensano affatto allo stesso modo vuoi per motivi antropologici, vuoi per diversa educazione sia da parte dei genitori ( che alle donne generalmente dicono prenditi l' uomo con i soldi) che della societa', vuoi per diverse condizioni oggettive, e ripeto la gran parte delle donne la prima cosa e la piu' importante che guarda in un uomo sono i soldi e questo e' un dato di fatto mentre gli uomini che in una donna guardano i soldi sono una esigua minoranza ed anche questo e' un dato di fatto e ve lo dice chi ha un po' piu' esperienza di voi.....

Link al commento
Condividi su altri siti

proprio oggi il mio datore di lavoro (medico legale) mi ha detto di cercarmi uno con i soldi :confused:

fortuna che ho una testa pensante mia :confused:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

si vede che avete poca esperienza della vita...... uomini e donne non pensano affatto allo stesso modo vuoi per motivi antropologici, vuoi per diversa educazione sia da parte dei genitori ( che alle donne generalmente dicono prenditi l' uomo con i soldi) che della societa', vuoi per diverse condizioni oggettive, e ripeto la gran parte delle donne la prima cosa e la piu' importante che guarda in un uomo sono i soldi e questo e' un dato di fatto mentre gli uomini che in una donna guardano i soldi sono una esigua minoranza ed anche questo e' un dato di fatto e ve lo dice chi ha un po' piu' esperienza di voi.....

Bravo Leone

Utente Mac dal 1988.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma, come dicevo più sopra, la donna, in "generale" pensa ad avere dei vantaggi legati alla sua struttura di centro della famiglia e di protezione di una eventuale discendenza, quindi dei figli.

Ovvio che non sono tutte così poiché ci sono anche donne che non pensano al concetto famiglia o magari non subito.

Però, intanto non giudico questa ricerca dando alla donna il ruolo che gli spetta (spesso più difficile) e che non è necessariamente uguale a quello dell'uomo, quindi cerchiamo di non fare confusione. I problemi che ci si pone non sono gli stessi e quindi è ovvio che si reagisca in modo diverso (esempio, l'uomo non si pone il problema di essere violentato e quindi si comporterà in modo diverso, nella società, rispetto allo stesso problema!!!!- caso estremo solo per evitare di pensare ad una parità estrema, quindi riduttiva).

Ritornando ai vantaggi, nel mio caso penso che molto spesso la donna cerca dei vantaggi (consciamente o inconsciamente) e questi vantaggi sono spesso legati al concetto della protezione dei figli, della famiglia ed alla sua sopravvivenza (in un mondo spesso difficile per le donne ed a prevalenza maschile).

Questi vantaggi, però, nel mio caso NON sono necessariamente economici ma in ogni caso si è sempre selezionati, una donna ad esempio ti pone spesso domande per sapere se:

- hai il denaro e quindi potrai garantire delle cose,

- non hai il denaro ma se una persona che lavora e quindi gli garantirai delle cose,

- hai delle doti intellettuali e quindi arricchirai la famiglia dal lato dei valori,

- sei originale, interessante, particolare e quindi gli garantirai la creatività, eviterai la monotonia ecc.

- un mix di varie cose di cui sopra e altre.

Però, è vero che per esperienza, è difficile non dire alla donna che lavoro fai (perché è una delle prime domande che ti pone),

- sicuramente si fa i calcoli anche sull'età che hai,

- sui tuoi studi ecc

Diciamo che difficilmente io chiedo che lavoro fai, quanto guadagni, ecc ma è facile invece ricevere queste domande....ovviamente si parla in generale.

Caso strano, in questo periodo mi trovo a parlare qui in Francia con parecchie ragazze, davvero, su questi argomenti....e qui nessuna ragazza rifiuta il lato pratico della donna, anzi, spesso mi dicono...beh, è normale che si pensi a garantire il futuro ecc...mi sembra che abbiano molta più coscienza di questo e non se ne pentono affatto...forse noi siamo sicuramente più "romantici" da questo punto di vista!

Secondo me, invece, bisogna imparare ad andare in profondità di se stessi ed anche dei ruoli, ed arrivare ad accettare l'altro per quello che è (sia da un punto di vista collettivo, sia nelle sue piccole differenze uniche del suo essere).

D'altronde anch'io cerco delle cose dalla donna, che non sono legate al materiale ma questo non vuol dire. La donna, di fatto (ed in generale), è più legata al materiale nella società per dei motivi precisi (vuoi di sopravvivenza o storici), e sinceramente io non mi offendo se dovessi conoscere una donna che da me cerca anche la "protezione" e che in cambio mi da il "sostegno" e la serenità che cerco....a parte tutte le altre cose che si possono volere da una persona. Penso che l'amore vada al di là di dover giudicare una persona se ha delle esigenze (spirituali o materiali che siano) e dovrebbe essere piuttosto comprensione, presenza, dialogo ecc.

Anche perché alla fine, anche se si cercano dei vantaggi o se si hanno dei vantaggi, non sarà quello che farà durare o vivere un vero amore tra due persone, ma saranno senz'altro tanti piccoli altri dettagli che messi insieme faranno un'esperienza unica nel suo genere.

Boh, fine del romanticismo :confused:

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

è

come se appartenessimo ad una specie differente e questo francamente mi secca parecchio

Ma siamo due specie differenti!

Non bisogna confondere "differenza" con "superiorità" o "inferiorità".

Ricordi quella vecchia vignetta francese con due bebè, dove la femminuccia sbircia dentro il pannolone del maschietto e dice vive la difference?

Maschio e femmina, o meglio, femmina e maschio, mettiamo prima la femmina così non ti arrabbi, sono due aspetti di una realtà polare. La polarità è la caratteristica di base della realtà conoscibile: l'uno, l'indifferenziato, l'androgino degli alchimisti sono concetti che non fanno parte del mondo manifesto.

E la caratteristica degli enti polari è ben nota: poli opposti si attraggono (con tutti i casini che ne conseguono, appunto :confused:).

Utente Mac dal 1988.

Link al commento
Condividi su altri siti

proprio oggi il mio datore di lavoro (medico legale) mi ha detto di cercarmi uno con i soldi :confused:

Interessante!

Lui ti ha detto così perché sa come va il mondo

oppure

Il mondo va in questo modo perché ci sono persone che la pensano così

Quien sabe?

Utente Mac dal 1988.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite leonerosso
Ma, come dicevo più sopra, la donna, in "generale" pensa ad avere dei vantaggi legati alla sua struttura di centro della famiglia e di protezione di una eventuale discendenza, quindi dei figli.

Ovvio che non sono tutte così poiché ci sono anche donne che non pensano al concetto famiglia o magari non subito.

Però, intanto non giudico questa ricerca dando alla donna il ruolo che gli spetta (spesso più difficile) e che non è necessariamente uguale a quello dell'uomo, quindi cerchiamo di non fare confusione. I problemi che ci si pone non sono gli stessi e quindi è ovvio che si reagisca in modo diverso (esempio, l'uomo non si pone il problema di essere violentato e quindi si comporterà in modo diverso, nella società, rispetto allo stesso problema!!!!- caso estremo solo per evitare di pensare ad una parità estrema, quindi riduttiva).

Ritornando ai vantaggi, nel mio caso penso che molto spesso la donna cerca dei vantaggi (consciamente o inconsciamente) e questi vantaggi sono spesso legati al concetto della protezione dei figli, della famiglia ed alla sua sopravvivenza (in un mondo spesso difficile per le donne ed a prevalenza maschile).

Questi vantaggi, però, nel mio caso NON sono necessariamente economici ma in ogni caso si è sempre selezionati, una donna ad esempio ti pone spesso domande per sapere se:

- hai il denaro e quindi potrai garantire delle cose,

- non hai il denaro ma se una persona che lavora e quindi gli garantirai delle cose,

- hai delle doti intellettuali e quindi arricchirai la famiglia dal lato dei valori,

- sei originale, interessante, particolare e quindi gli garantirai la creatività, eviterai la monotonia ecc.

- un mix di varie cose di cui sopra e altre.

Però, è vero che per esperienza, è difficile non dire alla donna che lavoro fai (perché è una delle prime domande che ti pone),

- sicuramente si fa i calcoli anche sull'età che hai,

- sui tuoi studi ecc

Diciamo che difficilmente io chiedo che lavoro fai, quanto guadagni, ecc ma è facile invece ricevere queste domande....ovviamente si parla in generale.

Caso strano, in questo periodo mi trovo a parlare qui in Francia con parecchie ragazze, davvero, su questi argomenti....e qui nessuna ragazza rifiuta il lato pratico della donna, anzi, spesso mi dicono...beh, è normale che si pensi a garantire il futuro ecc...mi sembra che abbiano molta più coscienza di questo e non se ne pentono affatto...forse noi siamo sicuramente più "romantici" da questo punto di vista!

Secondo me, invece, bisogna imparare ad andare in profondità di se stessi ed anche dei ruoli, ed arrivare ad accettare l'altro per quello che è (sia da un punto di vista collettivo, sia nelle sue piccole differenze uniche del suo essere).

D'altronde anch'io cerco delle cose dalla donna, che non sono legate al materiale ma questo non vuol dire. La donna, di fatto (ed in generale), è più legata al materiale nella società per dei motivi precisi (vuoi di sopravvivenza o storici), e sinceramente io non mi offendo se dovessi conoscere una donna che da me cerca anche la "protezione" e che in cambio mi da il "sostegno" e la serenità che cerco....a parte tutte le altre cose che si possono volere da una persona. Penso che l'amore vada al di là di dover giudicare una persona se ha delle esigenze (spirituali o materiali che siano) e dovrebbe essere piuttosto comprensione, presenza, dialogo ecc.

Anche perché alla fine, anche se si cercano dei vantaggi o se si hanno dei vantaggi, non sarà quello che farà durare o vivere un vero amore tra due persone, ma saranno senz'altro tanti piccoli altri dettagli che messi insieme faranno un'esperienza unica nel suo genere.

Boh, fine del romanticismo :confused:

Ciao

sara' ma a me questo scambio io ti do' ( garantisco) certe cose (soldi beni materiali per te e per la famiglia) tu mi garantisci diciamo una donna al mio fianco magari una bella donna, be' a me non piace molto.. dicamo non mi convince, e l' amore? non c' e' piu' amore ma uno scambio un baratto una co0mmercializzazione... ma..... e' un modo di pensare che non mi piace e non mi appartiene, anche se purtroppo per la maggior parte dei casi e' cosi'.....

Link al commento
Condividi su altri siti

sara' ma a me questo scambio io ti do' ( garantisco) certe cose (soldi beni materiali per te e per la famiglia) tu mi garantisci diciamo una donna al mio fianco magari una bella donna, be' a me non piace molto.. dicamo non mi convince, e l' amore? non c' e' piu' amore ma uno scambio un baratto una co0mmercializzazione... ma..... e' un modo di pensare che non mi piace e non mi appartiene, anche se purtroppo per la maggior parte dei casi e' cosi'.....

Ari-quoto il saggio Leone

Utente Mac dal 1988.

Link al commento
Condividi su altri siti

sara' ma a me questo scambio io ti do' ( garantisco) certe cose (soldi beni materiali per te e per la famiglia) tu mi garantisci diciamo una donna al mio fianco magari una bella donna, be' a me non piace molto.. dicamo non mi convince, e l' amore? non c' e' piu' amore ma uno scambio un baratto una co0mmercializzazione... ma..... e' un modo di pensare che non mi piace e non mi appartiene, anche se purtroppo per la maggior parte dei casi e' cosi'.....

Da un certo punto di vista neanche a me piace, ma analizzando bisogna anche arrivare ad un certo punto facendo i conti con la realtà e quindi cercare di trovarci un posto tra gli ideali e le realtà pratiche.

A parte che nel concetto "amore" io ne distinguo differenti livelli e, a parte l'illusione dell'innamoramento, l'amore di coppia è solo uno stadio, secondo me, infatti più legato agli interessi. Poiché giudico l'amore come amore universale, ossia, donare senza pretendere, dare senza chiedere, amare senza possedere e senza paura di perdere; comprensione, tolleranza, massima libertà, gioia e serenità continua senza la presenza di tristezza, dolore etc.

Quindi, a mio avviso, l'amore di coppia ha una sua specificità, legata appunto al mondo materiale terrestre e quindi legata alle sue esigenze specifiche.

E' come pensare ecologico e poi provare a non contaminare mai...si può cercare di fare il massimo ma appena ci si mette in relazione con l'interazione della società ci si scontra subito con l'atto pratico a meno di non fare delle scelte molto radicali ed estreme che ti portano automaticamente ad uscire dal contesto (tipo vai a vivere in mezzo all'amazzonia!!!)

Dal punto di vista dell'amore di coppia, dunque, esso sarà sempre limitato ad un visione limitata della realtà, ossia limitata ad un partner, anche se puoi tendere a dei concetti il più "puri" possibili.

Nel momento che arrivi all'amore universale, ossia, nel mio caso, al vero amore...il fatto di stare con una persona è solo una scelta poiché puoi amare indistintamente qualsiasi essere sulla Terra e quindi non lo trattieni più per te stesso ma lo lasci libero di esistere senza giudizio e senza vincoli.

Ovviamente, sono solo idee, opinabili, discutibili, modificabili....altrimenti poco senso avrebbe il dialogo :confused:

:confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite leonerosso
Da un certo punto di vista neanche a me piace, ma analizzando bisogna anche arrivare ad un certo punto facendo i conti con la realtà e quindi cercare di trovarci un posto tra gli ideali e le realtà pratiche.

A parte che nel concetto "amore" io ne distinguo differenti livelli e, a parte l'illusione dell'innamoramento, l'amore di coppia è solo uno stadio, secondo me, infatti più legato agli interessi. Poiché giudico l'amore come amore universale, ossia, donare senza pretendere, dare senza chiedere, amare senza possedere e senza paura di perdere; comprensione, tolleranza, massima libertà, gioia e serenità continua senza la presenza di tristezza, dolore etc.

Quindi, a mio avviso, l'amore di coppia ha una sua specificità, legata appunto al mondo materiale terrestre e quindi legata alle sue esigenze specifiche.

E' come pensare ecologico e poi provare a non contaminare mai...si può cercare di fare il massimo ma appena ci si mette in relazione con l'interazione della società ci si scontra subito con l'atto pratico a meno di non fare delle scelte molto radicali ed estreme che ti portano automaticamente ad uscire dal contesto (tipo vai a vivere in mezzo all'amazzonia!!!)

Dal punto di vista dell'amore di coppia, dunque, esso sarà sempre limitato ad un visione limitata della realtà, ossia limitata ad un partner, anche se puoi tendere a dei concetti il più "puri" possibili.

Nel momento che arrivi all'amore universale, ossia, nel mio caso, al vero amore...il fatto di stare con una persona è solo una scelta poiché puoi amare indistintamente qualsiasi essere sulla Terra e quindi non lo trattieni più per te stesso ma lo lasci libero di esistere senza giudizio e senza vincoli.

Ovviamente, sono solo idee, opinabili, discutibili, modificabili....altrimenti poco senso avrebbe il dialogo :ciao:

:shock:

ma... io posso dirti per esperienza che l' amore inteso come dare senza pretendere cose materiali ma solo amore esiste e ti dico che e' bellissimo, poi che in molti casi non e' cosi' aime' e' una triste realta'... ma vuoi mettere come e' bello stare insieme ad una persona sapendo che a legarvi e' solo amore senza nessun interesse materiale.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...